Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6804 documenti.

Nuovo elenco lavori gravosi 2021

Nuovo elenco lavori gravosi 2021  ID 14573 | 20.09.2021 / Allegato Documento Commissione La Commissione istituzionale sui lavori gravosi, nel documento approvato il 16 settembre 2021, ha allargato l’elenco delle professioni particolarmente pesanti: si passa da 15 a 57 gruppi e da 65 a 203 mansioni, per le quali potrebbero aprirsi le porte dell’Ape sociale nel 2022. La lista dei lavori gravosi è stata stilata in base ai criteri Inail che applicano ai mestieri d [...]

Criteri e indirizzi tecnici condivisi per il recupero dei rifiuti inerti

Criteri e indirizzi tecnici condivisi per il recupero dei rifiuti inerti Le attività di recupero sono attualmente normate dai Decreti del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio in data 5 febbraio 1998, modificato ed integrato dal D.M. 5 aprile 2006 n. 186, 12 giugno 2002, n. 161, e 17 novembre 2005, n. 269. Di questi in particolare il DM 5.2.98 prevede anche alcune attività finalizzate alla produzione di materie prime secondarie da impiegare in ediliz [...]

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte / Impianti elettrici ID 14569 | 19.09.2021 / Modello allegato Impianti esclusi dal campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37, redatto in base alla Legge 1 Marzo 1968 n. 186 (Regola dell'Arte) Il campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37 è:  Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazio [...]

UNI EN 1838 Illuminazione di emergenza: Norma e note

UNI EN 1838 Illuminazione di emergenza: Norma e note / Ed. 2022 ID 14561 | Rev. 1.0 del 18.10.2022 / Documento completo allegato - In aggiornamento Documento illustrato sulla norma UNI EN 1838:2013, norma di riferimento europea sull’illuminazione di emergenza. Il Documento è sviluppato per i luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/2008 ed al Decreto 3 settembre 2021 (Minicodice) e DM 3 agosto 2015 (Codice Prevenzione Incendi). A livello internazionale la norma di rifer [...]

Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori

Modello Incarico accertatori / Procedura verifica green pass lavoratori / Decreto n. 127/2021 ID 14560 | 21.09.2021 / Modello Lettera di incarico soggetti accertatori e procedura verifiche Il Decreto-Legge 21 Settembre 2021 n. 127 (Decreto green pass), che obbliga al green pass tutti i lavoratori delle PA e del settore Privato, richiede all’Art. 1 c. 5 - PA e Art. 3 c. 5 - Privati, che i Datori di lavoro debbano di individuare con atto formale i soggetti incaricati de [...]

Nota 1353 del 16.09.2021- Modello sospensione personale scolastico green pass

Nota 1353 del 16.09.2021 - Modello sospensione personale scolastico green pass  ID 14559 | 17.09.2021 / In allegato nota e modello pdf e .doc Oggetto: Sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19. Modello. Le misure per l'esercizio in sicurezza delle attività di questo anno scolastico 2021/22 sono ispirate "alla priorità" indicata nel decreto-legge 6 agosto 2011, n. 111: s [...]

Decreto-Legge green pass lavoro Sett. 2021 | Note

Decreto-Legge green pass lavoro 2021 / Note Update Legge di conv. 165/2021 Novembre 2021 ID 14557 | Rev. 3.0 del 21.11.2021 / In allegato documento di lavoro completo  A seguito della pubblicazione nella GU n. 226 del 21.09.2021 del Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento [...]

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places EN 12464-1:2021 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor work places This document specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort and performance of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity. All usual visual tasks are considered, including Display Screen Equipment (DSE). This document specifies requirements for lighting solutions for [...]

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet ID 14555 | 17.09.2021 UNI EN 15620:2021 Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature portapallet - Tolleranze, deformazioni e interspazi Recepisce: EN 15620:2021 Data entrata in vigore: 16 settembre 2021 La norma specifica le tolleranze, le deformazioni e i giochi che riguardano la produzione, l'assemblaggio, il montaggio e le prestazioni sotto carico delle scaffalature portapallet e delle scaffalature cantilever. Il presente doc [...]

GHS Rev. 9 Settembre 2021

GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021 Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche (GHS): Nona edizione riveduta Il GHS affronta la classificazione delle sostanze chimiche per i tipi di pericolo e vuole armonizzare tali tipi di pericoli, comprese etichette e schede di sicurezza. Esso mira a garantire che le informazioni sui rischi fisici e la tossicit&agra [...]

Linee guida gestione scorie nere acciaieria

Linee guida gestione scorie nere acciaieria ID 14550 | 16.09.2021  Deliberazione Giunta regionale Lombardia 13 settembre 2021, n. 5224 Approvazione linee guida per la gestione delle scorie nere di acciaieria a forno elettrico Ad esito di un lungo lavoro condotto sui tavoli tecnici dell’Osservatorio sull’Economia Circolare e la Transizione Energetica, cui ha partecipato anche ANCI Lombardia, Regione Lombardia, ha approvato le linee guida per la gestione delle scorie nere [...]

Circolare MIMS Prot. n 28444 del 14 Settembre 2021

Circolare MIMS Prot. n. 28444 del 14 Settembre  2021 Disciplina della qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o di passeggeri di cui alla direttiva 2003/59/CE e s.m., attuata nell’ordinamento nazionale dalla sezione II del d.lgs. 21 novembre 2005, n. 286, da ultimo modificato dall’art. 1, co. 5 del decreto legge 10 settembre 2021, n. 121. ______ PREMESSE: Come è noto la disciplina in [...]

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030

Nuova strategia dell'UE per le foreste per il 2030 / New EU Forest Strategy for 2030 Bruxelles, 16.7.2021 COM(2021) 572 final Le foreste e le altre superfici boschive1 coprono oltre il 43,5 % del territorio dell'UE e sono essenziali per la salute e il benessere di tutti gli europei. Da loro dipendiamo per l'aria che respiriamo e l'acqua che beviamo e la maggior parte delle specie che popolano la terraferma nel mondo trova in esse il rifugio e l'habitat ideali, grazie alla ricca biodi [...]

Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products

Report: Study on Certification and Verification Schemes in the Forest Sector and for Wood-based Products / 2021 What is forest certification? What does it certify? How is it used? What can you tell from a certificate? The answers to these questions are fundamental to understanding the relationship between voluntary certification of forest products and the EU Timber Regulations. This report presents the findings of a study conducted on the behalf of the European Commission, to provide a [...]

Modello PARE: Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione (PARE) al rumore UNI 11347:2015

Modello PARE: Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione (PARE) al rumore / Conforme UNI 11347:2015 ID 14541 | 15.09.2021 / Documento e Modello PARE allegato Il PARE (Programma Aziendale di Riduzione dell’Esposizione al rumore) deve essere elaborato ed adottato da un'azienda per il rischio rumore ai sensi dell'Art. 190 c. 2 dal D.Lgs. 81/2008 nel caso in cui sono superati i valori di azione superiore. Il PARE riporta gli interventi tecnici e organizzativ [...]

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022

FAQ Ministero dell'Istruzione Ritorno a scuola a.s. 2021/2022 ID 14539 | 14.09.2021 / Documento completo FAQ in allegato Anno scolastico 2021/2022 (aggiornamento 10 settembre 2021) Le FAQ sono suddivise in quattro sezioni, così organizzate: 1. Organizzazione dell’attività scolastica 2. Gestione del green pass3. Uso della mascherina a scuola2. Gestione di casi sospetti e focolai Sezione n.1 - Organizzazione dell’attività scolastica È necessario [...]

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti

Obbligo Green Pass Tabella: Attività / Soggetti - Rev. 4.0 del 29.11.2021 ID 14538 | Rev. 4.0 del 29.11.2021 / Tabella riepilogativa in allegato  In allegato tabella con l'individuazione dei settori, attività ed i servizi per cui l'accesso comporta l'obbligo o meno del possesso della Certificazione verde COVID-19. La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pa [...]

EN ISO 13856-1:2013 | Tappeti e pedane sensibili alla pressione

EN ISO 13856-1:2013 | Tappeti e pedane sensibili alla pressione ID 14537 | 04.10.2021 / Documento di approfondimento completo in allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-1:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-1:2013 - Traduzione non ufficiale IT. La nor [...]

Linee di indirizzo SGI - AE

Linee di indirizzo SGI - AE  INAIL, 2021 La nuova edizione delle Linee di indirizzo SGI-AE riflette le importanti innovazioni introdotte dalla nuova norma internazionale UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso”. La UNI ISO 45001 costituisce, inoltre, lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione ed è stata elaborata con l’obiettivo dell’integrabilità con [...]

Lavoratori esterni RSA/Scuole: Obbligo Vaccinazione/Green pass

Lavoratori esterni RSA/Scuole: Obbligo Vaccinazione/Green pass ID 14533 | 12.09.2021 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 122 introduce obblighi Covid per i lavoratori esterni che hanno accesso a RSA e scuole, in particolare: - Nelle RSA è obbligatoria la vaccinazione anti covid-19 (dal 10 Ottobre 2021); - Nelle scuole, università, servizi educativi l’infanzia, altri obbligatorio il Gren pass (dal 11 Settembre 2021).________ A. Lavorator [...]

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori

Obbligo vaccinale - Tabella Soggetti: Professionisti / lavoratori Rev. 3.0 del 09 Gennaio 2022 ID 14529 | Rev. 3.0 del 09.01.2022 / Tabella riepilogativa in allegato In allegato tabella aggiornata al Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 (in GU n.4 del 07.01.2022), che ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto i 50 anni. Per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età è necessario il Green Pass Rafforzato per [...]

Piano di primo soccorso

Piano di primo soccorso / Rev. 1.0 del 27 Marzo 2024 ID 14528 | Update Rev. 1.0 del 27.03.2024 / In allegato documento di lavoro completo e modelli .doc di piano L'elaborato illustra i contenuti del piano di primo soccorso nel quale vengono indicate in modo chiaro ed esaustivo le procedure, i compiti, i ruoli ed i comportamenti che ogni lavoratore deve assumere in caso di emergenza. Il piano deve indicare in maniera chiara cosa fare:- a chi scopre l’incidente;- a chi &egr [...]

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione

EN ISO 13856-3:2013 | Paraurti, piastre, fili sensibili alla pressione ID 14517 | 13.09.2021 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui principi generali e i requisiti di progettazione e prova dei dispositivi di protezione sensibili alla pressione in accordo alla norma tecnica EN ISO 13856-3:2013. Il presente documento è una traduzione non ufficiale in lingua italiana di parti della norma EN ISO 13856-3:2013 – Traduzione non ufficiale I [...]

UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio

UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio / In allegato Preview UNI EN 54-1:2021 Sistemi di rivelazione e di segnalazione d'incendio - Parte 1: Introduzione Recepisce: EN 54-1:2021 Data entrata in vigore: 09 settembre 2021 La norma definisce i termini e le definizioni utilizzate nella serie UNI EN 54. Fornisce i principi su cui ogni norma della serie UNI EN 54 è basata e descrive le funzioni dei componenti di un sistema.La norma si applica ai sistemi di [...]

Rischi elementi mobili: misure sicurezza alternative alla protezione/segregazione

Rischi elementi mobili: misure sicurezza alternative alla protezione/segregazione ID 14510 | 10.09.2021 / Documento completo allegato Rischi elementi mobili: è possibile adottare, in determinati contesti, misure di sicurezza alternative alla protezione/segregazione (secondo il D.Lgs. 81/2008). La recente Sentenza della Corte di Cassazione (Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021) stabilisce fondato il ricorso della condanna del DL per un infortunio del lavoratore addetto ad [...]

Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021

Sentenza CP n. 32956 del 07 settembre 2021 Disattivazione delle fotocellule della macchina curvatubi e infortunio del lavoratore. Responsabilità dei datori di lavoro Vizio di motivazione nella parte in cui, richiamando solo una delle misure preventive, adottate da Eurotubi in sostituzione delle misure automatizzate, la considerava inidonea a ridurre al minimo il rischio infortuni per la violazione dell'art. 590 cod. pen. e del par. 6.5 AII. V D. Lgs. n. 81 del 2008. Presidente: CIAMPI FRANCES... [...]

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020 / Rev. 2.0 del 27.10.2024 ID 14508 | Rev. 2.0 del 27.10.2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo tra la norma di prodotto EN ISO 21904-1:2020 "Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali" ed i requisiti del D.Lgs 81/08 relativi al rischio chimico, con evidenza dei punti principa [...]

Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021

Sentenza CP n. 32604 del 1° settembre 2021 /  Falsa attribuzione EER rifiuto è punibile Art. 484 CP Falsità in registri e notificazioni ID 14507 | 09.09.2021 / Sentenza in allegato Falsa attribuzione EER rifiuto è punibile per il reato di cui all'Art. 484 CP - Falsità in registri e notificazioni. La Corte di cassazione, con la Sentenza n. 32604 del 1° settembre 2021, si è pronunciata sulla fattispecie di contenuto indicato falsamente s [...]

Formazione addetti primo soccorso

Formazione addetti primo soccorso / Rev. 1.0 del 18 Agosto 2025 ID 14506 | Rev. 1.0 del 18.08.2025 / Documento slides formazione addetti primo soccorso Documento composto da n. 205 slides (pptx modificabile) e modulo test/correttore, strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione per addetti primo soccorso, ai sensi del Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e del Decreto 15 luglio 2003 n. 388. Update Rev. 1.0 del 18 Agosto 2025 - Rinumerazione slides- Aggiunte slide n. [...]

Decreto Direttoriale 29 novembre 2004

Decreto Direttoriale 29 novembre 2004 IL DIRETTORE GENERALE PER L'ENERGIA E LE RISORSE MINERARIEVISTO il Decreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 624 di attuazione della direttiva 92/91/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive per trivellazione e della direttiva 92/104/CEE relativa alla sicurezza e salute dei lavoratori nelle industrie estrattive a cielo aperto;VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1979, n. 886, recante integraz [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024