Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.070
/ Documenti scaricati: 33.304.511
/ Documenti scaricati: 33.304.511

Nel marzo 2014 l’Office of National Marine Sanctuaries, un dipartimento del NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), ha pubblicato un rapporto sui container persi in tutti i mari del mondo.
Secondo il rapporto questo metodo di trasporto delle merci è cresciuto di otto volte tra il 1985 e il 2007. In ogni dato momento tra i 5 e i 6 milioni di container viaggiano su navi cargo, un totale di circa 200 milioni ogni anno. Di questi si stima che 10.000 vengano persi in mare.
Questo perché – mentre il mercato è così tanto cresciuto – i protocolli di sicurezza e i metodi di fissaggio non si sono evoluti altrettanto. Le ragioni sono il maltempo, i sistemi di fissaggio, appunto, inadeguati o difettosi, errori (più o meno in malafede) di calcolo del peso quando una nave viene caricata.

ID 14493 | 28.08.2025
Decreto 21 luglio 2025
Procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli e di eventuale regolazione del flusso ve...

Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada.
(GU n. 323 del 31.12.2020)
______
Art. 1. Aggiornamento bien...

15.11.2021, MIMS
...
Indice
Premessa
I traffici
I conti del settore portuale
AdSP del Mar Ligure Occidentale
AdSP del Mar Ligure Orienta...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024