Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.368
/ Documenti scaricati: 32.057.338
Featured

La persona competente compilazione SDS / Note

La Persona competente SDS

La persona competente compilazione SDS / Note 2024

ID 21572 | 25.03.2024 / Nota completa in allegato

Secondo quanto prescrive il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH la scheda di dati di sicurezza SDS deve essere compilata da una "Persona Competente" che abbia ricevuto una formazione adeguata, anche di aggiornamento.

La legislazione IT/EU non riporta null'altro sulla definizione / formazione di tale figura. Per tali informazioni è possibile attingere alla Guida alla compilazione della SDS dell'ECHA e alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 60/2019 dedicata in parte al [...]

Featured

Dichiarazione di Conformità MOCA IT/EU per tipologia di materiale

Dichiarazione MOCA IT   EU

La Dichiarazione di Conformità MOCA IT/EU per tipologia di materiale / Update 2024

ID 8821 | 09.06.2024 | Documento completo allegato

Quadro generale (allegato) sulla Legislazione IT ed EU inerente la Dichiarazione MOCA, loro intersezione e allegati Modelli Dichiarazioni MOCA per tipologia di materiali, in accordo con la normativa IT/EU. Per tutta la Disciplina MOCA si rimanda a Disciplina igienica materiali a contatto con alimenti.

Featured

Regolamento (UE) 2024/2865

Regolamento  UE  2024 2865

Regolamento (UE) 2024/2865 / Modifiche Regolamento CLP

ID 22963 | 20.11.2024

Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

GU L 2024/2865 del 20.11.2024

Entrata in vigore: 10.12.2024

Featured

Guidance on the Application of the CLP Criteria / Version 1.0 November 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria November 2024

Guidance on the Application of the CLP Criteria / Version 1.0 November 2024

ID 22946 | 15.11.2024 / Attached - Version 1.0 First Edition November 2024

Guidance to Regulation (EC) No 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures.

This guidance is a comprehensive technical and scientific document series on the application of Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures (CLP). The objective of this document series is to provide detailed guidance on [...]

Rettifica regolamento delegato 2023/707 - 18.11.2024

Rettifica regolamento delegato 2023/707 - 18.11.2024

ID 22953 | 18.11.2024

Rettifica del regolamento delegato 2023/707 della Commissione, del 19 dicembre 2022, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele (GU L 93 del 31.3.2023)

GU L 2024/90724 del 18.11.2024

_________

In tutto il testo l’espressione «Applicazione nel tempo» è sostituita dall’espressione «Tempistica di applicazione».

Alla pagina 12, allegato I, punto 1) che modifica [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.11.2024

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.11.2024

ID 21612 | Last update: 13.11.2024

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2867

Logo di produzione biologica UE

Regolamento delegato (UE) 2024/2867 / Logo di produzione biologica UE

ID 22907 | 11.11.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/2867 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la presentazione del logo di produzione biologica dell’Unione europea

GU L 2024/2867 dell'11.11.2024

Entrata in vigore: 1° dicembre 2024

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 [...]

Featured

DM 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato

DM 21 marzo 73 2023 small

DM 21 Marzo 1973 MOCA IT | Consolidato 2023

ID 18705 | Ed. 4.0 del 19 Gennaio 2023

Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile.

Download Indice Ed. 4.0 del 19 Gennaio 2023

Il testo consolidato del D.M. 21 marzo 1973 "Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale" tiene conto delle modifiche dal 1973 al 2023.

Direttiva 1999/2/CE

Direttiva 1999/2/CE 

ID 22885 | 07.11.2024

Direttiva 1999/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 febbraio 1999 relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri concernenti gli alimenti e i loro ingredienti trattati con radiazioni ionizzanti

GU L 66/16 del 13.3.1999

__________

Modificata da:

Regolamento (CE) N. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (Testo consolidato 11.12.2008)
Regolamento (CE) N. 1137/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2008 (Testo consolidato 11.12.2008)
Direttiva (UE) 2024/2839 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]

Featured

ECHA: Update candidate list 07.11.2024

ECHA Update candidate list 07 11 2024

ECHA: Update candidate list 07.11.2024 / Aggiunta una nuova sostanza (Trifenilfosfato)

ID 22888 | 07.11.2024 / Download Scheda

L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti (SVHC) contiene ora 242 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura di informazioni a clienti e consumatori sul loro utilizzo sicuro.

Helsinki, 7 novembre 2024 - Il comitato degli Stati membri dell'ECHA ha confermato l'aggiunta del trifenilfosfato all'elenco nella riunione di ottobre. La sostanza ha [...]

Featured

Regolamento (CE) N. 440/2008

Regolamento CE N  440 2008

Regolamento (CE) n. 440/2008 / Metodi di prova ai sensi del regolamento REACH - Consolidato 14 Ottobre 2024

ID 2345 | Update news 23.10.2024

Metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH

Regolamento (CE) N. 440/2008 della Commissione del 30 maggio 2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

G.U.U.E: L 142/1 31.05.2008

Entrata in vigore: 1°

Regolamento delegato (UE) 2024/2570

Regolamento delegato (UE) 2024/2570 / Regolamento POPs metossicloro

ID 22778 | 22.10.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/2570 della Commissione, del 22 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metossicloro

C/2024/5049

GU L 2024/2570 del 27.9.2024

Entrata in vigore: 17.10.2024

___________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativo agli inquinanti organici persistenti, in particolare l'articolo [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2555

Regolamento delegato (UE) 2024/2555 / Regolamento POPs esabromociclododecano

ID 22777 | 22.10.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/2555 della Commissione del 21 marzo 2024 che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esabromociclododecano

C/2024/1652

GU L 2024/2555 del 27.9.2024

Entrata in vigore: 17.10.2024

________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativo agli inquinanti organici persistenti, in particolare l’articolo 15,

Climate Change and Nuclear Power

Climate Change and Nuclear Power   IAEA 2024

Climate Change and Nuclear Power / IAEA 2024

ID 22753 | 18.10.2024 / Attached

The 2024 edition of Climate Change and Nuclear Power delves into the dynamics of financing nuclear projects to unlock much needed nuclear energy capacity as ambitious climate targets draw nearer. We explore the imperative for robust financial frameworks to propel the adoption of nuclear energy as a cornerstone of global decarbonization efforts.

Nuclear energy investment must increase from around US $50 billion per year during 2017–2023 to [...]

Decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1969 n. 1335

Decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1969 n. 1335

ID 22742 | 17.10.2024 / In allegato

Indicazioni e contrassegni da apporre sui recipienti nei quali sono conservati prodotti o materie pericolosi o nocivi.

(GU n.169 del 08.07.1970

Collegati

Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n. 904

Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n. 904

ID 22741 | 17.10.2024

Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n. 904
Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/769 relativa alla immissione sul mercato ed all'uso di talune sostanze e preparati pericolosi.

(GU n.336 del 07-12-1982)
______

In allegato:
- testo nativo
- testo consolidato 8/10/2008 (vigente)

Collegati

Featured

Valori di fondo e limite diossine / PCB

Valori di fondo e limite diossine   PCB WHO   EPA

Valori di fondo e limite diossine / PCB - Note ed esempi - Ottobre 2024

ID 22686 | 08.10.2024 / In allegato

Nella terminologia corrente il termine “diossina” è talora usato come sinonimo della 2,3,7,8-tetracloro-dibenzo-p-diossina (TCDD). Per i composti TCDD noti come PCDD e i PCDF (diossine e furani - nel prosieguo nominati anche PCDD/F) non è previsto un limite di legge (aria).

Il Documento illustra, attraverso il ricorso a varie fonti, i valori di fondo e limite di PCDD e PCDF e PCB-DL (diossine like) (non [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 16.10.2024

REACH Authorisation List

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 16.10.2024

ID 22737 | Last update: 16.10.2024

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH.
________

Regolamento (CE) n. 1907/2006
...

Articolo 64 Procedura per le [...]

Featured

Bozza di regolamento delegato modifica Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP)

Regolamento di modifica Reg   CE  n  1272 2008  CLP

Regolamento di modifica Reg. (CE) n. 1272/2008 (CLP) / In GU il Regolamento (UE) 2024/2865

ID 18431 | Update news 20.11.2024

Update news 20.11.2024

Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele

(GU L 2024/2865 del 20.11.2024)

Entrata in vigore: 10.12.2024
_______

Update news 14.10.2024

Il Consiglio ha adottato il 14 ottobre 2024, un regolamento relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze [...]

Featured

Diossine / furani / PCB: POPs e Valori limite ambiente

Diossine e furani e PCB  POPs  e Valori limite ambiente

Diossine e furani e PCB: POPs e Valori limite ambiente / Rev. 1.0 Ottobre 2024

ID 13292 | Rev. 1.0 del 06.10.2024 / Documento completo allegato

Diossine furani e policlorobifenili (PCB) costituiscono tre delle dodici classi di inquinanti organici persistenti, riconosciute a livello internazionale: si tratta di prodotti particolarmente stabili e considerati tossici sia per l’ambiente che per l’uomo.

Diossine e furani

Policlorodibenzodiossine, policlorodibenzofurani

Le diossine sono un gruppo di 210 composti chimici aromatici policlorurati che possono essere classificati in [...]

Featured

Risk Assessment for Industrial Accident Prevention

Risk Assessment for Industrial Accident Prevention   UNECE 2023

Risk Assessment for Industrial Accident Prevention / UNECE 2023

ID 22684 | 07.10.2024 / In allegato

An Overview of Risk Assessment Methods, Selected Case Studies and Available Software

The 1992 United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Convention on the Transboundary Effects of Industrial Accidents entered into force in 2000, aiming to help its Parties prevent, prepare for, and respond to industrial accidents, especially those that can have transboundary effects.

The Convention fosters transboundary cooperation in industrial accident prevention, preparedness [...]

Featured

Regolamento (UE) 2023/915

Regolamento  UE  2023 915

Regolamento (UE) 2023/915 / Tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti - Consolidato 22.07.2024 

ID 19565 | Update 07.10.2024

Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023 relativo ai tenori massimi di alcuni contaminanti negli alimenti e che abroga il regolamento (CE) n. 1881/2006

(GU L 119/103 del 5.5.2023)

Entrata in vigore: 25.05.2023

Featured

RASFF relazione annuale 2023

RASFF relazione annuale 2023

RASFF relazione annuale 2023

ID 22664 | 04.10.2024 / In allegato

RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale dati anno 2023

A cura di Ministero della Salute - Anno 2023

Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF - Rapid Alert System for Food and Feed) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di [...]

Featured

Regolamento delegato (UE) 2024/2564

Reg delegato  UE  2024 2564

Regolamento delegato (UE) 2024/2564 / Modifiche Reg. CLP (Allegato VI, parte 3, tabella 3) - XXII ATP

ID 22637 | 30.09.2024 / In allegato

Regolamento delegato (UE) 2024/2564 della Commissione, del 19 giugno 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione e l’etichettatura armonizzate di determinate sostanze (XXII ATP)

C/2024/3992

(GU L 2024/2564 del 30.9.2024)

Entrata in vigore: 20.10.2024

Applicazione dal 1° maggio 2026

...

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione [...]

Featured

Food Safety book

Food Safety book   Normativa UE e IT small

Food Safety book | Raccolta normativa UE / IT Settembre 2024

ID 6331 | Ed. 15.0 2024 del 02 Settembre 2024 / Suddiviso in 12 sezioni 

Raccolta di tutta la disciplina normativa europea (Pacchetto igiene) e la normativa nazionale IT riguardante la Safety Food, aggiornata a Settembre 2024.

I testi consolidati proposti, strutturati da formativo nativo EPUB, sono ottimizzati per la navigazione e per visualizzazione in dispositivi mobile. Disponibile in allegato anche il testo PDF.

Download Indice Ed. 15.0 Settembre 2024

Featured

Regolamento (UE) 2024/2492

Regolamento  UE  2024 2492  Adeguamento progresso tecnico Metodi di prova  REACH

Regolamento (UE) 2024/2492 / Adeguamento progresso tecnico Metodi di prova  REACH

ID 22610 | 24.09.2024 / In allegato

Regolamento (UE) 2024/2492 della Commissione, del 23 settembre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 440/2008 per quanto riguarda i metodi di prova, per adeguarli al progresso tecnico

C/2024/6545

GU L 2024/2492 del 24.9.2024

Entrata in vigore: 14.10.2024

__________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006,

Featured

Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi

Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi

Piano nazionale annuale dei controlli transitorio sui prodotti biocidi / Regolamento (UE) 528/2012 (BPR) 2024

ID 17068 | Update 16.09.2024

Il Piano controlli previsto dall’art. 65 par. 2 del Regolamento (UE) 528/2012 (noto come BPR) ha durata annuale e riguarda le attività di controllo per l’anno 2024.

In allegato:
- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi 2024
- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi 2023

- Piano nazionale annuale controlli transitorio prodotti biocidi 2022

INTRODUZIONE E FINALITA’

Il presente Piano dei controlli transitorio è predisposto ed adottato dal [...]

Featured

Regolamento (UE) 2024/2462

Modifica Alleg  XVII Regolamento REACH   PFHxA

Regolamento (UE) 2024/2462 / Modifica Alleg. XVII Regolamento REACHPFHxA

ID 22588 | 20.09.2024

Regolamento (UE) 2024/2462 della Commissione, del 19 settembre 2024, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’acido perfluoroesanoico (PFHxA), i suoi sali e le sostanze a esso correlate

C/2024/5277

GU L 2024/2462 del 20.9.2024

Entrata in vigore: 10.10.2024
________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e [...]

Featured

REACH - List of Amendments to Annex XVII - Restrictions

REACH   List of Amendments to Annex XVII   Restrictions

REACH: List of Amendments to Annex XVII - Restrictions / Update Sepetember 2024

ID 19356 | 20.09.2024 / In attachment

REACH Restrictions REACH foresees a restriction process to regulate the manufacture, placing on the market or use of certain substances, either on their own or in mixtures or articles, within the EU territory if they pose an unacceptable risk to health or the environment. Such activities may be limited [...]

Rapporto ISTISAN 24/13 - Laboratori Nazionali di Riferimento metalli negli alimenti

Rapporto ISTISAN 24 13

Rapporto ISTISAN 24/13 - Laboratori Nazionali di Riferimento metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi

ID 22560 | 16.09.2024 / In allegato

Rapporto ISTISAN 24/13 - XII workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti e nei mangimi, per gli additivi nei mangimi, per i contaminanti da processo

Questo volume raccoglie le relazioni presentate durante il “XII workshop dei Laboratori Nazionali di Riferimento per i metalli e i composti azotati negli alimenti [...]

Articoli correlati Chemicals

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024