Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20152 articoli.

Decreto 26 giugno 2009

Decreto 26 giugno 2009 Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici. G.U. n. 158 del 10.07.2009 Adeguate da: Decreto 26 giugno 2015 CollegatiDecreto 26 giugno 2015 [...]

Norme armonizzate direttiva R&TTE ottobre 2013

Norme armonizzate direttiva R&TTE ottobre 2013 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 1999, riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità (pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante a [...]

CEI EN IEC 61400-X

CEI EN IEC 61400-1 (CEI 88-1) “Sistemi di generazione da fonte eolica – Parte 1: Prescrizioni di progettazione”. Giugno 2019 Allegati Preview Trattasi della norma base per i sistemi eolici, infatti essa specifica i requisiti essenziali di progettazione per garantire l’integrità strutturale delle turbine eoliche. Il suo scopo è quello di fornire un livello adeguato di protezione contro i possibili danni derivanti da tutti i rischi durante il c [...]

D.P.R. 8 agosto 1994

D.P.R. 8 agosto 1994 Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano per l'adozione di piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. GU n. 251 del 26 ottobre 1994CollegatiLegge 27 marzo 1992 n. 257 [...]

Valutazione rischio amianto Algoritmo AMLETO

Valutazione rischio amianto Algoritmo AMLETO / Rev. 2019 ID 16765 | Rev. 01.1019 / In allegato Algoritmo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento-amianto e del contesto in cui sono ubicate Rev. 01.2019Rev. 00.2016 NB. Rev. 0.1.2019 La modifica all'algoritmo AMLETO (2013) è stata ed approvata dal gruppo regionale interdisciplinare amianto Regione Toscana (Delibera del C.R. 14 febbraio 2017 n. 7). Nella Rev. 01.2019 è incrementato il [...]

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020

Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017. Abbinamento carrozzerie mobili / rifiuti trasportati Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate i [...]

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori)

FAQ Energivori (Elettrivori-Gasivori) / CSEA - Update 21 Ottobre 2025 ID 18650 | 21.10.2025 / In allegato FAQ metodologia EUROSTAT per la determinazione ATECO  Elettrivori - comma 4.2.bis dell’Allegato A alla delibera 619/2023/R/eel e s.m.i Gasivori – comma 5.1.bis dell’Allegato alla delibera 541/2022/R/gas e s.m.i FAQ Luglio 2024 D.M. MiSE 21 dicembre 2017 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 27 ottobre 2021 (Energivori - Elettrivori)D.M. MiTE 21 dicembre 2021 (Energivori ‐ Gasivori) SEZ [...]

Guida ATEX Prodotti Dir. 94/9/CE - IIIa Ed. 06.09 ITA

Guida ATEX Prodotti Dir. 94/9/CE - IIIa Ed. 06.09 ITA IIIa Ed. 06.2009 ITA Guida all’applicazione della direttiva 94/9/CE del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva Traduzione Ufficiale CommissioneStudio di Ingegneria Marigo [...]

Legge 24 Aprile 1998 n. 128 Art. 46 - Norme tecniche di sicurezza-

Legge 24 Aprile 1998 n. 128Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. Legge comunitaria 1995-1997.GU n.104 del 7-5-1998 - SO n. 88Entrata della legge: 22-5-1998 Art 46. (Norme tecniche di sicurezza e disposizioni di carattere costruttivo concernenti le macchine, i componenti di sicurezza ed altri prodotti industriali).  1. Alle macchine, ai componenti di sicurezza ed altri apparecchi, la cui rispondenza ai requisiti essenz [...]

13° Elenco dei soggetti abilitati effettuazione delle verifiche periodiche

13° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  Settembre 2016 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Dirigenziale del 9 Settembre 2016 Con il decreto direttoriale del 9 settembre  2016 è stato adottato l’elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del decreto 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lav [...]

RoHS 2 | consolidato 2018

RoHS 2 Testo Consolidato 2018 Vedi Testo consolidato RoHS III Ed. 5.0 Maggio 2018 Riservato Abbonati: Marcatura CE, 2X, 3X, 4X, Full, il Testo Consolidato 2018 della Direttiva RoHS formato pdf in Allegato, gratuito formato ebook. Testo consolidato con tutte le modifiche dal 2012 a maggio 2018 di: - Direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio dell’8 giugno 2011 - Decreto Legislativo 4 marzo 2014 n. 27 (attuazione RoHS 2 IT) La Direttiva 20 [...]

CEI 106-11

CEI 106-11 / Parte 1: Linee elettriche aeree e in cavo Guida per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Art. 6) Parte 1: Linee elettriche aeree e in cavo Giugno 2023: pubblicata la CEI 106-11 Parte 2 CEI 106-11/2Guida per la determinazione per le fasce di rispetto per gli elettrodotti secondo le disposizioni del DPCM 8 luglio 2003 (Articolo 6) - Parte 2: Distanza di prima approssimazione per cabine [...]

ISO/TR 14121-2:2012 Hybrid Tool

ISO/TR 14121-2:2012 Hybrid Tool Safety of machinery - Risk assessment - Part 2: Practical guidance and examples of methods Edizione ISO 2012 (UNI 2013) Il Rapporto Tecnico ISO/TR 14121-1:2007, (Ed. UNI 2010) è stato ritirato e sostituito dell’Edizione ISO 2012 ed UNI 2013. Questa seconda Edizione ISO 2012 (UNI 2013) che annulla e sostituisce la prima Edizione (ISO/TR 14121-2:2007), è stata notevolmente ristrutturata e revisionata, in particolare: 1. Gli esempi i [...]

Country Codes - ISO 3166

Country Codes - ISO 3166 What is ISO 3166? ISO 3166 is the International Standard for country codes and codes for their subdivisions. The purpose of ISO 3166 is to define internationally recognised codes of letters and/or numbers that we can use when we refer to countries and subdivisions. However, it does not define the names of countries – this information comes from United Nations sources (Terminology Bulletin Country Names and the Country and Region Codes for Statistical Use mai [...]

Linee guida gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale | 2018

Linee guida gestione dei cantieri ai fini della protezione ambientale | 2018 Indicazioni generali di buona pratica tecnica da adottare al fine di tutelare l'ambiente durante le attività di cantiere e le operazioni di ripristino dei luoghi. Aggiornamento gennaio 2018 Le Linee Guida - pubblicate nel marzo 2017 e adesso disponibili nella 2° edizione aggiornata a gennaio 2018 - danno indicazioni generali di buona pratica tecnica da adottare al fine di tutelare l'ambiente duran [...]

Rifiuti: Parlamento UE approva risoluzioni economia circolare

Il Parlamento UE adotta la posizione sul Pacchetto Economia Circolare Lo scorso 14 marzo, il Parlamento europeo ha adottato le quattro relazioni dell’On. Simona Bonafé (S&D, IT) sul Pacchetto legislativo sull’Economia Circolare, che la Commissione Europa ha presentato a dicembre 2015, contenente quattro proposte di revisione. Nello specifico: - Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la Direttiva Quadro Rifiuti 2008/98/CE;- Proposta [...]

Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Agosto 2016

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Agosto 2016 Comunicazione 2016/C 293/03 del 12 Agosto 2016 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione). Tutte le Comunicazioni norme armonizzate Direttiva EMCDirettiva EMC 2014/30/UE Direttiva Click [...]

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza

Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile, applicazioni e sicurezza Un importante contributo alla sostenibilità ambientale è fornito dalle "bioraffinerie", costituite da un insieme di tecniche che permettono di ottenere prodotti ad alto valore aggiunto a partire da risorse rinnovabili come le biomasse. L'importanza per il nostro Paese dello sviluppo di questo settore, anche in termini di ricadute occupazionali, è confermata dal recente Decreto Ministeriale 139/2013 in [...]

Legge n. 266 del 23 dicembre 2005

Legge n. 266 del 23 dicembre 2005 / Finanziaria 2006 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006). (GU n.302 del 29.12.2005 - S.O. n. 211) Entrata in vigore della legge: 1-1-2006 In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2021... [...]

Annuario dati ambientali 2016

Annuario dati ambientali 2016 L’annuario dei dati ambientali, giunto alla quattordicesima edizione, è un report intertematico di dati ufficiali sull’ambiente. L’edizione 2016, frutto della stretta cooperazione nel campo del reporting ambientale tra l’ISPRA e le Agenzie Regionali e delle Provincie autonome per la protezione dell’ambiente, si conferma la raccolta di dati ambientali più esaustiva e organica pubblicata a livello nazionale.La cooperazi [...]

Legge 28 dicembre 2001 n. 448

Legge 28 dicembre 2001 n. 448  Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002). GU Serie Generale n.301 del 29-12-2001 - Suppl. Ordinario n. 285 Entrata in vigore della legge: 1-1-2002... [...]

Check list Procedure sicurezza scuole Covid-19

Check list Procedure sicurezza scuole Covid-19 ID 11528 | Rev. 1.0 dell'11.09.2020 Check list Procedure sicurezza scuole Covid-19 in accordo con il Rapporto ISS COVID-19 n. 58/2020, il Protocollo d’intesa del Ministero dell’Istruzione (Decreto Ministeriale n. 87 del 6 agosto 2020) e indicazioni del CTS. Le misure riportate sono di carattere generale in accordo con le fonti sopra riportate; è da evidenziare che ogni plesso scolastico potr&ag [...]

3° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

3° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 13 Febbraio 2015 (2015/C 054/02) [...]

Direttiva (UE) 2018/217

ADR 2017: Direttiva adeguamento ultima versione Direttiva (UE) 2018/217 della Commissione del 31 gennaio 2018 che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose, tramite l'adeguamento al progresso scientifico e tecnico del suo allegato I, capo I.1 LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 sette [...]

Regolamento delegato (UE) 1062/2014

Regolamento delegato (UE) n. 1062/2014: Programma di lavoro biocidi ID 3223 | Update 05.03.2035 / In allegato Regolamento delegato (UE) N. 1062/2014 della Commissione del 4 agosto 2014 relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio.(GU L 294 del 10 ottobre 2014)________ Testo consolidato al 30.03.2019, contenente le seguenti: Modifiche:Regolamento del [...]

Sistemi di geolocalizzazione mezzi di trasporto dei rifiuti

Sistemi di geolocalizzazione mezzi di trasporto dei rifiuti / Decreto 59/2023 - Reg. RENTRI ID 19736 | 02.06.2023 / Nota completa in allegato Pubblicato nella GU n.126 del 31.05.2023 il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 - Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilita' dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilita' dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152» in vigore dal 15 giugno 2023. Il registr [...]

Latte fieno: riconosciuta la specialità tradizionale garantita (SGT)

Latte fieno: riconosciuta dall'UE la specialità tradizionale garantita (SGT) Regolamento di esecuzione (UE) 2016/304 della Commissione del 2 marzo 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle specialità tradizionali garantite [Heumilch/Haymilk/Latte fieno/Lait de foin/Leche de heno (STG)] Articolo 1 Le denominazioni «Heumilch»/«Haymilk»/«Latte fieno»/«Lait de Foin»/«Leche de heno» (STG) sono [...]

Bonus facciate: Legge di Bilancio 2020

Legge di Bilancio 2020: definite le regole per il "Bonus facciate" ID 9775 | Update 15.02.2020_______ Update 15 Febbraio 2020 1. Guida bonus facciate ADE Il “bonus facciate” è il nuovo sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città. Consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa e possono beneficiarne tutti. Può essere usufruito, infatti, da inquilini e proprietari, residenti e non residenti n [...]

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Febbraio 2020

Rischio industriale: nuovo elenco degli stabilimenti soggetti al D.lgs. 105/2015 Aggiornamento: 29 Febbraio 2020 Predisposto dalla Direzione Generale per le Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali - Divisione III - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo  al controllo del pericolo di inc [...]

Linee guida sicurezza volontari di protezione civile

Linee guida sicurezza volontari di protezione civile Sicurezza volontari di protezione civile: linee guida con proposte di standard su DPI, attività formative e addestrative e per il controllo sanitario 6 novembre 2018 I settori operativi interessati dalle linee guida riguardano logistica, rischio idraulico, preparazione e somministrazione dei pasti. Definire indicazioni di massima in materia di dispositivi di protezione individuale, attività formative e addestrative e cont [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024