La norma CEI 20-27 stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo. La CEI 20-27 è stato adottato dal CENELEC come HD 361.S3
CEI 20-27 (2000) Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione La presente Norma stabilisce le regole per identificare un cavo mediante una descrizione abbreviata della configurazione del cavo.
CEI 20-27;V1 (2001) Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione La presente variante aggiunge l'Appendice A in seguito a decisioni concordate in ambito europeo.
CEI 20-27;V2 (2007) Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione Il presente fascicolo contiene la Variante 2 alla Norma CEI 20-27. In particolare tale variante presenta modifiche al campo di applicazione e alle tabelle 1a, 2d, 2f, 4 della norma base.
ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA DESIGNAZIONE
La designazione di un cavo deve essere composta da tre parti indicanti le caratteristiche essenziali del cavo stesso:
Parte
Elementi fondamentali della designazione
Tabelle relative
1
Riferimento alle norme Tensione nominale
1a 1b
2
Costruzione del cavo, generalmente in sequenza radiale partendo dal materiale isolante quindi, dopo un trattino (-), materiale e forma del(i) conduttore(i)
Da 2a a ed
2e e 2f
3
Numero e dimensione dei conduttori
3
....
Esempio designazione cavo CEI 20 27
CEI 20 27 (2000) Cavi per energia e per segnalamento Sistema di designazione