Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Miscelazione dei rifiuti

Miscelazione dei rifiuti |  ID 11640 | 03.10.2020 / Documento completo in allegato L'art. 187, comma 1 d.lgs 152/06, vieta la miscelazione di rifiuti pericolosi aventi caratteristiche di pericolosità (HP) differenti e di rifiuti pericolosi con rifiuti non pericolosi, precisando che la miscelazione comprende la diluizione di sostanze pericolose. L’ art. 187 inoltre, prevede la possibilità di derogare al divieto di miscelazione, alle condizioni elencate al comma 2. [...]

Guidance on the classification and assessment of waste

Guidance on the classification and assessment of waste Questo documento fornisce una guida alla classificazione dei rifiuti. È un manuale di riferimento completo per chiunque sia coinvolto nella produzione, gestione e regolamentazione dei rifiuti. È necessario essere competenti in materia di rifiuti pericolosi e avere una certa conoscenza della chimica per utilizzare appieno tutti gli aspetti di questa guida. L'Appendice A include i codici di classificazione dei rifiuti, indic [...]

Structure of Technical Documentation (Medical Devices)

Structure of Technical Documentation (Medical Devices) ID 11637 | 28.09.2020 - Note Technical Documentation Regulation (EU) 2017/745 (MDR)- Example Structure Model Rev. 1.0 sept. 2020 The following structure is based on Regulation (EU) 2017/745 (MDR) but is also suitable for technical documentation according to Directive 93/42/EEC. 1. Device description and specification1.1. General description of the device, its variants and its intended purpose1.1.1. Name and address of the m [...]

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti

Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzanti / Consolidato 2024  Ed. 6.0 del 14 Aprile 2024 / PDF ed EPUB Mobile Disponibile il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 Radiazioni ionizzanti, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile/navigabile riservato Abbonati Sicurezza. Il Decreto si applica a qualsiasi situazione di esposizione pianificata, esistente o di emergenza che comporti un rischio di esposizione a radiaz [...]

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 30847 del 24 Settembre 2020 Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2. Facendo seguito alla circolare n. 17167 del 21 agosto 2020 recante ‘Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia’, successivamente approvate dalla Conferenza Unificata, n [...]

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo

Classificazione rifiuti contenenti idrocarburi: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 Marzo 2024 ID 11620 | Update Rev. 1.0 del 06.03.2024 / Documento completo in allegato Testi di riferimento e note per la Classificazione dei rifiuti contenenti idrocarburi: - Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008 - Legge 27 febbraio 2009 n. 13 - Decreto 7 novembre 2008 - Decreto 4 agosto 2010 (modifica Decreto 7 novembre 2008) - Parere ISS n. 045882 del 28 s [...]

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza

UNI EN 13525:2020 | Sminuzzatrici mobili - Sicurezza UNI EN 13525:2020 Macchine forestali - Sminuzzatrici mobili - Sicurezza Recepisce: EN 13525:2020 Data entrata in vigore: 24 settembre 2020 La norma specifica i requisiti di sicurezza e la loro verifica per la progettazione e la costruzione di sminuzzatrici di legna mobili, vale a dire semoventi, portate, semi-portate e trainate, utilizzate in forestazione, agricoltura, orticoltura e nella manutenzione del verde. Fonte: UNI In allegat [...]

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017. Abbinamento carrozzerie mobili / rifiuti trasportati Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate i [...]

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe / Rev. 63.0 del 23 Maggio 2022 ID 11608 | Rev. 63.0 del 23 maggio 2022 / Documento completo allegato / Concluso con la cessazione del periodo di emergenza Documento chiuso / Termine del periodo emergenziale Covid-19 il 31.03.2022 Punto sui Decreti-Legge cardine dell'emergenza epidemiologica Covid-19. La stato dei testi consolidati qui: Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 Update 23 Maggio 2022Legge 19 maggi [...]

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili

Nota 1585/2020 Ministero Istruzione - Indicazioni Lavoratori Fragili Ministero dell'Istruzione nota 11 settembre 2020 prot. n. 1585 Circolare 4 settembre 2020, n. 13 Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del d.s. riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato Con la presente nota si forniscono istruzioni e indicazioni operative in materia di lavoratori e lavoratrici “fragili”, nel contesto delle misure per il contrasto e i [...]

Sostanze chimiche incompatibili: Fonti ufficiali

Sostanze chimiche e rifiuti chimici incompatibili: Fonti ufficiali ID 11606 | Rev. 1.0 del 02.04.2024 / News in aggiornamento Documenti e tabelle di compatibilità/incompatibilità di sostanza chimiche e rifiiuti chimici tratte da Fonti ufficiali riconosciute. Un criterio fondamentale da seguire per la miscelazione/deposito/stoccaggio/altro delle sostanze chimiche e rifiuti chimici è costituito dalla loro compatibilità sotto il profilo della sicurezza. Il termi [...]

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera

Scrubber ad umido: abbattimento emissioni in atmosfera / Note ID 11605 | 01.10.2020 / Documento completo allegato Le emissioni in atmosfera contenenti gas acidi come HF, H2S, HCl, SO2 e CO2 possono essere efficacemente trattate mediante gli “scrubber a umido”, che costituiscono una delle più valide tecnologie impiantistiche per ridurre il contenuto di gas acidi inorganici nei fumi, tanto che, per questa specificità, sono anche conosciute come “acid gas scrub [...]

CEI EN IEC 60079-19 (CEI 31-83)

CEI EN IEC 60079-19 (CEI 31-83)  Atmosfere esplosive – Parte 19: Riparazione, revisione e ripristino delle apparecchiature Questa Norma fornisce istruzioni, principalmente di natura tecnica, relativamente alla riparazione, alla revisione, al ripristino e alla modifica di un’apparecchiatura progettata per l’uso in atmosfere esplosive. Essa non è applicabile alla manutenzione, tranne nei casi in cui la riparazione e la revisione non possano essere dissociate dalla manutenzione; inoltre non dà su... [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96)

CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96) / SGQ produzione di apparecchiature Ex 2022 ID 11600 | 09.01.2022 / In allegato Preview ISO/IEC 2018 e Preview CEI tradotta 2022 CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34 (CEI 31-96) Atmosfere esplosive – Parte 34: Applicazione di sistemi di gestione per la qualità per la produzione di apparecchiature Ex” La Norma specifica i requisiti particolari e le informazioni per sviluppare, stabilire e mantenere un sistema di gestione per la q [...]

Circolare DCPREV 11992 del 16/09/2020

Misure urgenti per la semplificazione digitale Circolare DCPREV 11992 del 16/09/2020 recante comunicazione dell'avvenuta pubblicazione della Legge 11 settembre 2020 "Misure urgenti per la semplificazione digitale" Legge 11 settembre 2020 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale. (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020 - Suppl. Ordinario n. 33) Entrata in vigore del provve [...]

Circolare prot. DCPREV-12000 del 16 settembre 2020

Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli PI pratiche materie radioattive Circolare prot. DCPREV-12000 del 16 settembre 2020 inerente il decreto legislativo 31/07/2020, 101  Modifica dei valori di assoggettamento ai controlli di prevenzione incendi per le pratiche inerenti le materie radioattive Con l'entrata in vigore del D.lgs 31 Luglio 2020 n. 101, Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla prot [...]

Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)

Regolamento (UE) n. 528/2012 (BPR) | Testo consolidato Ed. 6.1 del 22.05.2024 ID 11594 | Ed. 6.1 del 22 Maggio 2024 Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU n. L 167/1 del 27.6.2012). In allegato Testo Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) Consolidato 2024 in formato pdf riservato Abbonati. Il testo consolidato 2024 del Regolamento (UE) 528/2012 [...]

Emissioni industriali: Quadro normativo

Emissioni industriali: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 del 30.05.2024 ID 11558 | Update 30.05.2024 - Documento completo allegato Prevenzione e controllo delle emissioni industriali Le attività industriali svolgono un ruolo importante nel benessere economico dell'Europa, contribuendo alla crescita sostenibile, ma possono anche avere un impatto significativo sull'ambiente. I più grandi impianti industriali rappresentano una quota considerevole delle emissioni totali [...]

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2020 Draft

Guidance on labelling and packaging CLP | Version 4.2 2020 Draft Version September 4.2 2020 This document provides guidance on the labelling and packaging requirements of substances and mixtures set out in the CLP Regulation. The guidance opens in section 2 with a general overview, including legal background, scope of the CLP Regulation and updating of CLP labels. That section also includes information about timelines for classification, labelling, packaging and updating of CLP label [...]

Relazione speciale 18/2020 Sistema di scambio di quote UE

Relazione speciale 18/2020 Il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fissato una serie di valori-obiettivo relativi al cambiamento climatico, da conseguire nel 2020, 2030 e 2050. Se l’UE è solidamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata per il 2020, non lo è invece per gli obiettivi&nbs [...]

Decreto semplificazioni 2020: Proroga termini adeguamento antincendio aerostazioni

Decreto semplificazioni 2020: Proroga termini adeguamenti antincendio aerostazioni ID 11570 | 16.09.2020 - Testo completo allegato In allegato Documento sulla timeline delle proroghe termini di adeguamento antincendio per le aerostazioni succedutesi dall'emanazione del DM 17 luglio 2020 fino al "Decreto semplificazioni 2020" Decreto-Legge 16 luglio 2020, n. 76. Prorogate le scadenze di adeguamento antincendio per le aerostazioni dal 7 ottobre 2020 al 7 ottobre 202 [...]

D.lgs 13 gennaio 2003 n. 36 | Testo consolidato (Discariche)

Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 | Testo consolidato Discariche / Update Dicembre 2024  ID 11564 | Ed. 3.0 del 17 dicembre 2024 Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (GU n. 59 del 12 marzo 2003 - SO n. 40) In allegato Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 (Discariche) Consolidato 2024 in formato pdf riservato Abbonati. Il testo consolidato 2024 del Decreto Legislativ [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 | Testo consolidato (VFU)

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 | Testo consolidato (VFU) / Ed. 4.0 2023 Ed. 4.0 del 20 Luglio 2023 Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 - Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso. (GU n.182 del 07.08.2003 - SO n. 128) In allegato Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 (VFU) Consolidato 2023 in formato pdf riservato Abbonati. Il testo consolidato 2023 del Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 209 (VFU), tien [...]

Ordinanza Trib. Roma 27 agosto 2020

Ordinanza Trib. Roma 27 agosto 2020 Negozi e attività commerciali possono ottenere uno sconto per l’affitto, se i loro incassi sono crollati per il Covid. La Sentenza del Tribunale di Roma con la quale il 27 agosto 2020, che rischia di essere un importante precedente, dà ragione a un ristoratore....Sentenza allegata... [...]

Responsabilità estesa del produttore (ERP)

Responsabilità estesa del produttore di prodotti (ERP) / Update Rev. 1.0 Nov. 2024 ID 11545 | Update Rev. 1.0 del 15.11.2024 - Documento completo in allegato Con il Decreto Legislativo 3 settembre n. 116 (GU n.226 dell'11.09.2020), recepimento della direttiva (UE) 2018/851, in tema di economia circolare, sono disciplinati i "regimi di responsabilità del produttore". Alla responsabilità estesa del produttore è soggetta qua [...]

Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi TUS: Quando è necessaria

Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi TUS: Quando è necessaria / Rev. 2023 ID 11544 | Rev. 1.0 del 05.05.2023 / Documento completo allegato Il presente Documento intende fornire un quadro articolato per i criteri normativi/altro che possono implicare, ai sensi del D. Lgs. 81/2008 (Art, 29 c.3 e altri vedi a seguire), un Aggiornamento/Nuova Valutazione dei Rischi (Art. 28) e conseguente rielaborazione del DVR (Art. 17). L'obbligo di aggiornamento della valutazione de [...]

Linee guida COVID-19 attività didattiche delle autoscuole

Linee guida COVID-19 attività didattiche delle autoscuole MIT, Circolare 9 settembre 2020 prot. n. 24304 Linee guida per il contenimento del contagio da covid 19 nell’esercizio delle attività didattiche delle autoscuole ______ Come è noto, l'art. 1, lett. q), del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020 ha disposto la ripresa dell'attività didattica delle autoscuole, sia di teoria che di pratica, “secondo le modalit&agr [...]

La nuova agibilita’ e la modulazione delle clausole contrattuali

La nuova agibilita’ e la modulazione delle clausole contrattuali La disciplina dell’agibilità è stata modificata ulteriormente dal Decreto legislativo 25 novembre 2016 n. 222, che è intervenuto in modo radicale sul dettato dell’art. 24 TUE (DPR 380/2001) che è stato profondamente innovato nel suo contenuto. La segnalazione certificata quale strumento tecnico per l’agibilità va richiesta per i seguenti interventi: (a) nuove costruzi [...]

UNI EN 14276-2:2020

UNI EN 14276-2:2020 Attrezzature a pressione per sistemi di refrigerazione e per pompe di calore - Parte 2: Tubazioni - Requisiti generali   Data entrata in vigore: 10 settembre 2020   La norma specifica i requisiti per i materiali, la progettazione, la costruzione, le prove e la documentazione per le tubazioni fisse destinate ad essere utilizzate in sistemi di refrigerazione, pompe di calore e sistemi di refrigerazione e riscaldamento secondari. Tali sistemi sono conside [...]

UNI EN 14276-1:2020

UNI EN 14276-1:2020 Attrezzature a pressione per sistemi di refrigerazione e per pompe di calore - Parte 1: Recipienti - Requisiti generali   Data entrata in vigore: 10 settembre 2020   La norma specifica i requisiti per i materiali, la progettazione, la costruzione, le prove e la documentazione dei recipienti a pressione costante destinati ad essere utilizzati negli impianti di refrigerazione e nelle pompe di calore. Tali sistemi sono considerati sistemi di refrigerazion [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024