Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Direttiva (UE) 2024/1306

Direttiva (UE) 2024/1306 ID 22192 | 06.07.2024 Direttiva (UE) 2024/1306 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, che modifica la direttiva 2013/34/UE per quanto riguarda i termini per l’adozione di principi di rendicontazione di sostenibilità per taluni settori e per talune imprese di paesi terzi. (GU L, 2024/1306, 8.5.2024) CollegatiDirettiva 2006/43/CE [...]

D.P.R. 19 maggio 1958 n. 719

D.P.R. 19 maggio 1958 n. 719 Regolamento per la disciplina igienica della produzione e del commercio delle acque gassate e delle bibite analcooliche gassate e non gassate confezionate in recipienti chiusi.(GU n.178 del 24.07.1958)_______ Aggiornamenti all'atto 10/02/1996 LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52 (in SO n.24, relativo alla G.U. 10/02/1996, n.34) 06/09/2004 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2 agosto 2004, n. 230 (in G.U. 06/09/2004, n.209) 13/09/2012 DECRETO-LEGGE 13 settembre 2 [...]

Nota PS Prot. 23104 del 31.07.2024

Nota PS Prot. 23104 del 31.07.2024 ID 22382 | 04.08.2024 OGGETTO: Obbligo installazione ed uso tachigrafo. Si fa riferimento alla nota inviata 22 luglio u.s., relativa alla richiesta d'informazioni sull'obbligo d'installazione del tachigrafo su un autocarro immatricolato uso proprio di MCPC di 3500 Kg, trainante un rimorchio leggero adibito ad uso speciale (negozio mobile). La normativa comunitaria prevede l'obbligo d'installazione e uso del tachigrafo per i veicoli adibiti a trasporto di [...]

Safety Gate Report 34 del 23/08/2024 N. 22 A12/02359/24 Paesi Bassi

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 34 del 23/08/2024 N. 22 A12/02359/24 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Bicchieri di vetro Il prodotto “POKAL glass”, di marca IKEA, è stato sottoposto alla procedura che prevede di contrassegnarlo con le opportune avvertenze sui rischi perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza general [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2025

Regolamento delegato (UE) 2024/2025 ID 23162 | 20.12.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2025 della Commissione del 15 luglio 2024 che integra il regolamento (UE) 2020/1056 modificandone l’allegato I, parte B GU L 2024/2025 del 20.12.2024 Entrata in vigore: 09.01.2025 Applicazione a decorrere dal 09.01.2025 __________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il regolamento (UE) 2020/1056 del Parlamento europeo e del C [...]

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________ Aggiornamenti all'atto Aggiornamenti all'atto 20/04/2005 La Corte costituzionale, con sentenza 4 aprile 2005, n. 145 (in G.U. 20/04/2005 n. 16) ha dichiarato l'illegittimità costituz [...]

Regolamento (CE) n. 2245/2002

Regolamento (CE) n. 2245/2002  ID 23328 | 20.01.2025 Regolamento (CE) n. 2245/2002 della Commissione, del 21 ottobre 2002, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari GU L 341/28 del 17.12.2002 Entrata in vigore: 24.12.2002 ... In allegato:- Testo consolidato al 25.07.2007 [...] CollegatiRegolamento (CE) n 1891/2006Atto di Ginevra del 2 luglio 1999Regolamento (CE) n. 6/2002 [...]

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro

Salute e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro / Infortuni negli stabilimenti PIR / INAIL 2025 ID 24279 | 14.07.2025 / In allegato Ai fini della caratterizzazione del settore “Seveso” da un punto di vista infortunistico, è stata messa a punto una specifica metodologia per aggregare i dati provenienti da diverse fonti e che ha permesso di superare le complessità derivanti dalla trasversalità del settore rispetto alle codifiche normalmente utilizz [...]

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 / Veicoli noleggiati per trasporto merci ID 22216 | 10.07.2024 / In allegato Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 - Disponibilità dei veicoli immatricolati in un altro Stato membro UE ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali - Aggiornamenti normativi Con l’articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni nella Legge 10 agosto 2023, n. 103, è stata recepita la&nb [...]

Regolamento (UE) 2024/1991

Regolamento (UE) 2024/1991 ID 22788 | 23.10.2024 Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2024, sul ripristino della natura e che modifica il regolamento (UE) 2022/869. (GU L, 2024/1991, 29.7.2024) CollegatiRegolamento (UE) 2022/869 [...]

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator

Measuring Occupational Stress: Development of the Pressure Management Indicator ID 22859 | 03.11.2024 / In allegato The study of occupational stress is hindered by the lack of compact and comprehensive standardized measurement tools. The Pressure Management Indicator (PMI) is a 120-item self-report questionnaire developed from the Occupational Stress Indicator (OSI). The PMI is more reliable, more comprehensive, and shorter than the OSI. It provides an integrated measure of the major dimensi... [...]

Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi

Accordo CU 21.03.2024 - Linee-guida standard abitativi minimi ID 21613 | 03.04.2024 / In allegato Linee Guida per l’operatività su tutto il territorio nazionale degli standard abitativi minimi previsti dalla normativa: accordo in Conferenza UnificataIl 21 marzo 2024 la Conferenza Unificata ha sancito l'accordo per l'adozione delle "Linee-guida per l’operatività su tutto il territorio nazionale degli standard abitativi minimi previsti dalla normativa”, redat [...]

Delibera 5 novembre 2024

Delibera 5 novembre 2024 / Istruttorie pubblicita' ingannevole ID 22957 | 18.11.2024 Delibera 5 novembre 2024 Regolamento sulle procedure istruttorie nelle materie di tutela del consumatore e pubblicita' ingannevole e comparativa. (Delibera n. 31356). (GU n. 270 del 18.11.2024) ... CollegatiDecreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145Direttiva 2005/29/CEDirettiva 84/450/CEE [...]

Safety Gate Report 36 del 06/09/2024 N. 05 A12/02557/24 Svezia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 36 del 06/09/2024 N. 05 A12/02557/24 Svezia Approfondimento tecnico: Scarpe di plastica Il prodotto, mod. 996, ZHI210705107YE41, 2308031 74420773001, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzaz [...]

Convenzione CEDAW

Convenzione per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW) / ONU 1979 ID 23291 | 14.01.2025 Ratifica IT: Legge 14 marzo 1985 n. 132 (Adopted and opened for signature, ratification and accession by General Assembly resolution 34/180 of 18 December 1979 entry into force 3 September 1981, in accordance with article 27) La Convenzione per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW, 1979) è il pi&ugra [...]

Safety Gate Report 21 del 24/05/2024 N. 74 A12/01308/24 Irlanda

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 21 del 24/05/2024 N. 74 A12/01308/24 Irlanda Approfondimento tecnico: Abbigliamento per neonati Il prodotto, di marca Pep & Co, mod. 828533, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodott [...]

Piano d'azione per l'industria chimica europea

Piano d'azione per l'industria chimica europea ID 24256 | 09.07.2025 COM(2025)530 La Commissione europea ha presentato l'8 luglio 2025, un piano d'azione per l'industria chimica volto a rafforzare la competitività e la modernizzazione del settore chimico dell'UE. Il piano d'azione affronta le principali sfide, vale a dire gli elevati costi dell'energia, la concorrenza globale sleale e la debolezza della domanda, promuovendo nel contempo gli investimenti nell'innovazione e nella so [...]

UE: rifiuti di imballaggi in plastica riciclati nel 2022

UE: rifiuti di imballaggi in plastica riciclati nel 2022 / Eurostat 24 Ottobre 2024 ID 22801 | 24.10.2024 / Download Scheda Il 41% dei rifiuti di imballaggi in plastica riciclati nel 2022 Nel 2022, nell'UE sono stati prodotti complessivamente 83,4 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggi, ovvero 186,5 kg per abitante. Rispetto al 2021, ciò rappresenta una diminuzione di 3,6 kg per abitante, ma un aumento di 31,7 kg rispetto al 2012. Di tutti i rifiuti di imballaggio ge [...]

UNI ISO 9374-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Informazioni da fornire

UNI ISO 9374-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Informazioni da fornire ID 22976 | 21.11.2024 / Preview in allegato UNI ISO 9374-1:2024 Apparecchi di sollevamento - Informazioni da fornire - Parte 1: Generalità La norma stabilisce le informazioni che devono essere fornite dal cliente e dal fabbricante per poter fornire l'apparecchio di sollevamento più adatto ai requisiti di impiego e alle condizioni di servizio. Data entrata in vigore: 21 novembre 2024 Sostituisce: UNI [...]

Regolamento (UE) 2025/1731

Regolamento (UE) 2025/1731 / Modifica Allegato XVII Reg. REACH Sostanze CMR ID 24411 | 11.08.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2025/1731 della Commissione, dell'8 agosto 2025, recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene sulle cellule germinali o tossiche per la riproduzione soggette a restrizioni GU L 2025/1731 dell'11.8.2025 Entrata in vigore: 31.08.2025 Applicazione: I punti 1, 2 e 3 de [...]

UNI/TS 11983-1:2025 - Saldatura nella costruzione/riparazione/modifica attrezzature a pressione non PED

UNI/TS 11983-1:2025 - Riparazione / costruzione / modifica tramite saldatura attrezzature a pressione non PED ID 24262 | 10.07.2025 / Preview in allegato UNI/TS 11983-1:2025Riparazione di attrezzature a pressione e costruzione e modifica di attrezzature a pressione non disciplinate dalle direttive europee di prodotto - Parte 1: Impiego della saldatura La specifica tecnica fornisce indicazioni aggiornate allo stato dell'arte riguardanti l'impiego della saldatura: 1) nella ripar [...]

UNI EN 17925:2024 - Ammendanti e substrati di coltivazione

UNI EN 17925:2024 Ammendanti e substrati di coltivazione ID 22288 | 19.07.2024 / In allegato Preview UNI EN 17925:2024 Ammendanti e substrati di coltivazione - Determinazione del profilo termico nel tempo durante il compostaggio e la digestione La norma specifica i metodi per determinare il profilo termico nel tempo durante il compostaggio e la digestione anaerobica, per la produzione di compost e digestato. Il monitoraggio avviene attraverso il controllo e la registrazione della te [...]

EN 17948:2024 Maintenance management and functions

EN 17948:2024 Maintenance management and functions ID 22947 | 16.11.2024 / Preview attached This document describes the main content of maintenance management and the main activities for which maintenance management is responsible. The document is intended to guide maintenance managers and asset managers in charge of maintenance of items in industrial sectors (both manufacturing and services) and infrastructures/buildings in order to achieve the success factors of the organizations. Valid fr... [...]

UNI/PdR 164:2024

UNI/PdR 164:2024 / Pubblicità accessibile e inclusiva  ID 23022 | 27.11.2024 / In allegato UNI/PdR 164:2024Pubblicità accessibile e inclusiva - Principi, requisiti e linee guida per il servizio universale di comunicazione commerciale multicanale Data disponibilità: 21 novembre 2024 La prassi di riferimento definisce i principi, i requisiti e le linee guida per una comunicazione su ciascun canale, accessibile e fruibile da ciascuna persona: dai bambini agli [...]

Quote energia elettrica da fonti rinnovabili e scambio transfrontaliero UE

Quote energia elettrica da fonti rinnovabili e scambio transfrontaliero UE / Grafici ID 23305 | 14.03.2025 / In allegato - Download Scheda Quota da fonti rinnovabili produzione di energia elettrica pubblica in 2024_______ Quota di energia solare produzione di energia elettrica pubblica in 2024_______ Quota di eolico onshore produzione di energia elettrica pubblica in 2024_______ Quota di eolico offshore produzione di energia elettrica pubblica i [...]

Regolamento (UE) 2021/2117

Regolamento (UE) 2021/2117 ID 23345 | 23.01.2025 Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, (UE) n. 251/2014 concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazion [...]

Regolamento (UE) n. 996/2010

Regolamento (UE) n. 996/2010  Regolamento (UE) n. 996/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, sulle inchieste e la prevenzione di incidenti e inconvenienti nel settore dell’aviazione civile e che abroga la direttiva 94/56/CE Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 295 del 12.11.2010)________ Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2020/1054 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 (GU L 249 1 31.7.2020)- M2 Regolamen [...]

Sentenza CC 27 dicembre 1991 n. 485

Sentenza Corte Costituzionale 27 dicembre 1991 n. 485 / Limiti Rivalsa INAIL  ID 23191 | 25.12.2024 / Pronuncia in allegato Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Previdenza e assistenza- INAIL - Infortuni - Persona civilmente responsabile del reato- Azione di regresso - Recupero somme erogate - Estensibilita' alla parte di risarcimento del danno biologico subito dall'infortunato - Limitazioni della prestazione agli aventi diritto - Richiamo alla giurisprudenza del [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/851

Regolamento delegato (UE) 2022/851 ID 21196 | 19.01.2024 Regolamento delegato (UE) 2022/851 della Commissione del 22 marzo 2022 che rettifica la versione in lingua portoghese del regolamento delegato (UE) 2019/945 relativo ai sistemi aeromobili senza equipaggio e agli operatori di paesi terzi di sistemi aeromobili senza equipaggio (GU L 150 del 1.6.2022) CollegatiRegolamento delegato (UE) 2019/945 [...]

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori

Controllo dei distributori di benzina con recupero dei vapori / UFAM CH 2021 ID 23406 | 04.02.2025 / In allegato Aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina. Stato 2021 Durante il travaso di benzina e il rifornimento degli autoveicoli, il rilascio di vapori di benzina deve essere limitato in conformità con i requisiti dell'Ordinanza sulla lotta all'inquinamento atmosferico. L'aiuto all’esecuzione per i distributori di benzina serve a standardizzare e semplificar [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024