Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.058
/ Documenti scaricati: 33.277.630
/ Documenti scaricati: 33.277.630
L'insorgenza di tumori è provocata da fattori ereditari, che non possono essere modificati e da fattori ambientali e comportamentali, che sono potenzialmente modificabili e controllabili.
L'esposizione a cancerogeni nell'ambiente di lavoro in alcuni casi è chiaramente documentabile e documentato, in altri meno.
Il lavoro rientra, comunque, nella complessa rete delle cause dei tumori, come un fattore suscettibile di essere modificato con interventi tecnici, organizzativi e procedurali.
Queste linee guida hanno lo scopo di inquadrare la prevenzione del rischio oncologico occupazionale nell'ambito della prevenzione primaria dei tumori e di favorire la diffusione della cultura della prevenzione del rischio occupazionale.
L'edizione 2016 delle linee guida offre un contributo più ampio al tema della prevenzione e all'emersione dei tumori professionali.
...
Segue in allegato
Regione Toscana, 2016
Collegati
Chiarimento n. 0003197-365/032101 01 4188 002 del 09 Marzo 2011
OGGETTO: Quesito di prevenzione incendi - Intestazione del Certificato di Prevenzione Incendi...

UNI/PdR 87:2020 Servizio prevenzione e protezione - Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’a...

ID 20362 | 07.09.2023 / Documenti n allegato
Campagna di promozione della salute e della sicurezza nel settore della lavorazione...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024