Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19934 articoli.

Esenzioni dalla ballast water management convention

Linee guida per la valutazione del rischio Esenzioni dalla ballast water management convention ISPRA Manuale 183/2018 Le linee guida individuano gli aspetti da considerare e le metodologie da applicare nell’effettuare la valutazione del rischio richiesta per la presentazione all’Amministrazione italiana di una domanda di esenzione dalla gestione delle acque di zavorra delle navi ai sensi della Regola A-4 dell’Annesso alla International Convention for the Control and Manag [...]

Ordinanza 24 luglio 2020

Ordinanza 24 luglio 2020 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.187 del 27-07-2020) ... Art. 1. Ingresso nel territorio nazionale da Bulgaria e Romania 1. Allo scopo di contrastare e contenere la diffusione del COVID-19, alle persone che intendono fare ingresso nel territorio nazionale e che nei quattordici giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato in Bulgaria o in Romania, si applica l&rsqu [...]

Rapporto rilevazione apparecchiature sanitarie Italia - 2016

Rapporto sulla rilevazione delle apparecchiature sanitarie in Italia - 2016 Sintesi dei dati rilevati attraverso il flusso informativo istituito con il decreto del Ministero della salute 22 aprile 2014 per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sanitarie in uso presso le strutture sanitarie pubbliche, private accreditate e private non accreditate. Le apparecchiature sanitarie sono essenziali per l’erogazione dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Nella continua evoluzione [...]

10° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

10° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione ID 17244 | 01.08.2022 / In allegato Decreto Direttoriale n.63 del 01/08/2022 Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati ____ [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/1210

Decisione (UE) 2017/1210 della Commissione del 4 luglio 2017 relativa all'identificazione del bis(2-etilesil) ftalato (DEHP), del dibutil ftalato(DBP), del benzil-butil-ftalato(BBP) e del diisobutilftalato (DIBP) come sostanze estremamente preoccupanti a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2017) 4462]. Articolo unico 1.   Le seguenti sostanze sono identificate come aventi propriet& [...]

Direttiva 2005/65/CE

Direttiva 2005/65/CE Direttiva 2005/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativa al miglioramento della sicurezza dei porti. (GU L 310 del 25.11.2005) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti: Regolamento(CE) 219/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell’11 marzo 2009 (L 87/109 del 31.3.2009)Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (GU L 198 241 [...]

Decreto Legislativo 17 giugno 2022 n. 83

Decreto Legislativo 17 giugno 2022 n. 83 Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/11 [...]

A4 Milano vietata alle merci pericolose per 1 anno dal 15 Ottobre

A4 Milano vietata alle merci pericolose per 1 anno dal 15 Ottobre La Prefettura di Milano ha pubblicato l'ordinanza che vieta il transito di veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci in ADR di viaggiare lungo una parte del raccordo tra barriera di Torino e di Venezia. Il divieto entrerà il vigore il 15 ottobre 2016 e varrà per un anno. L'ordinanza impone il divieto "del transito dei veicoli e dei complessi dei veicoli con massa complessiva a p... [...]

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA

Linee guida sviluppo del piano di monitoraggio e controllo impatti delle installazioni industriali soggette AIA | SNPA 2023 ID 20761 | 13.11.2023 / In allegato Linee guida per lo sviluppo del piano di monitoraggio e controllo D.lgs. n.152 del 03/04/2006 e s.m.i. art. 29-sexies, comma 6. Aggiornamento alla prima edizione APAT 2007 con recepimento della direttiva 2010/75/EU. SO VI/04-02-SNPA. Revisione 2022 Le linee guida, aggiornamento del documento “Il contenuto minimo del Piano [...]

Ricetta veterinaria elettronica

Ricetta veterinaria elettronica Tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati La legge 20 novembre 2017, n. 167 (Legge europea 2017) Art.3, recante “Disposizioni in materia di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati per il conseguimento degli obiettivi delle direttive 2001/82/CE e 90/167/CEE”, ha previsto l’istituzione e l’adozione di un sistema informatizzato per la tracciabilità dei medicinali veter [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2016

Norme armonizzate Direttiva RED Settembre 2016 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate [...]

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298

Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298 ID 20833 | 23.11.2023 Circolare MIT 20 novembre 2023 n. 298 - Procedure per l'affidamento ex art. 50 del d.lgs. n. 36/2023 - Chiarimenti interpretativi in merito alla possibilita' di ricorrere alle procedure ordinarie. (GU  n.274 del 23.11.2023) ... La presente circolare intende fornire alcuni chiarimenti in merito alla portata normativa delle disposizioni di cui all’art. 50 del decreto legislativo n. 36 del 2023, recante il &laqu [...]

Il Sistema Catastale

Il Sistema Catastale AdE 2023 (dati al 31 dicembre 2022) ID 21081 | 04.01.2023 / In allegato Il catasto italiano, inventario dei beni immobili presenti nel territorio nazionale, è stato realizzato attraverso la costituzione di due successivi distinti sub-sistemi: il primo - denominato Catasto Terreni - comprendente l’elenco di tutti i terreni di natura agricola ovvero comunque inedificati, il secondo – denominato Catasto Edilizio Urbano - costituito dalle costruzioni di [...]

Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018)

Interconfronto sulle diatomee bentoniche (IC67 TS2018) ISPRA 308/2019 Le Agenzie Ambientali del Friuli Venezia Giulia e della Lombardia hanno organizzato con il CISBA (Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale), in collaborazione con ISPRA e ASSOARPA un confronto interlaboratorio finalizzato a valutare le prestazioni dei laboratori partecipanti nell’attività di identificazione tassonomica delle diatomee bentoniche delle acque superficiali. La partecipazione a questi eserciz [...]

Vademecum I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 / Dic. 2020 ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, prevede, all'articolo 3, comma 2, che la disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applichi alle Forze di polizia e, quindi, per quel che interessa in questa [...]

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2019

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2019 Rapporto ISTISAN 19/5 Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute. Rapporto 2019.  Il consumo di alcol è un importante problema di salute pubblica, classificato in Europa come terzo fattore di rischio di malattia e morte prematura dopo il fumo e l’ipertensione arteriosa. [...]

Decisione delegata (UE) 2019/1597

Decisione delegata (UE) 2019/1597 della Commissione, del 3 maggio 2019, che integra la direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda una metodologia comune e requisiti minimi di qualità per la misurazione uniforme dei livelli di rifiuti alimentari GU L 248/77 del 27.09.2019 Entrata in vigore: 17.10.2019 ______ Articolo 1 Ambito di applicazione della misurazione dei rifiuti alimentari 1. Le quantità di rifiuti alimentari sono misurate [...]

Registro CBAM (Carbon Boarder Adjustment Mechanism)

Registro CBAM (Carbon Boarder Adjustment Mechanism) ID 20903 | 06.12.2023 / In allegato Istruzioni “CBAM Registry”  Il regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, ha definito il funzionamento del meccanismo CBAM (Carbon Boarder Adjustment Mechanism). Si tratta di una misura economica identificata per affrontare il rischio di rilocalizzazione delle em [...]

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071

Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 Regolamento Delegato (UE) 2016/2071 della Commissione  del 22 settembre 2016 che modifica il regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i metodi per il monitoraggio delle emissioni di anidride carbonica e le regole relative al monitoraggio delle altre informazioni pertinenti GU L 320/1 del 26.11.2016 Regolamento (UE) 2015/757   [...]

Legge 11 agosto 1991 n. 273

Legge 11 agosto 1991 n. 273 Istituzione del sistema nazionale di taratura. Entrata in vigore della legge: 10.09.1991 (GU n.199 del 26.08.1991) L’infrastruttura metrologica nazionale CollegatiUNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 in IT [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1141

Regolamento delegato (UE) 2024/1141 ID 21720 | 19.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/1141 della Commissione, del 14 dicembre 2023, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda requisiti specifici in materia di igiene per determinate carni, i prodotti della pesca, i prodotti lattiero-caseari e le uova GU L 2024/1141 del 19.4.2024 Entrata in vigore: 09.05.2024 L’allegato, punto 3), lettera a), [...]

Decisione 2001/118/CE

Decisione 2001/118/CE Decisione 2001/118/CE della Commissione del 16 gennaio 2001 che modifica l'elenco di rifiuti istituito dalla decisione 2000/532/CE GU L 47/1 del 16.2.2001 CollegatiDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Novembre 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 10 Novembre 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nell [...]

Rapporto CNCPT 2017 Sicurezza in edlizia

Rapporto CNCPT 2017 Sicurezza in edlizia Anche quest’anno si è ripetuta la scelta, già effettuata con il rapporto di attività precedente, di fornire dati aggiornati al giugno del 2017 sulla struttura degli enti territoriali, preferendo attualizzare le informazioni a scapito della confrontabilità di alcune statistiche con gli anni scorsi. Il trend di diminuzione del numero dei sopralluoghi nei cantieri si è attenuato, passando dalle 38.556 visite del [...]

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva

Malprof | Invecchiamento della popolazione attiva ID 20596 | 16.10.2023 / In allegato Malprof, Invecchiamento della popolazione attiva: una lettura del fenomeno a partire dai dati del sistema Malprof L’Oms definisce come lavoratore che invecchia (aging o ageing) colui che ha superato l’età di 45 anni e come lavoratore anziano (aged) chi ha oltre 55 anni. I lavoratori anziani sono una parte crescente della forza lavoro. Dal momento che si lavora più a lungo, la [...]

Decreto 30 marzo 2015

Decreto 30 marzo 2015 Linee guida per la verifica di assoggettabilita' a valutazione di impatto ambientale dei progetti di competenza delle regioni e province autonome, previsto dall'articolo 15 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 116. (GU n.84 del 11-04-2015) CollegatiDecreto Legge 24 giugno 2014 n. 91 [...]

Scadenze HSE: Gennaio/Febbraio 2018

Scadenze HSE Scadenze HSE "selezionate" alla data notizia, per eventuali altre nel bimestre in corso sia da obblighi relative a nuove pubblicazioni in GU o altre inserite, vedi Scadenzario.Principali scadenze HSE del bimestre Gennaio/Febbraio 2018: 28 Febbraio 2018 Riduzione Premio INAIL Modello OT24 e Linee guida compilazione 2018 Linee guida OT24 28 Febbraio 2018 Relazione 2016 amianto Imprese attività bonifica amianto con le proprie maestranze Legge 27 marzo [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. L n. 26497 | 19 Ottobre 2018

Infortunio durante l'attraversamento di una zona di pericolo Mancata segnalazione e responsabilità del datore di lavoro Civile Sent. Sez. L Num. 26497 Anno 2018 Presidente: BERRINO UMBERTORelatore: RIVERSO ROBERTOData pubblicazione: 19/10/2018 Ritenuto La Corte d'Appello di L'Aquila con sentenza n. 508/2013 rigettava l'appello proposto dalla W.T. S.p.A. avverso la sentenza che in accoglimento dell'azione di regresso ex artt. 10 e 11 d.p.r. 1124/65 proposta dall'Inail, aveva conda [...]

ISO/FDIS 19085-11 | Safety woodworking combinated machines

ISO/FDIS 19085-11 | Woodworking machines | Safety | Combined machines Part 11: combined machines This part of 19085 gives the safety requirements and measures for stationary and displaceable combined woodworking machines, having at least two separately usable working units and with manual loading and unloading of the workpiece, hereinafter referred to as “machines”. The integrated working units can be only   - a sawing unit,- a moulding unit and/or- a planing unit. &nbs [...]

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche

Rischio biologico nelle attività Agro-Zootecniche ID 16427 | 19.04.2022 / Pubblicazione in allegato La pubblicazione ha l’obiettivo di fornire informazioni sulle misure di prevenzione e protezione correlate al rischio biologico per la tutela della salute degli operatori del settore agro-zootecnico. Il testo presenta una sezione generale riguardante la normativa vigente in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le sue applicazioni e i soggetti coinvolti, i concetti d [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024