Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.575
/ Documenti scaricati: 31.884.575
Osservanza delle disposizioni vigenti per la esecuzione dei lavori.
Si sono verificati numerosi sinistri, talora con gravi conseguenze e vittime, a causa della incompetenza tecnica nella progettazione ed esecuzione dei lavori.
Ad evitare simili deprecabili incidenti, con conseguenti gravi responsabilità, si richiama l’attenzione delle Autorità sulla stretta osservanza delle vigenti disposizioni al riguardo.
All’uopo si richiamano, in particolare, le seguenti disposizioni di legge:
- R.D.L. 22 novembre 1937, n. 2105. Norme tecniche di edilizia con speciali prescrizioni per le località colpite da terremoti.
- R.D. 16 novembre 1939, n. 2229. Norme per la esecuzione delle opere in conglomerato cementizio semplice od armato.
Si ricorda altresì che le mansioni di progettazione e direzione lavori sono disciplinate con le attribuzioni dei rispettivi limiti di competenza per architetti, ingegneri, dottori in scienze agrarie, geometri, periti industriali e periti agrari.
Ciò stante, per i Comuni nei quali non esista un regolamento edilizio che fissi norme al riguardo, dovrà prescriversi esplicitamente che, chiunque intenda eseguire lavori che comportino comunque possibilità di pericolo per le persone e responsabilità per gli esecutori, deve richiederne preventiva autorizzazione al Sindaco, presentando, in originale e copia, il relativo progetto firmato da un tecnico autorizzato per legge, con l’indicazione del tecnico preposto alla direzione dei lavori;
inoltre, nei cantieri dove si eseguono le opere deve essere apposta una tabella recante l’oggetto dei lavori, l’intestazione della ditta esecutrice, le generalità del progettista, del direttore e dell’assistente dei lavori e ad ogni richiesta del personale di vigilanza o controllo deve essere esibita la licenza di costruzione.
Collegati
Adozione delle linee guida per l'omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico. (Decreto n. 12/2022)
(GU n.55 del 07.03....
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2004, n. 79, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza di grandi dighe.
(G.U. n. 125 del 29-05-...
Regolamento di attuazione dell'art. 27 della legge 30 marzo 1971, n. 118, a favore dei mutilati e invalidi civili, in materia di barriere architettoniche e trasporti pubblici...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024