Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Certificazione contratto di Appalto e-o Subappalto in ambienti confinati

  Certificazione contratto di Appalto e-o Subappalto in ambienti confinati / Update Gennaio 2024 ID 4531 | Rev. 1.0 del 27.01.2024 / Documento completo allegato Note ed Istanza di richiesta per la certificazione di contratti di appalto/subappalto in ambienti confinati ai sensi artt. 75 e ss. D.Lgs. n. 276/2003. Sono soggetti all’obbligo di certificazione tutti i contratti di appalto che esternalizzano le attività in luoghi sospetti di inquinamento e/o in luoghi [...]

Quasi Macchine e Insiemi: Guida DM 2017

Quasi Macchine e Insiemi: precisazioni Guida Direttiva macchine 2017 Documento di chiarimenti, dalla nuova Guida UE alla Direttiva macchine 2017, sulla definizione di "quasi macchine" e di "insiemi". Documento traduzione IT non ufficiale: all'interno del Documento tutte le novità della nuova Guida 2017 rispetto alla Guida 2010 sono riportate in rosso. Direttiva 2006/42/CE Articolo 2, lettera a) – quarto trattino [INSIEMI] - insiemi di macchine, di cui al primo, al seco [...]

EN ISO 13855 Posizionamento dei mezzi di protezione

UNI EN ISO 13855:2025 Posizionamento dei mezzi di protezione / Rev. 1.0 2025 ID 4518 | Rev. 1.0 del 17.03.2025 / Documenti completi in allegato Documento di approfondimento sul posizionamento dei mezzi di protezione in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025. Update Rev. 1.0 2025Documento aggiornato in accordo alla nuova norma tecnica UNI EN ISO 13855:2025 La nuova edizione della norma è più ampia e complessa della precedente a partire dalla [...]

TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali

D.Lgs. 81/2008 TUS: Tutti gli Obblighi di Valutazione / Documentali / Rev. 9.0 Agosto 2025 ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni) Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TU [...]

Roadmap attuazione Regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Roadmap per l'attuazione del regolamento sui prodotti da costruzione (CPR) Aggiornato il 21 Febbraio 2020 La tabella allegata fornisce una panoramica sui lavori che la Commissione ha intrapreso per l'attuazione del CPR, sia come Atti d'esecuzione o delegati e rapporti. Il regolamento sui prodotti da costruzione (UE) 305/2011 (CPR) da mandato alla Commissione di adottare atti giuridici per attuare o completare il CPR, sia sotto forma di Atti d'esecuzione o delegati menzionati rispetti [...]

Direttiva 94/62/CE

Direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GUUE L 365/10 31.12.1994 Entrata in vigore: 31.12.1994________ News aggiornata 23.01.2019Atto di recepimento:Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientaleModificata da: Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003Direttiva 2004/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004Dir [...]

Direttiva macchine: Modalità di funzionamento

Direttiva macchine: Modalità di funzionamento (modi operativi) Allegato alla notizia Documento estratto dalla norma tecnica armonizzata EN 12417 Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione, per la parte descrittiva delle "Modalità di funzionamento". Modalità di funzionamento (operative) nella normazione Nelle recenti norme EN ISO 11161 sistemi di fabbricazione integrati, EN 12417 centri di lavorazione, EN 13128 fresatrici, ISO 16090-1 (pros [...]

Vaccinazioni in ambito lavorativo: Quadro normativo

Vaccinazioni in ambito lavorativo: Quadro normativo ID 4457 | 05.12.2018 Si illustra, con Documentazione, Legislazione e Giurisprudenza, il Quadro normativo delle vaccinazioni e del loro obbligo in ambito lavorativo. Il rischio biologico è disciplinato per i lavoratori dal titolo X del D.Lgs. 81/08, che prevede, all’art. 279 c. 2 lettera a), che è obbligatoria, per il datore di lavoro, “la messa a disposizione di vaccini efficaci per quei lavoratori [...]

Divieto di carico in comune ADR

Divieto di carico in comune ADR ID 4455 | 04.03.2019 - Valido ADR 2025 Documento allegato estratto ADR sul divieto di carico in comune di colli  nello stesso veicolo o contenitore, in accordo con la Sezione 7.5.2 ADRIn rosso modifiche ADR 2019 Per leggere le tabelle di carico in comune ammesso/non ammesso, si fa riferimento alle etichette apposte sul collo e si effettua un incrocio tra 2 colli con etichette differenti. 7.5.2.Divieto di carico in comune 7.5.2.1.I colli muniti d'etich [...]

Impianti di refrigerazione e pompe di calore

Impianti di refrigerazione e pompe di calore: Direttiva macchine e Direttiva PED Nuova Ed. 2016 della norma armonizzata EN 378-2 che detta i requisiti di sicurezza ed ambientali degli Impianti di refrigerazione e pompe di calore (parte 2: progettazione, costruzione, prove, marcatura e documentazione) EN 378-2:2016 (UNI 2017) armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE (tipo C). Nella comunicazione 2017/C 182/02 delle norme armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE del& [...]

Le norme ambientali UNI e ISO

Tutte le norme ambientali UNI/ISO della serie 14000 / Update 05.2025 (23.05.2025) ID 4439 | Rev. 9.0 del 23.01.2025 / Documento di lavoro completo allegato In allegato Documento quadro generale Rev. 9.0 2025 di tutte le norme ambientali UNI/ISO, con relativo Comitato Tecnico. Le norme ISO serie 14000 rispecchiano, a livello internazionale, il generale consenso circa le attuali buone pratiche rivolte alla protezione dell'ambiente, applicabili a qualunque organizzaz [...]

Vademecum Ecolabel UE

Vademecum Ecolabel UE: come ottenere il marchio di qualità ecologica UE / Tutta la Procedura Update Rev. 12.0 del 20 Dicembre 2024 ID 4433 | Rev. 12.0 del 20.12.2024 / Documento completo con Tabella criteri e scadenze Ecolabel allegata Documenti, Guide Ufficiali, Raccolta normativa e Focus riepilogativo sulle modalità per richiedere il marchio di qualità ecologica "Ecolabel UE" per determinate categorie di Prodotti e Servizi in accordo con il&nbs [...]

Guida Direttiva macchine 2017: precisazioni sul "Fabbricante"

Guida Direttiva macchine 2017: precisazioni sul "Fabbricante" Documento di chiarimenti, dalla nuova Guida UE alla Direttiva macchine 2017, sulla definizione e sugli obblighi del Fabbricante e degli operatori economici: importatore, distributore, mandatario; che, in determinate condizioni, possono essere considerati fabbricanti. Documento traduzione IT non ufficiale: all'interno del Documento tutte le novità della nuova Guida 2017 rispetto alla Guida 2010 sono riportate in rosso [...]

Gas tossici: quadro normativo

Gas tossici: quadro normativo e sintesi degli obblighi / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 4408 | Update 26.03.2024 / Allegata normativa e Guide segnalate Quadro normativo sui gas tossici, dall'impiego al trasporto, con allegati:- Gas tossici quadro normativo e sintesi degli obblighi Rev. 00 2022- Tabella elenco gas tossici RD 147 1927 e Decreti aggiornamento- Tabella Gas Tossici - Update 2017 USLL Belluno- Guida uso prodotti fitosanitari RP 2010- Manua [...]

Cavi Elettrici: Marcatura CE

Cavi elettrici: Marcatura CE Un Documento di chiarimenti applicativiIl Documento allegato all'articolo, intende fornire chiarimenti sulla Marcatura CE dei cavi elettrici e l'applicazione pratica in accordo con la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE ed il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR), casi illustrati.Excursus.... Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento (UE) 305/2011 (CPR), Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti [...]

Orientamento sulla condivisione dei dati

Orientamento sulla condivisione dei dati / Update Vers. 4.0 Dicembre 2022 ECHA Versione 4.0 Dicembre 2022 (EN) La revisione della Guida tiene conto della fine del regime transitorio il 31 maggio 2018. Le disposizioni del titolo III REACH applicabili sono ora gli articoli 25, 26 e 27. Il regolamento di esecuzione 2019/1692 ha confermato che, a decorrere dal 31 dicembre 2019, gli artt. 26 e 27 REACH si applica allo stesso modo a tutte le sostanze. Le informazioni obsolete sono st [...]

Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati: EN 14470-1/2

Armadi stoccaggio liquidi infiammabili e gas pressurizzati / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 4401 | Rev. 1.0 del 17.03.2024 / In allegato documento completo Le norme di Prodotto EN 14470-1 e 2 dettano le caratteristiche di sicurezza antincendio per gli armadi destinati allo stoccaggio di liquidi e gas pressurizzati, tali armadi devono essere sottoposti a prova individuale secondo la EN 1363-1 (Prove di resistenza al fuoco). Update Rev. 1.0 del 17.03.2024 - Aggiornata norma UNI EN 1447 [...]

Impianti di lavaggio CIP

Impianti di lavaggio CIP Descrizione Il Clean In Place (CIP) è un sistema di pulizia automatico, incorporato nell’equipaggiamento da pulire, che realizza un ricircolo, a determinate pressioni e/o temperature, dei liquidi detergenti e delle soluzioni per il risciacquo. Questo sistema di lavaggio viene utilizzato per assicurare che le linee produttive siano depurate dai contaminanti organici ed inorganici. Gli impianti CIP sono costituiti da serbatoi per i vari liquidi impiegat [...]

D.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro

D.Lgs. 81/2008 / Ed. 39.0 del 24 Maggio 2025 / Agg. Accordo del 17 aprile 2025 - Nuovo accordo formazione lavoro ID 4395 | Ed. 39.0 del 24 Maggio 2025 (Rev. 30a 2017/2025) - Aggiornato - Accordo 17 aprile 2025  Accordo 17 aprile 2025 Accordo, ai sensi dell'articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti [...]

ISO 7010 Raccolta Segnaletica sicurezza - Ed. 2017

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2017 Ed. 2.0 Luglio 2017Aggiornata la raccolta segnaletica ISO:2011 (UNI 2012) alla versione ISO 2016 (UNI 2017), con altri segnali inseriti nell'emendamento 7, in allegato:- Prospetto della codifica di segnaletica- Raccolta immagini segnaleticaSegnaletica EN ISO 7010 e Segnaletica allegato XXV del TUSIn relazione all'uso della segnaletica di sicurezza di cui all'Allegato XXV D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i, che non è aggi [...]

I segnali UNI e UNI EN ISO per gli ambienti confinati

I nuovi segnali UNI e UNI EN ISO sugli ambienti confinati Update 20 Luglio 2017 Oltre al segnale UNI 7545-32-10 sugli ambienti confinati, pubblicato da UNI l'emendamento A7 della EN ISO 7010:2017, che introduce tra l'altro, a livello internazionale il segnale per gli Ambienti confinati W041, in allegato la scheda dettaglio. ____ I riferimenti normativi e tecnici nazionali per gli ambienti confinati sono:- D.Lgs. 81/2008 Art. 66- D.P.R. 177/2011 Regolamento recant [...]

Hazards due to static electricity machinery

Hazards due to static electricity machinery  Guidance and recommendations for the avoidance of hazards due to static electricity This document gives guidance and recommendations for avoiding ignition and electric shock hazards arising from static electricity. It deals with the problems of static electricity that can give rise to ignition of flammable substances and to electric shock. Basic information about the generation of undesirable static electricity in solids, liquids and gases, [...]

Guida Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2017 EN

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC Edition 2.1 - July 2017(Update of 2nd Edition) Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The new Machinery Directive has been applicable since 29th December 2009. The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements applicable to machinery on the basis of a high level of protection of health and safety, while ensuring the free cir [...]

Cabine di verniciatura: EN 12981

Cabine di verniciatura EN 12981  EN 12981:2009 Impianti di verniciatura - Cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere - Requisiti di sicurezzaLa norma, di tipo C, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE. La norma si applica alle cabine per l’applicazione di prodotti vernicianti in polvere, vale a dire il macchinario e le relative apparecchiature per i processi automatici e/o manuali di applicazione di prodotti vernicianti in polvere. [...]

ISO 4301-1:2016 Classificazione di servizio apparecchi sollevamento

ISO 4301-1:2016 Revisione tecnica classificazione di servizio apparecchi sollevamento In allegato Documento un estratto (EN) della nuova ISO 4301-1:2016 con le novità della revisione tecnica dell'Ed. 1986. La norma ISO 4301-1, consente di classificare gli apparecchi di sollevamento in funzione del loro servizio. Con l'Ed. 2016 della ISO 4301-1:2016, (edizione terza), pubblicata da ISO a Luglio 2016, è stata effettuata una "revisione tecnica" importate della precedente n [...]

D.M. 13 luglio 2011

D.M. 13.07.2011 / RTV Gruppi elettrogeni (Att. 49 del DPR 151/2011) ID 4354 | Update news 19.02.2023 / In allegato Decreto 13 luglio 2011Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o ad altra macchina operatrice e di unità di cogenerazione a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi GU n. 169 del 22.07.2011_______ [...]

Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento

Bacini di contenimento: Normativa e dimensionamento / Rev. 4.0 Marzo 2022 ID 4352 | Rev 4.0 del 29.03.2022 / Documento completo in allegato Il documento fornisce, con illustrazioni e tabelle, un quadro generale del dimensionamento di bacini di contenimento di liquidi, come misura di protezione ambientale/sicurezza contro lo sversamento, in relazione alle differenti normative inerenti i bacini di contenimento, al tipo di liquido e all'applicazione.Non sempre la normativa det [...]

D.M. 18 maggio 1995

D.M. 18 maggio 1995 Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei depositi di soluzioni idroalcoliche. GU 133 del 09.06.1995 (S.O. n. 72)_______ Att. n. 15 del DPR 01/08/2011 n. 151 - Criteri di assoggettabilità Depositi e/o rivendite di alcoli con concentrazione superiore al 60% in volume di capacità geometrica superiore a 1 m3   N.   ATTIVITÀ (DPR 151/2011) CATEGO [...]

Vademecum Gruppi elettrogeni

Vademecum HSE Gruppi elettrogeni / Update Rev. 1.0 Febbraio 2023 ID 4348 | 07.02.2023 / Vademecum completo allegato Il Documento illustra la legislazione e la normativa HSE applicabile ai Gruppi elettrogeni, dalla costruzione con la marcatura CE (Direttiva macchine, Direttiva OND, EMC, BT), all'installazione secondo il D.M. 13 Luglio 2011 RTV se l'attività soggetta a Prevenzione Incendi (Gruppo elettrogeno P. >25 Kw), norma di riferimento Safety EN ISO 8528-13 [...]

Prevenzione Incendi scuole: la normativa

Disposizioni di prevenzione incendi inerenti le scuole / Febbraio 2025 (Aggiornato Legge n. 15/2025 di conv. Decreto milleproroghe 2025) ID 4343 | Rev. 8.0 del 25.02.2025 / In allegato Testo coordinato VVF Marzo 2025 Evoluzione e timeline proroghe della normativa di Prevenzione Incendi relativa alle scuole (D.M. 26 agosto 1992), documento completo in allegato. Update 25.02.2025 Pubblicata nella GU n. 45 del 24 febbraio 2025 la Legge 21 febbraio 2025 n. 15 Conv [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024