Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20137 articoli.

Circolare MIM Prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022

Circolare MIM Prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022 ID 18433 | 20.12.2022 / In allegato Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe In considerazione della sempre maggiore diffusione dell'utilizzo di telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici nelle classi delle scuole italiane, si rende utile fornire indicazioni volte a contrastarne utilizzi impropri o non consentiti. Al riguardo, già con circolare del 15 marzo 2007, n [...]

Decreto 25 settembre 2024

Decreto 25 settembre 2024 / Requisiti di biosicurezza stabilimenti d'acquacoltura ID 22694 | 09.10.2024 Decreto 25 settembre 2024 Requisiti di biosicurezza per stabilimenti d'acquacoltura riconosciuti e di altre tipologie di attività ad essi correlate. (GU n.236 dell'08.10.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. In attuazione dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 136, sono definite le modalità operative specific [...]

Regolamento UNECE n 129

Regolamento UNECE n  129 ID 22491 | 30.08.2024 Regolamento n. 129 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Prescrizioni uniformi relative all’omologazione di dispositivi avanzati di ritenuta per bambini (DARB) usati a bordo dei veicoli a motore (GU L 97/21 del 29.3.2014) Supplemento 2 della versione originale del documento - data di entrata in vigore: 10 giugno 2014 CollegatiRegolamento UNECE n. 44Decreto 15 maggio 2014Direttiva di esecu [...]

European Union emission inventory report 1990-2018

European Union emission inventory report 1990-2018 under the UNECE Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (LRTAP) This document is the annual EU(1) emission inventory report under the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (LRTAP Convention)(UNECE, 1979). The report and its accompanying data constitute the official submission to the UNECE secretariat by the European Commission on behalf of the EU as a Party t [...]

Questionario per gli ispettorati nazionali del lavoro per valutare la conformità alla restrizione REACH sui diisocianati

Questionario per gli Ispettorati nazionali del lavoro / Restrizione REACH sui diisocianati - Giugno 2025 ID 24192 | 30.06.2025 / In allegato Restrizione REACH sui diisocianatiQuestionario per gli Ispettorati nazionali del lavoro per valutare la conformità alla restrizione REACH sui diisocianati Il 24 agosto 2023 è entrata in vigore una nuova restrizione REACH sull'uso dei diisocianati. In base alla restrizione è richiesta una formazione obbligatoria per tutt [...]

Decisione 2003/507/CE

Decisione 2003/507/CE Decisione 2003/507/CE del Consiglio, del 13 giugno 2003, relativa all'adesione della Comunità europea al protocollo della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico (GU L 179 del 17.7.2003) (Protocollo di Göteborg)  CollegatiProtocollo di Göteborg del 1999 abbattimento dei processi di acidificazione ed eutrofizzazione [...]

Linee guida bunkeraggio Ship to Ship GNL e Bio GNL nei porti italiani

Linee guida disciplina del bunkeraggio Ship to Ship di gas naturale liquefatto (GNL) e Bio GNL nei porti italiani ID 24036 | 28.05.2025 / In allegato La pubblicazione fornisce i criteri generali che devono essere adottati dalle Autorità marittime locali per la stesura del regolamento portuale locale finalizzato al rifornimento in porto delle navi a GNL, applicabili alle operazioni di rifornimento di GNL e Bio GNL: si tratta della prima volta in Europa che vengono fissate regole comu [...]

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE (GU n. L 196 del 26 luglio 1990) Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2004/37/CE [...]

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia

UNI EN ISO 23062:2024 - Requisiti di sicurezza macchine per fonderia ID 21173 | 18.01.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 23062:2024 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate La norma specifica i requisiti di sicurezza per le macchine per fonderia e per la preparazione delle forme e delle anime e per le attrezzature ad esse associate. ... Data entrata in vigore: 1 [...]

I crimini contro gli uccelli selvatici

I crimini contro gli uccelli selvatici. Approfondimenti tematici per un'efficace azione di contrasto ID 18467 | 26.12.2022 Il presente documento ha lo scopo di dare attuazione al Piano d’Azione Nazionale per il contrasto degli illeciti contro gli uccelli selvatici. Tra gli obiettivi specifici del Piano rientra la formazione dei magistrati (Azione 2.1.2) per promuovere presso gli stessi “la miglior conoscenza dei reati contro la fauna, con particolare riferimento alle diverse pr [...]

Decreto 14 dicembre 2021

Decreto 14 dicembre 2021 / Piano nuove competenze (PNC) Adozione del Piano nazionale nuove competenze (PNC). (GU n.307 del 28-12-2021)______ Art. 1. Piano nuove competenze1. È adottato il Piano nazionale nuove competenze, di cui all’allegato A, parte integrante del presente decreto.2. L’adozione del Piano nuove competenze, ai sensi del comma 1, costituisce completamento del traguardo ( milestone) di cui alla Missione M5, componente C1, tipologia «riforma&raq [...]

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023 ID 20987 | 15.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023 - Regolamento che disciplina l'attivita' negoziale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI). (GU n.292 del 15.12.2023) ... CollegatiD.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023 [...]

Regolamento (CE) n. 641/2004

Regolamento (CE) n. 641/2004 Regolamento (CE) n. 641/2004 della Commissione, del 6 aprile 2004, recante norme attuative del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la domanda di autorizzazione di nuovi alimenti e mangimi geneticamente modificati, la notifica di prodotti preesistenti e la presenza accidentale o tecnicamente inevitabile di materiale geneticamente modificato che è stato oggetto di una valutazione del rischio favorevole [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 11034 | 28 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 marzo 2022 n. 11034 Lavoratore intrappolato all'interno della macchina fustellatrice non protetta Penale Sent. Sez. 4 Num. 1103 Anno 2022 Presidente: FERRANTI DONATELLA Relatore: RANALDI ALESSANDRO Data Udienza: 14/01/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa il 10.7.2019, la Corte d'appello di Torino, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha rideterminato la pena e, per il resto, ha confermato la condanna degli imputati in ordine al reato [...]

Decisione 2007/513/Euratom

Decisione 2007/513/Euratom Decisione del Consiglio, del 10 luglio 2007, che approva l'adesione della Comunità europea dell'energia atomica alla convenzione sulla protezione fisica delle materie nucleari e degli impianti nucleari, quale modificata - Dichiarazione della Comunità europea dell’energia atomica ai sensi dell'articolo 18, paragrafo 4 e dell'articolo 17, paragrafo 3 della CPPNM (GU L 190 del 21.7.2007) CollegatiDecisione 2008/99/CE/EuratomConvenzione sulla protez [...]

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati

Interpello ambientale 20.08.2024 - Messa in sicurezza permanente (MISP) rifiuti abbandonati ID 22441 | 20.08.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della norma [...]

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970 ID 14458 | 04.09.2021 Convenzione ILO C133 Alloggio equipaggi (disposizioni complementari), 1970. Ginevra, 14 ottobre 1970 La Conferenza dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 14 ottobre 1970 nella sua cinquantacinquesima sessione; Osservando che la convenzione sull’alloggio degli equipaggi (riveduta), 1949, fissa norme particolareg... [...]

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 MISE, 18.11.2020 “Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 - afferma il Ministro Stefano Patuanelli - è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. Stiamo parlando di un investimento di circa 24 miliardi di Euro. Abbiamo sempre detto che quei finanziamenti andavano investiti e non spesi ed esattamente in questa direzione va il potenziamento di Transizione 4.0, che ora diventa strutturale. È un percorso partito da lon [...]

Decreto 30 luglio 2010

Decreto 30 luglio 2010 Notifica per l'attivita' di produzione di animali e alghe marine d'acquacoltura biologica, ai sensi del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008. (GU n.212 del 10.09.2010) Abrogato da: Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) CollegatiDecreto 20 maggio 2022 [...]

Decreto ristori quater: nuove misure per imprese e lavoratori

Decreto ristori quater: nuove misure a sostegno di imprese e lavoratori ID 12312 | 01.12.2020 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2020 il Decreto Legge 30 novembre 2020, n. 157 (c.d. Decreto Ristori quater) recante "Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19". Il provvedimento dispone nuove misure a sostegno di imprese e lavoratori di determinati settori. Nello specifico, si prevede un'indennità pari a [...]

Regolamento (UE) n. 1407/2013

Regolamento (UE) n. 1407/2013 ID 16893 | Update news 02.01.2024 Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 352 del 24.12.2013) Esso si applica fino al 31 dicembre 2023. CollegatiRegolamento (UE) n. 651/2014 [...]

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors

ISO 9613-2:2024 / Attenuation of sound during propagation outdoors ID 21313 | 06.02.2024 / Preview attached ISO 9613-2:2024 - Attenuation of sound during propagation outdoors Part 2: Engineering method for the prediction of sound pressure levels outdoors Published: 12.01.2024 his document specifies an engineering method for calculating the attenuation of sound during propagation outdoors in order to predict the levels of environmental noise at a distance from a variety of sources. [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2307

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2307  Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2307 della Commissione del 21 ottobre 2021 che stabilisce norme relative ai documenti e alle notifiche richiesti per i prodotti biologici e i prodotti in conversione destinati all’importazione nell’Unione GU L 461/30 del 27.12.2021 Entrata in vigore: 30.12.2021 Applicazione dal 1° gennaio 2022______ Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce norme relative: a) alle dichiarazioni [...]

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel

Nuova modalità trasmissione comunicazioni lavoro agile | Template excel ID 18325 | 09.12.2022 / In allegato Modelli .xls Disponibili i template in formato Excel per la compilazione dei relativi modelli di comunicazioni di lavoro agile, che sarà possibile inviare dal 15 dicembre 2022, attraverso la nuova modalità alternativa di trasmissione delle comunicazioni, accessibile dall'applicativo web. In allegato: - Modello Recesso- Modello Modifica- Modello Inizio periodo- [...]

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti

Modulo di rettifica istanza Patente a crediti ID 22839 | 31.10.2024 / In allegato Al fine di gestire errori materiali segnalati da parte degli utenti in fase di compilazione dell’istanza della patente a crediti, INL ha predisposto una apposita modulistica, oggetto di continuo aggiornamento in rapporto alla tipologia di errore materiale evidenziato, da compilare e firmare a cura del legale rappresentante - titolare dell’impresa o del lavoratore autonomo. Tale modulistica & [...]

Decreto 11 maggio 2016

Decreto 11 maggio 2016 Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture. (GU n.139 del 16-06-2016) Testo modificato da: Decreto 2 settembre 2019 CollegatiDecreto 11 maggio 2016 [...]

Legge 30 novembre 1998 n. 419

Legge 30 novembre 1998 n. 419 Delega al Governo per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale e per l'adozione di un testo unico in materia di organizzazione e funzionamento del Servizio sanitario nazionale. Modifiche al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502. (GU n. 286 del 07.12.1998) CollegatiD.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502Decreto Legislativo 19 giugno 1999 n. 229 [...]

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7 Disposizioni urgenti per l'universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonche' altre misure urgenti. (GU n.24 del 31.01.2005) Legge di conversione Legge 31 marzo 2005 n. 43 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 200 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2477

Regolamento delegato (UE) 2023/2477  ID 20731 | 07.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2477 della Commissione, del 30 agosto 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione delle vie navigabili interne dell’Unione e i requisiti tecnici minimi applicabili alle unità navali GU L 2023/2477 del 07.11.2023 Entrata in vigore: 27.11.2023 Applicazione articolo 1 punto 2 a decorrere dal 1° [...]

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112 Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'articolo 2, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.167 del 19-07-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2017_____In allegato - Testo nativo- Testo consolidato 10.2021 10/08/2018 DECRETO LEGISLATIVO 20 luglio 2018, n. 95 (in G.U. 10/08/2018, n.185) 14/12/2018 DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 (in G.U. 14/12/2018, n.290), conve [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024