Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20116 articoli.

Regolamento delegato (UE) 2024/2787

Regolamento delegato (UE) 2024/2787  ID 22847 | 01.11.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2787 della Commissione, del 23 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’inclusione dei teli pacciamanti nella categoria di materiali costituenti 9 GU L 2024/2787 del 31.10.2024 Entrata in vigore: 20.11.2024 ... CollegatiRegolamento (UE) 2019/1009Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH [...]

Comunicazione della Commissione (2019/C 428/07)

Comunicazione della Commissione (2019/C 428/07) Orientamenti relativi all’elaborazione di relazioni sulla gestione dei rischi di catastrofe a norma dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera d), della decisione n. 1313/2013/UE  (GU C 428/8 del 20.12.2019) CollegatiDecisione n. 1313/2013/UE [...]

Direttiva Viminale "zone rosse"

Direttiva Viminale sulle "zone rosse" ID 23214 | 30.12.2024 / In allegato Specifiche aree del territorio saranno vietate a soggetti pericolosi o con precedenti penali Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o con precedenti penali e poterne quindi disporre l’allontanamento. Viene in tal modo esteso ad [...]

S.T.O.P. carcinogen at work

S.T.O.P. carcinogen at work / Strumento per identificare gli agenti cancerogeni sul lavoro ID 22643 | 01.10.2024 Il nuovo sito https://stopcarcinogensatwork.eu mira a prevenire l’esposizione dei lavoratori ad agenti cancerogeni nell’ambiente di lavoro. Il nuovo strumento fornisce informazioni pratiche sulla salute e sicurezza sul lavoro (SSL) per le aziende e i lavoratori che possono essere esposti ad agenti cancerogeni. Inoltre, aiuta a individuare il rischio [...]

Circolare MIT Prot. 35518 del 12 Dicembre 2024

Circolare MIT Prot. 35518 del 12 Dicembre 2024 ID 23156 | 19.12.2024 Obblighi di formazione di aggiornamento per gli ispettori ope legis di cui all’articolo 15, comma 3, del Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 15 novembre 2021, abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010_______ Si fa seguito alla circolare prot. n. 19264 del 4 luglio 2024, avente ad oggetto «Proroga del calendario di assolvimento dell'obbligo della formazione di aggiornamento per gl [...]

Elenco soggetti abilitati alla raccolta e gestione PFU fine vita anno 2024

Elenco definitivo dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione degli PFU fine vita anno 2024 ID 21439 | 28.02.2024 / Elenco in allegato Il Comitato di Gestione degli PFU ha provveduto a consolidare  l'elenco dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione degli PFU per l’anno 2024, approvandolo in via definitiva.  L'elenco contiene - aggiornato al 31 gennaio 2024 -  i soggetti abilitati che dovranno essere attivi, nell’ambito regionale per cui si [...]

Relazione COM(2020) 64 del 19.2.2020

Relazione COM(2020) 64 del 19.2.2020 ID 19786 | 10.06.2023 / In allegato Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al consiglio e al comitato economico e sociale europeo relazione sulle implicazioni dell'intelligenza artificiale, dell'internet delle cose e della robotica in materia di sicurezza e di responsabilità.________ L'intelligenza artificiale (IA) (1), l'Internet delle cose (IoT)(2) e la robotica creeranno nuove opportunità e apporteranno benefici alla nostra s [...]

Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici

Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici ID 24579 | 12.09.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/15 - Qualità dell’aria indoor negli uffici: strategie di monitoraggio degli inquinanti chimici e biologici Obiettivo di questo documento è fornire delle corrette strategie di monitoraggio dell’aria indoor negli uffici sia per un’adeguata attività di misura, acquisizione, verifica e valutazione degli inquinanti chimici e biologici, sia per supportare adeguatamente specifici [...]

Climate Change and Nuclear Power

Climate Change and Nuclear Power / IAEA 2024 ID 22753 | 18.10.2024 / Attached The 2024 edition of Climate Change and Nuclear Power delves into the dynamics of financing nuclear projects to unlock much needed nuclear energy capacity as ambitious climate targets draw nearer. We explore the imperative for robust financial frameworks to propel the adoption of nuclear energy as a cornerstone of global decarbonization efforts. Nuclear energy investment must increase from around US $50 bil [...]

Messaggio INPS n. 1072 del 13.03.2024

Messaggio INPS n. 1072 del 13.03.2024 / Telelavoro abituale e il nuovo Accordo Quadro sul telelavoro transfrontaliero abituale ID 21524 | 17.03.2024 1. Premessa Le misure restrittive alla circolazione delle persone, adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché la flessibilizzazione e la digitalizzazione del mercato del lavoro, hanno determinato un aumento del telelavoro transfrontaliero, che è divenuto per molti [...]

D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 554

Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999 n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici, legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni. (GU n.98 del 28.04.2000 - S.O. n. 66) Provvedimento abrogato dal D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 CollegatiD.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207Legge 11 febbraio 1994 n. 109 [...]

Circolare ML 15 maggio 1980 n. 39

Circolare ML 15 maggio 1980 n. 39 Impalcature automatiche autosollevanti - Artt. 30 e segg., D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164Al fine di realizzare l'uniformità dell'azione prevenzionistica, venuta meno nel caso in oggetto essendosi manifestate difformità di vedute tra gli organi di vigilanza, si ritiene di dover comunicare, sulla base della recente ordinanza della Pretura di Roma volta ad imporre la necessità dell'autorizzazione alle casseforme ìtunnelî dei pareri espressi da taluni Ispettorati e ... [...]

Decreto 6 dicembre 2024

Decreto 6 dicembre 2024 - Linee guida offerta formativa a distanza ID 23415 | 06.02.2025 Decreto 6 dicembre 2024 Ministero dell'Università e della Ricerca - Linee generali di indirizzo relative all'offerta formativa a distanza. (Decreto n. 1835). (GU n. 30 del 06.02.2025) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Con il presente decreto sono definite le linee guida per l’offerta formativa a distanza nel contesto delle linee generali d’indirizzo pe [...]

Specie aliene nei nostri mari

Specie aliene nei nostri mari / Opuscolo ISPRA 2024 ID 22261 | 15.07.2024 / In allegato La biodiversità del Mar Mediterraneo è in continua evoluzione, colonizzato da specie in espansione di areale che arrivano attraverso corridoi naturali, come lo Stretto di Gibilterra, e da specie non indigene o specie aliene che sono introdotte dalle attività antropiche o arrivano attraverso corridoi artificiali quali il Canale di Suez; alcune di queste specie possono anche essere p [...]

Regolamento (UE) 2022/868

Regolamento (UE) 2022/868 | Regolamento sulla governance dei dati ID 22709 | 10.10.2024 Regolamento (UE) 2022/868 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 relativo alla governance europea dei dati e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724 (Regolamento sulla governance dei dati)  GU L 152 del 3.6.2022 CollegatiRegolamento (UE) 2018/1724 [...]

Decreto 10 gennaio 2025

Decreto 10 gennaio 2025  ID 23516 | 24.02.2025 Aggiornamento degli importi dovuti per le operazioni tecnico-amministrative di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 405 del Regolamento di attuazione del nuovo codice della strada, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 e successive modifiche e integrazioni. (GU n.45 del 24.02.2025) ... CollegatiDPR 16 dicembre 1992 n. 495 D.Lgs 285/1992 | Codice de [...]

Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area

Indirizzi operativi per le attività dei Mobility Manager d'Area ID 22354 | 31.07.2024 / In allegato Lo scopo del presente documento e fornire indirizzi operativi ai soggetti incaricati di svolgere le funzioni di mobility manager d’area per supportarli nell’attuazione dei compiti loro assegnati dal Decreto del Ministro della transizione ecologica (attuale Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica), di concerto con il Ministro delle infrastrutture e della mobil [...]

Decreto 27 marzo 1998

Decreto 27 marzo 1998 Riconoscimento di conformita' alle vigenti norme di separatori elettrici ad alta tensione con interruzione non evidente della continuita' metallica dei conduttori.(GU n. 102 del 5 maggio 1998)... [...]

Decreto Ministeriale 16 gennaio 1996

Decreto Ministeriale 16 gennaio 1996  ID 22631 | 28.09.2024 / In allegato - Non più in vigore Norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche.  (GU n.29 del 05.02.1996 - S.O n. 19)... [...]

Linee guida approvvigionamento forniture di qualità per PA

Linee guida approvvigionamento forniture di qualità per PA ID 23456 | 13.02.2025 / In allegato Bozza  Linee guida applicative dell’articolo 16 legge 27 dicembre 2023 n. 206 - Disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche Numero di notifica: 2025/0084/IT (Italy)Data di ricezione: 11/02/2025Termine dello status quo: 12/05/2025 Il testo delle linee guida si compone di cinque punti. Nel testo vengono individ [...]

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024

Dati INAIL n. 6/2025 / Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024 ID 24270 | 11.07.2025 / In allegato Dati INAIL n. 6/2025Dinamica e struttura del mercato del lavoro - 2024: infortuni sul lavoro in calo per i lavoratori e in aumento per gli studenti - Le morti sul lavoro in Italia nel 2024 - Minori: lavoro e infortuni - Un approfondimento sulle malattie professionali denunciate fra il 2020 e il 2024 - I nuovi coefficienti capitalizzazione delle rendite ... Fonte: INAIL [...]

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document applies to fixed cableways operating as single-cable or bi-cable aerial ropeways operating on a single-track or dual-track for the transport - of goods to supply goods to and dispos [...]

Circolare 27 maggio 2024

Circolare 27 maggio 2024 ID 2218 | 25.06.2024 / Comunicato in GU  n. 121 del 25 maggio 2024 Oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 recante “Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie generale - n. 121 del 25 maggio 2024 - Indicazioni operative. CollegatiDPCM 20 maggio 2024DPCM 4 agosto 2022DPCM 6 aprile 2022Bonus colonnine [...]

Interpello ambientale 07.10.2024 - Inquinamento diffuso e oneri reali e privilegi speciali

Interpello ambientale 07.10.2024 - Inquinamento diffuso e oneri reali e privilegi speciali ID 22733 | 15.10.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della n [...]

Guida risparmio di carburante e emissioni di CO2 delle autovetture - Ed. 2024

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2024 ID 23330 | 17.01.2025 / In allegato Il  D.P.R. n. 84/2003, che attua la direttiva 1999/94/CE, prevede, all’art. 4, che ogni anno i costruttori di autovetture forniscano al Ministero delle Imprese e del made in Italy le informazioni sulle emissioni di CO2 (anidride carbonica), di cui all’allegato II dello stesso Regolamento, ai fini della redazione di una Guida annua [...]

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919

Raccomandazione ILO n. 3 del 29 ottobre 1919 / Prevenzione rischio dell'antrace (carbonchio) ID 24181 | 27.06.2025 La Conferenza generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro, Convocato a Washington dal Governo degli Stati Uniti d'America il 29 ottobre 1919, e Avendo deciso di adottare alcune proposte relative all'occupazione femminile: processi malsani, che fa parte del terzo punto all'ordine del giorno della riunione di Washington della Conferenza; e Avendo stabi [...]

Decreto 26 settembre 1994 n. 746

Decreto 26 settembre 1994 n. 746  Decreto 26 settembre 1994 n. 746 - Regolamento concernente l'individuazione della figura e del relativo profilo professionale del tecnico sanitario di radiologia medica. (GU n.6 del 09.01.1995) CollegatiLegge 4 agosto 1965 n. 1103Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1968 n. 680 [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2770

Regolamento delegato (UE) 2024/2770 / Criteri di biodegradabilità agenti di rivestimento e polimeri idroretentori ID | 28.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2770 della Commissione, del 15 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri di biodegradabilità per gli agenti di rivestimento e i polimeri idroretentori GU L 2024/2770 del 28.10.2024 Entrata in vigore: 17.11.2024 L’all [...]

Impianti con prodotti refrigeranti: progetto e immissione sul mercato

Impianti con prodotti refrigeranti: dal progetto all’immissione sul mercato / UFAM CH 2022 ID 23454 | 12.02.2025 / UFAM CH 2022 Aiuto all’esecuzione dell’UFAM con riferimento alle disposizioni normative per impianti di refrigerazione, di climatizzazione e di pompe di calore che funzionano con prodotti refrigeranti sintetici. Stato 2022 Una considerevole quota degli impianti di refrigerazione e delle pompe di calore esistenti opera attualmente con prodotti refrigera [...]

ISO 13702:2024

ISO 13702:2024 / Control and mitigation of fires and explosions on offshore production installations ID 22308 | 23.07.2024 / Preview in allegato ISO 13702:2024Oil and gas industries - Control and mitigation of fires and explosions on offshore production installations - Requirements and guidelines This document specifies the objectives and functional requirements for the control and mitigation of fires and explosions on offshore installations used for the development of hydrocarbon resources i... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024