Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019

Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019
Installazione del container poggiato su platea di cemento armato ed il rialzamento del piano di campagna necessitano del rilascio di un permesso…
Leggi tutto Sentenza TAR Toscana n. 1194 del 22.08.2019DM 2 agosto 1969

Decreto Ministeriale 2 agosto 1969
Caratteristiche delle abitazioni di lusso.
(GU n. 218 del 27 agosto 1969)
_______
Ai sensi e per gli effetti della legge 2 luglio 1949, n. 408, e…
Sentenza TAR Lazio n. 7818 del 17/06/2019

Apertura di porte e di finestre sul prospetto di un edificio
TAR Lazio (RM) Sez. II-bis n. 7818 del 17 giugno 2019
L’apertura di porte e di finestre sul prospetto di…
Leggi tutto Sentenza TAR Lazio n. 7818 del 17/06/2019Istruzioni per la Progettazione, Esecuzione e Controllo Pavimentazioni di Calcestruzzo

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Pavimentazioni di Calcestruzzo
Le pavimentazioni in calcestruzzo sono molto utilizzate in aree industriali, sia interne (ad esempio magazzini o aree di lavorazione…
Leggi tutto Istruzioni per la Progettazione, Esecuzione e Controllo Pavimentazioni di CalcestruzzoSentenza TAR RC 967/2017 del16 giugno 2017

Sentenza TAR Reggio Calabria 967/2017 del16 giugno 2017
Locali adibiti a vani tecnici
Al fine del riconoscimento e della conseguente esenzione dal permesso di costruire, tali locali devono ospitare gli impianti…
Leggi tutto Sentenza TAR RC 967/2017 del16 giugno 2017UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2

UNI EN 1992-1-2:2019
Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendio
Data entrata in vigore: 27 giugno 2019
La norma definisce i…
Leggi tutto UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019

Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019
Lastrico solare e parti comuni
[alert]In materia di condominio, ai fini del riparto delle spese di riparazione o manutenzione del cortile di accesso all’edificio…
Leggi tutto Sentenza C. Civile Sez. 2 Num. 14511 del 28/05/2019D.L. n. 32/2019 'Sblocca cantieri': possibile distanza minima tra edifici minore 10 mt

D.L. n. 32/2019 "Sblocca cantieri": possibile distanza minima tra edifici < 10 mt
ID 8582 | 16.06.2019
Con il nuovo articolo 5, comma 1, lettera b del decreto legge…
Leggi tutto D.L. n. 32/2019 'Sblocca cantieri': possibile distanza minima tra edifici minore 10 mtLinea guida qualificazione compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)

Nuova Linea guida per la qualificazione di compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)
CSLP 29.05.2019
Nell’ambito di quanto previsto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, e fra le numerose…
Leggi tutto Linea guida qualificazione compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP)Rapporto mercato immobiliare residenziale

Rapporto mercato immobiliare residenziale
Pubblicazione ai sensi del testo unico bancario titolo vi, capo 1-bis, art. 120 sexiesdecies.
Il Rapporto Immobiliare, dedicato al settore residenziale, è il volume che l’Osservatorio del…
Ordinanza CC n. 14761/2019
Ordinanza CC n. 14761/2019
Con l’ordinanza n. 14761/2019 della Corte di Cassazione ribadisce che qualsiasi intervento edilizio in zona sismica deve essere previamente denunciato al Genio Civile; anche senza la realizzazione di opere in cemento armato, el necessita di rilascio del preventivo titolo abilitativo.
Leggi tutto Ordinanza CC n. 14761/2019Decreto 20 maggio 2019

Decreto 20 maggio 2019
Ministero per i beni e le attività culturali
Procedura per la formazione degli elenchi nazionali di archeologi, archivisti, bibliotecari, demoetnoantropologi, antropologi fisici, esperti di diagnostica e di scienza e tecnologia applicate ai beni culturali e storici dell'arte, in possesso dei requisiti individuati ai sensi della legge 22 luglio 2014, n. 110.
(GU Serie Generale n.124 del 29-05-2019)
...
Collegati:
Codice beni culturali e paesaggio
Legge 22 luglio 2014 n. 110
Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 21175 Anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 21175 Anno 2019
La Sentenza 21175/2019 della VI Sez. Penale della Corte di Cassazione, ha dichiarato inammissibile il ricorso del Procuratore della Repubblica contro i…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 21175 Anno 2019Decreto 28 giugno 2011

Decreto 28 giugno 2011
Disposizioni sull'uso e l'installazione dei dispositivi di ritenuta stradale
(GU n. 233 del 6-10-2011)
...
Collegati:
[box-note]D.M. 18 febbraio 1992 n. 223
Decreto 1° aprile 2019 /box-note]
Decreto 1° aprile 2019

Decreto 1° aprile 2019
Dispositivi stradali di sicurezza per i motociclisti (DSM)
(GU Serie Generale n.114 del 17-05-2019)
Entrata in vigore: 13.11.2019
...
Art. 1. Oggetto
1. Il presente…
Abitabilità e agibilità edilizia: univoco termine di "agibilità"

Abitabilità e agibilità edilizia: ricondotti a un univoco termine "agibilita"
ID 8342 | 29.05.2019
I termini abitabilità e agibilità edilizia sono stati usati nel tempo per indicare due aspetti…
Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019

Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019
Nell'ordinanza della Corte di Cassazione n.18432/2019 del 19 luglio 2019, è stabilito il principio che ientra nelle competenze tecniche del professionista incaricato di…
Leggi tutto Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT

Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT
Il crollo del Ponte Morandi del 14/08/2018 ha confermato la necessità di riesaminare le priorità programmatiche delle infrastrutture ed in particolare, per le opere esistenti,…
Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPP

Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPP
Parere CSLLPP 0007221 del 08.08.2019
OGGETTO: Norme tecniche sulle costruzioni – DM 17.1.2018(NTC 2018). Quesito sull’applicazione delle norme tecniche alle pavimentazioni in…
Leggi tutto Pavimentazioni industriali come strutture: parere CSLLPPVizio lavori edili privati: Il progettista risponde per 10 anni

Vizio lavori edili privati: il progettista risponde per 10 anni
La Cassazione i contrasti tra proprietario, appaltatore, progettista e direttore lavori, qualora emergano vizi nell'esecuzione di lavori edili privati.
La sentenza…
Leggi tutto Vizio lavori edili privati: Il progettista risponde per 10 anniSentenza Consiglio di Stato 20.05.2019 n. 3208

Sentenza Consiglio di Stato 20.05.2019 n. 3208
Sentenza Consiglio di Stato: un intervento di demolizione e successiva ricostruzione può essere qualificato come ristrutturazione edilizia solo laddove vi sia una…
Leggi tutto Sentenza Consiglio di Stato 20.05.2019 n. 3208Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019

Sentenza CC n.16247/2019 del 15 aprile 2019
Sblocca cantieri | Le principali novità

Sblocca cantieri | Le principali novità in vigore dal 18.06.2019
MIT, 18.06.2019
Il decreto Sblocca Cantieri, così come modificato dalle Camere, è diventato leggecon la pubblicazione sulla Gazzetta…
Leggi tutto Sblocca cantieri | Le principali novitàUNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2: Pubblicazione in IT
UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo
stata da poco recepita…
Leggi tutto UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2Rapporto mercato immobiliare non residenziale

Rapporto mercato immobiliare non residenziale
Rapporto Immobiliare 2020 sugli immobili a destinazione terziaria, commerciale e produttiva.
In questo Rapporto, quindi, si analizzano i dati del mercato degli immobili non residenziali relativi…
Leggi tutto Rapporto mercato immobiliare non residenzialeLinee guida per la qualificazione dei sistemi CRM

Linee guida per la qualificazione dei sistemi a rete preformata in materiali compositi (CRM)
CSLP 29.05.2019
Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n.292 del 29.05.2019, è…
Leggi tutto Linee guida per la qualificazione dei sistemi CRMLinee indirizzo efficienza energetica patrimonio culturale

Linee di indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel patrimonio culturale
Architettura, centri e nuclei storici ed urbani
Circolare 8 maggio 2019 n. 387 CNI
Circolare dell'8 maggio 2019 n. 387 CNI
Eliminazione delle barriere architettoniche per non vedenti e ipovedenti ai sensi del DPR n.503/1996, del DM n.236/1989 e del DPR n.380/2001 -necessità di prevedere accorgimenti e…
Leggi tutto Circolare 8 maggio 2019 n. 387 CNIValutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri

Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri
ANAC, 16 Maggio 2019
Prime valutazioni di impatto sul sistema degli appalti pubblici
Oggetto: decreto legge 18 aprile 2019 n. 32recante «Disposizioni urgenti per il rilancio del…
Leggi tutto Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieriD.M. 18 febbraio 1992 n. 223

D.M. 18 febbraio 1992 n. 223
Regolamento recante istruzioni tecniche per la progettazione l'omologazione e l'impiego delle barriere stradali di sicurezza.
(G.U. 63 del 16.3.92)
Entrata in vigore del decreto: 31-3-1992
...
Collegati:
Scala Macrosismica Europea 1998 EMS-98

Scala Macrosismica Europea 1998 EMS-98
Lo scopo di questo numero del Cahier du Centre Européen de Géodynamique et de Séismologie è di presentare un aggiornamento della prima edizione della Scala Macrosismica…
Legge 27 maggio 1975 n. 166
Legge 27 maggio 1975 n. 166
Norme per interventi straordinari di emergenza per l'attivita' edilizia.
(GU n.148 del 7-6-1975 )
Testo consolidato allegato 2019 con le modifiche degli atti:
18/08/1975
DECRETO-LEGGE…