Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.650
Featured

Regolamento delegato (UE) 2023/1608

Regolamento delegato  UE  2023 1608

Regolamento delegato (UE) 2023/1608 / PFHxS: modifica Allegato I Reg. POPs

ID 20130 | 08.08.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/1608 della Commissione del 30 maggio 2023 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'inclusione dell'acido perfluoroesansolfonico (PFHxS), dei suoi sali e dei composti a esso correlati

GU L 198/24 del 8.8.2023

Entrata in vigore: 28.08.2023

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo [...]

Glyphosate: no critical areas of concern; data gaps identified / EFSA

Glyphosate: no critical areas of concern; data gaps identified / EFSA

ID 20106 | 03.08.2023 / Download Glyphosate factsheet

The assessment of the impact of glyphosate on the health of humans, animals and the environment did not identify critical areas of concern. Some data gaps are reported in EFSA’s conclusions - as issues that could not be finalised or outstanding issues – for the European Commission and Member States to consider in the next stage of the renewal of approval process. These are [...]

ECHa news: Proposal to ban ‘forever chemicals’ in firefighting foams throughout the EU

Proposal to ban ‘forever chemicals’ in firefighting foams throughout the EU

ECHA/NR/22/05

Corrigendum 11 July 2022: word 'export' replaced with 'formulation' to clarify the scope of the proposed restriction.

The European Chemicals Agency brings forward a proposal for an EU-wide restriction on all per- and polyfluoroalkyl substances (PFASs) in firefighting foams. The restriction would prevent further groundwater and soil contamination and health risks for people and the environment.

Helsinki, 23 February 2022 – ECHA has investigated the environmental and health risks posed by the use [...]

Featured

RASFF relazione annuale 2022

RASFF relazione annuale 2022

RASFF relazione annuale 2022

RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2022

A cura di Ministero della Salute - Anno 2023

Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia.

Nell’anno 2022 sono state trasmesse, attraverso il [...]

Featured

Obbligo di UFI miscele (pericolose) per uso industriale dal 1° gennaio 2024 / Note

Obbligo di UFI miscele per uso industriale

Obbligo di UFI miscele (pericolose) per uso industriale dal 1° gennaio 2024 / Note

ID 18883 | 02.02.2023 / Note complete in allegato

Le informazioni concernenti la composizione delle miscele pericolose sono poste, per il tramite dell’ISS, a disposizione dei centri antiveleni (CAV) chiamati a rispondere alla necessità medica di adottare misure di prevenzione e cura, in particolare in caso di emergenza.

Il Regolamento (UE) 1272/2008 CLP (allegato VIII) stabilisce le tempistiche per comunicare le necessarie informazioni prevedendo un periodo [...]

Featured

IARC Monographs Volume 132

IARC Monographs Volume 132

IARC Monographs Volume 132 / Occupational Exposure as a Firefighter

ID 20063 | 28.07.2023

IARC Monographs Volume 132 - Occupational Exposure as a Firefighter

This volume of the IARC Monographs provides an evaluation of the carcinogenicity of occupational exposure as a firefighter.

Occupational exposure as a firefighter is complex and includes a variety of hazards resulting from fires and non-fire events. Firefighters can have diverse roles, responsibilities, and employment (e.g. full-time,

Featured

Regolamento (UE) 2023/1545

Regolamento  UE  2023 1545

Regolamento (UE) 2023/1545 / Etichettatura fragranze allergizzanti nei cosmetici

ID 20054 | 27.07.2023

Regolamento (UE) 2023/1545 della Commissione del 26 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura delle fragranze allergizzanti nei prodotti cosmetici

GU L 188/1  del 27.7.2023

Entrata in vigore: 16.08.2023

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009, sui [...]

Featured

Prior Informed Consent (PIC) Circular

Prior Informed Consent Circular

Prior Informed Consent (PIC) Circular (1999-2023)

ID 20050 | 26.07.2023

The PIC Circular is a key document in the implementation of the Rotterdam Convention, both for the operation of the Prior Informed Consent (PIC) procedure and as a mechanism for the exchange of information on hazardous chemicals.

The Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure (PIC) for Certain Hazardous Chemicals and Pesticides in International Trade entered into force on 24 February 2004.

The purpose of the PIC Circular is [...]

Featured

Regolamento (UE) 2023/1490

Regolamento  UE  2023 1490

Regolamento (UE) 2023/1490 / Sostanze CMR Regolamento cosmetici

ID 20016 | 20.07.2023

Regolamento (UE) 2023/1490 della Commissione del 19 luglio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione

GU L 183/7 del 20.7.2023

Entrata in vigore: 09.08.2023

Applicazione dal 1° dicembre 2023

___________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE)

Featured

Regolamento (UE) 2023/1464

Regolamento  UE  2023 1464

Regolamento (UE) 2023/1464 / Modifica Alleg. XVII Regolamento REACH - Formaldeide

ID 19991 | 17.07.2023

Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide

GU L 180/12 del 17.7.2023

Entrata in vigore: 06.08.2023

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006,

Featured

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 12.07.2023

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 12.07.2023

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.

Last update: 12.07.2023

______

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per le decisioni [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2023/1434

Regolamento delegato  UE  2023 1434

Regolamento delegato (UE) 2023/1434 / XIX ATP Regolamento CLP

ID 19954 | 11.07.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/1434 della Commissione del 25 aprile 2023 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda l’aggiunta di note all’allegato VI, parte 1, sezione 1.1.3

GU L 176/3 dell' 11.7.2023

Entrata in vigore: 31.07.2023

_________

La Commissione europea,

visto [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2023/1435

Reg  delegato  UE  2023 1435

Regolamento delegato (UE) 2023/1435 / Modifica Allegato VI CLP

ID 19955 | 11.07.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/1435 della Commissione del 2 maggio 2023 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda la modifica delle voci dell’allegato VI, parte 3, dell’acido 2-etilesanoico e suoi sali; dell’acido borico; del triossido di diboro; dell’eptaossido di tetraboro e disodio, idrato; del tetraborato di disodio, anidro; dell’acido ortoborico,

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs

Testing conditions for kitchenware articles in contact with foodstuffs

ID 19939 | 07.07.2023

Plastics metals, silicone & rubber, paper & board : the EURL-FCM harmonised approach series

The test conditions for specific migration from plastics and plastic containing articles are based on expert judgement on the “worst case” foreseeable conditions of use by the consumer, followed by the application of the principles of sections 2.1.3 and 2.1.4 of Annex V of Regulation (EU) No 10/2011(#). Section 3.1 of Annex V [...]

Decreto 26 giugno 2023 | Suppl. 11.2 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 26 giugno 2023 |  Suppl. 11.2 Farmacopea europea 11ª ed.

ID 19931 | 06.07.2023

Decreto 26 giugno 2023 Entrata in vigore dei testi nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.2 della Farmacopea europea 11ª edizione.

(GU n.156 del 06.07.2023)
...

Art. 1.

1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 11.2 della Farmacopea europea 11ª edizione, elencati nell’allegato al presente decreto, entrano in vigore nel territorio nazionale, come facenti [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 05.07.2023

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 05.07.2023

ID 19929 | Last update: 05.07.2023

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per [...]

Featured

Regolamento CLP: Indicazioni di Pericolo / Consigli di Prudenza

Regolamento CLP Indicazioni di Pericolo   Consigli di Prudenza

Regolamento CLP: Indicazioni di Pericolo / Consigli di Prudenza

ID 1958 | Rev. 5.0 del 31 Marzo 2023

Regolamento (CE) 1272/2008: Indicazioni di Pericolo / Consigli di Prudenza presenti nel CLP (*)

In allegato Documento completo aggiornato con tutte le modifiche, soppressioni ed integrazioni alle Indicazioni di Pericolo H ed ai Consigli di Prudenza P ed Informazioni supplementari sui pericoli EUH previste dal Regolamento (CE) 1972/2008 CLP, secondo gli Adeguamenti al Progresso Tecnico (ATP) / altro.

IARC Monographs Volume 131

IARC Monographs Volume 131

IARC Monographs Volume 131

Cobalt, antimony compounds, and weapons-grade tungsten alloy

This volume of the IARC Monographs provides evaluations of the carcinogenicity of nine agents: cobalt metal (without tungsten carbide or other metal alloys), soluble cobalt(II) salts, cobalt(II) oxide, cobalt(II,III) oxide, cobalt(II) sulfide, other cobalt(II) compounds, trivalent antimony, pentavalent antimony, and weapons-grade tungsten (with nickel and cobalt) alloy.

Cobalt is used in the manufacture of cutting and grinding tools, in pigments, paints, coloured glass, medical implants, and electroplating, and in [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400 - 29.06.2023

Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400

ID 19897 | 29.06.2023

Rettifica del regolamento (UE) 2022/2400 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 novembre 2022, recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (GU L 317 del 9 dicembre 2022)

GU L 163/104 del 29.6.2023

....

1. Pagina 28, allegato, punto 1 che modifica l’allegato IV, lettera a), voce «Acido perfluoroesano sulfonico (PFHxS), suoi sali e composti a esso correlati»:

anziché:

«Acido perfluoroesano sulfonico (PFHxS),

Featured

La Convenzione di Stoccolma: Inquinanti organici persistenti

La Convenzione di Stoccolma / In vigore

ID 2161 | Update news 28.06.2023 

La Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti è stata adottata in una conferenza dei plenipotenziari il 22 maggio 2001 a Stoccolma, Svezia.

Comunicato GU n.148 del 27.06.2023

Entrata in vigore della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, fatta a Stoccolma il 22 maggio 2001. 

Si e' perfezionata la procedura prevista per l'entrata in vigore della Convezione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, fatta a Stoccolma il [...]

Featured

Migliori prassi per comunicatori di crisi | Incidenti legati alla sicurezza alimentare

Migliori prassi per comunicatori di crisi

Migliori prassi per comunicatori di crisi | Come comunicare durante gli incidenti legati alla sicurezza alimentare 

ID 19985 | 27.06.2023 / In allegato

Queste raccomandazioni si rivolgono a tutti coloro che comunicano (direttamente o indirettamente) con il pubblico esterno durante un incidente o una crisi legata agli alimenti o ai mangimi. Sono pensate per le organizzazioni degli Stati membri dell’UE responsabili della valutazione e/o gestione della sicurezza alimentare e dei mangimi, ma possono costituire un utile riferimento anche per altre organizzazioni [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 26.06.2023

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 26.06.2023

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.

Last update: 26.06.2023

______

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per le [...]

Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 - Raccomandazioni CNSA

Valutazione tossicologica miscele di micotossine 2022-23 - Raccomandazioni CNSA

ID 19883 | 26.06.2023

Ministero della Salute - CNSA Anno 2023

L’obiettivo del presente documento di lavoro è quello di aggiornare il quadro e le conclusioni cui il gruppo di lavoro era giunto nel 2021.

Le micotossine sono metaboliti secondari prodotti principalmente da funghi delle specie Aspergillus, Penicillium e Fusarium. Sono contaminanti naturali dei prodotti di origine vegetale, trovandosi prevalentemente nei cereali in grani,ma anche in noci, semi oleosi, frutta, frutta secca, verdura,

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1195

Regolamento di esecuzione  UE  2023 1195

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1195 

ID 19856 | 21.06.2023

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1195 della Commissione del 20 giugno 2023 che stabilisce norme relative ai dettagli e al formato delle informazioni che gli Stati membri sono tenuti a mettere a disposizione sui risultati delle indagini ufficiali relative ai casi di contaminazione con prodotti o sostanze il cui uso non è autorizzato nella produzione biologica

GU L 158/65 del 21.6.2023

Entrata in vigore: 24.06.2023

...

Articolo 1 Dettagli e formato delle [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials / Case studies

Safe and sustainable by design chemicals and materials

Safe and sustainable by design chemicals and materials

ID 19827 | 16.06.2023

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Application of the SSbD framework to case studies

This report presents the first application of the European Commission (EC) Safe and Sustainable by Design (SSbD) framework in a case study, on plasticisers in food contact material. Both the SSbD framework and the case study were developed by the EC’s Joint Research Centre. The case study was undertaken to elucidate possibilities [...]

Featured

ECHA: Update candidate list 14.06.2023

ECHA Update candidate list 14 06 2023

ECHA: Update candidate list 14.06.2023 / Aggiunte 2 nuove sostanze 

ID 19812 | 14.06.2023 / Download Scheda pdf

La Candidate List delle sostanze estremamente preoccupanti ora contiene 235 voci per le sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e di fornire a clienti e consumatori informazioni sul loro uso sicuro.

L'ECHA ha aggiunto due nuove sostanze chimiche all'elenco delle sostanze candidate. Uno è tossico per la riproduzione e [...]

Featured

Regolamento (UE) 2023/1132

Regolamento  UE  2023 1132  Modifica Allegato XVII Reg  REACH Sostanze CMR

Regolamento (UE) 2023/1132 / Modifica Allegato XVII Reg. REACH Sostanze CMR

ID 19777 | 09.06.2023

Regolamento (UE) 2023/1132 della Commissione dell'8 giugno 2023 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione soggette a restrizioni 

GU L 149/49 del 9.6.2023

Entrata in vigore: 29.06.2023

I punti (2) e (5) dell’allegato si applicano a decorrere dal 1° dicembre 2023.

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento [...]

Featured

Inquinanti organici persistenti (POP): divieto per 3 nuove sostanze

Inquinanti organici persistenti  POP    divieto per 3 nuove sostanze

Inquinanti organici persistenti (POP): divieto per 3 nuove sostanze

ID 19772 | 09.06.2023 / Allegato comunicato stampa

Dal 1° al 12 maggio 2023 si sono svolte a Ginevra, le conferenze delle parti delle Convenzioni di Stoccolma (POP), di Basilea (movimento transfrontaliero dei rifiuti) e Rotterdam (PIC).

La conferenza delle parti della Convenzione di Stoccolma (POP) ha deciso il divieto d’uso di tre inquinanti organici persistenti:

- Methoxychlor (pesticida)
- UV-328 (CAS 25973-55-1) (assorbitore UV)
- Dechlorane Plus (ritardante di fiamma policlorurato).

Il methoxychlor è stato utilizzato [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 06.06.2023

ID 19762 | Last update: 06.06.2023

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per [...]

Featured

Impianti a rischio di incidente rilevante: le norme UNI 11226-1/2

Impianti RIR Sistema di Gestione Sicurezza UNI 11226 1 e 2

Impianti a rischio di incidente rilevante: le norme per il Sistema di Gestione Sicurezza UNI 11226-1 e 2

ID 4243 | Update 04.06.2023 / Download Scheda

Le norme UNI 11226-1 e UNI 11226-2 stabiliscono, rispettivamente, le Linee guida per l'effettuazione degli audit di sicurezza, in accordo con le UNI 10616 e UNI 10617 e i Requisiti per le figure professionali che effettuano l'audit di sicurezza per gli Impianti a rischio di incidente rilevante 

Articoli correlati Chemicals

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024