Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo

Criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo ID 24308 | 21.07.2025 / In allegato tabelle Pubblicate da PAF, nella sottosezione “Calcolatori Microclima” - criteri per la programmazione di turni di lavoro/riposo nelle lavorazioni al caldo, tabelle per la programmazione su base oraria dell’alternanza lavoro/pause elaborate dal NIOSH. In condizioni di microclima severo caldo una delle principali misure preventive da adottare per ridurre i rischi da stress d [...]

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025

Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025 - Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 / Controlli ID 24263 | 10.07.2025 / In allegato Nota e Modulo di comunicazione in deroga Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025Oggetto: Art. 65 del d.lgs. n. 81/2008, modificato dall’art. 1, co 1, lett. e, legge n. 203/2024. Controlli. ________ In allegato:- Nota INL Prot. n. 5945 dell'08 luglio 2025- Modulo di comunicazione in deroga - Variazione ex art. 65, co 3, d.lgs. n. 81 del 9 [...]

Decisione (UE) 2020/1805

Decisione (UE) 2020/1805 della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica le decisioni 2014/350/UE e (UE) 2016/1349 prorogando il periodo di validità dei criteri ecologici per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti tessili e alle calzature, nonché dei relativi requisiti di valutazione e verifica GU L 402/89 del 1° dicembre 2020  ______ Articolo 1 L’articolo 6 della decisione 20 [...]

Circolare MPC Prot. n. 2157 del 10 Ottobre 2023

Circolare MPC Prot. n. 2157 del 10 Ottobre 2023 / Raccomandazioni operative emergenza frane e alluvioni 2023/2024 ID 20727 | 05.11.2023  Raccomandazioni operative per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni di frana e alluvione durante le stagioni autunnale e invernale 2023-2024. Il cambiamento climatico in atto e previsto, sta già mostrando i suoi effetti, mettendo alla prova il Sistema nazionale di protezione civile.&nb [...]

Raccomandazione (UE) 2024/1344

Raccomandazione (UE) 2024/1344 / Progettazione aste energie rinnovabili ID 21897 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1344 della Commissione, del 13 maggio 2024, sulla progettazione delle aste per le energie rinnovabili C/2024/2650 GU L 2024/1344 del 21.5.2024 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) Le energie rinnovabili sono fondamentali per conseguire gli [...]

Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale

Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale ID 23818 | 15.04.2025 / In allegato  La finalità del disegno di legge è quella di fornire al Governo le linee guida per realizzare un bilanciamento tra opportunità e rischi, prevedendo norme di principio e disposizioni di settore che, da un lato promuovano l’utilizzo delle nuove tecnologie per il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini e della coesione sociale e, dall&rsqu [...]

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024

Decreto ANSFISA 6 marzo 2024 Disposizioni per il personale incaricato delle verifiche periodiche annuali di impianti di traslazione di categoria “D” in servizio pubblico, ad eccezione degli ascensori inclinati, ai sensi dell’art.2 comma 9 del decreto Ansfisa protocollo n. 0076655 del 7 dicembre 2023. CollegatiDecreto dirigenziale ANSFISA 07 dicembre 2023Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTARegolamento (UE) 2016/424: Impianti a funeImpian [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Aprile 2022

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede 30 Aprile 2022 ID 16707 | 24.05.2022 Covid-19, in aprile i contagi sul lavoro in aumento del 6,3%. Dall’inizio della pandemia sono 260mila A rilevarlo è il 27esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail, che nel primo quadrimestre del 2022 registra più di 63mila infezioni di origine professionale, pari a circa un quarto del totale dei casi segnalati all’Is [...]

UNI EN ISO 10882-1:2024

UNI EN ISO 10882-1:2024 / Campionamento particelle in sospensione processi di saldatura SSL ID 22748 | 17.10.2024 / Ed. 3 2024 - In allegato Preview UNI EN ISO 10882-1:2024Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Campionamento delle particelle in sospensione e dei gas nella zona respiratoria del saldatore - Parte 1: Campionamento delle particelle in sospensione Data disponibilità: 10 ottobre 2024 Recepisce: EN ISO 10882-1:2024 Adotta: ISO 10882-1:2024 [...]

Decreto 18 settembre 2020

Decreto 18 settembre 2020  Modifica per l'anno 2020 della modalita' di espletamento dell'esame per il conseguimento della patente radioamatoriale, in ragione dell'emergenza COVID-19. (GU n. 240 del 28.09.2020) Articolo unico 1. In deroga alle disposizioni normative vigenti, l’esame per conseguire la patente di operatore radioamatoriale di cui all’art. 136 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, è costituito, per l’anno 2020, da un’unica prova svol [...]

Decreto 5 maggio 2011

Decreto 5 maggio 2011  Incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici.  (GU .109 del 12.05.2011) CollegatiConto Energia | Impianti fotovoltaici [...]

Legge 15 giugno 1955 n. 518

Legge 15 giugno 1955 n. 518 Determinazione del limite fra l'alta e la bassa tensione negli impianti elettrici. (GU n.149 del 01.07.1955)________ Art. 1. Un impianto elettrico funzionante a corrente alternata e' ritenuto a bassa tensione quando la tensione del sistema e' uguale o minore a 400 volt efficaci; in caso contrario e' ritenuto ad alta tensione. Il presente articolo sostituisce e annulla l'ultimo comma dell'art. 1 del regio decreto 25 novembre 1940, n. 1969. Art. 2. Il valore-limite... [...]

DPCM 6 agosto 2014

DPCM 6 agosto 2014 Individuazione delle modalità organizzative e procedimentali per lo svolgimento delle attività propedeutiche all’esercizio dei poteri speciali. ... CollegatiDecreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21 [...]

Decreto 22 novembre 2023

Decreto 22 novembre 2023 / VTS (Vessel Traffic Services) ID 21141 | 12.01.2024 Decreto 22 novembre 2023 Disposizioni attuative della risoluzione IMO A. 1158 (32) ai fini dell'erogazione dei servizi al traffico marittimo denominati Vessel Traffic Services (VTS). (GU n.9 del 12.01.2024) ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per:a) VTS (Vessel Traffic Services - servizi di assistenza al traffico marittimo): i servizi di cui all’art. 2, comma 1 [...]

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia ID 21173 | 18.01.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 23062:2024 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate La norma specifica i requisiti di sicurezza per le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate. ... Data entrata in vigore: 1 [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato al 31 dicembre 2022

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato al 31 dicembre 2022 ID 20708 | 03.11.2023 / in allegato Il documento viene predisposto sulla base delle informazioni che, annualmente, i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all’Ispettorato. Questo è il primo rapporto che utilizza i dati trasmessi all’ISIN, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 101/2020, a [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 Num. 45382 | 09 dicembre 2021

Cassazione Penale Sez. 7 del 09 dicembre 2021 n. 45382 Infortunio con il pantografo. Responsabilità del datore di lavoro per omesso controllo e verifica dell'adeguatezza funzionale e della sicurezza del macchinario Penale Ord. Sez. 7 Num. 45382 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 04/11/2021 Fatto e diritto Il ricorso di D.E.H.F. avverso la sentenza in epigrafe indicata, recante l'affermazione di responsabilità in ordine al re [...]

UNI EN ISO 16148:2020

UNI EN ISO 16148:2020 Bombole per gas - Bombole per gas ricaricabili di acciaio senza saldatura e tubi - Prova di emissione acustica (AT) e successivo controllo ultrasonico (UT) per ispezioni e prove periodiche Data: 08 ottobre 2020   La norma fornisce procedure per l'utilizzo della prova di emissione acustica (AT) e del successivo controllo ultrasonico (UT) durante l'ispezione e le prove periodiche di bombole per gas ricaricabili di acciaio senza saldatura e tubi con una capacità di acqua f... [...]

Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023

Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023 / Iscrizione OPNA nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici  ID 19775 | 09.06.2023 Decreto Direttoriale n.71 dell'08 giugno 2023 - Iscrizione dell’Organismo Paritetico Nazionale per l’Artigianato (OPNA) nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ... Integrazione/Modificazione d.d. n. 71/2023:- Decreto dire [...]

Il recupero di sostanza organica rifiuti e produzione di ammendanti

Il recupero di sostanza organica dai rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità ID 19753 | 06.06.2023 / ANPA 2002 L’Agenzia ha intrapreso uno studio relativo al recupero di sostanza organica da rifiuti per la produzione di ammendanti di qualità per conto dell’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti (ONR), nell’ambito delle attività previste dalla convenzione tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, ONR ed ANPA. Il compos [...]

Accordo 12 settembre 1963 Comunità economica europea e Turchia

Accordo del 12 settembre 1963 che crea un'associazione tra la Comunità economica europea e la Turchia (GU 217 del 29.12.1964) CollegatiDecisione 2006/654/CEDecisione n. 1/95 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 | 12 Novembre 2021

  Cassazione Penale Sez. 4 del 12 novembre 2021 n. 41147 Infortunio con un macchinario marcato CE. Obbligo del datore di lavoro di adeguare la sicurezza ai progressi della tecnologia e di installare dei meccanismi automatici di blocco Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 27/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Venezia il 9 luglio 2020 ha integralmente confermato la sentenza, appellata dall'imputato [...]

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009 Regolamento (CE) n. 551/2009 della Commissione, del 25 giugno 2009Regolamento (CE) n. 648/2004, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati V e VI (deroga per i tensioattivi). (GU L 164, 26.6.2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Durezza

Parametri indicatori qualità nelle acque - Durezza ID 18820 | 26.01.2023 / In allegato Con il termine durezza viene tradizionalmente indicata la misura della capacità di un’acqua di reagire con il sapone; un’acqua con un elevato grado di durezza richiede una maggiore quantità di sapone per produrre schiuma. La durezza di un’acqua è principalmente ricondotta al contenuto di sali di calcio e magnesio, presenti in forma di carbonati, bicarbonati, [...]

FAQ in materia di Anticorruzione

FAQ in materia di Anticorruzione ID 16463 | 22.04.2022 / FAQ allegate La sezione è stata aggiornata successivamente alla emanazione del PNA 2019-2021 FAQ aggiornate al 30 luglio 2020 1. Ambito soggettivo di applicazione l. 190/2012 alle amministrazioni pubbliche (art. 1, co. 2- bis, Legge 190/2012) 2. Incompatibilità generali (FAQ in corso di aggiornamento)3. Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 4. Codici di comportamento (FAQ in corso d [...]

Decreto 20 maggio 2022

Decreto Ministero della Salute 20 maggio 2022 Adozione delle Linee guida per l'attuazione del Fasciolo sanitario elettronico. (GU n.160 dell'11.07.2022) ... Art. 1. Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico 1. Sono adottate le Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, di cui all’art. 12, comma 15 -bis , del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, riportate ne [...]

Regolamento (UE) n. 598/2014

Regolamento (UE) n. 598/2014 Regolamento (UE) n. 598/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che istituisce norme e procedure per l’introduzione di restrizioni operative ai fini del contenimento del rumore negli aeroporti dell’Unione, nell’ambito di un approccio equilibrato, e abroga la direttiva 2002/30/CE (GU L 173 del 12.6.2014)... [...]

UNI 11304-3:2022

UNI 11304-3:2022 / Impianti filtrazione nebbie oleose VOC con filtro a bordo macchina ID 17892 | 20.10.2022 / Preview in allegato Impianti di abbattimento polveri, nebbie oleose, aerosol e composti organici volatili (VOC) - Requisiti minimi prestazionali e di progettazione - Parte 3: Impianti di filtrazione delle nebbie oleose, trattate con filtro a bordo macchina con re immissione all'interno del luogo di lavoro   La presente parte della UNI 11304 definisce lo stato dell'arte di natura te... [...]

UNI/TR 11800:2020

UNI/TR 11800:2020 Isolanti termici per edilizia - Linee guida per la definizione dei ruoli e delle modalità di utilizzo e posa in opera Data entrata in vigore: 29 ottobre 2020   Il rapporto tecnico specifica le linee guida finalizzate a fornire agli operatori edilizi, corrette e chiare informazioni sulla gestione dei materiali isolanti termici, durante la fase di cantiere e posa in opera degli stessi, e per la verifica post opera della qualità dei materiali ap [...]

Linee Guida U-SPACE

Linee Guida U-SPACE / ENAC Ed. n. 1 del 15 dicembre 2023 ID 22037 | 10.06.2024 / LG–2023/006-UAS - Linee Guida U-Space Ed. n. 1 del 15 dicembre 2023 Lo U-Space (Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664) è l'insieme di servizi volti a regolare l'accesso sicuro ed efficiente dei droni nello spazio aereo. Le Linee Guida allegate contengono elementi di carattere generale per ambiti non coperti dalle norme dei regolamenti ENAC. Il Regolamento delegato (UE) 2019/945 e il& [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024