Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6798 documenti.

Vademecum Primo Soccorso

Vademecum Primo Soccorso D.Lgs 81/08 | D.M. 388/03 / Update Rev. 1.0 2024 ID 4116 | Update Rev. 1.0 del 03.01.2024 / In allegato documento completo Organizzare il Servizio in AziendaIl Documento, illustra l'applicazione della Normativa del Primo Soccorso sul lavoro, ai sensi dell’art. 45 Del D.Lgs. 81/08, che ne istituisce il l'Obbligo in relazione alla "natura della attività e delle dimensioni dell'azienda". Il  Decreto Ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 (Reg [...]

EN ISO 14971 Dispositivi medici: Gestione e Valutazione del rischio

EN ISO 14971 Dispositivi medici:  Valutazione del rischio / Rev. 1.0 Novembre 2022 - Aggiornato Ed. 2022 ID 4114 | Rev. 1.0 dell'11.11.2022 / In allegato documento completo aggiornato EN ISO 14971:2022 Il Documento, estratto EN ISO 14971:2022, intende fornire gli elementi essenziali per la Procedura di Valutazione dei rischi per i Dispositivi Medici, nel termine più ampio di gestione dei rischi, fornendo le informazioni essenziali con schemi ed esempi. Upd [...]

CEI 64-8 Variante V4: Allineamento CPR

CEI 64-8; V4 Variante V4: Allineamento Regolamento prodotti da costruzione (UE) 305/2011 Documento relativo alla Variante V4 della norma 64-8 (Validità 01.06.2017) Impianti elettrici utilizzatori, per l’allineamento della parte relativa ai cavi al Regolamento CPR prodotti da costruzione (UE) 305/2011, in relazione alla norma armonizzata CPR EN 50575:2014 (per i requisiti di reazione al fuoco).EN 50575:2014 Cavi di energia, comando e comunicazioni Cavi per appli [...]

Circolare applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

Circolare MITE n. 7619 del 30.05.2017 / Applicazione DM 264/2016 sottoprodotti ID 4105 | 10.08.2023 / In allegato Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Circolare esplicativa per l’applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264 (prot. n. 7619 del 30/05/2017) Con decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 13 ottobre 2016, n. 264 (GU n. 38 del 15 febbraio 2017), di seguito “Rego [...]

Comunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2)

Comunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2) Modello Comunicazione appartenenza Azienda Gruppo A del Decreto 388/2003 Art. 1 c.2, n particolare la Comunicazione deve essere trasmessa da tutte le aziende (AII) con oltre 5 addetti e con indice infortunistico di inabilità permanente INAIL superiore a quattro (Vedi Indici INAIL 2016). In elaborazione un Focus di raccordo della Normativa e Obblighi connessi. D. 388/2003 Art. 1..."2. Il datore di lavoro, sentito il medico co [...]

Esposizione consumatore alluminio contatto alimentare

“Esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare”: elementi di valutazione del rischio e indicazioni per un uso corretto dei materiali a contatto con gli alimenti. Parere n. 19 del 3 Maggio 2017 Ministero della Salute - Sezione Sicurezza Alimentare - CNSA (Comitato Nazionale Per La Sicurezza Alimentare) Vedi Aggiornamento Parere CNSA 30.01.2019 La Direzione generale dell’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione (DGISAN) del Min [...]

Dichiarazione di Conformità UE Direttiva 2014/33/UE Ascensori

Dichiarazione di conformità UE Direttiva 2014/33/UE (Ascensori) Modello di Dichiarazione di Conformità UE Ascensori Rev. 1.0 2017Direttiva 2014/33/UEDirettiva 2014/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione)Recepimento:D.P.R. 10 gennaio 2017 n. 23Regolamento concernente modifiche al decreto de [...]

Codice dei contratti pubblici e CPR

Codice dei contratti pubblici e CPR / Update Rev. 1.0 Ottobre 2025 ID 4083 | Update Rev. 1.0 del 15 Ottobre 2025 / Documento completo in allegato Codice dei Contratti Pubblici e Regolamento 305/2011 Prodotti da costruzione (CPR) Responsabilità DL Update Rev. 1.0 del 15.10.2025 Aggiornamento normativo: - Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubb [...]

Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check list

Sicurezza magazzini a scaffalature metalliche: Quadro normativo e Check list / Update Aprile 2023 ID 4075 | Rev 4.0 del 30 Aprile 2023 / Documento completo allegato Il Documento si concentra sulle “Scaffalature metalliche” (non autoportanti/non NTC2018), che, come espresso dalla Commissione per gli interpelli, non sono da considerare “attrezzature di lavoro”, (salvo che non siano macchine), ma ad “arredi” e quindi per l’uso/manutenzione/ecc sono s [...]

Guide to application of the machinery directive 2006/42/EC - Update May 2017

Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.1 May 2017 Draft update Update July 2017 Vedi Ed. 2.1 EN (Finale) a questa pagina Draft Update - May 2017 Disponibile nuovo Draft Ed. 2.1 di Maggio 2017 della Guida all'applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE. La Commissione Europea ha pubblicato un nuovo draft (rev. 6) della proposta di aggiornamento della Linea Guida all'applicazione della Direttiva macchine Ed. 2010. La Guida, secondo l'intenzione del MWG do [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version of 19 th May 2017 The purpose of this document is to give guidance, subject to the preceding disclaimer, on certain matters and procedures pertaining to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU2 (hereinafter referred to as 'the RED'), which is applicable as of 13th June 2016. This Guide brings together information previously available in several TCAM documents and related Commission’s websites. The Guide is based on the RED an [...]

Guida alla sicurezza delle scaffalature e dei soppalchi

Guida alla sicurezza delle scaffalature e dei soppalchi ID 4065 | 24.05.2017 Il presente documento si pone come fine l’analisi e la definizione degli elementi costruttivi delle scaffalature metalliche e dei soppalchi. Le varie problematiche progettuali e costruttive sono state affrontate per fornire un parametro progettuale il più possibile oggettivo e riscontrabile nella normativa vigente, e per offrire al costruttore, al committente e agli organi di vigilanza un riferimento [...]

Scaffalature: UNI EN 15635:2009 Responsabile “PRSES”

UNI EN 15635:2009  Responsabile scaffalature “PRSES” ID 4064 | 24.05.2017 Le scaffalature industriali da interni, sulla base di un Parere del Ministero del lavoro - Direzione generale dei rapporti di lavoro, prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995, sono state equiparate ad attrezzature di lavoro. Tale parere è stato recepito da tutti i produttori di scaffalature nella redazione dei manuali di montaggio, uso e manutenzione delle scaffalature da loro prodotte (vedi anc [...]

Il Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 - (MDR)

Il Regolamento Dispositivi Medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745 / Rev. 1.2 Marzo 2023 ID 4054 | Rev. 1.2 del 15.03.2023 / Documento completo in allegato Documento di sintesi, con schemi e tabelle, del nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), in pieno vigore dal 26 Maggio 2021. Il nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), abroga la Direttiva 93/42/CEE (MDD) e s.m.i. entra in vigore il 25 Maggio 2017, [...]

EN 31010 Guida alle Tecniche di Valutazione del Rischio: elenco / scelta

EN 31010 Guida alle Tecniche di Valutazione del Rischio: elenco / scelta ID 4040 | Rev. 1.0 del 04.07.2019 Il Documento, estratto dal draft 2018 della norma e dall'allegato informativo A (pubblicata come UNI CEI EN IEC 31010:2019), illustra le "Tecniche di Valutazione del Rischio", dalle definizioni delle fasi del processo di VR, alle tecniche/metodi e la scelta opportuna in relazione: - alle fasi del processo (Tabella 1) - ai fattori del processo (Tabella 2). Questa Norma internazi [...]

Security ADR: Procedure e Piano ADR 1.10

Security ADR: Procedure e Piano / Update ADR 2023 ID 4037 | Rev. 2.0 del 31 Ottobre 2022 Documento sulla "Security" del trasporto di merci pericolose su strada ADR, aggiornato ADR 2023, completo di: - Illustrazione della norma Cap. ADR 1.10- Procedure secondo i punti del Cap. ADR 1.10- Modello Piano Security. In allegato Modello di piano di security aziendale formato .doc riservato Abbonati In rosso le modifiche ADR 2023 Nel trasporto di merci pericolose ADR, si intendono per "Sicurezza" [...]

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale

Qualificazione Gabbioni e reti metalliche ad uso strutturale Con nota n. 3703 del 20 aprile 2017, il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori pubblici ha trasmesso, alle stazioni appaltanti, agli organi di controllo territorialmente competenti ed alle amministrazioni competenti, una circolare inerente "Qualificazione di Gabbioni Metallici ad uso strutturale".   Nell'ultimo anno sono pervenute al Servizio Tecnico Centrale numerose segnalazioni riguardanti l'impiego a fini strut [...]

EN ISO 12100 e ISO/TR 14121-2: Esempio Valutazione del rischio

EN ISO 12100 e ISO/TR 14121-2: Esempio applicazione Valutazione del rischio Il Documento illustra, con un esempio pratico, il “metodo di procedere” alla VR Direttiva macchine in accordo con l'Appendice A dell'ISO/TR 14121-2 e la EN ISO 12100. Il presente Documento, estratto da EN ISO 12100 e ISO/TR 14121-2 mette in evidenza l'applicazione congiunta delle due norme, l'esempio riportato nell'Appendice A dell’ISO/TR 14121-2 è analizzato anche in CEM4 con l’ [...]

ebook Decreto Ascensori | D.P.R. 162/1999

Decreto Ascensori 2018: Testo consolidato D.P.R. 162/1999 Ed. 2.0 Marzo 2018 Testo consolidato del D.P.R. 162/1999 con il D.P.R. 23/2017 attuazione nuova Direttiva ascensori 2014/33/UE. Il Testo consolidato in allegato formato PDF disponibile Abbonati Marcatura CE Download Indice Ed. 2.0 Marzo 2018Il "Decreto Ascensori 2018" tiene conto delle modifiche ed integrazioni al D.P.R. 162/1999 "Decreto Ascensori 1999" attuazione della Direttiva ascensori 95/16/CE del D.P.R. 23/2017 "Modifi [...]

ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile il nuovo Draft 2017

ISO/DIS 45001.2:2017 New Draft ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile da BSI il 2° Draft della norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro Disponibile in allegato la Struttura del nuovo Standard 2017, la norma completa è acquistabile: - Store ISO - Store BSI ISO/DIS 45001.2:2017 disponibile da BSI il 2° Draft della norma internazionale per i sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul [...]

ebook Codice Contratti Pubblici

Codice Contratti Pubblici 2023 (Codice Appalti) / Aggiornato Ed. 19.0 del 20 Febbraio 2023 (DL Milleproroghe) ID 3998 | Ed. 19.0 del 20 Febbraio 2023 / Testi PDF allegati in calce alla news Testo consolidato del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 con le modifiche ed integrazioni del Decreto Correttivo 2017 (D. Lgs. 56/2017), Decreto "sblocca cantieri" 2019 (D.L. 32/2019), convertito con modificazioni in Legge 14 giugno 2019 n. 55 e modifiche e integrazioni [...]

Richiami al Dlgs 81/2008 nel Codice dei contratti pubblici

Richiami al D.Lgs 81/2008 nel Codice dei contratti pubblici Update: 06 maggio 2017 A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S.O. n. 22) del D.Lgs n. 56 del 19 aprile 2017(*), riguardante le disposizioni correttive al D.Lgs n. 50 del 18 aprile 2016 (rubricato come Codice appalti e modificato in codice dei contratti pubblici), di seguito si propongono gli articoli del Codice dei contratti pubblici nei quali sono ritracciabili i richiami ed i riferimenti [...]

Moduli Unificati Edilizia

Modulistica unificata e standardizzata attività commerciali ed edilizia / Accordo del 4 maggio 2017 Update 06.06.2017 / Accordo CSR del 4 maggio 2017 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 128 del 5 giugno 2017 - Supplemento Ordinario n. 26  l'Accordo del 4 maggio 2017 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell'edil [...]

ebook Direttiva macchine Manuale Istruzioni

Direttiva macchine: il Manuale Istruzioni - Redazione e Validazione Ed. 3.0 2019 del 1° settembre 2019 Le norme di riferimento per l'elaborazione del Manuale di Istruzioni previsto dalla Direttiva macchine 2006/42/CE: - All. I RESS punto 1.7.4 Direttiva macchine - EN ISO 12100 - EN 82079-1 - ISO 20607 In allegato l'ebook formato PDF Riservato Abbonati Direttiva macchine. Download Indice Ed. 3.0 2019 La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il [...]

Regolamento (UE) 2017/745

Regolamento (UE) 2017/745 - Dispositivi medici / Consolidato 01.2025 Official / Certifico 09.2025  ID 3989 | Update 09.07.2024 Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento e del Consiglio del 5 aprile 2017 relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio.Entrata in vigore: 25 Maggio 2017(GU L 117/92 del 05.05.2017) 23.09.2025 / UDI Montature per [...]

Convenzione HNS 2010 - Decisione (UE) 2017/769 - 2017/770

Convenzione HNS 2010 - Decisione (UE) 2017/769 - 2017/770 La responsabilità e il risarcimento dei danni derivanti da determinate attività di trasporto marittimo sono disciplinati a livello internazionale da una serie di convenzioni dell'Organizzazione marittima internazionale ("IMO"), che si basano su principi fondamentali quali: -  la responsabilità oggettiva del proprietario della nave, -  l'assicurazione obbligatoria per la copertura dei danni a terzi, -&n [...]

Safety container: ADR | CSC | Ispezioni

Safety container: ADR | CSC | Ispezioni D.P.R. 448/1997 / Update ADR 2023 ID 3982 | Rev. 3.0 del 14.12.2022 Un documento per la sicurezza del trasporto container in accordo con l'ADR 2023, la Convenzione per i container sicuri (CSC 1972) e il D.P.R. 448/1997 che ha recepito la convenzione e definito anche le modalità di Approvazione e Ispezione degli Enti tecnici. Il Documento fa riferimento a:1. ADR 2023 Trasporto merci pericolose su strada2. Convenzione [...]

FAQs Radio Equipment Directive (RE-D)

FAQs - Radio Equipment Directive (RE-D) Commissione Europea, 28 aprile 2017 FAQS RE-D: What is the objective of the RE-D?Which equipment will now fall within the scope of RE-D?When does the RE-D start applying?Are you planning to postpone the application date?What happens to the equipment which is already on the market but has not been sold to the end user yet?What happens to mobile phones? Will people be able to buy them?Will the EU withdraw radio equipment from the market because of the [...]

Safe Containers Convention (CSC)

Safe Containers Convention (CSC), 2014 Edition The International Convention for Safe Containers, 1972 (CSC 1972) has two goals: - to maintain a high level of safety of human life in the transport and handling of containers by providing acceptable test procedures and related strength requirements; and - to provide uniform international safety regulations, equally applicable to all modes of surface transport, thereby avoiding the proliferation of divergent national regulations. The amendments [...]

Linee guida VIS Valutazione impatto sanitario

Linee guida per la Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) Legge 221/2015, art. 9 Rapporto ISTISAN 17/4 L’art. 9 della legge 221/2015 incarica l’Istituto Superiore di Sanità di redigere le linee guida per la Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) relativa ai grandi impianti di combustione e comunque a tutti gli impianti di cui al punto 1) e 2) dell’Allegato II del DL.vo 152/2006. Questo rapporto illustra le linee guida predisposte in conformità alla cit [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024