News

Ultime news inserite
Sono presenti 22969 notizie.

REACH Authorisation Decisions List: Last update 07.04.2021

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 07.04.2021 _______Regolamento ( [...]

Circolare MIMS n. 152 del 09.04.2021

Circolare MIMS n. 152 del 09.04.2021 Aumentare la sicurezza delle gallerie stradali e autostradali e migliorarne l’efficienza. È questo l’obiettivo della circolare firmata il 09 Aprile 2021 dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, la quale, aggiornando il quadro tecnico-regolatorio definito dalla circolare emessa nel luglio del 1967, introduce un nuovo approccio per le attività di sorveglianza e gli interventi d [...]

Decreto 29 marzo 2021

Decreto 29 marzo 2021 | RTV Strutture sanitarie Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie. (GU n.85 del 09.04.2021) Entrata in vigore: 09/05/2021 ... Art. 1. Nuove norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie 1. Sono approvate le norme tecniche di prevenzione incendi per le strutture sanitarie di cui all’allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto. Art. 2. Campo di applicazione 1. Le norme tecnich [...]

Schema D.lgs sanzioni violazione regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio

Schema D.lgs sanzioni violazione regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio Schema di decreto legislativo recante la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio Atto del Governo: 249 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 2 della legge 4 ottobre 2019, n. 117Annuncio all'Assemblea: 6 aprile 2021Assegnazione ed esito: Commissioni riunite II (Giustizia) e VIII (Ambiente) (Assegnato il 6 [...]

Protocollo inquinanti organici persistenti della convenzione del 1979

Protocollo sugli inquinanti organici persistenti della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza (GU L 81, 19.3.2004) CollegatiLa Convenzione di Stoccolma: Inquinanti organici persistentiRegolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato ... [...]

Comunicazione 2001/C 322/02

Comunicazione 2001/C 322/02 Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale - Strategia comunitaria sulle diossine, i furani e i bifenili policlorurati 2001/C 322/02 (COM/2001/0593 definitivo) (GU n. 322 del 17.11.2001)... [...]

Diossine / furani / PCB: POPs e Valori limite ambiente

Diossine e furani e PCB: POPs e Valori limite ambiente / Rev. 1.0 Ottobre 2024 ID 13292 | Rev. 1.0 del 06.10.2024 / Documento completo allegato Diossine furani e policlorobifenili (PCB) costituiscono tre delle dodici classi di inquinanti organici persistenti, riconosciute a livello internazionale: si tratta di prodotti particolarmente stabili e considerati tossici sia per l’ambiente che per l’uomo. Diossine e furani Policlorodibenzodiossine, policlorodibenzofurani Le diossi [...]

ISO 17420-1:2021

ISO 17420-1:2021 This document specifies general requirements for the performance and testing of respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplace to protect the wearer from hazardous atmospheres and/or environments. The requirements are based on human factors and are for complete respiratory systems. Requirements for marking and information supplied by the RPD manufacturer are also included. Additional requirements for special applicati... [...]

Piano aziendale PSV anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

Piano aziendale Punti Straordinari di Vaccinazione (PSV) anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro ID 13290 | Rev. 2.0 del 17 maggio 2021 / In allegato Modello PSV e moduli consenso e triage In allegato modello di piano aziendale, compilabile ed adattabile alle differenti realtà aziendali, per l'attivazione di un punto straordinario di vaccinazione diretta dei lavoratori, che a prescindere dalla tipologia contrattuale, prestano la loro attività in favore dell&rs [...]

Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro ID 13829 | Update 13.04.2021 / In allegato:- Indicazioni ad interim bozza del 06.04.11- Indicazioni ad interim definitive del 08.04.11 / nessuna variazione - aggiunti allegati In allegato documento pubblicato dall'INAIL il 13.04.2021, recante “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” predisposto dal Ministero della salute e dal Mini [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776 Regolamento di esecuzione (UE) 2019/776 della Commissione, del 16 maggio 2019, che modifica i regolamenti (UE) n. 321/2013, (UE) n. 1299/2014, (UE) n. 1301/2014, (UE) n. 1302/2014, (UE) n. 1303/2014 e (UE) 2016/919 della Commissione e la decisione di esecuzione 2011/665/UE della Commissione per quanto riguarda l'allineamento alla direttiva (UE) 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio e l'attuazione di obiettivi specifici stabiliti nell [...]

Decisione 2008/163/CE

Decisione 2008/163/CE Decisione della Commissione, del 20 dicembre 2007, relativa alla specifica tecnica di interoperabilità concernente la sicurezza nelle gallerie ferroviarie nel sistema ferroviario transeuropeo convenzionale e ad alta velocità [notificata con il numero C(2007) 6450] (GU L 64 del 7.3.2008) Abrogata da: Regolamento (UE) n. 1303/2014 CollegatiRegolamento (UE) n. 1303/2014 [...]

Circolare Ministero dell'interno del 6 aprile 2021

Circolare Ministero dell'interno 6 aprile 2021 OGGETTO: Decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-Co V-2, di giustizia e di concorsi pubblici". Con il decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, pubblicato in pari data sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n.79, sono state adottate urgenti disposizioni volte ad integrare il quadro delle vigenti misure di prevenzione e contrasto all'e [...]

Circolare Ministero della Salute n. 014358 del 07 Aprile 2021

Circolare Ministero della Salute n. 014358 del 07 Aprile 2021 OGGETTO: Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni. Facendo seguito alla nota circolare prot. N° 8811-08/03/2021-DGPRE e alla nota circolare prot. N° 11156-19/03/2021-DGPRE, visto il parere della CTS di AIFA (allegato1) acquisito con prot. N° 14357-07/04/2021-DGPRE, sentito il Presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ribadendo che il vaccino [...]

Seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula2)

Seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula2) La seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula 2) si pone come obiettivo principale di monitorare la qualità delle condizioni di lavoro al fine di evidenziare gli aspetti chiave per una gestione efficace della salute e sicurezza nelle aziende italiane e promuovere il benessere dei lavoratori. A tal proposito, attraverso la raccolta di informazioni effettuata su cam [...]

Protocollo piani aziendali vaccinazione anti Covid-19 ambienti di lavoro | Check list

Protocollo piani aziendali vaccinazione anti Covid-19 ambienti di lavoro | Check list ID 13283 | 07.04.2021 / Documento in formato check list allegato DOC/PDF Il Documento allegato relativo al Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro del 06 Aprile 2021 è sviluppato in forma di check list, così da permettere l’imm [...]

Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 ambienti di lavoro | Check list

Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 ambienti di lavoro | Check list ID 13282 | 07.04.2021 / Documento in forma check list allegato Il Documento allegato relativo al Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro è sviluppato in  forma check list e tiene conto della seguente evoluzione ed aggiornamenti: 1. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli a [...]

Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro | 06.04.2021

Protocollo condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro | 06.04.2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Aggiornamenti Protocollo Il Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro, ha avuto questa evoluzione/aggiornamenti: 1. Protocollo sicurezza condiviso misure Covid-19 negli ambienti di lavoro 14 marzo 20202. Protocoll [...]

Guida pratica "Il Nuovo Codice Doganale dell'Unione"

Guida Pratica: IL NUOVO CODICE DOGANALE DELL’UNIONE: cogliere le opportunità del cambiamento ID 13280 | 07.04.20221 / In allagato Le dinamiche del commercio internazionale sono mutate nel tempo e hanno reso necessari strumenti doganali semplici, efficaci e fruibili attraverso sistemi informatici, in modo da facilitare il movimento delle merci e ottimizzare la catena di approvvigionamento. Il Codice Doganale dell’Unione (CDU), ispirato da principi di facilitazione del com [...]

Protocolli sicurezza e vaccini nei luoghi di lavoro 06.04.2021

Protocollo nazionale piani aziendali vaccini nei luoghi di lavoro 06.04.2021 ID 13279 | 07.04.2021 / In allegato il Protocollo nazionale vaccini del 06.04.2021 06 Aprile 2021 Sono stati sottoscritti tra Governo e parti sociali, sia il Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid nei luoghi di lavoro sia il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti s [...]

Ordinanza 29 marzo 2021

Ordinanza 29 marzo 2021 Disposizioni per la vaccinazione in luogo diverso dalla residenza. (Ordinanza n. 3/2021). Presidenza del Consiglio dei Ministri Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19 e per l'esecuzione della campagna vaccinale nazionale Dispone: che, in sede di attuazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione da SARS-CoV-2 richiamato in premessa, ciascuna reg... [...]

Recipienti a pressione - Istruzioni prima verifica periodica d.m. 11 aprile 2011

Recipienti a pressione - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d. m. 11 aprile 2011 La pubblicazione fornisce le indicazioni operative per la prima verifica periodica, ai sensi del D.M.11 aprile 2011, dei recipienti a pressione. In particolare, il documento descrive le fasi di cui si compone l’attività di prima verifica periodica dei recipienti a pressione, fornendo le indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della verifica e le istruzioni per la co [...]

Decreto legislativo 20 febbraio 2004 n. 54

Decreto legislativo 20 febbraio 2004 n. 54 Attuazione della direttiva 2002/60/CE recante disposizioni specifiche per la lotta contro la peste suina africana. (GU Serie Generale n.49 del 28-02-2004 - SO n. 30) Entrata in vigore del provvedimento: 14/3/2004 [...]

Peste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021

Peste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione in Italia 2021  Dati storici sull’evoluzione epidemiologica della malattia Nel corso del 2020, primo anno di applicazione del Piano, nel sistema informativo dedicato alla sorveglianza passiva per la Peste Suina Africana (PSA) nelle regioni indenni, sono stati debitamente registrati i campioni raccolti sul territorio e riportati in dettaglio in allegato 1 in calce al presente documento. Non sono stati segnalati casi sospe [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 5 del 02 aprile 2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 5 del 02 aprile 2021 La circolare n. 5 del 2 aprile 2021 fornisce chiarimenti sulla corretta applicazione dell’articolo 9, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120. _______ OGGETTO: Applicazione articolo 9, comma 2, decreto 3 giugno 2014, n. 120. Sono pervenute al Comitato nazionale richieste di chiarimento circa l’applicazione dell’art. 9, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, con particolare riferimento al signifi [...]

ANMA | Criteri per la fattibilità delle vaccinazioni in azienda

ANMA | Criteri per la fattibilità delle vaccinazioni in azienda Il 31 marzo 2021 ANMA ha inviato al Governo un "Documento orientativo per la verifica di fattibilità della vaccinazione anti COVID-19 in azienda" Questo strumento è pensato per aiutare il Medico Competente chiamato a valutare la possibilità di aderire ad una campagna di vaccinazione anti COVID-19 nell’Azienda in cui opera e a verificarne la fattibilità. L’impostazione di questo d [...]

Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005

Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005 Edilizia e immobili - Requisiti igienico-sanitari D.M. 5 luglio 1975 - Superficie minima per abitante - Non muta in base a modificate esigenze abitative. L’adeguatezza o meno di un alloggio alla salute dell’uomo costituisce un dato oggettivo, insuscettibile di variazioni nel tempo a seconda del numero di occupanti, per cui le sopravvenute esigenze abitative non valgono a rendere inadeguato (e quindi ampliabile a norma d [...]

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti

Superficie minima abitazioni | Normativa e requisiti - Aggiornato DL 69/2024 "Salva casa" ID 13271 | 31.07.2025 / Documento completo allegato Il riferimento normativo per l'individuazione della superficie minima dì una abitazione ed i suoi requisiti è il D.M. 5 luglio 1975, si evidenzia, in merito, la Sentenza TAR Piemonte n. 2597 del 21 luglio 2005. Esempi su regolamenti edilizi comunali MI / PG. Decreto "Salva casa" D.L. n. 69/2024 Il Decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 rubricato "Dispos [...]

Istruzioni ministeriali 20 giugno 1896

Istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 Compilazione dei Regolamenti locali sull’igiene del suolo e dell’abitato 1. Sono in vigore le norme non incompatibili con il D.M. 5 luglio 19752. Modificato da: Decreto 6 aprile 2004 n. 174 D.M. 5 luglio 1975Decreto 6 aprile 2004 n. 174Testo unico Leggi sanitarie RD n. 1265/1934 | ConsolidatoD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 [...]

Provvedimento 1 aprile 2009

Provvedimento 1 aprile 2009 Conferenza unificata. Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra Stato, regioni e gli enti locali, sull'atto concernente misure per il rilancio dell'economia attraverso l'attivita' edilizia. (Repertorio atti n. 21/CU del 1 aprile 2009). (GU n. 98 del 29-4-2009)... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024