Slide background
Slide background




RAPEX Report 39 del 02/10/2015 N.21 A12/1193/15 Italia

ID 1921 | | Visite: 7544 | RAPEX 2015Permalink: https://www.certifico.com/id/1921


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 39 del 02/10/2015

N.21 A12/1193/15 Italia

Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggi

Il prodotto “inchiostro per tatuaggi” della Intenze è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Risoluzione ResAP(2008)1 del Consiglio Europeo ed al Codice del Consumo Italiano.

L’inchiostro contiene antimonio (valore misurato 3,2 mg/kg), arsenico (valore misurato 14,9 mg/kg), nichel (valore misurato 106 mg/kg), piombo (valore misurato 5,76 mg/kg).

L’antimonio può irritare la pelle ed a lungo tempo può avere degli effetti sul sistema respiratorio e cardiovascolare.

L’arsenico è cancerogeno, il piombo è neurotossico e può avere effetti sullo sviluppo, il nichel è irritante e può portare a delle allergie.

La risoluzione ResAP(2008)1 riporta le concentrazioni di impurezza massime consentite nei prodotti per tatuaggi e per il trucco permanente (PMU).

In Italia l’art. 105 del Codice del Consumo (D.Lgs. 6 Settembre 2005 n.206 ed s.m.i.) stabilisce che:

“in assenza di norme …, la sicurezza del prodotto e' valutata in base alle norme nazionali non cogenti che recepiscono norme europee, …., alle raccomandazioni della Commissione europea relative ad orientamenti sulla valutazione della sicurezza dei prodotti, ai codici di buona condotta in materia di sicurezza vigenti nel settore interessato, agli ultimi ritrovati della tecnica, al livello di sicurezza che i consumatori possono ragionevolmente attendersi”.

Questo articolo attribuisce cogenza alla ResAP2008(1): gli inchiostri devono essere conformi alla Risoluzione ai fini della commercializzazione, nei casi non conformi se ne può vietare la vendita e l’importazione e se ne può disporre il sequestro.

L’art. 107 costituisce uno strumento normativo che dà mandato di agire in base alla categoria di rischio del prodotto. Il Ministero della Salute può disporre verifiche ispettive sui prodotti, chiedere l’intervento dei NAS, al fine di acquisire informazioni e prelevare campioni da sottoporre ad accertamenti analitici.

NOTE IMMAGINE

Nota 1
La presenza di cromo (VI) nei prodotti per tatuaggi e PMU deve essere indicate sulla confezione insieme una avvertenza (per esempio: “Contiene Cromo. Può causare reazioni allergiche”).

Nota 2
Il rame solubile deve essere determinate dopo la estradizione in una soluzione acquosa con pH 5.5.

Nota 3
La presenza di trace di nickel in prodotti per tatuaggi e PMU deve essere indicate sulla confezione insieme ad un'avvertenza (ad esempio, “Contiene nickel. Può causare reazioni allergiche.”).

Info RAPEX Certifico

RAPEX European Commission

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RAPEX Report 39 del 02_10_2015 N. 2 A12_1193_15 Italia.pdf)RAPEX Report 39 del 02/10/2015 N. 2 A12/1193/15 Italia
Approfondimento tecnico: Inchiostro per tatuaggi
IT266 kB1156

Tags: RAPEX

Ultimi archiviati Marcatura CE

Feb 03, 2025 76

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025

Circolare Min Interno Prot. n. 3913 del 29 gennaio 2025 ID 23395 | 03.02.2025 Oggetto: Decisione di Esecuzione (UE) 2023/1096 della Commissione europea per la raccolta dei dati sugli incidenti correlati all'uso di articoli pirotecnici. Entrata in vigore della nuova raccolta dati...… Leggi tutto
Gen 20, 2025 217

Circolare MIT Prot. n. 1078 del 17.01.2025

Circolare MIT Prot n. 1078 del 17.01.2025 / Chiarimenti e indicazioni operative mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza unità da diporto ID 23331 | 20.01.2025 / In allegato Chiarimenti e indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2018 608   MED
Gen 03, 2025 166

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608 / Criteri tecnici etichette elettroniche equipaggiamento marittimo (MED) ID 23243 | 03.01.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/608 della Commissione, del 19 aprile 2018, che stabilisce i criteri tecnici relativi alle etichette elettroniche per… Leggi tutto
Dic 13, 2024 243

Regolamento delegato (UE) 2024/3173

Regolamento delegato (UE) 2024/3173 ID 23106 | 13.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/3173 della Commissione, del 27 agosto 2024, che integra il regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’accesso al sistema di allarme rapido Safety Gate e il suo… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 120474

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto