Slide background
Titolo Data creazione Visite
Il rischio chimico: Infor.MO INAIL 18-07-17 6885
Relazione annuale INAIL 2016 05-07-17 4496
Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali 30-06-17 3882
Palchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arte 14-06-17 4749
Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro 13-06-17 4487
Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno 13-06-17 4741
Apparecchiature di risonanza magnetica 07-06-17 8651
Agricoltura: salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa 05-06-17 3917
Contaminazione microbiologica superfici ambienti lavorativi 09-05-17 6291
Fondo per le vittime dell’amianto 29-04-17 4281
Metodologia prove rigidezza e resistenza dispositivi collegamento ponteggi 24-04-17 3325
I ponteggi metallici fissi di facciata 2017 24-04-17 5117
ICT e lavoro: salute e sicurezza sul lavoro 20-04-17 3449
Riduzione del rischio nelle attività di scavo 2016 10-04-17 7026
Manuale formazione antincendio - INAIL 16-03-17 19325
MALPROF 2011-2012 15-03-17 3378
Salute e sicurezza nel settore delle energie rinnovabili 01-03-17 4533
Linea guida OT24 riduzione premio INAIL 2017 24-02-17 12873
REACH e CLP: novità rischio chimico TUS - INAIL 01-02-17 8510
Lavoratori immigrati: sicurezza in agricoltura 31-01-17 3906
Procedura determinazione spore fungine in atmosfera 31-01-17 3502
Allergia da animali da laboratorio (LAA) 31-01-17 5111
INAIL: Rapporti 2015 per Regione 09-01-17 6096
Il monitoraggio microbiologico negli ambienti di lavoro 14-11-16 8644
Macchine agricole 2012 10-11-16 4048
Nanotecnologia sicura negli ambienti di lavoro 10-11-16 4430
Valutazione del Rischio in prossimità di linee elettriche 20-10-16 9525
Impresa sicura: Guida comparto metalmeccanico 21-01-16 27965
Professioni tecniche verso il futuro della SSL 07-10-16 4421
Impianti protezione scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche 06-10-16 8152
Codice internazionale di etica operatori di medicina del lavoro 16-09-16 4681
L’infortunio in itinere 15-09-16 6395
Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2016 07-09-16 10834
Indirizzi operativi Lavori in quota su elettrodotti 31-08-16 4018
Light workers e criticità assorbitore di energia sistemi anticaduta 11-08-16 3700
Sicurezza cantieri: Quaderni per immagini 2016 06-08-16 8380
Quaderni Tecnici cantieri temporanei o mobili - INAIL 06-08-16 11926
Qualificazione formatore alla salute e sicurezza sul lavoro 02-08-16 6489
Procedura Gestione DPI dalla radiazione X uso medico-diagnostico 29-07-16 4723
Rischio radiazioni ionizzanti bonifica siti - INAIL 05-07-16 4721
Idoneità assorbitore di energia in relazione peso lavoratore 27-06-16 6114
Relazione annuale Inail 2015 23-06-16 5529
Sicurezza antincendio operatori impianti demolizione veicoli 09-06-16 3856
Reti di sicurezza - INAIL 06-06-16 3841
La gestione elemento umano nelle organizzazioni per la salute e sicurezza sul lavoro 12-05-16 4302
Centro protesi Inail: immagini dal passato 29-04-16 3637
Manuali per la sicurezza nelle centrali di betonaggio 18-04-16 6202
INAIL: Rapporti 2014 per Regione 14-04-16 4488
Valutazione esposizione professionale a silice libera cristallina 22-03-16 6962
Il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali - ReNaTuNS 22-03-16 5930
Guardare all’Europa - La prevenzione 25-02-16 5175
Gli infortuni sul lavoro e il Sistema Infor.MO 12-02-16 5795
Il rischio biologico nei luoghi di lavoro - INAIL 11-02-16 19896
Progetto di mappatura dell’amianto nelle scuole 09-02-16 5637
INAIL OT/24 2016: Allegare "documentazione probante" nella domanda 08-02-16 15147
Piani di controllo per gli apparecchi di sollevamento - INAIL 25-01-16 21564
Guida Atmosfere Esplosive ATEX - INAIL 2013 11-01-16 25976
Gestione e classificazione rifiuti contenenti amianto 10-01-16 10444
Esposizione all’amianto: la raccolta di articoli scientifici sugli sviluppi della ricerca 2014 10-01-16 6081
Rischio chimico laboratori 24-12-15 6050
Il registro Nazionale dei Mesoteliomi - V Rapporto 02-12-15 6401
INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti 28-10-15 5120
La gestione del fumo di tabacco in azienda 13-10-15 5980
Il monitoraggio dei mass media in materia di salute e sicurezza 09-10-15 4094
Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL 07-10-15 6539
La progettazione della sicurezza nel cantiere - INAIL 2015 07-10-15 9850
Misure di concentrazione di Idrogeno in ambiente chiuso 06-10-15 5605
La valutazione del rischio rumore - INAIL 2015 25-09-15 9771
Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” - INAIL 2015 25-09-15 6613
Expo Book: i risultati di un progetto di formazione nei cantieri INAIL 22-09-15 4644
Piano Nazionale Agricoltura: pieghevoli informativi sulla sicurezza 13-09-15 5667
Indicazioni operative dell’Inail per la gestione della sicurezza e della qualità in Risonanza Magnetica 10-09-15 6205
Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro SGSSL: Utility software 10-08-15 16896
Indagine sui responsabili del servizio di prevenzione e protezione - INAIL 18-07-15 5106
Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro - INAIL 18-07-15 5111
Indagine sui rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza - INAIL 18-07-15 5743
Indagine sui medici competenti - INAIL 18-07-15 5042
Indagine sui lavoratori e sui datori di lavoro - INAIL 18-07-15 5100
Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro 16-07-15 5223
La Prevenzione è di questo mondo 16-07-15 4278
Relazione annuale 2014 - INAIL 09-07-15 5715
Report annuale infortuni settore agricolo e forestale 2014 09-07-15 6168
Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008 24-06-15 5879
Software Co&Si (Costi e Sicurezza) 23-06-15 4997
Traumi da sforzi ripetuti in edilizia 08-06-15 5907
La Sicurezza sul lavoro viaggia con le donne 08-06-15 4659
Le alterazioni cutanee e l’assicurazione contro gli infortuni 08-06-15 4432
Trabattelli - Quaderni Tecnici INAIL 08-06-15 5564
Valutazione dello scivolamento e ribaltamento delle scale portatili 30-05-15 4918
Agenti cancerogeni e mutageni - INAIL 27-05-15 6879
Le scale portatili - INAIL 27-05-15 5887
Esposizione lavorativa a polveri di legno 27-05-15 11185
Sicurezza e benessere nelle scuole 22-05-15 5165
Applicabilità della direttiva ATEX 94/9/CE: Unità Filtro e Sili 22-05-15 7107
Solaio sicuro INAIL 18-05-15 5689
Il comparto vinicolo e oleario: Guide 14-05-15 10810
Sicurezza Antincendio: Valutazione del rischio incendio 11-05-15 15242
La lavorazione dei profilati in alluminio 06-05-15 6450
Impianti di produzione dei conglomerati bituminosi 06-05-15 8480
I ponteggi metallici fissi di facciata 04-05-15 5215

Tags: Sicurezza lavoro

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Report azione centrale CCM 2018   Volume 1 2
Set 07, 2023 807

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2 ID 20351 | 07.09.2023 / In allegato La presente pubblicazione nasce a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli operatori del settore sanitario. Essa è suddivisa in due volumi, ognuno articolato in due parti. Il primo volume… Leggi tutto
Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino
Lug 28, 2023 288

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività… Leggi tutto
Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell amianto
Lug 07, 2023 259

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto ID 19938 | 07.07.2023 Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers (MMOF) comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali… Leggi tutto
Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche
Giu 12, 2023 300

Analisi dei rischi apparecchiature delle centrali idroelettriche

Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche ID 19798 | 12.06.2023 Nell’ambito del Piano delle attività di Ricerca Inail per il triennio 2022-2024 il laboratorio V del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   il paradigma della sclerosi multipla
Giu 05, 2023 330

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla ID 19744 | 05.06.2023 Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio integrato alla tutela della SSL del lavoratore con SM” del progetto Azione… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 65378

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Ott 21, 2018 52577

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Set 15, 2017 42306

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto