Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

UNI CEN/TS 17951:2024 Sistemi adattativi illuminazione di emergenza vie d'esodo

UNI CEN/TS 17951:2024 Sistemi adattativi illuminazione di emergenza vie d'esodo ID 22591 | 20.09.2024 / In allegato Preview UNI CEN/TS 17951:2024 Applicazioni illuminotecniche - Sistemi adattativi di illuminazione di emergenza delle vie d'esodo La specifica tecnica definisce i requisiti illuminotecnici e operativi per l'uso di sistemi adattivi di illuminazione di emergenza che possono interagire con sistemi di gestione e controllo o modificare il funzionamento dell'illuminazione di emerg [...]

Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024

Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 / Elenco violazioni oggetto di diffida amministrativa ID 22573 | 18.09.2024 / In allegato Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 - violazioni soggette a diffida amministrativa ex artt. 1 e 6 del D.Lgs. n. 103/2024. Elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa Facendo seguito alla nota prot. n. 1357 del 31 luglio 2024 con la quale sono state fornite prime indicazioni operative sull’applicazione del D.Lgs. n. 103/20 [...]

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto | INAIL 2024

Alcol, droghe e lavoro: normative a confronto | INAIL 2024 ID 22572 | 18.09.2024 / In allegato Il presente documento contiene un excursus dei riferimenti normativi specifici per alcol e sostanze stupefacenti e delle disposizioni in materia del decreto legislativo 81/2008 e s.m.i., il tutto per quanto riguarda la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Riferimenti specifici Alcol Secondo l’art. 15 della legge 125/2001: - è vietato assumere e sommin [...]

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024 / Attività di RLS equiparata a quella di rappresentante sindacale ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale. Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l' [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update September 2024

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update September 2024 / Format PDF / XLS ID 22569 | Update 17.09.2024 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN Summary of references of harmonised standards for machinery directive 2006/42/EC update Decision (EU) 2024/2408 of 13 September 2024 (OJ L 2024/1329 of 15.05.2024)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal& [...]

ISO 14119:2024 - Interlocking devices

ISO 14119:2024 / Interlocking devices associated with guards - Ed. 3 Sept. 2024 ID 22568 | 17.08.2024 / Edition 3, 2024 - Preview attached ISO 14119:2024 Safety of machinery - Interlocking devices associated with guards - Principles for design and selection This document specifies principles for the design and selection (independent of the nature of the energy source) of interlocking devices associated with guards and provides guidance on measures to minimize the possibilit [...]

ISO 9241-5:2024 - Postazione di lavoro e requisiti posturali

ISO 9241-5:2024 - Postazione di lavoro e requisiti posturali ID 22567 | 17.09.2024 / Preview in allegato ISO 9241-5:2024 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Disposizione della postazione di lavoro e requisiti posturali (ISO 9241-5:2024) Questa parte della ISO 9241 specifica i principi guida ergonomici che si applicano ai requisiti utente, alla progettazione e all'approvvigionamento di apparecchiature per postazioni di lavoro per l'utilizzo di sistemi interattivi con displa [...]

Linee guida classificazione CLP bagni galvanici e assoggettabilità Seveso

Linee guida per la classificazione CLP dei bagni galvanici e la verifica di assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015 ID 22561 | 16.09.2024 / In allegato Scopo del presente lavoro è fornire gli elementi di base per procedere con la classificazione delle miscele utilizzate negli impianti che effettuano trattamenti galvanici, mediante l’applicazione dei criteri definiti dal Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH) e dal Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) al fine di verifica [...]

Rapporto ISTISAN 24/13 - Laboratori Nazionali di Riferimento metalli negli alimenti

Rapporto ISTISAN 24/13 - Laboratori Nazionali di Riferimento metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi ID 22560 | 16.09.2024 / In allegato Rapporto ISTISAN 24/13 - XII workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi, per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo Questo volume raccoglie le relazioni presentate durante il “XII workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e [...]

Linee di indirizzo applicative aspetti innovativi UNI EN ISO 45001:2023

Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023 ID 22558 | 16.09.2024 / In allegato Il White Paper “Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023“ vuole essere di supporto proprio nella corretta applicazione di uno tra i più significativi di questi strumenti - la norma UNI EN ISO 45001:2023 - in particolare nei suoi aspetti più innovativi. Come rilevato nella premessa di questo do [...]

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280-1

Procedura di soccorso PLE in accordo UNI EN 280-1:2022 / Settembre 2024 ID 22555 | 15.09.2024 / Documento completo allegato La norma UNI EN 280-1 insieme alla UNI EN 280-2, sono di riferimento per la costruzione delle Piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE). Tali norme (di tipo C) sono armonizzate per la Direttiva 2006/42/CE “Macchine” e l’applicazione è Presunzione di Conformità per i RESS di cui all’Allegato I. Il Documento rip [...]

Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024

Circolare MLPS n. 7 del 12 Settembre 2024 / Problematiche Sicurezza uso PLE ID 22552 | 13.09.2024 / In allegato Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024 - Problematiche di sicurezza all'uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire [...]

BS 9999:2017

BS 9999:2017 / Code of practice Fire safety of buildings ID 22547 | 12.09.2024 / Preview attached Fire safety in the design, management and use of buildings. Code of practice BS 9999:2017 - Tracked changes compares BS 9999:2017 Incorporating Corrigendum No.1 with BS 9999:2008________ BS 9999 is a British standard on codes of practice for fire safety in the design, management and use of buildings.  BS 9999 gives recommendations and guidance on the design, m [...]

Complying with CLP when making or importing candles

Complying with CLP when making or importing candles ID 22544 | 12.09.2024 ECHA August 2024 A company based in the EU/EEA who makes or imports candles (including wax melts) needs to be aware that they may have legal obligations under EU chemicals regulations, and they need to consider these obligations before they place the candles on the EU market. Candle products are chemical mixtures under the EU regulations REACH and CLP. If a candle is classified as hazardous based on the [...]

ECHA Orientamenti per gli utilizzatori a valle

ECHA Orientamenti per gli utilizzatori a valle 2014 ID 22540 | 11.09.2024 / In allegato Il presente documento descrive le prescrizioni previste dal regolamento REACH per gli utilizzatori a valle. Esso fa parte di una serie di documenti d'orientamento redatti allo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria al fine di soddisfare gli obblighi previsti ai sensi del regolamento REACH. Questi documenti offrono orientamenti dettagliati relativi a una serie di proce [...]

Nota Min. della Salute 06 settembre 2024 - REACH: utilizzatore a valle e distributore

Nota Min. della Salute 06 settembre 2024 - REACH definizioni di utilizzatore a valle e distributore ID 22539 | 11.09.2024 / In allegato Oggetto: nota interpretativa sulla definizione di “utilizzatore a valle” e di “distributore” ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 (Regolamento REACH). Questa Autorità competente nazionale REACH, in accordo con il Ministero delle imprese e del Made in Italy nonché con il Ministero dell’Ambiente e della sic [...]

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio

La prestazione di resistenza al fuoco delle strutture in acciaio: armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle fasi di progetto, esecuzione, collaudo e SCIA antincendio  ID 22538 | 10.09.2024 / In allegato I criteri che regolano la progettazione e la realizzazione della prestazione di resistenza al fuoco di un’opera da costruzione sono oggetto delle due norme tecniche: Ministero dell’Interno - DM 3 agosto 2015 e s.m.i., Norme tecniche di prevenzion [...]

Regolamento (UE) 2024/573 | Regolamento F-GAS | Coordinato

Regolamento (UE) 2024/573 / Regolamento F-GAS | Coordinato - Ed. 8.0 del 31.03.2025 ID 22536 | Update 31.03.2025 / Ed. 8.0 del 31 Marzo 2025 Il 20 febbraio 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (Serie L) il Regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014. Il nuovo& [...]

EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024

EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024 (including guidelines for pre-demolition and pre-renovation audits of construction works) ID 22535 | 10.09.2024 / In allegato EN / IT Ad Agosto 2024 è stato pubblicato l’aggiornamento di:- Protocollo sulla gestione dei rifiuti C&D in UE - Linee guida per gli audit sui rifiuti prima dei lavori di demolizione e ristrutturazione degli edifici. La Commissione UE ha introdotto tali documenti [...]

Protocollo UE gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione

Protocollo UE gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione / IT 2024 ID 22534 | 11.06.2025 / In allegato Ed. 2016 e 2024 (traduzione 2025) Edizione aggiornata 2024 con orientamenti per le verifiche pre-demolizione e pre-ristrutturazione delle opere di costruzione. La finalità del protocollo UE per la gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione è accrescere la fiducia nei processi di gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione, come pure nei prodotti riu [...]

Sentenza CP n. 33863 del 06 settembre 2024

Sentenza CP n. 33863 del 06 settembre 2024 / L'esistenza di preposti non esonera il DL dagli obblighi  ID 22533 | 10.09.2024 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 del 06 settembre 2024 n. 33863 - Plurime contravvenzioni in materia di sicurezza: l'esistenza di preposti non esonera il datore di lavoro dagli obblighi previsti Fatto 1. Con sentenza del 23 marzo 2023, il Tribunale di Ravenna - concessi la sospensione condizionale della pena ed il beneficio della non menzione - ha [...]

Raccomandazione (UE) 2024/2395 | Orientamenti fornitura di riscaldamento e raffrescamento

Raccomandazione (UE) 2024/2395 / Orientamenti fornitura di riscaldamento e raffrescamento ID 22528 | 09.09.2024 / In allegato Raccomandazione (UE) 2024/2395 della Commissione, del 2 settembre 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 26 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la fornitura di riscaldamento e raffrescamento C/2024/6226 (GU L 2024/2395 del 9.9.2024) ... I presenti orientamenti [...]

UNI ISO 46001:2021

UNI ISO 46001:2021 / Requisiti Sistemi di gestione dell'efficienza idrica ID 22525 | 08.09.2024 / Preview attached UNI ISO 46001:2021Sistemi di gestione dell'efficienza idrica - Requisiti con guida all'utilizzo La norma specifica i requisiti e contiene una guida per l'utilizzo nello stabilire, implementare e mantenere un sistema di gestione dell'efficienza idrica. È applicabile a organizzazioni di tutti i tipi e dimensioni che utilizzano l'acqua. E' focalizzata sui consumator [...]

Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) / Consolidato

Regolamento (UE) 2024/1781 / Ecodesign for Sustainable Products Regulation (ESPR)  ID 22521 | Update 28.04.2025 / Ed. 2.0 del 28 Aprile 2025 Il Regolamento (UE) 2024/1781 ESPR "Quadro", in vigore dal 18 luglio 2024, permetterà alla Commissione di istituire una serie di quadri regolatori specifici per tipologia di prodotto, ad elaborazione delle caratteristiche di progettazione che questi dovranno avere per ritenersi sostenibili dal punto di vi [...]

IEC 60269-1:2024

IEC 60269-1:2024 / Low-voltage fuses - Part 1: General requirements ID 22520 | 06.09.2020 / Preview attached IEC 60269-1:2024Low-voltage fuses - Part 1: General requirements IEC 60269-1:2024 is applicable to fuses incorporating enclosed current-limiting fuse-links with rated breaking capacities of not less than 6 kA, intended for protecting power-frequency AC circuits of nominal voltages not exceeding 1 000 V or DC circuits of nominal voltages not exceeding 1 500 V.______ IEC 60269-1 ha [...]

ISO/IEC TS 17035:2024

ISO/IEC TS 17035:2024 / Conformity assessment - Guidelines for validation and verification programmes ID 22519 | 06.04.2024 / Preview attached ISO/IEC TS 17035:2024Conformity assessment - Guidelines for validation and verification programmes This document provides guidance to validation/verification programme owners, validation/verification bodies and interested parties on the development, content and operation of validation/verification programmes. When implemented by validat [...]

UNI/PdR 166:2024 - Figure professionali delle Trenchless Technlogy

UNI/PdR 166:2024 -  Figure professionali delle Trenchless Technlogy (tecnologie a scavi ridotti) ID 22518 | 06.09.2024  UNI/PdR 166:2024 Figure professionali operanti nell'ambito delle tecnologie “a basso impatto ambientale” o Trenchless Technology - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Trenchless Manager e del Trenchless Specialist. Ta [...]

Linee guida SNPA n. 51/2024 | Sorveglianza radiometrica

Linee guida attività Agenzie regionali protezioni ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica ID 22517 | 06.09.2024 / In allegato Linee guida sulle attività delle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezione dell’Ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica Linee Guida SNPA n. 51/2024  Le Linee Guida si riferiscono alle attività svolte dalle Agenzie del Sistema, in considerazione del fatto che la normativa assegna alle ARPA/APPA [...]

UNI 11018-2:2024 | Facciate ventilate - Parte 2

UNI 11018-2:2024 | Facciate ventilate - Parte 2 ID 22515 | 06.09.2024 / Preview in allegato UNI 11018-2:2024 Facciate ventilate - Parte 2: Istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione di rivestimenti lapidei e ceramici La norma specifica le istruzioni per la progettazione, l'esecuzione e la manutenzione dei rivestimenti lapidei e ceramici e relativi sistemi di ancoraggio per facciate ventilate a montaggio meccanico. ... Fonte: UNI CollegatiUNI 11018-1:2023 - Facciat [...]

UNI EN 12312-1:2024 - Scale passeggeri

UNI EN 12312-1:2024 - Scale passeggeri ID 22514 | 06.09.2024 / Preview allegata UNI EN 12312-1:2024 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 1: Scale passeggeri Data entrata in vigore: 05 settembre 2024 Sostituisce: UNI EN 12312-1:2014 ... This document specifies the technical requirements to minimize the hazards listed in Clause 4 which can arise during the commissioning, the operation and the maintenance of passenger stairs when used as intended, [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024