Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.423

Relazione annuale 2024 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2024 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2024 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

ID 22175 | 04.07.2024 / In allegato

Nel documento, ISIN illustra le attività del 2023 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia.

L’Ispettorato presenta il resoconto annuale sulle attività istituzionali svolte nel 2023, tra cui quelle ispettive, di vigilanza, istruttorie e autorizzative, il controllo della radioattività, il decommissioning, l’iter per l’individuazione del deposito nazionale e la tracciabilità dei rifiuti radioattivi (sistema STRIMS). Il documento contiene inoltre informazioni in [...]

Featured

Guida pratica stoccaggio di sostanze pericolose

Guida pratica stoccaggio di sostanze pericolose

Guida pratica stoccaggio di sostanze pericolose

ID 16503 | Edizione riveduta 2018 / Cantoni N-O / CH 

La presente guida fornisce informazioni su aspetti rilevanti (giuridici, edilizi, tecnici nell’ambito della sicurezza e organizzativi) concernenti la struttura e la gestione di un deposito di sostanze e di preparati (miscele) pericolosi. Esamina inoltre lo stoccaggio di sostanze e preparati pericolosi (solidi, liquidi e gassosi) in imballaggi quali fusti, bombole e sacchi (cfr. anche il cap. 3.7)

Completa la guida un esempio di [...]

Featured

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Update July 2024

ID 16498 | Update 03.07.2024 / In allegato 

Update 03.07.2024 - Rolling List of (groups of) substances for restriction updating Annex I to the Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability SWD(2022)128

...

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Brussels, 25.4.2022 - SWD(2022) 128 final

On 14 October 2020, the European Commission published its chemicals strategy for sustainability towards a toxic-free environment (the ‘strategy’) as part of the [...]

Linee guida Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023 (EN)

Rapporti ISTISAN 24 8

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023 (EN)

ID 22167 | 03.07.2024 / In allegato

Progetto CAST. Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023.

Rapporti ISTISAN 24/8 (in inglese) - Versione inglese del Rapporto ISTISAN 23/4.

Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche di [...]

Featured

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) - Ed. 2023

Rapporto ISTISAN 23 4

Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 (GMP / MOCA) / Ed. 2023

ID 19583 | 09.05.2023 / Linee guida in allegato

Rapporto ISTISAN 23/4 - Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia). Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione dei materiali e oggetti destinati a venire in contatto con gli alimenti. Edizione 2023.

Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche [...]

Featured

ECHA: Update candidate list 27.06.2024

ECHA Update candidate list 27 06 2024

ECHA: Update candidate list 27.06.2024 / Aggiunta una nuova sostanza

ID 22131 | 27.06.2024 / Download Scheda pdf

L’elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 241 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l’ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura a clienti e consumatori di informazioni sul loro utilizzo sicuro.

La nuova sostanza chimica aggiunta, il perossido di bis(α,α-dimetilbenzile), è tossica per la riproduzione e viene utilizzata come coadiuvante tecnologico, ad [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 24.06.2024

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 24.06.2024

ID 22128 | Last update: 24.06.2024

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 [...]

Featured

Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)

Regolamento  UE  n  528 2012 Biocidi  BPR

Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) / Già chiamati "Pesticidi non agricoli" 

ID 1849 | Update 26.06.2024 / Testo consolidato ufficiale Giugno 2024 - Testo Certifico Maggio 2024

Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU n. L 167/1 del 27.6.2012)

In allegato, per ultimi:

- Testo Certifico Maggio 2024 ed. 6.1
- Testo Official 11.06.2024
_______

Modificato da:

Regolamento delegato (UE) n. 736/2013
Regolamento [...]

Featured

Modello Dichiarazione di conformità MOCA acque destinate al consumo umano

Modello Dichiarazione di conformit  MOCA acque destinate al consumo umano

Modello Dichiarazione di conformità Prodotti a contatto con acque destinate al consumo umano / Reg. (UE) 2024/370

ID 22027 | 09.06.2024 / In allegato

In allegato Modello di Dichiarazione di Conformità prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano in riferimento al Regolamento delegato (UE) 2024/370 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 ed in vigore dal 31 dicembre 2026.
...

Prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano (MOCA acque destinate al consumo [...]

Featured

I principi di Buona Pratica di Laboratorio (BPL) / Good Laboratory Practice (GLP)

Good Laboratory Practice   GLP

I principi di Buona Pratica di Laboratorio (BPL) / Good Laboratory Practice (GLP) / Note Aprile 2024

ID 18240 | Update 05.04.2024 / Documenti in allegato

La Buona Pratica di Laboratorio (BPL) definisce i principi con cui le ricerche di laboratorio (studi non clinici) sono svolte, allo scopo di ottenere dati sperimentali di elevata qualità.

La BPL si applica agli studi non clinici destinati ad appurare la sicurezza di determinati prodotti chimici, in riferimento agli esseri viventi e all’ambiente.

Per ottenere dati sperimentali di elevata [...]

Featured

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.06.2024

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 17.06.2024

ID 22096 | Last update: 17.06.2024

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 [...]

Featured

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2024

Piano nazionale delle attivit  di controllo sui prodotti chimici 2024

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2024

ID 22013 | 06.06.2024 / In allegato

Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute, in qualità di Autorità competente nazionale per l’implementazione dei regolamenti REACH e CLP, con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH - CLP, del Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e della Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni del 7 maggio 2015.

Il [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2024/1682

Regolamento delegato  UE  2024 1682

Regolamento delegato (UE) 2024/1682 / Modifica Regolamento fertilizzanti (Stallatico trasformato)

ID 22053 | 13.06.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/1682 della Commissione, del 4 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta dello stallatico trasformato come materiale costituente nei prodotti fertilizzanti dell’UE

GU L 2024/1682 del 13.6.2024

Entrata in vigore: 03.07.2024

__________

Articolo 1

Il regolamento (UE) 2019/1009 è così modificato:

(1) l’allegato II è modificato conformemente all’allegato I del presente regolamento;

(2)

Featured

Modello Dichiarazione di conformità MOCA plastica riciclata

Modello DC Plastica riciclata

Modello Dichiarazione di conformità MOCA plastica riciclataRegolamento (UE) 2022/1616

ID 22023 | 09.06.2024 / In  allegato

In allegato Modelli di Dichiarazioni di Conformità riciclatore e trasformatore di plastica riciclata in riferimento al Regolamento (UE) 2022/1616 che ha abrogato il Regolamento (CE) 282/2008.

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.06.2024

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.06.2024

ID 22017 | Last update: 07.06.2024

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura [...]

Featured

Piano nazionale di controllo ufficiale MOCA / Anni 2023-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale MOCA   Anni 2023 2027

Piano nazionale di controllo ufficiale MOCA / Anni 2023-2027

ID 20158 | 11.08.2023 / In allegato

Piano nazionale di controllo ufficiale dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari - Anni 2023-2027

Il presente Piano, approvato dal Coordinamento interregionale, ha l’obiettivo di programmare e coordinare, sul territorio nazionale, le attività volte alla verifica della conformità alla normativa di settore e alla raccolta di dati di occorrenza.  Esso fornisce indicazioni alle Autorità delle Regioni e delle [...]

Featured

Sostanze chimiche incompatibili: Fonti ufficiali

Sostanze chimiche incompatibili   Fonti ufficiali

Sostanze chimiche e rifiuti chimici incompatibili: Fonti ufficiali

ID 11606 | Rev. 1.0 del 02.04.2024 / News in aggiornamento

Documenti e tabelle di compatibilità/incompatibilità di sostanza chimiche e rifiiuti chimici tratte da Fonti ufficiali riconosciute.

Un criterio fondamentale da seguire per la miscelazione/deposito/stoccaggio/altro delle sostanze chimiche e rifiuti chimici è costituito dalla loro compatibilità sotto il profilo della sicurezza.

Il termine "sostanze chimiche incompatibili" si riferisce a quelle sostanze che possono:

- reagire violentemente
- reagire producendo una notevole quantità di calore
-

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

PIANON 1

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022

ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato

Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti, in atto per gli anni 2020-2022.

Come noto il Piano nasce da una consolidata collaborazione tra il Ministero della salute, il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023

ECHA Annual report 2023

ID 21942 | 28.05.2024

With 2023 the last year of our strategic plan 2019-2023, we concluded the delivery of our strategic objectives and performed the planned activities specified in our Work Programme. This year also saw us commence work on implementation of the new regulatory tasks assigned to the Agency under the Drinking Water Directive, the Batteries Regulation and the Serious Cross-Border Threats to Health Regulation. We also continued to deliver our legal mandate across the [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

Safe and sustainable by design chemicals and materials

Safe and sustainable by design chemicals and materials - Methodological guidance

ID 21936 | 27.05.2024

This Methodological Guidance clarifies some aspects of the voluntary application of the ‘safe and sustainable by design’ (SSbD) framework for chemicals and materials. It combines the disciplines of “Risk Assessment” (RA) and “Sustainability Assessment” (SA), which have different methodologies, framing and terminology.

This Methodological Guidance explains the rationale of the framework and replies to the feedback collected during several stakeholder consultations, which have contributed to its [...]

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024   Proroga principio attivo Indoxacarb

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Indoxacarb

ID 21909 | 22.05.2024

Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 dicembre 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alla categoria 18 e aventi come principio attivo la sostanza «Indoxacarb».

(GU n.117 del 21.05.2024)

Entrata in vigore: 22.05.2024

________

Art. 1.

È posticipata al 31 dicembre 2026 la scadenza delle autorizzazioni all’immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1398

Regolamento delegato  UE  2024 1398

Regolamento delegato (UE) 2024/1398 / Modifica regolamento BPR

ID 21906 | 22.05.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/1398 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’ulteriore proroga della durata del programma di lavoro per l’esame sistematico di tutti i principi attivi biocidi esistenti

GU L 2024/1398 del 22.5.2024

Entrata in vigore: 11.06.2024

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 528/2012

Featured

Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)

Cover biocidi small

Regolamento (UE) n. 528/2012 (BPR) | Testo consolidato Ed. 6.1 del 22.05.2024

ID 11594 | Ed. 6.1 del 22 Maggio 2024

Regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 22 maggio 2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi (GU n. L 167/1 del 27.6.2012).

In allegato Testo Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) Consolidato 2024 in formato pdf riservato Abbonati.

Il testo consolidato 2024 del Regolamento (UE) 528/2012 (BPR), tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2013 a Maggio 2024.

Inoltre, inserito [...]

Decreto 10 maggio 2024 / Proroga principio attivo Fosfuro di alluminio

Decreto 10 maggio 2024   Proroga al 31 01 2026 principio attivo Fosfuro di alluminio

Decreto 10 maggio 2024  / Proroga al 31.01.2026 principio attivo Fosfuro di alluminio

ID 21903 | 21.05.2024

Decreto 10 maggio 2024 - Proroga al 31 gennaio 2026 della scadenza delle autorizzazioni all'immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i biocidi appartenenti alle categorie 14 e 18, aventi come principio attivo la sostanza «Fosfuro di alluminio».

(GU n.117 del 21.05.2024)

__________

Art. 1.

È posticipata al 31 gennaio 2026 la scadenza delle autorizzazioni all’immissione in commercio rilasciate dal Ministero della salute per i [...]

Featured

Regolamento (UE) 2024/1328

Regolamento UE 2024 1328

Regolamento (UE) 2024/1328 / Modifica Allegato XVII REACH sostanze D4, D5 e D6

ID 21873 | 17.05.2024

Regolamento (UE) 2024/1328 della Commissione, del 16 maggio 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano (D4), il decametilciclopentasilossano (D5) e il dodecametilcicloesasilossano (D6)

C/2024/3164

GU L 2024/1328 del 17.5.2024

Entrata in vigore: 06.06.2024

Rettifica:

- Rettifica regolamento (UE) 2024/1328

Featured

Decreto agricoltura 2024: modifica procedura Rapporto di Sicurezza Aziende RIR / Note

Decreto agricoltura 2024 modifica procedura Rapporto di Sicurezza Aziende RIR   Note

Decreto agricoltura 2024: modifica procedura Rapporto di Sicurezza Aziende RIR / Note

ID 21869 | 16.05.2024 / Download Scheda

Il Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 (Decreto agricoltura) apporta modifica alla Procedura per la valutazione del rapporto di sicurezza per le aziende RIR/Seveso III (circoscritta agli impianti di interesse strategico nazionale) di cui all'Art. 17 del Decreto Legislativo 26 giugno 2015 n. 105.

L'art. 14 del Decreto-Legge 15 maggio 2024 n. 63 (Decreto agricoltura) modifica l’art.17 del Decreto Legislativo 26 giugno 2015 n. 105 (Seveso III),

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.05.2024

ID 21865 | Last update: 15.05.2024

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per [...]

Featured

Gas refrigeranti: quadro normativo classificazione e sicurezza

Gas refrigeranti   quadro normativo classificazione e sicurezza 2024

Gas refrigeranti: quadro normativo classificazione e sicurezza / Update Febb. 2024

ID 7618 | Rev. 1.0 del 23 Febbraio 2024 / In allegato Documento completo

Quadro normativo relativo alla classificazione e sicurezza dei gas refrigeranti, sulla classificazione e sicurezza ambientare e di uso con particolare riferimento Regolamento (CE) 1005/09 (Ozone-Depleting Substances -ODS) in abrogazione dall’11 marzo 2024, al Regolamento (UE) 2024/590 in vigore dall’11marzo marzo 2024 al regolamento (UE) n. 517/2014, in abrogazione dall’11 marzo 2024 e dal Regolamento (UE) 2024/573 in vigore dall’11 marzo [...]

Featured

Gas tossici: quadro normativo

Gas tossici quadro normativo e sintesi degli obblighi

Gas tossici: quadro normativo e sintesi degli obblighi / Update Rev. 1.0 Marzo 2024

ID 4408 | Update 26.03.2024 / Allegata normativa e Guide segnalate

Quadro normativo sui gas tossici, dall'impiego al trasporto, con allegati:

- Gas tossici quadro normativo e sintesi degli obblighi Rev. 00 2022
- Tabella elenco gas tossici RD 147 1927 e Decreti aggiornamento
- Tabella Gas Tossici - Update 2017 USLL Belluno
- Guida uso prodotti fitosanitari RP 2010
- Manuale esame abilitazione uso gas tossici RP 2000
- Altro in allegato

Update Rev. 1.0 del [...]

Featured

Pacchetto MOCA acque destinate consumo umano / 23 Aprile 2024

Pacchetto MOCA acque destinate al consumo umano   23 Aprile 2024

Pacchetto MOCA acque destinate consumo umano23 Aprile 2024

ID 21749 | 23.04.2024 / Download Scheda (link diretto)

Nell'ambito della nuova direttiva (UE) 2020/2184 (GU L 435/1 del 23.12.2020) sulle qualità delle acque destinate al consumo umano, recepita con il  Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 (GU n. 55 del 06.03.2023), pubblicato il pacchetto MOCA per i prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano in applicazione dal 31 dicembre 2026.

A seguire:

Regolamento delegato (UE) 2024/369 della Commissione, del 23 gennaio 2024,

Articoli correlati Chemicals

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024