News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Valori limite cromo nelle acque consumo umano

Valori limite cromo nelle acque consumo umano ID 18763 | 25.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il cromo è un metallo che si trova abbondantemente in natura in complesso con altre specie chimiche. Può essere presente in diverse forme che hanno specifiche proprietà chimicofisiche e tossicologiche. Le due forme più stabili, e quindi più comuni, sono il cromo trivalente, Cr(III), e il cromo esavalente, Cr(VI). Il cromo oggi prodotto è utili [...]

Valori limite cadmio nelle acque consumo umano

Valori limite cadmio nelle acque consumo umano ID 18762 | 24.01.2023 / In allegato Informazioni generali Informazioni generali Il cadmio è un elemento piuttosto raro in natura dove non esiste libero, ma si trova nei minerali dello zinco, soprattutto in uno, blenda (come solfuro). Il cadmio è un metallo bianco-argenteo, abbastanza tenero; il cadmio metallico è impiegato nell’industria per la produzione di acciaio e plastiche. I composti sono usati nella produzio [...]

CCNL relativo al personale del comparto sanità - triennio 2019-2021

CCNL relativo al personale del comparto sanità - triennio 2019-2021 ID 18761 | 24.01.2023 Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanita' - triennio 2019-2021 (GU n. 19 del 24.01.2023 - SO n. 5) ______ Il giorno 2 novembre 2022 alle ore 15,15, ha avuto luogo, presso la sede dell'Aran, l'incontro tra l'A.Ra.N e le organizzazioni e confederazioni sindacali rappresentative del comparto sanita'. Al termine della riunione le parti sottoscrivono l'a [...]

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano

Valori limite fluoruro nelle acque consumo umano ID 18760 | 24.01.2023 / In allegato Informazioni generali Il fluoro è un elemento largamente diffuso in natura, dove non si trova allo stato elementare, a causa della sua reattività, ma sotto forma di fluoruri in molti minerali. Tracce di fluoruri sono presenti in molte acque, con alte concentrazioni soprattutto in quelle profonde. I composti del fluoro inorganico sono usati nella produzione di alluminio, nell’industria [...]

Sentenza Corte costituzionale del 9 novembre 2022 n. 246

Sentenza Corte costituzionale del 9 novembre 2022 n. 246 ID 18759 | 24.01.2023 Sentenza Corte costituzionale del 9 novembre 2022 n. 246 Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Codice della strada - Circolazione abusiva con veicolo sottoposto a sequestro - Sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente di guida a carico del custode del mezzo - Applicazione automatica, anziche' discrezionale - Violazione del principio di proporzionali [...]

Decreto 9 novembre 2016

Decreto 9 novembre 2016 Modifiche al decreto 18 settembre 2006 recante «Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239». (GU Serie Generale n.11 del 14.01.2017)________ CollegatiDecreto 18 Settembre 2006Decreto 30 dicembre 2022Legge 23 agosto 2004 n. 239 [...]

Decreto 18 Settembre 2006

Decreto 18 Settembre 2006 Regolamentazione delle modalita' di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239.  (GU n.271 del 21.11.2006)________ Modificato da: - Decreto 9 novembre 2016- Decreto 30 dicembre 2022 Legge 23 agosto 2004 n. 239... Art. 1110. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge le spese per le attivita' svolte dagli uffici della Direzione generale per l'energia e le risorse min [...]

Decreto 30 dicembre 2022

Decreto 30 dicembre 2022  Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all'articolo 1, comma 110, della legge 23 agosto 2004, n. 239 e successive modificazioni.  (GU n.18 del 23.01.2023)________ Legge 23 agosto 2004 n. 239... Art. 1 110. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge le spese per le attivita' svolte dagli uffici della Direzione generale per l'energia e [...]

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023

Decreto Ministeriale n. 4 del 16 gennaio 2023 ID 18755 | 24.01.2023 Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, di cui all'art. 6, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Sostituzione rappresentante effettivo delle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro, nel settore "Agricoltura". Rettifica nominativo rappresentante effettivo della Regione Puglia. Nomina segreteria ... Fonte: MLPS CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023

Procedure d'infrazione IT / Gennaio 2023 (15 Ambiente, 5 Energia, 2 Salute,  1 Servizi, totali 82) ID 18754 | 24.01.2023 / Elenco completo nel Documento allegato Le Procedure d'infrazione IT sono in calo rispetto al prospetto di Giugno 2022, passando da 91 ad 82, e sono, per i temi d'interesse, alla data del 24.01.2023:- 15 Ambiente,- 6 Energia,- 3 Salute,- 2 Comunicazioni,- 1 Servizi,- altre in allegato,- totale 82.Ambiente (15): 2021_2028 - Mancato completament [...]

Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari

Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari / Maggio 2023 ID 18753 | Update 16.06.2023 / In allegato  Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari in applicazione del Regolamento CE 852/2004 sull’igiene dei prodotti alimentari________ In allegato:- Manuale di corretta prassi operativa per il settore dei gas additivi alimentari - Maggio 2023- Manuale di corretta prassi operativa [...]

Linea guida redazione delle etichette principali gas puri e miscele

Linea guida redazione delle etichette dei principali gas puri e miscele / Dicembre 2022 ID | 23.01.2023 / Linea guida Assogastecnici in allegato Il Comitato Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto la presente Linea Guida per fornire alle Aziende Associate modelli di riferimento per la redazione delle etichette delle: - sostanze di principale interesse per il settore- miscele più rappresentative sulla base delle principali classi di pericolo. Le etichette presentate in [...]

Decreto DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023

Decreto DCPST n. 1 del 16 gennaio 2023 / Aggiornamento modulistica di PI ID 18751 | 13.01.2023 / In allegato Decreto di modifica della modulistica di presentazione delle istanze, delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell'interno 7 agosto 2012.________ Art. 1 Modifica della modulistica per gli adempimenti di prevenzione incendi All'art. 1 del decreto del Direttore centrale per la prevenzione e sicurezza tecnica del Dipartimento d [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.8 Build 4

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.8 Build 4 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.0.8 Build 4) del 05 febbraio 2020. I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti. La conversione e le principali innovazioni in SISTEMA 2.0 sono descritte in questo documento disponibile anche nel menu di aiuto: IFA Istituto per la Salute e la Sicurezz [...]

Manovra 2023: Bonus edilizi

Manovra 2023: Bonus edilizi ID 18749 | 23.01.2023 / Documento in allegato Sono intervenuti sulla disciplina del Superbonus al 110% (di cui all’art.119 del DL 34/2020, convertito con modifiche nella legge 77/2020) sia il DL 176/2022 (di seguito “Decreto Aiuti-quater”, convertito con modificazioni nella legge 13 gennaio 2023, n. 6) sia la legge 197/2022 (di seguito “Legge di Bilancio 2023”), in particolare sulla misura del bonus potenziato e sulle relative [...]

Vademecum adempimenti sicurezza attività estrattive R. U. / Dic. 2022

Vademecum tecnico dei principali adempimenti relativi alla sicurezza e salute nelle attività estrattive / R. U. Dic. 2022 ID 18747 | 23.01.2023 / In allegato Vademecum di utilizzo speditivo a supporto delle varie figure coinvolte nel processo della gestione della Sicurezza e Salute in campo minerario._______ Sezione 1 Polizia mineraria - Tutela della sicurezza e salute dei lavoratori del settore estrattivoSezione 2 Principali soggetti del sistema sicurezza e salute nei luoghi di l [...]

Direttiva 76/893/CEE

Direttiva 76/893/CEE Direttiva 76/893/CEE del Consiglio, del 23 novembre 1976, relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri concernenti i materiali e gli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (GU L 340 del 9.12.1976) Recepita da: D.P.R 23 agosto 1982 n. 777 Abrogata da: Direttiva 89/109/CEE CollegatiD.P.R 23 agosto 1982 n. 777Direttiva n. 89/109/CEE [...]

Legge 2 novembre 1901 n. 460

Legge 2 novembre 1901 n. 460 Disposizioni per le zone di malaria esistenti nel Regno. (GU n.270 del 14.11.1901) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Regio Decreto 1° agosto 1907 n. 636

Regio Decreto 1° agosto 1907 n. 636 Che approva l'unito testo unico delle leggi sanitarie. (GU n.228 del 26.09.1907) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Regio Decreto 10 novembre 1907 n. 818

Regio Decreto 10 novembre 1907 n. 818 Che approva l'unito testo unico di legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli (GU n.12 del 16.01.1908) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Legge 7 luglio 1907 n. 416

Legge 7 luglio 1907 n. 416 che reca modificazioni alla legge 19 giugno 1902, n. 242, sul lavoro delle donne e dei fanciulli. (GU n.163 del 10 luglio 1907) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni relative a veicoli / tipi di veicolo

Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni relative a veicoli, tipi di veicolo, sottosistemi strutturali e applicazioni generiche (AMIS) ID 18741 | Rev. 2 del 19/12/2022 Le linee guida AMIS rispondono alla logica generale di introdurre semplificazioni utili a migliorare l’impostazione dei processi autorizzativi e agevolarne l’ottimizzazione e la chiarezza, nel rispetto della sicurezza di tutto il sistema che negli anni ha visto crescere la consapevolezza e la respons [...]

Regio Decreto 30 giugno 1889 n. 6144

Regio Decreto 30 giugno 1889 n. 6144 che approva il testo della legge di pubblica sicurezza, coordinato col Codice penale (GU n.153 del 30.06.1889 - SO n. 153) Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 gli articoli 80 e seguenti disciplinano il ricovero degli inabili al lavoro affidandone il mantenimento alle autorità di sicurezza pubblica locale attraverso i ricoveri di mendicità; al loro mantenimento concorrono inoltre, in proporzione dei loro averi, le congregazioni di car... [...]

Legge 22 dicembre 1888 n. 5849

Legge 22 dicembre 1888 n. 5849 / Legge Crispi-Pagliani Sull'ordinamento dell'amministrazione e dell'assistenza sanitaria del Regno. (GU n.301 del 24.12.1888) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Linee guida registrazione veicoli Registro europeo art. 47 Direttiva (UE) 2016/797

Linee guida per la registrazione dei veicoli nel Registro europeo di cui all’articolo 47 della Direttiva (UE) 2016/797 ID 18738 | Rev. 01 del 27.12.2022 Le linee guida entrano in vigore il 24 gennaio 2023, contestualmente all’attivazione del “Registro europeo dei veicoli (European Vehicle Register - EVR)”, di cui all’articolo 47 della direttiva (UE) 2016/797. Contestualmente all’attivazione del registro EVR, cesserà la funzionalità del reg [...]

Legge 15 aprile 1886 n. 3818

Legge 15 aprile 1886 n. 3818 Concernente la personalita' giuridica delle Societa' di mutuo soccorso. (GU n.100 del 29-04-1886) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889

Decreto Luogotenenziale 21 novembre 1918 n. 1889 che approva il regolamento per la esecuzione del decreto-legge Luogotenenziale 23 agosto 1917, n. 1450, concernente l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura. (GU n.300 del 21.12.1918) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi ... [...]

Legge 28 marzo 1912 n. 304

Legge 28 marzo 1912 n. 304 che approva la convenzione 16 giugno 1911 stipulata con gli Istituti fondatori della Cassa nazionale d’assicurazione per gli infortuni degli operai sul lavoro. (GU n. 94 del 19.04.1912) CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi  ... [...]

Regio Decreto 25 settembre 1898 n. 411

Regio Decreto 25 settembre 1898 n. 411 che approva il Regolamento per l'esecuzione della legge 17 marzo 1898, n. 80, sugli infortuni del lavoro (GU n.227 del 01.10.1898) Abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212 CollegatiLegge 17 Marzo 1898 n. 80Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Regio Decreto 18 giugno 1899 n. 233

Regio Decreto 18 giugno 1899 n. 233 Che stabilisce i requisiti da richiedersi pel personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindacati di assicurazione mutua, incaricato di eseguire ispezioni intese ad accertare l'osservanza dei Regolamenti preventivi per le imprese, industrie e costruzioni.  (GU n.150 del 28.06.1899)_______ Art. 1. Coloro che fanno parte del personale tecnico addetto alle Associazioni per la prevenzione degli infortuni ed ai Sindaca... [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024