Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Valutazione rischio posture lavoro REBA

Valutazione rischio posture lavoro REBA /  Rapid Entire Body Assessment / Rev. 00 del 19.09.2024 ID 22509 | 19.09.2024 / Documento completo in allegato Il Metodo REBA (Rapid Entire Body Assessment) è stato sviluppato da McAtamney e Corlett della università di Nottingham nel 1993 (Institute for Occupational Ergonomics) per valutare l'esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio che possono generare traumi nel corpo intero: posture, ripetitività [...]

Parere Consiglio di Stato n. 1154 del 29 agosto 2024

Parere Consiglio di Stato n. 1154 del 29 agosto 2024 / Schema Decreto Patente a crediti ID 22508 | 04.09.2024 / In allegato Parere Consiglio di Stato n. 1154 del 29 agosto 2024 -  Schema di Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali recante “Regolamento relativo all’individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, dei [...]

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024

Sentenza TAR Campania n. 4036 del 28 giugno 2024 / Opere precarie e stagionali in edilizia libera ID 22502 | 02.09.2024 / In allegato Sentenza Abusi edilizi - Opere stagionali - Opere precarie - Edilizia Libera - Testo Unico Edilizia - d.P.R. n. 380/2001 Il TAR Campania con la sentenza del 28 giugno 2024, n. 4036, ha accolto il ricorso contro il provvedimento del Comune secondo cui era necessario il permesso di costruire per un’opera stagionale a servizio di un’atti [...]

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR

Norme tecniche relative alle costruzioni CNR ID 22501 | 02.09.2024 / Norme allegate In un'unica pagina, elenco e download in allegato delle Norme tecniche / Documenti Tecnici (DT) relative alle costruzioni elaborate dal CNR. Riferimento per il settore. Lo sviluppo di un adeguato sistema normativo ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di una moderna società industriale, coniugando le esigenze di sicurezza con quelle di favorire il trasferimento dell'innovazione e l'apertura [...]

Pavimenti industriali in calcestruzzo

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo / CNR ID 22500 | 01.09.2024 / CNR-DT 211/2014 Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione industriale in genere) che esterne (aree di stoccaggio o di movimentazione merci), ma anche per la realizzazione di vie di transito quali piste aeroportuali e, soprattutto all’estero, di vie stradali per [...]

Guida seggiolini auto conformi Regolamento n. 129 UNECE

Guida seggiolini auto per bambini conformi Regolamento n. 129 UNECE: obbligo dal 1° Settembre 2024  ID 22494 | 31.08.2024 / Note allegate Dal 1° settembre 2024 entrerà in vigore la nuova normativa seggiolini auto 2024. Potranno essere immessi sul mercato solo i seggiolini omologati ai sensi del Regolamento UNECE n. 129 ISOFIX integrali universali (i-Size) che distingue i bambini in base alla loro altezza e non per il loro peso com [...]

UN Regulation No 129 Guide

UN Regulation No 129 Guide ID 22493 | 30.08.2024 Increasing the safety of children in vehicles - For policymakers and concerned citizens CollegatiRegolamento UNECE n 129Regolamento UNECE n. 44Decreto 15 maggio 2014Direttiva di esecuzione 2014/37/UED.Lgs 285/1992 | Codice della StradaRegolamento (UE) n. 168/2013 [...]

Linee guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center

Linee guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center / MASE Agosto 2024 ID 22488 | 30.08.2024 / In allegato L'obiettivo del presente documento è quello di definire i principali aspetti in ordine all'elaborazione di Progetti di Data Center soggetti a valutazione ambientale, descrivendo le metodologie applicabili e chiarendo le modalità di adempimento degli obblighi previsti dalla normativa di settore. Il documento deve essere letto in combinato dispost [...]

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

Progetto UNI/PdR XXX:2024 - Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 22487 | 30.08.2024 Prassi di riferimento, in consultazione pubblica fino al 28 settembre 2024, per definirne strategie, indicatori e buone pratiche. La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infra [...]

NMAM Manual of Analytical Methods / NIOSH

NMAM Niosh Manual of Analytical Methods / NIOSH  Ed 5th 2020 ID 22485 | 29.08.2024 / In allegato Manuale NMAM è una raccolta di metodi di campionamento e analisi per il monitoraggio dell'esposizione sul posto di lavoro elaborata dal NIOSH. Include metodi per l'aria, le superfici, il sangue e l'urina sul posto di lavoro. NMAM include capitoli sulla valutazione del metodo, sul campionamento e altro ancora. Il NIOSH raccomanda di utilizzare il metodo migliore disponibile per eff [...]

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico

La Matrice del Rischio Sicurezza ICAO Organizzazioni settore aeronautico / Doc 9859 ID 22484 | 29.08.2024 / Attached Doc 9859 ICAO (EN) Safety Management Manual Doc 9859 ICAO - International Civil Aviation Organization / Fourth Edition, 2018 (Doc 9859) Il Doc 9859 dell'ICAO è il Manuale di riferimento per la gestione dei rischi sicurezza di incidenti o sinistri aerei. Il metodo per la gestione dei rischi sicurezza (SMR) e la matrice del rischio (probability / severity), [...]

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024

Sentenza CP n. 33094 del 23 agosto 2024 / Responsabilità DL infortunio per distacco argano montato erroneamente dal Preposto.  ID 22480 | 27.08.2024 / Dispositivo in allegato Distacco dell'argano montato erroneamente dal preposto. Responsabilità del datore di lavoro. C.C., operaio assunto alle dipendenze della B.B. costruzioni Srl con la qualifica di muratore, si trovava in un cantiere, all'ottavo piano del ponteggio allestito attorno ad un immobile sul quale dove [...]

CEI EN 50126-1:2019

CEI EN 50126-1:2019 / Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Specificazione e dimostrazione di Affidabilità, Disponibilità, Manutenibilità e Sicurezza (RAMS)Parte 1: Processo generale RAMS Railway Applications - The Specification and Demonstration of Reliability, Availability, Maintainability and Safety (RAMS) Part 1: Generic RAMS Process Classificazione CEI: 9-58Data Pubblicazione: 10.2019... [...]

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR

Ecodesign for Sustainable Products Regulation ESPR / EC 2024 ID 22474 | 27.08.2024 / Presentazione ESPR EC Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro" permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vista ambientale. Tempistiche stimate L’implementazione del Regolamento avverrà s [...]

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR

Dichiarazione UE di conformità Regolamento ESPR / Update 26 Agosto 2024 ID 22473 | 26.08.2024 / Modello allegato doc/pdf Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024), relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustainable Products Regulation), che ha abrogato la direttiva 2009/125/CE (ERP - Energy Related Products). Previsti transitori [...]

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) Obblighi di informazione / Note

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) - Obblighi di informazione / Note ID 22469 | 26.08.2024 / Note complete allegate Note allegate sugli obblighi di informazione dei prodotti rientranti nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR). Il 18 Luglio 2024 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2024/1781 (GU L 2024/1781 del 28.6.2024) relativo ai requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili (ESPR - Ecodesign for Sustai [...]

Il riutilizzo delle acque reflue urbane da impianti di depurazione urbani

Il riutilizzo delle acque reflue urbane da impianti di depurazione urbani: ricognizione sui controlli e quadro conoscitivo nazionale ID 22460 | 23.08.2024 / In allegato Rapporto SNPA 2024 Il Documento Tecnico è finalizzato ad illustrare il quadro di riferimento del contesto normativo a livello comunitario e nazionale del riutilizzo delle acque reflue urbane. Sono, altresì, illustrati i provvedimenti legislativi adottati a livello regionale e provinciale, con particolare rife [...]

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Datore di Lavoro

Nuovo Accordo CSR Formazione Sicurezza lavoro: Formazione Datore di Lavoro (Accordo 17 aprile 2025) ID 22454 | Update 25.05.2025 / In allegato documento completo Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei [...]

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems

Guidance document for Selection of Fire Protection Systems / CFPA 2024 ID 22453 | 22.08.2024 / CFPA-E Guideline No 42:2024 F This guideline presents a general method of choosing protection measures, which are applicable to any risk. When implementing measures for a specific risk, a person shall comply with the corresponding technical guidelines applicable in the particular case. , e.g. fire protection systems. are normally the responsibility of those managing safety in companie._______ 1 [...]

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024

Sentenza CP n. 29323 del 19 luglio 2024 / Responsabilità CSP / CSE ID 22451 | 21.08.2024 / In allegato Sentenza completa Crollo di una trave in costruzione. Responsabilità del Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione. AA nella qualità di direttore dei lavori e di Coordinatore della sicurezza sia per la fase di progettazione che per quella di esecuzione, per negligenza, imprudenza, imperizia ed inosservanza delle norme [...]

Dati Inail 7/2024: Imprese certificate sotto accreditamento

Dati Inail 7/2024: Imprese certificate sotto accreditamento ID 22450 | 21.08.2024 / In allegato Le caratteristiche delle imprese certificate sotto accreditamento - I dati sull’efficacia delle certificazioni sotto accreditamento - Adozione di un Sgsl: vantaggi e applicazioni - Evoluzione delle norme sugli Sgsl Nelle aziende con una certificazione accreditata del proprio Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (Sgsl) gli infortuni diminuiscono in media del 22,6% p [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio

Interpello ambientale 20.08.2024 - Utilizzo biochar in impianti di compostaggio ID 22443 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili

Interpello ambientale 20.08.2024 - Miscelazione di rifiuti in deroga autorizzabili  ID 22442 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativ [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati ID 22441 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori inf. a 150.000 e forniture e servizi inf. a 140.000 euro

Vademecum ANAC affidamenti diretti lavori < a 150.000 e forniture e servizi < a 140.000 euro ID 22440 | 20.08.2024 / In allegato Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro Il Consiglio dell’Autorità nell’adunanza del 30 luglio 2024 ha approvato il “Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 e [...]

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines

EN 81-44:2024 - Lifting appliances in wind turbines ID 22439 | 19.08.2024 / Preview attached EN 81-44:2024 Safety rules for the construction and installation of lifts. Special lifts for the transport of persons and goods. Lifting appliances in wind turbines Valid from 15.08.2024 1.1 This document specifies the safety requirements for the construction and installation of power operated lifting appliances installed permanently for indoor or outdoor service in wind turbines and intended fo [...]

Transizione 5.0 Circolare operativa del 16.08.2024

Transizione 5.0 Circolare operativa del 16.08.2024 ID 22438 | 19.08.2024 / In allegato In linea con le azioni di breve e medio periodo previste dal piano REPowerEU e con gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo, il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha presentato, in sede di revisione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, una serie di progetti di investimento volti a sostenere la transizione del sistema energetico e dell’industria nazionale verso l’utilizzo [...]

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro

Le figure di garanzia della sicurezza sul lavoro  - tra responsabilità penale “a geometria variabile” e principio di effettività / ANCE 2024 ID 22437 | 18.08.2024 / ANCE Gennaio 2024  Il presente elaborato si propone di indagare i perimetri delle responsabilità penali delle figure di garanzia in materia di salute e sicurezza sul lavoro all’interno dell’ordinamento italiano. Trattasi di una operazione ermeneutica divenuta particol [...]

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024

La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro ANCE 2024 -  Allegati modelli di deleghe di funzioni / Rev. 2024 ID 22436 | 18.08.2024 / ANCE Maggio 2024 - Allegati modelli di deleghe di funzioni 2024 Aggiornati a Maggio 2024 i fascicoli ANCE per la gestione delle responsabilità e delle deleghe di funzioni Informiamo le imprese interessate che ANCE ha provveduto ad aggiornare, a seguito delle più recenti pronunce. In particolare sono stati aggiorn [...]

Net-Zero Strategic Projects - Guide for Applicants

Net-Zero Strategic Projects - Guide for Applicants ID 22433 | 13.08.2024 The Net-Zero Industry Act (NZIA) introduces the notion of “Net-Zero Strategic Projects”, which provides the possibility for net-zero technology manufacturing projects to apply for strategic project status. Net-Zero Strategic Projects are deemed essential for reinforcing the resilience, strategic autonomy, and competitiveness of the EU’s net-zero industry. These projects will make a significant [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024