Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Pareri MISE DM 37/2008

Pareri MISE DM 37/2008 / Update 10.04.2019 ID 4338 | Update news 05.10.2021 Imprese di installazione degli impianti all’interno degli edifici DM 37/2008. Raccolta di pareri, circolari e lettere circolari Versioni allegate:- aggiornamento al 10 aprile 2019- aggiornamento al 21 giugno 2017 Pareri aggiunti all'aggiornamento 10 aprile 2019: 1.35 Parere alla CCIAA di Sassari del 31 luglio 20171.36 Parere alla CCIAA di Pordenone del 10 ottobre 20171.37 Parere alla C [...]

CEM4: Update norme 9.0 Luglio 2017

CEM4: Update norme 9.0 Luglio 2017 File di Aggiornamento Normativo 9.0 Luglio 2017 File PDF/CEM di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE.Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE in “Presunzion [...]

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2017

Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR) Armonizzato IT 2017 Aggiornamento Ottobre 2017 Disponibile, in allegato, il Testo in formato PDF coordinato del Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) con il D.Lgs. 106/2017 (Riservato Abbonati) Attenzione! Vedi Testo consolidato ultimo aggiornato_________ Il Regolamento (UE) 305/2011 armonizzato con il D.Lgs. 106/2017 e Guida marcatura CE Prodotti da costruzione. Il Regolamento (UE) n. 305/2011 (CPR - Construction Products Regulation) sui pr [...]

Cassazione: obbligo Imprese fornitrici di calcestruzzo redazione POS

Cassazione: obbligo Imprese fornitrici di calcestruzzo redazione POS ID 4318 | 11.07.2017 / Documenti allegati Cassazione: Obbligo redazione del piano operativo di sicurezza (POS) imprese che provvedono alla fornitura del calcestruzzo. In Allegato:A. Modello di POSB. Procedura per la fornitura di calcestruzzo in cantiereC. Nota MLPS 10 febbraio 2016 n. 2597D. Cassazione Penale sez. 4 n. 11739 2017 D. Procedura MLPS n. 3328 del 10 febbraio 2011________ In relazione reda [...]

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106

Armonizzazione normativa nazionale con il Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti  da costruzione (CPR) ID 4316 | Update news 04.05.2023 Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2017 (GU n. 159 del 10 luglio 2017) ________ [...]

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso

Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso / Update Agosto 2024 ID 4309 | Rev. 5.0 del 05 Agosto 2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo sulla legislazione (D. Lgs. 81/2008 TUS, Decreto 1 Settembre 2021, ADR) e norme tecniche sugli estintori: - UNI 9994-1:2024 - Apparecchiature per estinzione incendi - Estintori di incendio - Parte 1: Controllo iniziale e manutenzione. Data entrata in vigore: 25 luglio 2024 - Sostituisce: UNI [...]

Seveso III traduzione FAQ europee

"Questions & Answers” Direttiva 2012/18/UE - Seveso III Rischio industriale - pubblicazione della traduzione delle questions & answers europee sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III Predisposta dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale),  la traduzione delle “Questions & Answers” sulla direttiva 2012/18/UE – Seveso III, edite nel mese di marzo 2016 dalla Commissione europea. Il documento riporta le r [...]

Regolamento (CE) N. 882/2004

Regolamento (CE) N. 882/2004 Regolamento (CE) N. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animaliGU L 165/1 del 30.4.2004Abrogato da: Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2017 Testo consolidato 2014 Regolamento (CE) n. 882/2004 del Par [...]

Regolamento (CE) N. 853/2004

Regolamento (CE) N. 853/2004 / Consolidato Dicembre 2022 Regolamento (CE) N. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animaleGU L 139/55 del 30.4.2004_______Testo consolidato Regolamento (CE) n. 2074/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 (GU L 338 27 22.12.2005) Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione del 5 dicembre 2005 (GU L 338 83 22.12.2005)Regola [...]

Regolamento (CE) n. 852/2004

Regolamento (CE) N. 852/2004 / Testo consolidato Marzo 2021 ID 4288 | News aggiornata 26.12.2021 Regolamento (CE) N. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull'igiene dei prodotti alimentari (GU L 139/1 del 30.4.2004) Testo consolidatiModifiche: M1 - Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione del 17 ottobre 2008 (GU L 277 7 18.10.2008)M2 - Regolamento (CE) n. 219/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio dell&rs [...]

Modello di Comunicazione GMP - MOCA

Modello di Comunicazione GMP - MOCA Da inviare entro il 31 Luglio all’autorità sanitaria territorialmente competente(*) Modello Comunicazione da trasmettere ai sensi dell’articolo 6 del Decreto legislativo 10.02.2017, n. 29 da parte degli operatori che eseguono attività di cui al regolamento (CE) n. 2023/2006 (Regolamento GMP). _______ Update 25.07.2017 Comunicazione GMP / MOCA: Nuove precisazioni da Min. Salute Con la Circolare [...]

EMAS, Ecolabel and other SCP tools

EMAS, the EU Ecolabel and other SCP tools Sustainable Consumption and Production (SCP) policy framework This fitness check covers Regulation (EC) No 1221/2009 of the European Parliament and Council of 25 November 2009 on the voluntary participation by organisations in a Community ecomanagement and audit scheme (EMAS)(1) and Regulation (EC) No 66/2010(2) of the European Parliament and Council of 25 November 2009 on the EU Ecolabel, and their contribution to the Sustainable Consumption and Pro [...]

Libretto personale di radioprotezione

Libretto personale di radioprotezione / Rev. 2.0 del 05.01.2023 (Agg. Dlgs 203/2022) ID 4271 | Rev. 2.0 del 05.01.2023 / Modello A doc/pdf e doc.completo in allegato Normativa di riferimento e Modello di libretto di radioprotezione aggiornato per i lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti. I lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti, devono essere in possesso del Libretto Personale di Radioprotezione. Il libretto è istituito per ogni l [...]

Raccolta Buone Prassi 2012-2013

Raccolta Buone Prassi Anni 2012 - 2013 / Update istruzioni Novembre 2023 ID 4270 | Update Novembre 2023 / Download Scheda Buone prassi validate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni valorizza il ruolo delle cosiddette "buone prassi" ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro e le definisce puntualmente come soluz [...]

Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI"

Attività Sporadiche Esposizione amianto "ESEDI" / Normativa | Individuazione | Elenco ID 4269 | 02.07.2017 Il Documento illustra le condizioni per definire le attività di esposizione all’amianto “ESEDI” (Esposizioni Sporadiche E di Debole Intensità), previste dal D.Lgs 81/2008 Art. 249 c. 2, per le quali sono esentati determinati obblighi del D.Lgs. 81/2008 relativi all'amianto. Valore limite per luoghi di lavoro In ge [...]

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone: EN 14502-1

Cestelli per sollevamento eccezionale di persone | EN 14502-1 Normativa e Requisiti costruttivi previsti da EN 14502-1 (Buona Tecnica) Il documento illustra la normativa ed i requisiti di cestelli per sollevamento di persone secondo la EN 14502-1 utilizzati con macchine per la quale tale funzione non è prevista, sollevamento che è ammesso “a titolo eccezionale” (p. 3.1.4 Allegato VI D.Lgs. 81/2008).  Il cestello (o cesta) di cui al documento, è u [...]

Interruttori e sensori di prossimità induttivi/capacitivi esclusi RED

Interruttori e sensori di prossimità induttivi/capacitivi dovrebbero rimanere esclusi dalla RED Posizione Orgalime 29.06.2017 Il 13 Giugno 2017 è entrata pienamente in vigore la nuova Direttiva 2014/53/UE RED (recepita in Italia dal D.lgs. 22 giugno 2016 n. 128) che ha sostituito la Direttiva 1999/5/CE R&TTE. Tuttavia, la Commissione europea, gli Stati membri ei rappresentanti del settore stanno discutrrensdo ancora problemi specifici di applicazione, che sono stati [...]

Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 230

Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230  - Abrogato da Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione delle direttive 80/836, 84/467, 84/466, 89/618, 90/641 e 92/3 in materia di radiazioni ionizzanti.  (Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 2006/117/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti, 2009/71/Euratom in materia di sicurezza nucleare degli impianti nucleari e 2011/70/Euratom in materia di gestione sicura del [...]

Biocidi Manuale ECHA 2017

Biocidi Manuale ECHA 2017 Come eseguire processi BPR con R4BP 3 nelle autorità competenti degli Stati membri Questo manuale riguarda gli utenti che lavorano nelle autorità competenti degli Stati membri dell'Unione europea nonché dell'Islanda, della Norvegia, del Liechtenstein e della Svizzera. Lo scopo di questo manuale è quello di descrivere i passaggi chiave che gli utenti dell'autorità devono eseguire nell'ambito del regolamento sui biocidi (BPR). De [...]

Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche

Manuale CE 2017 Network per la protezione delle infrastrutture critiche European Reference Network for Critical Infrastructure Protection ERNCIP Handbook 2017 edition La rete ERNCIP è stata istituita per migliorare la protezione delle infrastrutture critiche nell'UE. La Rete di Riferimento Europea per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (ERNCIP) opera quindi in stretta collaborazione con tutti i tipi di soggetti interessati al CIP, concentrandosi in particolare sulle soluzi [...]

ADR 2017: Veicoli alimentati combustibile GNC e GNL

ADR 2017: Veicoli alimentati combustibile GNC e GNL Documento allegato relativo alle Prescrizioni di esenzione al trasporto di gas nei serbatoi di veicoli e costruttive dei veicoli alimentali a combustibile GNC e GNL e novità veicoli tipo EX/II, EX/III, FL e OX. Con l’ADR 2017, sono introdotte nell’Accordo delle esenzioni e prescrizioni costruttive di veicoli/serbatoi alimentati a GNC e GNL adibiti al trasportano merci pericolose ADR.In pratica l’ADR introduce, in [...]

Linee guida requisiti sostanze negli articoli - ECHA

Guidance on requirements for substances in articles Update 18.10.2017 Pubblicazione in IT ECHA June 2017 Ed. 4.0 Questo documento aiuta i produttori e gli importatori di articoli a capire se hanno degli obblighi imposti da REACH, in particolare in relazione alla registrazione e alla notifica di cui all'Articolo 7, e in relazione alle comunicazioni nella catena d'approvvigionamento di articoli di cui all'Articolo 33. L'ECHA ha pubblicato un aggiornamento completo alla sua Guida sui requis [...]

Emissione acustica macchine all'aperto (OND)

D. Lgs 4 settembre 2002 n. 262 / Emissione acustica macchine all'aperto (OND) D. Lgs 4 settembre 2002 n. 262 (OND) - Testo consolidato 2020 Decreto di attuazione della direttiva 2000/14/CE concernente l'emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all'aperto.  Ed. 2.0 del 16 Dicembre 2020 Decreto 20 febbraio 2020 n. 32 (GU n.124 del 15.05.2020) Download Indice Ed. 2.0 2020 Testo allegato PDF Riservato Abbonati Testo consolidato c [...]

Verbali del gruppo di lavoro UE DPI 2002-2016

Verbali del gruppo di lavoro UE DPI 2002-2016 Update Maggio 2017 Minutes of the PPE Working Group - 2002 onwards Working Group Of Committee 98/37/EC in relation to the Personal Protective Equipment (PPE) Directive 89/686/EEC Meeting Report Of The PPE Working Group Of 5-6 December 2002Meeting Report Of The Working Group “PPE” Of10-11th June 2003 Minutes Of The Meeting - Working Group “PPE” Of 13-14 January 2004Minutes Of The Meeting - Working Group “PPE&rdquo [...]

Verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva Macchine 1997-2016

Raccolta verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva Macchine 1997-2016 Update March 2017 Consolidated minutes from 1997-03-24 to 2016-11-09 Fonte: Commissione Europea [...]

EN ISO 16089 Rettificatrici: tipologie e pericoli

EN ISO 16089: Tipologie di rettificatrici ID 4236 | 26.06.2027 La norma EN ISO 16089:2015 specifica i requisiti di sicurezza e/o le misure per eliminare i pericoli e ridurre i rischi di rettificatrici fisse progettate per modellare il metallo mediante molatura.Il Documento allegato elenca le tipologie di mole/rettifiche oggetto di approfondimento da parte della norma e d illustrazioni esempio di rettificatrici rientranti dei diversi gruppi nonché l'elenco dei pericoli principal [...]

Elenco sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV)

Elenco Sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) / Aprile 2023 ID 4235 | Rev. 6.0 del 14.04.2023 / Documento completo allegato In allegato Documento riepilogativo al 16.04.2022 delle Raccomandazioni ECHA, loro utilizzo Commissione ed elenco delle sostanze SVHC Allegato XIV REACH. Il database delle sostanze soggette ad autorizzazione contiene 59 gruppi di sostanze / voci uniche alla data del 12 Aprile 2023. In allegato Documento completo PDF Rev. 6.0 Riservato Abb [...]

EN 60204-32 Equipaggiamento elettrico Apparecchi di sollevamento

EN 60204-32 / Equipaggiamento elettrico Apparecchi di sollevamento  ID 4229 | 06.09.2018 / Documento allegato Documentazione | Verifiche | Questionario informativo Costruttore-Utilizzatore La EN 60204-32 è la norma parte della Serie EN 60204-X, che si applica, insieme alla EN 60204-1, alla realizzazione di equipaggiamenti e di sistemi elettrici ed elettronici per macchine di sollevamento ed equipaggiamenti a esse associati. 04.07.2023: pubblicata la terza Edizione [...]

Nota prot. n. 8482 del 21.06. 2017

Nota prot. n. 8482 del 21.06.2017 Impianti odorizzazione gas naturale presso impianto REMI Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civileDirezione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica ufficio per la prevenzione incendi e rischio industriale Oggetto: Indicazioni procedimentali inerenti la realizzazione di impianti di odorizzazione del gas naturale presso gli impianti di ricezione, prima riduzione e misura in cabina di proprietà dei clienti [...]

ebook Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2017

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2017 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazione in Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full. Vademecum sugli Imballaggi per il trasporto di merci pericolose ADR: dalle definizioni, classificazione, marcatura, etichettatura e prove, in relazione ai "Colli" ed ai GIR/IBC, con quanto riportato dall'Accordo ADR ed illustrato con immagini ed e [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024