Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

CEI EN IEC 62135-2:2022

CEI EN IEC 62135-2:2022 / Preview in allegato Classificazione CEI: 26-32Apparecchiatura per la saldatura a resistenzaParte 2: Prescrizioni per la compatibilità elettromagnetica (EMC) Questa Norma si applica alle apparecchiature per la saldatura a resistenza e i processi affini collegate a reti di alimentazione con tensioni nominali fino a 1 000 V c.a. RMS. Essa non definisce i requisiti di sicurezza. Le modifiche tecniche più significative di questa edizione rispetto alla precedente riguardano... [...]

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022

Ordinanza Ministero della Salute 25 marzo 2022  Misure di controllo e prevenzione della Peste suina africana. (Ordinanza n. 1/2022) (GU n.80 del 05.04.2022) ... CollegatiPeste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRAGestione del cinghiale e peste suina africanaManuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvaticiPeste Suina Africana - Piano di sorveglianza e prevenzione Italia 2021 [...]

DPCM 29 marzo 2023

DPCM 29 marzo 2023 / Modalità di interazione SNPS e SNPA ID 19638 | 16.05.2023 Definizione delle modalità di interazione del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (SNPS) con il Sistema nazionale protezione ambiente (SNPA) e istituzione della Cabina di regia. (GU n.113 del 16.05.2023) ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto definisce le modalità di interazione del SNPS con il SNPA ai sensi dell’art. 27, co [...]

DPCM 6 aprile 2022

DPCM 6 aprile 2022 / Incentivi acquisto veicoli non inquinanti Riconoscimento degli incentivi per l'acquisto di veicoli non inquinanti.  (GU n.113 del 16.05.2022)______ Modificato da:- DPCM 4 agosto 2022______ Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto definisce gli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2022 e nel corso di ciascuna delle annualit&a [...]

Rapporto ARPA: monitoraggio PFAS in Lombardia / 2024

Rapporto ARPA: Il monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in Lombardia / 2024 ID 23398 | 03.02.2025 / In allegato D.Lgs. 172/2015 e il D.M. 6 luglio 2016 - che recepiscono la direttiva 2013/39/UE e la direttiva 2104/80/UE - hanno introdotto Standard di Qualità Ambientali (SQA) riferiti alle acque superficiali e Valori Soglia (VS) riferiti alle acque sotterranee per alcuni composti perfluoroalchilici (PFAS). ARPA Lombardia dal 2018 ha avviato [...]

Nota circolare PCM n. 2 del 11.10.2022

Nota circolare PCM n. 2 2022 / Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) ID 17836 | 13.10.2022 / DFP-0076464-P-11/10/2022 Oggetto: Indicazioni operative in materia di Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) di cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80.______ 1. Quadro normativo Nell’ambito delle misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuaz [...]

Esplosione allo stabilimento Eni di Calenzano del 09.12.2024

Esplosione allo stabilimento Eni di Calenzano del 09.12.2024 - 5 le vittime ID 23081 | Update news 10.12.2024 / Notizia seguita Lunedì 9 dicembre 2024 attorno alle 10.30 è avvenuta una forte esplosione nel deposito Eni di Calenzano (FI).  Sono cinque le vittime, numerosi i feriti. La procura di Prato ha aperto un'inchiesta. Lutto regionale l'11 dicembre.  Lo stabilimento con estensione di 170.300 m2 è localizzato in area densamente insediata da attivi [...]

UNI/DOC INFO 01:2022 La transizione delle città verso la sostenibilità

UNI/DOC INFO 01:2022 La transizione delle città verso la sostenibilità Documento informativo “La transizione delle città verso la sostenibilità" Data entrata in vigore: 18 marzo 2022 Il presente documento si pone l'obiettivo di informare il pubblico in merito agli strumenti tecnico-normativi e sulle best practice attualmente a disposizione e di delineare possibili linee di sviluppo e prospettive per il futuro nell'ambito della sostenibilità delle c [...]

Decreto 29 luglio 2022

Decreto 29 luglio 2022 / Piano di controllo nazionale pluriennale alimenti e mangimi Modalita' di trasmissione al Ministero della salute degli esiti dei controlli delle autorita' competenti e dei Corpi di polizia che effettuano i controlli ufficiali nei settori di cui all'articolo 1, comma 2, del regolamento (UE) 2017/625 nell'ambito del Piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP).  (GU n.241 del 14.10.2022) Art. 1.1. Le autorità competenti e i Corpi di polizia ch [...]

Linee guida Piano di azione nazionale uso sostenibile prodotti fitosanitari / RL

Linee guida Piano di azione nazionale uso sostenibile prodotti fitosanitari / RL ID 23576 | 07.03.2025 / In allegato La Giunta Regionale con D.g.r. 29 dicembre 2021 - n. XI/5836 ha approvato le Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Aggiornamento delle Linee guida per l’attuazione in Lombardia del Piano di azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAR) - La Gi [...]

Libro verde energia COM(2000) 769

Libro verde energia COM(2000) 769 Verso una strategia europea di sicurezza dell'approvvigionamento energetico Bruxelles, 29.11.2000 COM(2000) 769 definitivo Libro verde sulla sicurezza dell'approvvigionamento energetico La Commissione affronta le principali questioni legate alla costante crescita della dipendenza energetica europea: sfide legate ai cambiamenti climatici e al mercato interno dell'energia, azioni sull'offerta e la domanda di risorse energetiche, posto delle energie rinnovabili... [...]

Legge 25 giugno 1952 n. 766

Legge 25 giugno 1952 n. 766  Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi internazionali firmati a Parigi il 18 aprile 1951: a) Trattato che istituisce la Comunita' europea del carbone e dell'acciaio e relativi annessi; b) Protocollo sui privilegi e le immunita' della Comunita'; c) Protocollo sullo Statuto della Corte di giustizia; d) Protocollo sulle relazioni con il Consiglio d'Europa; e) Convenzione relativa alle disposizioni transitorie.  (GU n.160 del 12.07.1952 - S.O. n. 1) [...]

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 81

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 81 ID 24111 | 13.06.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 81Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie. (GU n. 134 del 12.06.2025)... [...]

Circolare prot. n. 25695 del 04 settembre 2023

Circolare prot. n. 25695 del 04 settembre 2023 Attività degli Ispettori autorizzati con riferimento ai veicoli ad uso speciale e autocaravan.  CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

Accordo 25 luglio 2012

Accordo 25 luglio 2012 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislative 28 agosto 1997, n. 281 tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento proposto dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali recante: "Linee guida per ii settore della musica e delle attività ricreative, ai sensi dell'articolo 198 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81". Rep. atti 144/CSR del 25 luglio 2012 CollegatoAccordi Formazione Stato-Regioni 21 Dicemb [...]

FR: les cancers de la prostate reconnus comme maladie professionnelle

Les cancers de la prostate reconnus comme maladie professionnelle / provoqués par les pesticides Gouvernement FR / Décret n° 2021-1724 du 20 décembre 2021 Un décret reconnaissant les cancers de la prostate provoqués par les pesticides comme maladie professionnelle, dont le chlordécone, a été publié le 22 décembre 2021 au Journal officiel. Le cancer de la prostate lié &ag [...]

UNI/PdR Amianto: in sviluppo

Rischio Amianto: al via una prassi di riferimento UNI per monitorarlo e gestirlo UNI, 03 Marzo 2022 UNI/PdR Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e definizione dei requisiti professionali del Responsabile Rischio Amianto. I pericoli connessi all'amianto - materiale che fino a qualche decennio fa veniva ampiamente utilizzato nel nostro Paese nella costruzione di edifici e infrastrutture - sono ormai noti a tut [...]

UNI 11977:2025 / Mobility manager

UNI 11977:2025 / Mobility manager ID 23790 | 10.04.2025 / Preview in allegato  UNI 11977:2025Attività professionali non regolamentate - Profili professionali per la gestione della mobilità delle persone - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce requisiti relativi ai profili professionali della mobilità delle organizzazioni, scolastica e della Pubblica Amministrazione, individuandone compiti e attività [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Solfato

Parametri indicatori qualità nelle acque - Solfato ID 18827 | 26.01.2023 / In allegato I solfati si trovano in natura in numerosi minerali. Sono usati principalmente nell’industria chimica: produzione di fertilizzanti, coloranti, vetro, carta, saponi, tessuti, fungicidi, insetticidi, astringenti, emetici. Si usano anche nell’industria estrattiva, nel trattamento dei liquami; nella lavorazione del cuoio, del legno, dei metalli; come additivi nell’industria alimenta [...]

Direttiva (UE) 2015/2436

Direttiva (UE) 2015/2436 Direttiva (UE) 2015/2436 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2015, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi d'impresa (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 336, 23.12.2015) CollegatiLinee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2016Linee Guida CE dogane tutela diritti di proprietà intellettuale merci e medicinali 2012 [...]

Legge 10 marzo 2023 n. 23

Legge 10 marzo 2023 n. 23 / Legge di conv. DL 5/2023 ID 19219 | 15.03.2023 Legge 10 marzo 2023 n. 23 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche' di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico. (GU n.63 del 15.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2023 ... [...]

CEI EN IEC 63110-1:2023

CEI EN IEC 63110-1:2023 / Protocollo gestione infrastrutture carica/scarica veicoli elettrici ID 19317 | 26.03.2026 / In allegato Peview CEI EN IEC 63110-1:2023Protocollo per la gestione delle infrastrutture di carica e scarica dei veicoli elettrici - Parte 1: Definizioni di base, casi d’uso e architettura Classificazione CEI: 69-24   Data pubblicazione: 02.2023   Questa Norma della famiglia EN/IEC 63110, in quanto base per le altre Parti della famigl [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese e italiana della norma europea EN ISO/IEC 17065 (edizione settembre 2012). La norma contiene requisiti per la competenza, il funzionamento coerente e l' [...]

Legge 1 febbraio 2006 n. 43

Legge 1 febbraio 2006 n. 43 ID 19024 | 21.02.2023 Legge 1 febbraio 2006 n. 43 - Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e della prevenzione e delega al Governo per l'istituzione dei relativi ordini professionali. (GU n.40 del 17.02.2006) Entrata in vigore del provvedimento: 4/3/2006 ________ In allegato Testo consolidato 2018... [...]

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021

Parere CSLLPP n. 7944 dell'11 agosto 2021 Oggetto: Art.3, lettera d) D.P.R. 380/2001 e s. m. - Interventi di ristrutturazione edilizia in ambiti sottoposti a tutela ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al D. Lgs. 22 gennaio 2004, n.42. RICHIESTA PRECISAZIONI APPLICATIVE....segue in allegato CollegatiD.P.R. 6 giugno 2001 n. 380D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Decreto 9 marzo 2023

Decreto 9 marzo 2023  ID 19626 | 15.05.2023 Decreto 9 marzo 2023 Disciplina del regime di condizionalita' e dei requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere degli animali ai sensi del regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 e individuazione del termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto per lo sviluppo rurale. (GU n.112 del 15.05.2023) ... Art. 1. Ambito di applicazione [...]

Decreto 22 marzo 2016

Decreto 22 marzo 2016  Erogazione all'Associazione della Croce Rossa Italiana del contributo finanziario per il primo semestre 2016, previsto dall'articolo 2, comma 5, del decreto legislativo 28 settembre 2012, n. 178 e successive modifiche. (GU n.91 del 19.04.2016) ______ Collegati:D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178 [...]

Decreto Legislativo 31 gennaio 2001 n. 22

Decreto Legislativo 31 gennaio 2001 n. 22 Attuazione della direttiva 98/93/CE che modifica la direttiva 68/414/CEE, concernente l'obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi (GU n. 45 del 23 febbraio 2001) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 31 dicembre 2012 n. 249 CollegatiDecreto Legislativo 31 dicembre 2012 n. 249 [...]

Checklist trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (ONU 1791)

Checklist trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (ONU 1791) / ADR 2025 ID 23961 | 12.05.2025 / In allegato documentazione completa In allegato Checklist per il trasporto in colli di Ipoclorito in soluzione (n. ONU 1791) in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf, Report materia ONU 1791, istruzioni scritte (tremcard) ed istruzioni di imballaggio P001. Report materia e tremcard (istruzioni scritte) elaborati con Certifico ADR Manager.________ L [...]

Decreto 21 giugno 2022

Decreto 21 giugno 2022 / Piano d'azione riduzione introduzione in natura di specie aliene invasive Adozione del Piano d'azione per ridurre l'introduzione in natura di specie aliene invasive di animali da compagnia e piante di interesse acquaristico e terraristico. (GU n.182 del 05.08.2022) ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 7, comma 2 del decreto legislativo 15 dicembre 2017, n. 230, è adottato il «Piano d’azione per ridurre l’introduzione in natura d [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024