Slide background

Le Macchine in Edilizia: Caratteristiche e Uso in Sicurezza

ID 2029 | | Visite: 9227 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/2029

Le macchine in edilizia

Caratteristiche e uso in sicurezza

L’opera è composta dalle seguenti parti:

- P.1 Caratteristiche e uso in sicurezza
- P.1.1 Macchine semoventi
- P.1.2 Macchine trasportabili
- P.1.3 Utensili
- P.2 N.° 20 Schede macchina con check list pdf/doc

Ogni scheda tratta in particolare “le caratteristiche che in genere sono presenti nel tipo di macchina esaminata, tenuto conto delle pertinenti norme tecniche e dei libretti d’uso delle macchine rilevate nella fase di ricerca sul campo”. In ogni caso è “prioritariamente necessario riferirsi alle istruzioni d’uso realizzate dal fabbricante, che devono accompagnare ogni macchina”.

Alle singole schede solo poi allegate specifiche check-list riportanti le indicazioni che in genere devono essere considerate per l’impiego corretto delle attrezzature

- Gru a torre
- Gru su autocarro
- Piattaforme di lavoro mobili elevabili
- Ascensore di cantiere
- Carrello elevatore telescopico
- Escavatore idraulico
- Pala caricatrice frontale
- Rullo compattatore
- Finitrice
- Perforatrice per micropali
- Betoniera
- Sega circolare
- Taglialaterizi
- Elevatore a bandiera
- Piastra vibrante
- Tagliasfalto a disco
- Carotatrice
- Decespugliatore
- Troncatrice portatile a disco
- Motosega

INAIL
CPT Torino
Ed. 2013

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato 20 MOTOSEGA.zip
INAIl - CPT Torino 2013
3937 kB 53
Allegato riservato 19 TRONCATRICE PORTATILE A DISCO.zip
INAIl - CPT Torino 2013
3283 kB 51
Allegato riservato 18 DECESPUGLIATORE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
2426 kB 40
Allegato riservato 17 CAROTATRICE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
5145 kB 36
Allegato riservato 16 TAGLIASFALTO A DISCO.zip
INAIl - CPT Torino 2013
3966 kB 34
Allegato riservato 15 PIASTRA VIBRANTE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
3314 kB 31
Allegato riservato 14 ELEVATORE A BANDIERA.zip
INAIl - CPT Torino 2013
3075 kB 37
Allegato riservato 13 TAGLIALATERIZI.zip
INAIl - CPT Torino 2013
2395 kB 38
Allegato riservato 12 SEGA CIRCOLARE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
7207 kB 46
Allegato riservato 11 BETONIERA.zip
INAIl - CPT Torino 2013
2161 kB 36
Allegato riservato 10 PERFORATRICE PER MICROPALI.zip
INAIl - CPT Torino 2013
1543 kB 30
Allegato riservato 09 FINITRICE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
6202 kB 38
Allegato riservato 08 RULLO COMPATTATORE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
3380 kB 41
Allegato riservato 07 PALA CARICATRICE FRONTALE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
11483 kB 45
Allegato riservato 06 ESCAVATORE IDRAULICO.zip
INAIl - CPT Torino 2013
11452 kB 47
Allegato riservato 05 CARRELLO ELEVATORE TELESCOPICO.zip
INAIl - CPT Torino 2013
7408 kB 40
Allegato riservato 04 ASCENSORE DA CANTIERE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
1273 kB 32
Allegato riservato 03 PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI.zip
INAIl - CPT Torino 2013
9015 kB 44
Allegato riservato 02 GRU SU AUTOCARRO.zip
INAIl - CPT Torino 2013
4955 kB 53
Allegato riservato 01 GRU A TORRE.zip
INAIl - CPT Torino 2013
5897 kB 46
Allegato riservato Macchine in edilizia Parte 4.pdf
INAIl - CPT Torino 2013
5768 kB 86
Allegato riservato Macchine in edilizia Parte 3.pdf
INAIl - CPT Torino 2013
15240 kB 96
Allegato riservato Macchine in edilizia Parte 2.pdf
INAIl - CPT Torino 2013
24283 kB 91
Allegato riservato Macchine in edilizia Parte 1.pdf
INAIl - CPT Torino 2013
15771 kB 335

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Report azione centrale CCM 2018   Volume 1 2
Set 07, 2023 785

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2 ID 20351 | 07.09.2023 / In allegato La presente pubblicazione nasce a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli operatori del settore sanitario. Essa è suddivisa in due volumi, ognuno articolato in due parti. Il primo volume… Leggi tutto
Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino
Lug 28, 2023 263

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività… Leggi tutto
Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell amianto
Lug 07, 2023 254

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto ID 19938 | 07.07.2023 Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers (MMOF) comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali… Leggi tutto
Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche
Giu 12, 2023 277

Analisi dei rischi apparecchiature delle centrali idroelettriche

Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche ID 19798 | 12.06.2023 Nell’ambito del Piano delle attività di Ricerca Inail per il triennio 2022-2024 il laboratorio V del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   il paradigma della sclerosi multipla
Giu 05, 2023 323

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla ID 19744 | 05.06.2023 Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio integrato alla tutela della SSL del lavoratore con SM” del progetto Azione… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 65188

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Ott 21, 2018 52413

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Set 15, 2017 42210

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto