News

Ultime news inserite
Sono presenti 22968 notizie.

MalProf | Le malattie professionali dell'apparato respiratorio

MalProf | Le malattie professionali dell'apparato respiratorio INAIL, 2021 Le patologie respiratorie dei lavoratori possono essere direttamente o indirettamente correlate a fattori di rischio professionale di tipo fisico, chimico e biologico. Le broncopneumopatie che riconoscono fattori e cofattori eziologici professionali sono oggetto di attenzione sia per la loro frequenza sia perché spesso rappresentano un’importante causa di invalidità. Molte sostanze, inoltre, son [...]

Malprof | Le malattie professionali nel settore agricoltura

Malprof | Le malattie professionali nel settore agricoltura INAIL, 2021 La scheda approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore dell’agricoltura, realtà particolarmente complessa in cui operano grandi imprese agricole e piccole unità produttive, anche familiari. Il settore è caratterizzato dai lavoratori stagionali italiani e stranieri, talora irregolari e non sempre adeguatamente addestrati. I fattori di rischio presenti sono, oltre ai classici rischi [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Marzo 2021 INAIL, 23.04.2021 Covid-19, i contagi sul lavoro sono 165mila. Più di sei su 10 denunciati nell’ultimo semestre Nel 15esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail, pubblicato oggi insieme alle schede di approfondimento regionali, il quadro delle infezioni di origine professionale aggiornato alla data del 31 marzo. L’incremento ri [...]

Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche settore rifiuti

Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche nel settore rifiuti INAIL, Aprile 2021 La scheda presenta l’approfondimento dei dati descrittivi, delle dinamiche e dei fattori causali caratteristici del settore rifiuti registrati nella banca dati di Informo e nelle banche dati Inail. La scheda ha l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle cause degli infortuni mortali del comparto per stimolare l’individuazione di linee di azione efficaci per la ri [...]

Delibera 13 aprile 2021 147/2021/R/eel

Delibera 13 aprile 2021 147/2021/R/eel Tempistiche per l’applicazione della Variante V1 alla Norma CEI 0-16 e della Variante V1 alla Norma CEI 0-21. Modifica della deliberazione 149/2019/R/eel Il presente provvedimento, modificando la deliberazione 149/2019/R/eel, definisce le tempistiche per l'applicazione della Variante V1 alla Norma CEI 0-16 e della Variante V1 alla Norma CEI 0-21. CollegatiCEI 0-21CEI 0-16, V1:2020-12CEI 0-21, V1:2020-12CEI 0-16 / 0-21: Connessione Utenti attivi/passivi r... [...]

Regolamento biocidi (BPR): Decreto Sanzioni

Regolamento biocidi (BPR): Decreto Sanzioni ID 13387 | 22.04.2021  Update 29.11.2021 Pubblicato nella GU n.284 del 29.11.2021 il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi. Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021 Update 22/04/2021 / Schema Decreto del 09.03.2021 allegato In allegato Sche [...]

Legge di delegazione europea 2019-2020

Legge di delegazione europea 2019-2020 ID 13386 | Update 23.04.2021 Pubblicata nella GU n.97 del 23.04.2021 la Legge 22 aprile 2021 n. 53 -  Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020. Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021. ________ 22.04.2021 Approvato in Senato il disegno di legge "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazio [...]

III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata 2020

III Rapporto ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata Integrated Regulatory Strategy Annual Report Helsinki, 21 aprile 2021 Il terzo rapporto dell'ECHA sulla strategia di regolamentazione integrata fornisce le ultime novità sul lavoro dell'Agenzia per identificare e gestire le sostanze chimiche che possono comportare rischi per le persone e l'ambiente, nonché raccomandazioni alle autorità e all'industria sulla gestione dei rischi. Nel 2020, l'ECHA ha valut [...]

Sviluppo e valutazione di modelli di flusso in acquiferi porosi

Sviluppo e valutazione di modelli di flusso in acquiferi porosi Il presente manuale è specificamente dedicato ai “modelli di flusso in acquiferi porosi” ed ha come scopo principale di proporre degli schemi operativi, elaborati nella forma di schede di valutazione, che guidino passo per passo il modellista nel lavoro di sviluppo del modello e il valutatore nel formulare un giudizio basato su elementi condivisi. Il documento complessivo fornisce gli elementi necessari per u [...]

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence ID 13380 | 12.07.204 / Documenti in allegato   Update 12.07.2024 / Testo Pubblicato GU 12.07.2024   Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018 [...]

Tavola di concordanza estesa Direttiva/Regolamento Macchine

Tavola di concordanza estesa Direttiva/Regolamento Macchine 2023 - Testo pubblicato in GU in vigore dal 19.07.2023 ID 13382 | Rev. 5.0 del 13 Maggio 2025 / In allegato tavola di concordanza completa La tavola di seguito proposta mette a confronto e raccorda l’articolato e gli allegati della Direttiva 2006/42/CE (IT) con i novelli propri del Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la diret [...]

Comunicato stampa Consiglio dei Ministri n. 14 del 21 Aprile 2021

Comunicato stampa Consiglio dei Ministri n. 14 del 21 Aprile 2021 | Decreto riaperture 21 Aprile 2021 Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 21 aprile 2021, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. ***** DECRETO “RIAPERTURE” Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento [...]

Proposal for a Regulation on machinery products

Proposal for a Regulation of the European Parliament and of the Council on machinery products ID 13380 | 29.10.2021 / In allegato Proposta 2021 ed emendamenti Regolamento macchine EC, 21.04.2021 Regolamento Macchine 2021: la proposta Update 29.10.2021 In data 20 Ottobre 2021, pubblicato Report di emendamenti alla Proposta, per dettagli: (2021/0105(COD) 20.10.2021)  Article 49 Transitional and final provisions Directive 2006/42/EC is repealed with effect from … [30 months a [...]

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali

Rpt vademecum 2021 misure sicurezza COVID-19 studi professionali RPT, Circolare n. 10 2021 Dalla Rete delle professioni tecniche arriva una sintesi utile a fornire ai professionisti le principali raccomandazioni contenute nell’ultimo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, tenendo conto dei provvedimenti [...]

Certificazione verde COVID-19 | Note

Certificazione verde COVID-19 | Note ID 13378 | Update 26.04.2021 / Documento completo in allegato Alla luce della pubblicazione in GU n. 96 del 22.04.2021 del DL 22 Aprile 2021 n. 52, si forniscono di seguito brevi note, riguardanti la certificazione verde COVID-19 (di cui all’art. 9 ed all’Allegato 1). ____ Cosa sono le certificazioni verdi? Certificazioni comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o guarigione dall’infezione da SAR [...]

Decreto-Legge 22 aprile 2021 n. 52

Decreto-Legge 22 aprile 2021 n. 52 | DL Riaperture Consolidato 12 Gennaio 2024 ID 13377 | Update 12.01.2024 / Testi consolidati allegati Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (GU n.96 del 22.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2021 Pubblicata nella GU n. 146 del 21.06.2021 la Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, c [...]

Norme armonizzate REACH Aprile 2021

Norme armonizzate REACH Marzo 2023 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), del regolamento REACH) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2023/C 80/06) European standardisation orga [...]

Convenzione di ESPOO

Convenzione di ESPOO ID 13375 | 20.04.2021 La Convenzione sulla valutazione dell’impatto ambientale in un contesto transfrontaliero (Convenzione di Espoo) è stata adottata il 25 febbraio 1991 a Espoo (Finlandia) ed è entrata in vigore il 10 Settembre 1997. La Convenzione di Espoo (EIA) stabilisce gli obblighi delle Parti di valutare l'impatto ambientale di determinate attività in una fase iniziale della pianificazione. Stabilisce inoltre l'obbligo generale degli [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/642

Regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione del 30 ottobre 2020 che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici  GU L 133 del 20.4.2021 Applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022. ______ Articolo 1 L’allegato III, punto 2.1, del regolamento (UE) 2018/848 è modificato conformemente all& [...]

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili INAIL 2021 Pubblicate dall'INAIL tre Fact sheet riguardanti gli Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili, nello specifico: - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili - Aspetti legislativi e caratterizzazione La scheda informativa raccoglie gli aspetti legislativi attinenti agli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili e appr [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/647

Direttiva delegata (UE) 2021/647 Direttiva delegata (UE) 2021/647 della Commissione del 15 gennaio 2021 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di determinati composti di piombo e cromo esavalente negli iniziatori elettrici e elettronici di esplosivi per uso civile (professionale)  GU L 133/54 del 20.4.2021 Entrata i [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/643

Regolamento delegato (UE) 2021/643 | XVI adeguamento al Progresso Tecnico CLP della Commissione del 3 febbraio 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI, parte 1, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 133/5 del 20.4.2021) Entr [...]

Permasearch ID: cerca sul sito per ID

  Permasearch ID: cerca Documenti per ID | 2021/2023 ID 13370 | 31.03.2023 Il Permasearch ID è arrivato. / Download Scheda Pearmsearch ID Puoi cercare su tutto il database del sito con la nuova funzione "Permasearch ID" inserendo l'ID dell'articolo o del Documento allegato nel motore di ricerca sviluppato. I nostri articoli web ed i Documenti allegati agli stessi presentano un ID univoco e vengono aggiornati costantemente. Fig 1. ID di un articolo web L'ID di un Doc [...]

IAEA 2020 | Actions Taken at Nuclear Power Plants Fukushima Accident

Implementation and Effectiveness of Actions Taken at Nuclear Power Plants following the Fukushima Daiichi Accident IAEA, 2020 The IAEA reports on lessons learned and actions taken after the Fukushima Daiichi Accident. This publication addresses the challenges faced and the ongoing needs of Member State organizations which have been implementing and maintaining post-Fukushima actions. It discusses the actions taken (or to be taken), good practices and describes effective solutions to iss [...]

Check list antincendio luoghi di lavoro

Check list antincendio luoghi di lavoro (di lavoratori anche con disabilità) ID 13368 | 20.04.2021 / In allegato Check list .doc/pdf Aggiornamento programmato: La check list sarà aggiornata, in tempo utile, ai Decreti di Prevenzione Incendi luoghi di lavoro 2021 che sostituiscono, dal 25 Settembre al 29 Ottobre 2022, il decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998: Decreto 1 settembre 2021 (Entrata in vigore: 25.09.2022)Decreto 2 settembre 2 [...]

ISO 20417:2021

ISO 20417:2021 Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer 13367 | 14 April 2021 / Preview in  attachment ISO 20417:2021Medical devices - Information to be supplied by the manufacturer This document provides the requirements for the identification and labels on a medical device or accessory, the packaging, marking of a medical device or accessory, and accompanying information. The aim of this docume [...]

Ordinanza Min. Salute 16 Aprile 2021 | divieti e limitazioni di ingresso in Italia

Ordinanza Min. Salute 16 Aprile 2021 |divieti e limitazioni di ingresso in Italia Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU n. 92 del 17.04.2021) ______ Art. 1. 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermi restando i divieti e le limitazioni di ingresso in Italia stabiliti dall’art. 49 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, chiunque fa ingresso per una [...]

Ordinanza Ministero della Salute 16 Aprile 2021

Ordinanza Ministero della Salute 16 Aprile 2021 (nr. 02 Ordinanze) Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 16 aprile 2021, ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 19 aprile. Le Ordinanze sono state pubblicate nella GU n.92 del 17.04.2021. La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona arancione per la Regione Campania. La seconda Ordinanza rinnova fino al 30 ap [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) 98/79/CE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro 98/79/CE ID 13364 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della [...]

Ambiente e salute nei siti contaminati

Ambiente e salute nei siti contaminati CNR 2021 La gestione dei Siti contaminati rimane uno dei maggiori problemi ambientali per i Paesi europei; recenti dati della European Environment Agency (EEA, 2020) mostrano come la contaminazione del suolo derivante da attività industriali, stoc- caggio di rifiuti, attività minerarie, perdite da serbatoi e linee di trasporto degli idrocarburi rappresenti una delle più importanti minacce per l’ambiente [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024