Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.054.899

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1045

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1045

ID 21669 | 10.04.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1045 della Commissione, del 9 aprile 2024, recante modifica del regolamento (CE) n. 333/2007 per quanto riguarda i metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei tenori di nichel nei prodotti alimentari e per quanto riguarda alcuni riferimenti

GU L 2024/1045 del 10.4.2024

Entrata in vigore: 30.04.2024

...

Collegati

Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi

Linee guida uso di precursori di esplosivi

Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi / Update Aprile 2024

ID 11060 | Update news 07.04.2024

Linee guida per l’attuazione del regolamento (UE) 2019/1148 relativo all’immissione sul mercato e all’uso di precursori di esplosivi

(2020/C 210/01) 

GU C 210/1 del 24.06.2020

Featured

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454

Corte di Cassazione  sez  III Penale  12 gennaio 2024  n  1454

Corte di Cassazione, sez. III Penale, 12 gennaio 2024, n. 1454: Sanzioni Penali REACH inapplicabili al distributore

ID 21395 | 20.02.2024 / In allegato

L’art. 16 del D. Lgs. 133/2009 (Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 - REACH), integra un reato proprio. Pertanto, le sanzioni da esso previste per la fabbricazione, immissione sul mercato ed utilizzo di sostanze non conformi alle condizioni di restrizione previste dal REACH non si applicano ai meri distributori.

La sentenza n. 1454/2024 della Corte di [...]

Featured

Regolamento (UE) 2024/996

Regolamento  UE  2024 996

Regolamento (UE) 2024/996 / Modifica Allegati II, III, V e VI Reg. cosmetici

ID 21630 | 04.04.2024

Regolamento (UE) 2024/996 della Commissione, del 3 aprile 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso della vitamina A, dell’Alpha-Arbutin e dell’Arbutin e di talune sostanze con potenziali proprietà di interferenza endocrina nei prodotti cosmetici

GU L 2024/996 del 4.4.2024

Entrata in vigore: 24.04.2024

Il punto 4) dell’allegato si applica a decorrere dal 1° maggio [...]

Featured

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 03.04.2024

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 03.04.2024

ID 21612 | Last update: 03.04.2024

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura [...]

Featured

Orientamenti all’identificazione e alla denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP

Orientamenti all identificazione e alla denominazione sostanze in ambito REACH e CLP

Orientamenti all’identificazione e alla denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP / Update Vers. 3.0 2023

ID 4205 | 25.03.2024 / In allegato

Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP.

L’obiettivo del presente documento è quello di fornire orientamenti ai fabbricanti e agli importatori in merito alla registrazione e alla dichiarazione dell’identità di una sostanza nell’ambito dei regolamenti REACH e CLP.

Il documento offre orientamenti sulla modalità di denominazione di una sostanza, elemento [...]

PCNP pluriennale Sicurezza alimentare 2020-2022 | Relazione 2021

Piano di controllo nazionale pluriennale Sicurezza alimentare 2020 2022   Relazione 2021

Piano di controllo nazionale pluriennale Sicurezza alimentare 2020-2022 | Relazione 2021

ID 21585 | 27.03.2024 / In allegato

Il Ministero della Salute, in qualità di punto di contatto nazionale per la Commissione europea per il Piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP) ha predisposto la Relazione annuale 2021 al PCNP 2020-2022.

La Relazione descrive i risultati dei controlli ufficiali effettuati in Italia, al fine di verificare l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali,

Raccomandazione (UE) 2024/907 / Monitoraggio nichel negli alimenti

Raccomandazione  UE  2024 907 Monitoraggio nichel negli alimenti

Raccomandazione (UE) 2024/907 / Monitoraggio nichel negli alimenti

ID 21577 | 26.03.2024

Raccomandazione (UE) 2024/907 della Commissione, del 22 marzo 2024, relativa al monitoraggio del nichel negli alimenti

GU L 2024/907 del 26.3.2024

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292,

[...]

RACCOMANDA:

1. Gli Stati membri, in collaborazione con gli operatori del settore alimentare, dovrebbero monitorare la presenza di nichel negli alimenti nel corso degli anni 2025, 2026 e 2027.

2. Il monitoraggio dovrebbe includere [...]

Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888

Decisione di esecuzione  UE  2024 888 Biocidi principi attivi non approvati

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 / Biocidi: principi attivi non approvati 

ID 21580 | 26.03.2024

Decisione di esecuzione (UE) 2024/888 della Commissione, del 22 marzo 2024, concernente la non approvazione di alcuni principi attivi ai fini del loro uso nei biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio

GU L 2024/888 del 26.3.2024

Entrata in vigore: 15.04.2024

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e [...]

Orientamenti identificazione e denominazione sostanze REACH e CLP

Orientamenti all'identificazione e alla denominazione delle sostanze in ambito REACH e CLP

Il presente documento descrive come denominare e identificare una sostanza in ambito REACH e CLP.

Esso è parte integrante di una serie di documenti d’orientamento redatti con lo scopo di assistere tutte le parti interessate nella fase preparatoria, in vista dell’adempimento degli obblighi ad essi incombenti ai sensi dei regolamenti REACH e CLP.

L'obiettivo del presente documento è quello di fornire orientamenti ai fabbricanti e agli importatori in [...]

Direttiva 2001/58/CE

Direttiva 2001/58/CE 

ID 21574 | 25.03.2024

Direttiva 2001/58/CE della Commissione, del 27 luglio 2001, che modifica per la seconda volta la direttiva 91/155/CEE che definisce e fissa le modalità del sistema di informazione specifica concernente i preparati pericolosi ai sensi dell'articolo 14 della direttiva 1999/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio nonché quelle relative alle sostanze pericolose conformemente all'articolo 27 della direttiva 67/548/CEE del Consiglio (schede dati di sicurezza) (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 212 del 7.8.2001)

Decreto 7 settembre 2002

Decreto 7 settembre 2002 

ID 21573 | 25.03.2024

Decreto 7 settembre 2002 - Recepimento della direttiva 2001/58/CE riguardante le modalita' della informazione su sostanze e preparati pericolosi immessi in commercio. 

(GU n.252 del 26.10.2002)

Collegati
Direttiva 2001/58/CE

Featured

Decreto 19 febbraio 2024

Decreto 19 febbraio 2024

Decreto 19 febbraio 2024 / Revisione patenti abilitative (quinquennale) gas tossici 2019

ID 21575 | 25.03.2024

Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio-31 dicembre 2019.

(GU n.71 del 25.03.2024)

...

Visto il regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, recante «Approvazione del regolamento speciale per l’impiego dei gas tossici» e successive modificazioni, ed in particolare, l’art. 35 rubricato «Revisione delle patenti di abilitazione»;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante «Istituzione del [...]

Featured

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 4.0 Dicembre 2020

SDS   Guida echa 4 0 2020

SDS: Safety Data Sheet Guida alla compilazione V. 4.0 Dic. 2020 in IT

ID 12363 | Update Aprile 2021: Guida alla compilazione SDS V. 4.0 Dic. 2020 in IT

Versione 4.0 del 16 Dicembre 2020

Lo scopo di questa guida è assistere l'industria nel determinare quali compiti e requisiti devono essere rispettati per adempiere ai loro obblighi ai sensi dell'articolo 31 del REACH (Requisiti per le schede di dati di sicurezza) e Allegato II del REACH, sostituito da:

Regolamento (UE)

Featured

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6 0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria Version 6.0 Jan 2024

ID 21571 | 25.03.2024 / In allegato

Guidance on the Application of the CLP Criteria Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures / Version 6.0 Jan 2024

This document is a comprehensive technical and scientific guidance on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, hereafter referred to as CLP.

CLP [...]

Sentenza Cassazione Sez. Lavoro 13 febbraio 2024, n. 3927

Sentenza Cassazione Sez. Lavoro 13 febbraio 2024, n. 3927

ID 21522 | 17.03.2024

Legittimo il licenziamento dello chef a cui, a seguito di ispezione igienico-sanitaria effettuata dai Carabinieri, erano state contestate al datore di lavoro gravi irregolarità relative alla conservazione dei prodotti alimentari destinati alla clientela.

Il decreto penale era emesso per la violazione della legge 30/04/1962, n. 283, articolo 5, lettera d) disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.

Featured

Regolamento (UE) 2024/858

Regolamento  UE  2024 858

Regolamento (UE) 2024/858 / Modifica Allegati II e III Regolamento cosmetici

ID 21514 | 15.03.2024

Regolamento (UE) 2024/858 della Commissione, del 14 marzo 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’uso dei nanomateriali copolimero stirene/acrilati, copolimero stirene/acrilati di sodio, rame, rame colloidale, idrossiapatite, oro, oro colloidale, oro tioetilammino acido ialuronico, acetil eptapeptide-9 oro colloidale, platino, platino colloidale, acetil tetrapeptide-17 platino colloidale e argento colloidale nei prodotti cosmetici

GU L 2024/858 del 15.3.2024

PNAA Ministero della Salute 2024-2026

PNAA Ministero della Salute 2024 2026

Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali 2024-2026

ID 21478 | 11.03.2024

La programmazione dei controlli ufficiali nella filiera dei mangimi prevede un’attività di verifica ispettiva e un’attività di campionamento a sua volta distinta in MONITORAGGIO e in SORVEGLIANZA. In continuità con il precedente piano non è stata modificata la terminologia utilizzata per non correre il rischio di generare confusione, pertanto si conferma che per “monitoraggio” si intende “screening” e per “sorveglianza” si intende “screening mirato” del Regolamento (UE)

Featured

ECHA: Update candidate list 23.01.2024

ECHA Update candidate list 23 01 2024

ECHA: Update candidate list 23.01.2024 / Aggiunte 5 nuove sostanze 

ID 21226 | 23.01.2024 / Download Scheda pdf

L’elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 240 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura a clienti e consumatori di informazioni sul loro utilizzo sicuro.

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiunto cinque nuove sostanze chimiche all'elenco delle sostanze candidate. Uno di questi è tossico per la [...]

Featured

Guida sicurezza chimica ECHA

Guida sicurezza chimica ECHA

Guida sicurezza chimica ECHA | Update 2023

ID 7596 | Update 27.12.2023 / Documento completo allegato

Guida alle prescrizioni in materia di informazione e alla valutazione della sicurezza chimica

La presente Guida descrive le prescrizioni in materia di informazione a norma del regolamento REACH per quanto riguarda le proprietà delle sostanze, l'esposizione, gli utilizzi e le misure di gestione dei rischi, nel contesto della valutazione della sicurezza chimica. Essa è parte integrante di una serie di documenti orientativi redatti con [...]

Featured

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi

Proposta di regolamento detersivi e tensioattivi / Approvato Parlamento 27.02.2024

ID 19531 | 05.02.2024 / In allegato 

Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004 del 28.04.2023.

05.02.2024 

Testo approvato del Parlamento

Detergenti e tensioattivi Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 27 febbraio 2024 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica [...]

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1706

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1706

ID 21448 | 01.03.2024

Regio Decreto 30 settembre 1938 n. 1706
Approvazione del regolamento per il servizio farmaceutico.

(GU n.259 del 14.11.1938)
_______

Aggiornamenti all'atto

29/09/1955
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 giugno 1955, n. 854 (in G.U. 29/09/1955, n.225)

08/05/1964
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 aprile 1964, n. 243 (in G.U. 08/05/1964, n.112)

03/02/1972
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 agosto 1971, n. 1275 (in G.U. 03/02/1972, n.31)

29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in [...]

Decreto 15 febbraio 2024

Decreto 15 febbraio 2024  / Elenco officine autorizzate produzione PMC al 14.02.2024

Approvazione dell'elenco delle officine che alla data del 14 febbraio 2024 risultano autorizzate alla produzione di presidi medico chirurgici.

(GU n.49 del 28.02.2024)

Collegati
I Presidi Medico Chirurgici "PMC"
Elenco Presidi Medico Chirurgici

Featured

Elenco Presidi Medico Chirurgici

Elenco Presidi Medico Chirurgici

Elenco Presidi Medico Chirurgici / Ultimo elenco 2023 - Update Febb. 2024

ID 21396 | 21.02.2024 / In allegato

Elenchi dei presidi medico chirurgici che sono stati registrati o di cui sia stata autorizzata la variazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio, pubblicato ai sensi dell’articolo 9, comma 1, decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1998, n. 392.

Elenco anno 2023 (GU n. 39 del 16.02.2024)
Elenco dei presidi medico chirurgici che sono stati registrati o di cui sia stata autorizzata la variazione dell’autorizzazione [...]

Featured

Il Deposito dei prodotti fitosanitari: Requisiti e Normativa

Il Deposito dei prodotti fitosanitari   Requisiti e Normativa

Il Deposito dei prodotti fitosanitari: Requisiti e Normativa / Ed. 2022

ID 16232 | 26.03.2022 / Documento completo allegato

Il Documento illustra con esempi, i requisiti e le caratteristiche tecniche del deposito dei Prodotti fitosanitari obbligatoriamente previsto dal Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 per lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e dal Piano Attuativo Nazionale per l'uso sostenibile dei P.F. (PAN) (recepito con il Decreto 22 gennaio 2014). Il Decreto Legislativo 17 marzo 1995 n. 194, già prescriveva, che i prodotti fitosanitari "devono conservati ed impiegati correttamente [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2024/197 - 16.02.2024

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 - 14.02.2024

ID 21375 | 16.02.2024

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione, del 19 ottobre 2023, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L, 2024/197 del 5 gennaio 2024)

GU L 2024/90116 del 16.02.2024

...

Pagina 2, considerando 2, undicesimo trattino:

anziché:

« - parere del 18 marzo 2021 sulla sostanza acrilato di metile;

- metil propenoato;»,

leggasi:

« - parere del [...]

Guidance to assess the risks to bees from the use of biocides

Guidance to assess the risks to bees from the use of biocides

Guidance to assess the risks to bees from the use of biocides (02/2024)

ID 21360 | 14.02.2024

This Guidance provides technical advice on how to perform the hazard and exposure assessment and risk characterisation for biocidal active substances and biocidal products with respect to assessment of risks to bees from the use of biocides.

In December 2019, ECHA received a mandate from the European Commission to develop guidance for assessing the risk to pollinators (including bees) from the exposure to biocides.

Medicinali veterinari - Guida CE per i richiedenti

Medicinali veterinari   Guida CE per i richiedenti

Medicinali veterinari - Guida CE per i richiedenti / 2024

ID 21358 | 14.02.2024 / Allegati

Comunicazione della Commissione - Guida per i richiedenti - Medicinali veterinari C/2024/1443

Il regolamento (UE) 2019/6 («regolamento») si applica nell'Unione ai medicinali veterinari dal 28 gennaio 2022. Il regolamento, che ha abrogato la direttiva 2001/82/CE, ha modificato in modo sostanziale il quadro normativo per i medicinali veterinari al fine di adattare meglio il contesto normativo alle caratteristiche specifiche del settore veterinario e di contribuire agli obiettivi seguenti:

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH

Progetto 12a raccomandazione ECHA

Progetto 12a raccomandazione ECHA | Alleg. XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione 

ID 21337 | 09.02.2024

L'ECHA si consulta sulla raccomandazione di cinque sostanze per l'autorizzazione REACH ed invita inoltre a commentare le implicazioni derivanti dall'aggiunta di un nuovo pericolo al dibutilftalato (DBP) che è già presente nell'elenco delle autorizzazioni. Le consultazioni sono aperte fino al 7 maggio 2024.

Helsinki, 7 febbraio 2024 - L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) sta valutando la possibilità di raccomandare le seguenti sostanze per l'elenco [...]

Featured

Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | Consolidato

TU Leggi sanitarie 2021 small

Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | Consolidato 1° Febbraio 2024

ID 13197 | Ed. 3.0 del 1° febbraio 2024

Regio Decreto 27 luglio 1934 n. 1265

Approvazione del testo unico delle leggi sanitarie (GU n.186 del 09.08.1934 - SO n. 186)

Disponibile Testo unico Leggi sanitarie | Consolidato, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Full plus.

Download Indice Ed. 3.0 2024

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024