Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20177 articoli.

Regulations for the safe transport of Radioactivre Material 2018

Regulations for the safe transport of Radioactivre Material 2018 This publication is a revision of IAEA Safety Standards Series No. SSR-6, Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material, 2012 Edition. The revision was undertaken by amending, adding and/or deleting specific paragraphs. The paragraph numbering system used for the revision. Radioactivity is a natural phenomenon and natural sources of radiation are features of the environment. Radiation and radioactive substances h [...]

Five cobalt salts proposed for restriction - ECHA

Five cobalt salts proposed for restriction Update 21.02.2019 In response to a request by the European Commission, ECHA submitted a restriction dossier in October 2018 concerning five cobalt salts. We take a closer look at the proposed restriction. How are cobalt salts used? The five cobalt salts cobalt sulphate, cobalt dichloride, cobalt dinitrate, cobalt carbonate and cobalt di(acetate) are produced and widely used to manufacture chemicals, cata [...]

DD del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023

Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15 / Programmazione attività di definizione CAM 2023 ID 19538 | 02.05.2023 Decreto direttoriale del 31 marzo 2023 n. 15  - Programmazione delle attività volte alla definizione dei criteri ambientali minimi preliminari all’adozione dei relativi decreti ministeriali, per l’anno 2023 Come previsto dal tema 7 del cronoprogramma di attuazione della Strategia nazionale per l’economica circolare, con&n [...]

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 05.2021

Raccolta Linee guida sicurezza giocattoli | 05.2021 ID 10191 | Aggiornamento 05.2021 I giocattoli devono rispettare i requisiti della Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU L 170/1 del 30.6.2009) e devono riportare la marcatura CE. La Commissione e il gruppo di esperti sulla sicurezza dei giocattoli elaborano documenti di orientamento per assistere i produttori, gli importatori, i [...]

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici | 2021

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2021 Report SNPA n. 22/2021 Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato dei processi [...]

Decreto 19 aprile 2000 n. 145

Decreto 19 aprile 2000 n. 145 Regolamento recante il capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell'articolo 3, comma 5, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioniGU n 131 del 07-06-2000Allegati - Testo nativo- Testo consolidato 2019 CollegatiLegge 11 febbraio 1994 n. 109D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50ebook Codice Contratti Pubblici [...]

Decreto 9 marzo 2017 n. 68

Decreto 9 marzo 2017, n. 68 Regolamento concernente le modalità di prestazione delle garanzie finanziarie da parte dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche ai sensi dell’articolo 25, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. G.U. n. 122 del 27 maggio 2017 Correlati: Direttiva 2011/65/UE RoHS II Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124 Dichiarazione UE di Conformità RoHS II - Modello   [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162

Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162 / Consolidato 10.2025 ID 13492 | Update 28.10.2025 Decreto Legislativo 14 settembre 2011 n. 162 Attuazione della direttiva 2009/31/CE in materia di stoccaggio geologico del biossido di carbonio, nonche' modifica delle direttive 85/337/CEE, 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE, 2008/1/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006. (GU n.231 del 04.10.2011) Entrata in vigore del provvedimento: 05/10/2011 ... In allegato Testo consolidato con [...]

Direttiva (UE) 2017/738

Direttiva (UE) 2017/738 Direttiva (UE) 2017/738 del Consiglio del 27 marzo 2017 che modifica l'allegato II della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, al fine di adeguarlo al progresso tecnico, per quanto riguarda il piombo. La direttiva 2009/48/CE fissa valori limite di migrazione per i giocattoli (allegato II, parte III, punto 13) e loro componenti per diversi elementi, compreso il piombo, nei materiali per giocattoli secchi, [...]

Deliberazione 97/2018/R/COM

Deliberazione 97/2018/R/COM del 22 Febbraio 2018 Elettricità: dal 1° marzo prescrizione ridotta da 5 a 2 anni per fatture ritardate e di conguaglio ATTUAZIONE URGENTE DELLE DISPOSIZIONI DELLA LEGGE 205/2017 IN MATERIA DI FATTURAZIONE E MISURA NEL MERCATO AL DETTAGLIO DELL’ENERGIA ELETTRICA E AVVIO DI PROCEDIMENTO PER LA COMPLETA ATTUAZIONE DELLE SUDDETTE DISPOSIZIONI NEI SETTORI DELL’ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS NATURALE Milano, 23 febbraio 2018 Attuando nella regolazione quanto p [...]

COVID-19 | Faq Governo DPCM 02.03.2021 / DL 30/2021

COVID-19 | Faq Governo DPCM 02.03.2021 DL 30/2021 ID 13106 | 14.03.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 e il dpcm 2 marzo 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19. Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, in tutte le zone gialle si applicano le disposizioni previste per le zone arancioni (art [...]

Linee di indirizzo SGI - AE

Linee di indirizzo SGI - AE  INAIL, 2021 La nuova edizione delle Linee di indirizzo SGI-AE riflette le importanti innovazioni introdotte dalla nuova norma internazionale UNI ISO 45001:2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso”. La UNI ISO 45001 costituisce, inoltre, lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione ed è stata elaborata con l’obiettivo dell’integrabilità con [...]

Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023

Circolare 41/2022/ELT / Dichiarazioni imprese energivore 2023: dal 14 ottobre 2022 al 28 novembre 2022 ID 17900 | 21.10.2022 / In allegato Elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica - di cui al Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 21 dicembre 2017 - Apertura del portale per le dichiarazioni relative all’annualità di competenza 2023. Dichiarazioni dal giorno 14 ottobre 2022 fino alle ore 23:59 del 28 novembre 2022 In allegato:1.&nb [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/830

Regolamento delegato (UE) 2018/830 della Commissione del 9 marzo 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento delegato (UE) n. 1322/2014 della Commissione per quanto concerne l'adattamento della costruzione dei veicoli e i requisiti generali di omologazione dei veicoli agricoli e forestali Articolo 1 Modifiche dell'allegato I del regolamento (UE) n. 167/2013 Nell'allegato I del regolamento (UE) n. 16 [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2019 / Gennaio 2020

Norme armonizzate Click ID 9995 | 31.01.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2019 / Gennaio 2020. Download Norme armonizzate Click Marzo 2019 - Gennaio 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma me [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/643

Regolamento delegato (UE) 2021/643 | XVI adeguamento al Progresso Tecnico CLP della Commissione del 3 febbraio 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI, parte 1, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 133/5 del 20.4.2021) Entr [...]

II rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica airgun

Secondo rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica dell'airgun MATT - ISPRA Dicembre 2017 Ai sensi del D. Lgs. 145/2015, art. 25 comma 3, è stato redatto e trasmesso dal Ministro alle Commissioni parlamentari competenti il “Secondo rapporto sugli effetti per l'ecosistema marino della tecnica dell'airgun”. Questo Secondo rapporto, predisposto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), coordinato dalla Direzione Protezi [...]

Vademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero

Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero / Ed. 2022 ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza Contenuti – Obiettivi ed impostazione metodologica del documento, basato su un approccio sintetico e operativo per diffondere l’attenzione della tutela dei dipendenti inviati all’estero. Il documento affronta la materia in termini di prevenzion [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 14 Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2017, concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010. (GU n.44 del 22.02.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 09/03/2021 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 1. [...]

Legge 4 dicembre 2017 n. 181

  Legge 4 dicembre 2017 n. 181   Riconoscimento del «Canto degli italiani» di Goffredo Mameli quale inno nazionale della Repubblica. Entrata in vigore del provvedimento: 30/12/2017 (GU n.292 del 15-12-2017) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge: Art. 1 1. La Repubblica riconosce il testo del «Canto degli italiani» di Goffredo Mameli e lo spartito musicale orig [...]

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017

Decreto interministeriale 11 gennaio 2017 / Nuove regole per i Certificati Bianchi Il decreto interministeriale dell'11 gennaio 2017 definisce gli obiettivi e gli obblighi di risparmio per il periodo 2017-2020 e aggiorna le Linee Guida per il meccanismo dei certificati bianchi, introducendo misure per migliorarne l’efficacia e superare le criticità incontrate fino ad oggi in fase di attuazione. Il decreto, registrato alla Corte dei Conti il 20 marzo, è in vigore dal 4 [...]

Linee guida sistemi avanzati rilevamento pedoni/ciclisti angolo cieco / Comune MI

Linee guida per i sistemi avanzati di rilevamento dei pedoni e ciclisti presenza angolo cieco / Status 07.2024 ID 20144 | Update 20.07.2024 / In allegato Update 13.06.2024: reintrodotto il divieto di accesso e circolazione Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per [...]

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati Relazione del ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2018. La relazione è stata trasmessa al Parlamento il 29 aprile 2019 e si riferisce agli interventi effettuati dalle Regioni nel corso dell'anno 2017 e dal ministero della Salute nell'anno 2018. Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldi [...]

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment

Application of the Construction Products Regulation to materials handling, lifting and storage equipment FEM has issued a guidance document providing assistance in the interpretation and application of key principles of the Construction Products Regulation (305/2011/EU). This document helps to assess whether this piece of legislation applies to potentially relevant equipment, since several types of materials handling, lifting and storage equipment are associated with construction works. The [...]

Procedura determinazione spore fungine in atmosfera

Procedura sperimentale per la determinazione di spore fungine in atmosfera Il documento costituisce l’analisi di ergosterolo nel bioaerosol come indicatore della presenza di spore fungine in atmosfera. Il Rischio Biologico all’interno dei luoghi di lavoro dovuto ai microorganismi trasportati dall’aria non sempre è ben conosciuto e, di conseguenza, correttamente prevenuto. Alcune norme UNI riportano i principi generali e i metodi per il controllo della biocontaminazi [...]

Relazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017

Relazione annuale sul tenore di zolfo dell'olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2017 Documenti tecnici ISPRA 2017 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 199/32/CE e le sue successive modifiche hanno come obiettivo la riduzione delle emissioni di an [...]

Legge 13 dicembre 2024 n. 191

Legge 13 dicembre 2024 n. 191 / Conversione in Legge Decreto Ambiente ID 23130 | 16.12.2024 Legge 13 dicembre 2024 n. 191 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153, recante disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare, l'attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeolo [...]

Sentenza n. 45/2019 CC

Corte Costituzionale Sentenza n. 45/2019 SCIA: il termine per l’esercizio delle verifiche entro 18 mesi. Il Tribunale amministrativo regionale per la Toscana, sezione terza, ha sollevato, questioni di legittimità costituzionale dell’art. 19, comma 6-ter, della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), nella parte in cui non prevede un termine finale per la sollecitazion [...]

Decreto n. 48 del 24 Marzo 2020 Regione Emilia-Romagna

Decreto n. 48 del 24 Marzo 2020 Regione Emilia-Romagna Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni riguardanti i territori delle province di Piacenza e Rimini. Revoca delle precedenti ordinanze n. 44 e n. 47 - 2020. Prevista per le attività produttive di beni e spedizione di prodotti in magazzi [...]

XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018

XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018 ISPRA Stato dell'Ambiente 82/2018 L’adattamento ai cambiamenti climatici, innegabilmente responsabili di molti eventi anche drammatici in questo 2018, e la sostenibilità energetico ambientale rappresentano oggi elementi fondanti alla base delle politiche di sviluppo delle nostre comunità. L’informazione ambientale è uno strumento di conoscenza fondamentale sia per superare la logica eme [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024