Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20169 articoli.

eNatech Database EC

eNatech Database / European Commission JRC / Update Sept. 2023 ID 20428 | 24.09.2023 / In allegato Scheda completa La Commissione Europea, attraverso il centro di ricerca JRC, rende disponibile una Banca dati dei NaTech avvenuti / mancati, in tutto il mondo con Documenti, news e Report in merito. Link/altro nel Documento allegato (75 NaTech monitorati alla data). Allegati:- Guida all'uso (EN)- Es. Rapporto Incidente Natech Gli incidenti tecnologici innescati da un  [...]

Linee Guida analisi sostanze prioritarie in matrici marine | Parte I

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte I Verifica delle metodologie ufficiali esistenti e loro applicabilità alle matrici marine ISPRA Manuali e linee guida 175/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 24/18 Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine. Parte I. Verifica delle metodologie ufficiali esistenti e loro applicabilità alle matrici marine Questo volume è il primo tra q [...]

D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267

D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 / Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali - Consolidato 08.2025 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. (GU n.227 del 28-09-2000 - S.O. n. 162) In allegato:- Testo consolidato al 19.08.2025- Testo consolidato al 11.07.2024- Testo consolidato al 28.07.2023- Testo consolidato al 16.12.2020- Testo nativo [...]

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide Helsinki, 20 September 2021 The classification and labelling requirements for titanium dioxide (TiO2) changed in February 2020. As of 1 October 2021, following Delegated Regulation (EU) 2020/2017, new classification and labelling requirements enter into force. The substance TiO2 must be classified as carcinogen if inhaled (Carc. 2, H351 (inhalation) when supplied on its own or in mixtures, where the substance or mixture contain [...]

Tribunale di Belluno del 19 marzo 2021 n. 12

Tribunale di Belluno del 19 marzo 2021 n. 12 Rifiuto di vaccinarsi di dieci operatori sanitari di una RSA: "inidoneità al servizio" e ferie forzate / Ricorso rigettato Il Giudice sciogliendo la riserva assunta con verbale di trattazione scritta in data 16.3.21;ritenuto che risulta difettare il fumus boni iuris, disponendo l'art. 2087 c.c. che " L'imprenditore è tenuto ad adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperie [...]

Decostruzione selettiva: progetto di PdR in consultazione pubblica

Decostruzione selettiva: progetto di prassi di riferimento in consultazione pubblica UNI, 03.09.2019 Nel corso della riunione del Tavolo “Decostruzione selettiva”, svoltasi a Milano lo scorso 18 luglio, è stato approvato il progetto di prassi di riferimento UNI dal titolo “Decostruzione selettiva – Metodologia per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolare”. Il documento definisce una metodologia opera [...]

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade misura transitoria 1.6.1.46 ADR

Macchinari contenenti merci pericolose: il 31.12.2022 scade la misura transitoria 1.6.1.46 ADR ID 18425 | 20.12.2022 / Download Scheda Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel presente allegato) contenenti merci pericolose relativa a 13 ONU. Schede Report materie allegate. Vedasi Documento: ADR 2019 trasporto di merci pericolose in macchinari - esenzioni CAPITOLO 1.6 - MISUR [...]

Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale

Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale Analisi della copertura di suolo e delle aree a rischio nel territorio di Roma Capitale La UO di Statistica – Open Data di Roma Capitale, ha continuato nel 2019 il progetto iniziato nel 2018 sul tema del consumo di suolo nell'ambito del Servizio Civile Nazionale. E' stata integrata la cartografia del 2018 con la parte di suolo non consumato, aggiornata la cartografia del suolo consumato al 2018 e approfonditi i temi dei gas endogeni [...]

BREF surface treatment using organic solvents for wood with chemicals

BREF on Surface Treatment Using Organic Solvents including Preservation of Wood and Wood Products with Chemicals Ed. 2020FD 2019 29 April 2020 BAT conclusionsThe IED Article 75 Committee gave a positive opinion on the draft Commission Implementing Decision establishing BAT conclusions for surface treatment using organic solvents including preservation of wood and wood products with chemicals (STS) through a written procedure due to the COVID-19 situation. Industrial [...]

Legge 8 agosto 2024 n. 115

Legge 8 agosto 2024 n. 115 - Legge materie prime critiche di interesse strategico / in GU ID 22407 | 13.08.2024 / In allegato Legge 8 agosto 2024 n. 115 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico. (GU n.189 del 13.08.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 14/08/2024_______ Update 06 agosto 2024 Il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 12 [...]

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 ID 20480 | 28.09.2023 Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 - Costituzione di un Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l'esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 131 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, nonchè per la formulazione di pareri tecnici su eventuali profili applicativi concernenti la disciplina delle opere provvisionali di cui al medesimo&nb [...]

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP7)

Accordi di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 7) Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Marrakech (COP 7) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2001 si è svolta dal 29 ottobre al 10 novembre 2001 a Marrakech , in Marocco . La conferenza comprendeva la 7a Conferenza delle Parti (COP7) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC). I negoziatori hanno concluso il lavoro sul Piano d'azione di Buenos Ai [...]

Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024

Circolare MLPS n. 7 del 12 Settembre 2024 / Problematiche Sicurezza uso PLE ID 22552 | 13.09.2024 / In allegato Circolare n. 7 del 12 Settembre 2024 - Problematiche di sicurezza all'uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Recenti e frequenti eventi infortunistici occorsi nell’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE), in molti casi determinati da cedimenti strutturali, hanno indotto questo Ministero a farsi promotore di un’iniziativa volta ad acquisire [...]

Elenco Presidi Medico Chirurgici

Elenco Presidi Medico Chirurgici / Ultimo elenco 2023 - Update Febb. 2024 ID 21396 | 21.02.2024 / In allegato Elenchi dei presidi medico chirurgici che sono stati registrati o di cui sia stata autorizzata la variazione dell’autorizzazione all’immissione in commercio, pubblicato ai sensi dell’articolo 9, comma 1, decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1998, n. 392. Elenco anno 2023 (GU n. 39 del 16.02.2024)Elenco dei presidi medico chirurgici che sono sta [...]

UNI EN 16307-1:2020 | Requisiti supplementari carrelli industriali motorizzati

UNI EN 16307-1:2020 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 1: Requisiti supplementari per carrelli industriali motorizzati, esclusi quelli senza conducente, i telescopici e i trasportatori per carichi Data entrata in vigore: 29 ottobre 2020 La norma è destinata all'utilizzo congiuntamente con la UNI EN ISO 3691-1. Questi requisiti sono supplementari a quelli dichiarati nella UNI EN ISO 3691-1 con l'aggiunta dei pericoli, che possono accadere quando si lav [...]

Regolamento (CE) n. 111/2005

Regolamento (CE) n. 111/2005 ID 14794 Update news 24.08.2024 Regolamento (CE) n. 111/2005 del Consiglio, del 22 dicembre 2004, recante norme per il controllo del commercio dei precursori di droghe tra la Comunità e i paesi terzi (GU L 22, 26.1.2005) Recepimento: Decreto Legislativo 24 marzo 2011 n. 50______ Articolo 1 Il presente regolamento stabilisce le norme per il controllo degli scambi di talune sostanze frequentemente utilizzate per la fabbricazione illecitadi [...]

UNI 11648:2022

UNI 11648:2022 / Attività professionale del Project Manager ID 18032 | Preview in allegato UNI 11648:2022 Attività professionali non regolamentate - Project Manager - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del Project Manager. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termi [...]

Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016

Decisione di esecuzione (UE) n. 1361/2016 In G.U. la Decisione di esecuzione (UE) n. 1361 del 9 agosto 2016 - "International Sustainability & Carbon Certification system" Riconoscimento del sistema «International Sustainability & Carbon Certification system» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive 98/70/CE e 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 78 del 13/10/2016.... [...]

Circolare 21 aprile 2022 n. 4336

Circolare 21 aprile 2022 n. 4336 Agenzia per la cybersicurezza nazionale Attuazione dell'articolo 29, comma 3, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Diversificazione di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica. (GU e n.96 del 26.04.2022) ... CollegatiDecreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) [...]

Linee guida accesso sportelli, operazioni su veicoli ed esami patente

Linee guida accesso sportelli, operazioni su veicoli ed esami patente Decreto Ministero dei Trasporti - 20/05/2020 - n. 178 - Linee guida per accesso agli sportelli OGGETTO: Linee guida per l'accesso ai servizi (sportello), operazioni tecniche sui veicoli ed esami di patente. LINEE GUIDA PER L’ACCESSO AI SERVIZI (SPORTELLO), OPERAZIONI TECNICHE SUI VEICOLI ED ESAMI DI PATENTE Si premette che l’articolo 1, commi 13 e 14, del D.L. 16 maggio 2020, n. 33 prevede che le attiv [...]

Reinserimento e integrazione lavorativa persone con disabilità

Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro INAIL 2022 I due opuscoli e le due brochure realizzati in occasione della nuova edizione della campagna di comunicazione “Con Inail, ricomincio dal mio lavoro, sul reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, contengono una sintesi delle misure di sostegno proposte dall’Istituto. L’Inail garantisce supporto ai propri assistiti vittime di infortunio o malattia [...]

Circolare INAIL n. 23 del 1° giugno 2023

Circolare INAIL n. 23 del 1° giugno 2023 / Tutela degli eventi lesivi accaduti a RLS/RLST ID 19746 | 05.06.2023 / Circolare in allegato Circolare INAIL n. 23 del 1° giugno 2023 - Tutela degli eventi lesivi accaduti a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo in occasione dell’esercizio delle loro attribuzioni. .... Quadro normativo - Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1 [...]

Norme armonizzate Direttiva ecodesign trasformatori

Comunicazione della Commissione nel quadro dell'applicazione del regolamento (UE) n. 548/2014 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i trasformatori di potenza piccoli, medi e grandi(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)(2016/C 416/04)... [...]

UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti

UNI/PdR xxx:2019 | Verifica del contenuto di riciclato nei prodotti UNI -  25 Febbraio 2019 Il Tavolo UNI/PdR “Certificazione prodotti CAM” ha approvato l’avvio della pubblica consultazione del progetto di prassi di riferimento dal titolo “Linee guida per la modalità di verifica del contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto presente nei prodotti”. Frutto della collaborazione con AIOICI – Associazione Italiana Organismi Indipendent [...]

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025

Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 ID 19292 | 23.03.2023 Adottato il 6 agosto 2020 con Intesa in Conferenza Stato-Regioni il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025 è lo strumento fondamentale di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, da realizzare sul territorio e mira a garantire sia la salute individuale e collettiva sia la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, attraverso azioni quanto più possibi [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Build 1

SISTEMA ISO 13849-1 Versione Beta 2.0.3 Buid 1 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione  Beta 2.0.3 Build 1 del 24 Maggio 2016 I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti.La conversione e le principali innovazioni nel SISTEMA 2.0 sono descritte nel documento allegato (DE).Dopo una fase beta di 2 o 3 mesi, SISTEMA 2.0 sarà disponibile come versione dis [...]

Ricetta veterinaria elettronica

Ricetta veterinaria elettronica Tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati La legge 20 novembre 2017, n. 167 (Legge europea 2017) Art.3, recante “Disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati per il conseguimento degli obiettivi delle direttive 2001/82/CE e 90/167/CEE”, ha previsto l’istituzione e l’adozione di un sistema informatizzato per la tracciabilità dei medicinali veter [...]

BREF for the Production of Speciality Inorganic Chemicals

Reference Document on Best Available Techniques for the Production of Speciality Inorganic Chemicals August 2007 Scope of this document This document, together with other BREFs in the series, is intended to cover the activities described in Section 4 of the IPPC Directive, namely the ‘Chemical industry’. Within the chemical industry, this document focuses on the ‘Speciality Inorganic Chemicals’ (SIC) sector.Because the IPPC Directive does not define the term SIC and s [...]

Catasto Elettromagnetico Nazionale

Catasto Elettromagnetico Nazionale La normativa di settore (Legge Quadro n. 36/2001 e relativi decreti applicativi DPCM 8/07/2003 (100 KHZ E 300 GHZ) e D.P.C.M 8 luglio 2003 (50 Hz), assegna alle Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell'Ambiente (ARPA-APPA) compiti di controllo dei livelli di campo elettrico e magnetico presenti in ambiente generati dalle sorgenti operanti ad alta e bassa frequenza. Tale attività di controllo avviene sia in fase di autori [...]

Vademecum delle macchine scenotecniche

Vademecum delle macchine scenotecniche Il documento fornisce indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento scenotecnico. Il comma 2-bis dell’articolo 88 del d.lgs. 81/2008, come modificato dalla legge 98/2013 di conversione del d.l. 69/2013, ha stabilito che le misure disposte dal titolo IV dello stesso decreto per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili si appl [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024