Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Linee guida accertamenti e ispezioni impianti termici degli edifici

ENEA Linee guida accertamenti e ispezioni impianti termici degli edifici Linee guida per la definizione del regolamento per l'esecuzione degli accertamenti e delle ispezioni sugli impianti termici degli edifici ai sensi del Dlgs 192/05 e ss.mm.ii. e del D.P.R. n. 74/2013. Il presente documento vuole essere un riferimento per le regioni e le autorità competenti delegate al fine di standardizzare gli aspetti applicativi inerenti l’esercizio, la manutenzione e l’ispezi [...]

Linee Guida monitoraggio diagnosi energetiche

Linee Guida per il Monitoraggio nel settore industriale per le diagnosi energetiche ex art. 8 del d.lgs. 102/2014 Lo scopo del presente documento è quello di fornire indicazioni sulle modalità per lo svolgimento del piano di monitoraggio a supporto delle diagnosi energetiche previste all’art. 8 del d.lgs. 102/2014, in osservanza dell’articolo suddetto e dell’Allegato II dello stesso decreto legislativo. Fermo restando l’obbligo di eseguire le dia [...]

Legge 9 gennaio 1991 n. 10

Legge 9 gennaio 1991, n. 10 / Testo consolidato Maggio 2025 ID 4802 | Ed. 4.0 del 14 Maggio 2025 Norme per l'attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso nazionale dell'energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia.(GU n.13 del 16.01.1991 - SO n. 6) Ed. 4.0 del 14 Maggio 2025 Modifiche e abrogazioni di cui alla:- Legge 9 maggio 2025 n. 69 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto [...]

D.P.R. 26 agosto 1993 n. 412

Decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412 / Consolidato 05.2022 ID 4799 | 05.02.2022 / Documento allegato Decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell'art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n. 10.  Entrata in vigore del provvedimento: 29/10/19 [...]

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 Attuazione della direttiva (UE) 2018/844, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, della direttiva 2010/31/UE, sulla prestazione energetica nell’edilizia, e della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia. (GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158) GU n. [...]

Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP)

Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli acquisti verdi (GPP) / Update Rev. 16.0 del 26.04.2025 ID 4795 | Rev. 16.0 del 26.04.2025 / Documento riepilogativo e CAM/GPP allegati (Tutti ai link interni riportati) Update Rev. 16.0 del 26.04.2025 / CAM servizi di ristoro - Decreto 9 aprile 2025 / CAM servizi di ristoro Aggiornamento dei «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabil [...]

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato

La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / Ed. 2017 ID 4782 | 29.10.2017 / In allegato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. L’attuale monografia costituisce la nuova edizione del precedente manuale ‘Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato (Ed. 2011)’. Aggiornamenti La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / INAIL 2025Metodologia [...]

Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008

Dichiarazione di rispondenza DM 37/2008 ID 4774 | Update news 26.12.2023 / Allegati Modello DIRI-GAS DOC VVF e Linee guida Struttura e Modelli - OD ING VE e Modello DICO-Simil.Il DM 37/2008 ha introdotto la "Dichiarazione di rispondenza dell'impianto" ma non è indicato un Modello, possono essere prese a riferimento le circolari VVF, che riportano specifici modelli. La dichiarazione di rispondenza è stata introdotta dal DM 37/2008 qu [...]

Piano della viabilità aziendale

Piano della viabilità aziendale / Update Luglio 2025 ID 4771 | Rev. 4.0 2025 del 13.07.2025 / Documento completo allegato e Check list formato .doc Documento sulla normativa di sicurezza e la strutturazione di un piano di viabilità aziendale in accordo con D.Lgs. 81/2008 Titolo II e V, aggiornato alle nuove norme UNI/TS 11886-1:2022 e UNI/TR 11886-2:2022 relative alle installazione di protezioni antiurto in ambito industriale. In allega [...]

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08

Dichiarazioni di conformità Impianti D.M. 37/08 ID 4761 | Update news 21.02.2023 I modelli corretti aggiornati dal Decreto 19/05/2010 | Allegati DOC  Il D.M. n. 37/2008, modificato dal Decreto 19/05/2010, che regolamenta l’attività di impiantistica prevede, che al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice sia te [...]

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti

Rifiuti: MATTM Circolari - Quesiti Update 09.07.2019 Raccolta circolari/quesiti del Ministero dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare riguardanti la disciplina ed il trattamento dei rifiuti.Circolari: - Circolare MATTM 20.05.2019 Accumuli di Posidonia oceanica spiaggiati- Linee guida gestione operativa e prevenzione dei rischi stoccaggi rifiuti 21.01.2019- Circolare MATTM-MIT | impianti portuali di raccolta rifiuti prodotti dalle navi - Cessazione q [...]

Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale

Linee guida Green Public Procurement (GPP) del Sistema Agenziale ISPRA 150/2017 Il presente documento, partendo dagli obblighi normativi previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici in materia di specifiche ambientali, intende fornire un modello operativo di organizzazione interna degli enti finalizzata alla sistematica introduzione degli aspetti ambientali del processo di acquisto, in conformità all’obbligo normativo e per raggiungere, possibilmente, obiettivi che vadano [...]

UN Model regulations 20a revised edition (2017)

UN Model regulations 20a revised edition (2017) Orange Book Rev.20 UN Recommendations on the Transport of Dangerous Goods Model Regulations 20a revised edition Volume I(Recommendations, Parts 1 to 3, Dangerous Goods List, Appendices and Alphabetical Index) Volume II(Parts 4 to 7 and Table of Correspondence) Twentieth revised edition (files with track changes, all the amendments to the nineteenth revised edition, as adopted by the Committee of Experts at its 8th session (December 2016)): [...]

UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?

UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare? La nuova pubblicazione “UNI EN ISO 9001:2015 e piccole imprese. Cosa fare?” si pone come un utile e fruibile strumento per tutte le micro, piccole e medie imprese italiane. Il presente manuale rappresenta una guida per le piccole imprese allo sviluppo e all’attuazione di un sistema di gestione per la qualità basato sulla norma UNI EN ISO 9001:2015, Sistemi di gestione per la qualità  - Requisiti. I requ [...]

Check list verifiche attrezzature in pressione

Check list verifiche periodiche attrezzature in pressione ID 4741 | 22.12.2019 / Check list allegata Documento check list ATS-MB per la verifica periodica delle attrezzature in pressione in azienda, inerente gli aspetti tecnico amministrativi, quali:- classificazione delle attrezzature in pressione e degli insiemi, secondo la Direttiva 2014/68/UE (Circolare M.S.E n. 69094, del 15/05/2015), con relativa definizione della frequenza delle verifiche periodiche (Art. 10 D.M. n [...]

Tabelle raccordo Norme armonizzate B e RESS Conformi Appendice ZA/ZB

Norme tecniche armonizzate tipo B / RESS Allegato I Direttiva macchine / Rev. 8.0 Luglio 2024 Tabelle di Raccordo  ID 4737 | Aggiornamento Rev. 8.0 del 07.07.2024 / Tabelle raccordo in allegato Il Documento è stato realizzato consultando tutte le norme tecniche armonizzate di tipo B pubblicate nelle seguenti decisioni, rilevando quanto indicato nelle Appendici ZA/ZB. Aggiornato in accordo alle decisioni: - Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 della Commissione del [...]

Nuove Linee guida sul calcestruzzo

Nuove Linee guida sul calcestruzzo CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 361 del 26 settembre 2017, sono stati approvati gli aggiornamenti delle Linee Guida per la messa in opera e per la valutazione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo indurito, positivamente licenziato con Parere dalla Prima Sezione del Consiglio Superiore dei LL.PP n. 80/2016, espresso. nella adunanza del 30 marzo 2017: - Lin [...]

Linee guida di prevenzione incendi attività di frantoio oleario - oleificio

Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario - oleificio. Nota VVF prot. n. 12622 del 26-09-2017 relativa alle linee guida per i depositi di olio vegetale I depositi di olio di oliva vergine costituiscono un'attivita soggetta al controllo dei vigili del fuoco in quanto, per quantitativi di olio maggiori di 1 m3, sono ascrivibili al p.to 12 dell' Allegato I del DPR 151/11. Con l'obiettivo di fornire un supporto [...]

Quesiti di prevenzione incendi

Quesiti di Prevenzione Incendi / VVF Update V. 10.2 (08.2022) ID 4724 | Update news 08.09.2022 Raccolta dei principali quesiti di prevenzione incendi Ultimo VVF (Ing. Malizia) - V. 10.2 (08.2022)I pareri ministeriali di risposta a singoli quesiti sono di norma riferiti a casi specifici. Nella raccolta che segue sono stati selezionati vari quesiti ritenuti di interesse generale che possono costituire utile riferimento nell'esame di casi analoghi. Le informazioni contenute non im [...]

Nota DCPREV prot. n. 6959 del 21/5/2013

Nota DCPREV prot. n. 6959 del 21/5/2013  Rinvii al D.M. 16/02/1982 effettuati da regole tecniche di prevenzione incendi. Si fa riferimento alla prima problematica sollevata nella nota in indirizzo indicata concernente la sorte dei richiami alle attività elencate nel D.M. 16 febbraio 1982, contenuti nelle vigenti regole tecniche di prevenzione incendi.  Al riguardo si ritiene che il richiamo dei numeri identificativi delle attività elencate nel D.M. 16 febbraio 1982 [...]

Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB

Atti seminario MATTM - Gestione dei rifiuti pericolosi e dei PCB MATTM - Settembre 2017 Nell’ambito delle funzioni di controllo dell’implementazione della normativa Comunitaria, la Commissione Europea monitora costantemente l’operato degli Stati Membri attraverso il subappalto di studi specifici a società esterne. Nel 2015 la Bipro, su mandato della Commissione Europea, ha condotto uno studio denominato “Supporto agli Stati Membri per il miglioramento della [...]

D.M. 24 maggio 2002

D.M. 24 maggio 2002 Norme di prevenzione degli incendi e di progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione.   GU n. 131 del 06.06.2002 ...   Modifiche: Decreto 12 Marzo 2019 _________   Allegato Testo consolidato 2019 o vedi: DM 24 maggio 2002 | Testo consolidato 2019 [...]

Faq Regolamento (UE) 305/2011 (CPR)

Faq Regolamento (UE) 305/2011 (CPR) European Commission - Ottobre 2017 FAQ covering the Construction Products Regulation (CPR) What is the meaning of "placing on the market"? What is the "Appropriate Technical Documentation" foreseen in Article 36 of the Construction Products Regulation (CPR)? What shall a manufacturer do if certain clauses in the harmonised standard are not in line with the provisions of the Construction Products Regulation (CPR)? Where can somebody [...]

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche

Database Soggetti abilitati verifiche periodiche ID 4701 | 25.07.2025 / Database aggiornato al 64° elenco soggetti abilitati Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 88 del 24 Luglio 2025 In calce alla news l'elenco dei soggetti abilitati PDF Riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.  Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 24 Luglio 2025 - Riservato abbonati sicurezza D.Lgs. 81/2008 D [...]

Evaluation of Directive 2006/42/EC on Machinery

Evaluation of Directive 2006/42/EC on Machinery 30.09.2017 Technopolis group - Final report This report presents the Evaluation of Directive 2006/42/EC on Machinery. It was commissioned by EC Directorate-General for Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs (DG GROW), and undertaken by a consortium led by Technopolis Group over an 18-month period during 2016-2017. The findings and conclusions are based on a programme of research and analyses, which included a public consul [...]

Impianti termici: la figura del Terzo responsabile

Impianti termici: la figura del Terzo responsabile / Rev. 1.0 Aprile 2024 ID 4699 | 19.04.2024 / Documento completo in allegato Impianti termici: la figura del Terzo responsabile: Quadro normativo | Disciplina Il presente documento fornisce indicazioni in merito alla figura del "Terzo responsabile" dell'impianto termico, in forza dell'atto di delega del responsabile dell'impianto stesso. Si rappresenta il quadro normativo che disciplina i i requisiti ed i compiti e le relative responsa [...]

Gli incendi di natura elettrica

Gli incendi di natura elettrica / VVF 2017 VVF 26 Settembre 2017Nucleo Investigativo Antincendi - Capannelle - ROMA La presente pubblicazione è stata realizzata al fine di fornire utili elementi per l'interpretazione dei segni di danno termico prodotti da incendi di natura elettrica, attraverso cui poter risalire all'individuazione della zona d'origine dell'evento tecnico alla determinazione della causa mediante una rigorosa indagine condotta con metodo scientifico. II documento s [...]

UNI 11686:2017 Waste visual elements

UNI 11686:2017 Waste visual elements Gestione dei rifiuti - Waste visual elements - Elementi di identificazione visiva per i contenitori per la raccolta dei rifiuti urbani Data pubblicazione: 28.09.2017 Allegato un documento estratto norma La presente norma definisce un modo per identificare le varie frazioni di rifiuti urbani mediante un insieme di elementi visivi, compresi colori, simboli e testo. Essa è destinata a creare un modello unico operativo per identificare facilmente i [...]

Linee guida fresatrici metalliche - CECIMO

Linee guida marcatura CE fresatrici metalliche - CECIMO / In lingua IT ID 4690 | Update Rev. 1.0 del 25.10.2022 / Disponibile versione IT allegata Brussels, 01 Marzo 2018 CECIMO ha pubblicato in lingua italiana le "Linee guida per la marcatura CE sulle fresatrici per la lavorazione dei metalli". Questa è la terza pubblicazione di una serie di linee guida volte a supportare le autorità di vigilanza del mercato, le autorità doganali e gli operatori economici nell [...]

Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione

Linee guida per il coordinatore della sicurezza in fase di progettazione CNI 27/09/2017 La linea guida per il Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) è il frutto di un lungo lavoro del Gdl, che ha avuto come riferimento base un documento elaborato dalla Federazione degli Ordini degli lngegneri dell'Emilia Romagna, sviluppatosi successivamente attraverso un confronto serrato e continuo con numerosi interlocutori esperti della materia, dai responsabili degli organi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024