Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2021 (XX Edizione) Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2019, è giunto alla sua ventesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico [...]

UNI EN 71-2:2021

UNI EN 71-2:2021 Sicurezza dei giocattoli - Parte 2: Infiammabilità Recepisce: EN 71-2:2020 Data entrata in vigore: 10 giugno 2021 La norma specifica le categorie di materiali infiammabili proibiti per tutti i giocattoli e i requisiti relativi all'infiammabilità di alcuni giocattoli quando sono esposti ad una modesta sorgente di fiamma. ... In allegato Preview riservata Abbonati. CollegatiSicurezza dei giocattoli UNI EN 71-8:2018Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli [...]

UNI CEN/TS 16214-2:2021

UNI CEN/TS 16214-2:2021 Criteri di sostenibilità per la produzione di biocarburanti e bioliquidi per applicazioni energetiche - Principi, criteri, indicatori e verificatori - Parte 2: Valutazione di conformità inclusi la catena di custodia e il bilancio di massa Recepisce: CEN/TS 16214-2:2020 Data entrata in vigore: 10 giugno 2021 La specifica tecnica definisce un set di regole e procedure che fanno da contesto per la valutazione di conformità di biocarburanti e biol [...]

GHS Status Update

GHS Status Update / 10.2023 ID 13720 | Update 21.10.2023 / UNECE - Document prepared by the GHS Sub-Committee secretariat Updated on 01 June 2023 Aware of the importance of monitoring the GHS status of implementation worldwide, the secretariat of the GHS Sub-Committee has collected information publicly available from various sources. These include reports from international organisations, United Nations institutes, programmes and specialized agencies, industry associations and i [...]

UNI 11808-X:2021 | Registro di controllo reti di sicurezza (Tipo XS / YS)

UNI 11808-X:2021 | Registro di controllo reti di sicurezza (Tipo XS e YS) ID 13759 | 10.06.2021 / Documento di analisi e modello esempio registro di controllo in allegato Documento di analisi sulle modalità di verifica e ispezione delle reti di sicurezza rientranti nel campo di applicazione delle norme UNI 11808-1:2021 ed UNI 11808-2:2021. La norma UNI EN 1263-1:2015 identifica quattro tipi di reti di sicurezza: 1) Tipo S: rete di sicurezza con fune sul bordo, la taglia minore dev [...]

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80

Decreto-Legge 9 giugno 2021 n. 80 | DL Attuazione PNRR PA Misure urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. (GU n.136 del 09.06.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/2021 Pubblicata nella GU n.188 del 07.08.2021 - SO n. 28 la Legge 6 agosto 2021 n. 113 Conversione in legge, con modificazioni, del  [...]

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products

Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products  Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products and animal care products (previously Rinse-off Cosmetic Products)This Technical Report aims at providing a technical basis to the revision process of the EU Ecolabel criteria for Rinse-off cosmetic products. The set of criteria currently in force was adopted in 2014 (Commission Decision 2014/893/EU). The revised EU Ecolabel criteria are set to cover a much wider scope: all co [...]

Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili: le norme della serie EN 115

Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili: le norme della serie EN 115 / Update Novembre 2021 ID 13733 | 26.11.2021 Serie di norme EN 115 riguardanti la Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili e precisamente: - UNI EN 115-1:2017 Sicurezza delle scale mobili e dei marciapiedi mobili - Parte 1: Costruzione e installazione - UNI EN 115-2:2021 Sicurezza di scale e tappeti mobili - Parte 2: Regole per il miglioramento della sicurezza di scale e tappeti mobili es [...]

Orientamenti della Commissione prodotti di plastica monouso

Orientamenti della Commissione prodotti di plastica monouso direttiva (UE) 2019/904 Orientamenti della Commissione sui prodotti di plastica monouso conformemente alla direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente GU C 216/1 del 07.06.2021 ... INDICE 1. INTRODUZIONE 2. TERMINI GENERALI E DEFINIZIONI 2.1. Definizione di plastica (articolo 3, punto 1) 2.1.1. Polimero 2.1. [...]

Circ. Min. dell'Interno 04/09/2020 Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica

Circolare Ministero dell'Interno - 04/09/2020 - Prot. n. 6220 - CQC iniziale e periodica OGGETTO: Disciplina sulla qualificazione iniziale e sulla formazione periodica dei conducenti. Modifiche al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 10 giugno 2020 è stato pubblicato il decreto legislativo 10 giugno 2020, n. 50 recante "Attuazione della Direttiva (UE) 2018/645 del Parlamenlo europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, che modifica l [...]

UNI 10779 Interventi su reti idranti antincendio esistenti: note

UNI 10779 Interventi su reti idranti antincendio esistenti: note ID 13727 | 07.06.2021 La norma UNI 10779:2021(*) al Cap. 11 riporta prescrizioni in merito ad interventi su reti idranti antincendio (impianti) esistenti. La norma traccia 2 situazioni: Modifiche ed Estensioni. 11 Interventi su impianti esistenti 11.1 Generalità Gli interventi su impianti esistenti si distinguono in modifiche ed estensioni. 11.1.1 Modifiche Si intende per modifica di un impianto idrico di estinzio [...]

Nota DCPREV prot. n. 9102 del 14 luglio 2014

Nota DCPREV prot. n. 9102 del 14 luglio 2014 OGGETTO: Utilizzo di piscine come riserva idrica antincendio. Riscontro In riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente l’argomento in oggetto, l’organo competente dell’UNI, interessato al riguardo dallo scrivente Ufficio, ha rappresentato che la norma UNI 10779 non prevede l’utilizzo dell’acqua di una piscina natatoria per uso antincendio; ogni eventuale utilizzo dovrà avvenire i [...]

Nota prot. n. P3770/4101 sott. 72/C.1(17) del 9 maggio 2000

Nota prot. n. P3770/4101 sott. 72/C.1(17) del 9 maggio 2000 OGGETTO: Impianti idrici antincendio. – Requisito di continuità. – Nel riscontrare il quesito in oggetto si concorda con l’avviso espresso al riguardo da codesto Comando, ritenendo che il requisito di continuità dell’alimentazione idrica degli impianti antincendio, collegati ad un acquedotto cittadino, non viene meno per una momentanea interruzione dell’erogazione dovuta ad interventi di m [...]

Nota prot. n. P320/4101 sott. 72/C.1(17) del 16 luglio 2008

Nota prot. n. P320/4101 sott. 72/C.1(17) del 16 luglio 2008 Ammissibilità delle alimentazioni da pozzo di cui alla norma UNI 12845. – Quesito. – Con riferimento alla richiesta pervenuta con nota indicata a margine con la quale si chiede di avere un chiarimento in merito all'idoneità dell'impianto idrico antincendio, alimentato tramite pozzo e supportato da apposita relazione geologica, questo Ufficio ritiene che non sia casuale il fatto che la norma UNI 12845, che ha [...]

Antincendio Norme tecniche UNI Status

Antincendio Norme tecniche UNI / Status 2024 Rev. 5.0 ID 13721 | Elenco norme tecniche UNI antincendio aggiornato al 14.08.2024 / Documento completo allegato Elenco di tutte le norme tecniche UNI antincendio n. 631 (in vigore n. 318, ritirate n. 313), 5a Revisione Agosto 2024. L’elenco risulta essere strutturato in base alle pubblicazioni delle norme da parte delle commissioni comportamento all’incendio e protezione attiva contro gli incendi e relative sotto commiss [...]

UNI EN 13155:2021 | Progettazione attrezzature amovibili di presa del carico

UNI EN 13155:2021 | Progettazione attrezzature amovibili di presa del carico ID 13720 | 08.06.2021 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui requisiti di sicurezza da rispettare per la progettazione delle attrezzature amovibili di presa del carico in accordo alla norma tecnica UNI EN 13155:2021. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma UNI EN 13155:2021 – Traduzione non ufficiale IT. La norma [...]

Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici

Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici Rapporto ISTISAN 21/9 - Identificazione e tracciabilità dei dispositivi medici: ruolo e responsabilità degli operatori economici e strumenti per l’applicazione del Regolamento (UE) 2017/745 Un inadeguato sistema di gestione dei dispositivi medici può rappresentare un serio rischio per la sicurezza e la salute di pazienti o utilizzatori finali. Un dispositivo medico deve, in [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 | Raccomandazioni ad interim sanificazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 | Raccomandazioni ad interim sanificazione  Rapporto ISS COVID-19 n. 12/2021 - Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: ambienti/superfici. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 25/2020. Versione del 20 maggio 2021 Il rapporto presenta una panoramica relativa all’ambito della sanificazione di superfici e ambienti interni non sanitari per la prevenzione della diffusione [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 11/2021 | Indicazioni ad interim ambienti indoor

Rapporto ISS COVID-19 n. 11/2021| Indicazioni ad interim  prevenzione e gestione degli ambienti indoor Rapporto ISS COVID-19 n. 11/2021| Indicazioni ad interim per la prevenzione e gestione degli ambienti indoor in relazione alla trasmissione dell’infezione da virus SARS-CoV-2. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2020 Rev. 2. Versione del 18 aprile 2021. Per contrastare la diffusione dell’epidemia da virus SARS-CoV-2, garantire la qualità dell’ [...]

Carta di Qualificazione del Conducente (CQC): Normativa

Carta di qualificazione del conducente (CQC): Normativa / Update Direttiva (UE) 2022/2561 ID 13711 | Update Rev. 6.0 del 07.07.2024 / Documento di lavoro allegato Il riassetto normativo in materia di liberalizzazione dell'esercizio dell'attività di autotrasportatore è avvento con il Decreto Legislativo 21 novembre 2005, n. 286 (Attuazione della direttiva 2003/59/CE / abrogata e codificata con la Direttiva (UE) 2022/2561). Il Capo II del Dec [...]

Attestazione di avvio al recupero o smaltimento: Note e Modello

  Attestazione di avvio al recupero o smaltimento: Note e Modello 2021 / Aggiornato Decreto Semplificazioni convertito 2021 ID 12776 | Rev. 1.0 del 04.06.2021 / Documento e Modello in allegato *non più previsto, vedi sotto". Attestazione non più prevista dalla Legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77 (Semplificazioni) La Legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione del Decreto-Legge 31 maggi [...]

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Novità in tema di rifiuti

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Novità in tema di rifiuti / Aggiornato Legge conversione ID 13707 | Rev. 2.0 del 02.08.2021 / Documento allegato Documento aggiornato alla Legge 29 luglio 2021 n. 108 di conversione del Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, tra le modifiche tolta l'attestazione di avvio al recupero o smaltimento di all’articolo 188, comma 5 introdotta dallo stesso D.L. 77/2021, prevista con la L. 108/2021 la responsabilità per il corretto smaltimen [...]

CEI 82-89 Rischio d'incendio nei sistemi fotovoltaici edifici

CEI 82-89:2021 Rischio d'incendio nei sistemi fotovoltaici edifici / Protocolli e Classificazione ID 13705 | 15.10.2022 / In allegato Preview CEI 82-89:2021Rischio d'incendio nei sistemi fotovoltaici - Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione Scopo del presente documento è proporre soluzioni utili per la classificazione del comportamento all’incendio della copertura dell&rsquo [...]

UNI EN ISO 52127-1:2021 | Prestazione energetica degli edifici

UNI EN ISO 52127-1:2021 | Prestazione energetica degli edifici  UNI EN ISO 52127-1:2021 Prestazione energetica degli edifici - Sistema di gestione degli edifici - Parte 1: Modulo M10-12 Recepisce: EN ISO 52127-1:2021 Adotta: ISO 52127-1:2021 Data entrata in vigore : 03 giugno 2021 La norma specifica le attività operative, l'allarme generale, il rilevamento dei guasti e la diagnostica, la reportistica, il monitoraggio, le funzioni di gestione dell'energia, gli interblocchi fu [...]

Tavola di concordanza Codici CER - Elenco Europeo Rifiuti / TUA

Tavola di concordanza Codici CER - Elenco Europeo Rifiuti EER / TUA 2025 - Aggiornata Nuovi EER Batterie ID 13696 | Rev. 4.0 del 20.05.2025 / Tavola di concordanza completa in allegato PDF / XLS La tavola raccorda l’elenco dei codici CER (Elenco Europeo dei Rifiuti - EER) di cui alla Decisione della Commissione del 3 maggio 2000 aggiornata a seguito della pubblicazione della Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione del 5 marzo 2025 rispetto all’elenco d [...]

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Superbonus 110%

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Superbonus 110% / Novità ID 13693 | 01.06.2021 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 31 maggio 2021, n. 77, Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. (in GU n.129 del 31.05.2021), modifica l'articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Rilancio), convertito, con modificazioni, [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 / Status Update 10.06.2022 / UNECE WP.15 - Amendments / corrigendum to annexes A and B | WP 111th Sess. May 2022 - ECE/TRANS/WP.15/258 Amd 1 / Corr. 1 (Report May 2022)  Update 29.05.2022 / UNECE WP.15 - Report of the Working Party on its 111th session (9-13 May 2022) -  ECE/TRANS/WP.15/258 (Report May 2022) Update 18.02.2022 / UNECE WP [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 Update 01.06.2021 Report of the Working Party on its 109th session (4-7 May 2021) -  ECE/TRANS/WP.15/253 (Report 26 May 2021) - AttachmentReport of the Working Party on its 108th session (10-13 November 2020) -  ECE/TRANS/WP.15/251 - Link Add more in attachment CollegatiADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADRADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 108th [...]

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Interpello ambientale

Decreto semplificazioni (D.L.77/2021): Interpello ambientale / Risposta alle istanze entro 90 giorni introdotta dalla Legge di conversione ID 13690 | Rev. 1.0 del 31.07.2021 / Documento allegato La Legge di conversione, L. 108/2021 del Decreto semplificazioni D.L.77/2021 che ha introdotto l'Interpello ambientale, aggiunge i termini per la risposta alle istanze che deve essere data entro novanta giorni dalla data della loro presentazione. Update Rev. 1.0 del 31.07 [...]

Guidelines on single-use plastic products in accordance with Directive (EU) 2019/904

Guidelines on single-use plastic products in accordance with Directive (EU) 2019/904 ID 13689 | 01.06.2021 31.05.2021 - Commission guidelines on single-use plastic products in accordance with Directive (EU) 2019/904 of the European Parliament and of the Council of 5 June 2019 on the reduction of the impact of certain plastic products on the environment This document provides guidance on the interpretation and implementation of Directive (EU) 2019/904 on the reduction of the impa [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024