Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20141 articoli.

DPCM 16 Settembre 2020

DPCM 16 Settembre 2020 Composizione e modalità di funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi di cui all’articolo 20 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 (GU n.288 del 19.11.2020) ______ Art. 1. Compiti 1. Ai sensi dell’art. 20 del codice della protezione civile, di seguito «Codice», la Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, d’ora in avanti «Co [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 | 07 Dicembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 dicembre 2020, n. 34734 Malore mortale all'interno della cella di surgelazione. Impianto privo di ossimetro e di segnalazione acustica o luminosa e deficienze del DVR sui rischi in Ambiente confinato Penale Sent. Sez. 4 Num. 34734 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 24/09/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 13 settembre 2018 la Corte di Appello di Venezia ha confermato la sentenza del G.U.P. del Tribunale d [...]

Regolamento adozione Linee Guida attuazione Codice Amministrazione Digitale

Regolamento adozione Linee Guida attuazione Codice Amministrazione Digitale (ai sensi degli artt. 14-bis e 71 del Codice dell’ Amministrazione Digitale - decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) CollegatiD.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82Determinazione 17 maggio 2018 n. 160 [...]

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy

Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'IA che viola la privacy 21257 | 29.01.2024 / In allegato Provvedimento GPDP dell'11 gennaio 2024 - Videosorveglianza, no all'intelligenza artificiale che viola la privacy Il Garante sanziona il Comune di Trento per aver condotto due progetti di ricerca scientifica, utilizzando telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati No del Garante al trattamento dei dati person [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1180

Regolamento delegato (UE) 2022/1180 Regolamento delegato (UE) 2022/1180 della Commissione dell'11 gennaio 2022 che rettifica la direttiva 2009/45/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri GU L 184/1 dell' 11.7.2022 Entrata in vigore: 31.07.2022 ... Articolo 1 Nell’allegato I, sezione 2, capitolo II-1, della direttiva 2009/45/CE, la parte B è sostituita dalla seguente: «PARTE B - STAB [...]

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I)

RL DGR 3 febbraio 2025 Servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I) ID 23473 | 17.02.2025 / In allegato Regione Lombardia D.g.r. 3 febbraio 2025 - n. XII/3866 Istituzione del servizio telematico di “Gestione Radon Indoor” (Ge.R.I.) integrato nel sistema informativo regionale della prevenzione (Ai sensi dell’art. 66 terdecies l.r. 33/2009, art. 18 del d.lgs. n. 101/2020)B.U.R. 14 febbraio 2025, n. 7 _________ LA GIUNTA REGIONALE Richiamata la  [...]

Decreto 11 marzo 2004

Decreto 11 marzo 2004 / Caratteristiche tecniche TS Applicazione delle disposizioni di cui al comma 1 dell'art. 50 del decreto-legge 30 settembre 2003, n. 269, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2003, n. 326, concernente la definizione delle caratteristiche tecniche della Tessera sanitaria (TS). (GU Serie Generale n.251 del 25.10.2004 - So n. 159) _______ CollegatiDecreto 3 giugno 2020Decreto 18 marzo 2021 [...]

Decreto MLPS 29 marzo 2022

Decreto 29 marzo 2022 / Attivita' ispettiva imprese sociali Ministero del Lavoro e delle politiche sociali Definizione delle forme, dei contenuti e delle modalita' dell'attivita' ispettiva sulle imprese sociali, nonche' del contributo per l'attivita' ispettiva da porre a loro carico e l'individuazione dei criteri, dei requisiti e delle procedure per il riconoscimento degli enti associativi tra imprese sociali, e le forme di vigilanza su tali enti da parte del Ministero del lavoro e d [...]

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.02.2025

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.02.2025 / Format PDF / XLS ID 23637 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU& [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 37802 | 21 Ottobre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 ottobre 2021 n. 37802 Infortunio durante la pulizia del macchinario per l'etichettatura dei formaggi. L'obbligo di sicurezza concerne non soltanto i costruttori di macchine ma anche i datori di lavoro acquirenti Penale Sent. Sez. 4 Num. 37802 Anno 2021 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 06/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Bologna, in parziale riforma della sentenza di primo grado, concesse le atte [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 | 12 Novembre 2021

  Cassazione Penale Sez. 4 del 12 novembre 2021 n. 41147 Infortunio con un macchinario marcato CE. Obbligo del datore di lavoro di adeguare la sicurezza ai progressi della tecnologia e di installare dei meccanismi automatici di blocco Penale Sent. Sez. 4 Num. 41147 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 27/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Venezia il 9 luglio 2020 ha integralmente confermato la sentenza, appellata dall'imputato [...]

Decreto 28 febbraio 2012

Decreto 28 febbraio 2012 Modificazioni delle disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico.  (G.U. 7 agosto 2012 n. 183) Aggiornamento delle tabelle allegate al decreto ministeriale del 25 maggio 1988 n. 279 alla luce dell’evoluzione in materia di farmaci e presidi medico-chirurgici e anche di meglio individuare sia i materiali [...]

Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea

Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea Comunicazione della commissione al parlamento europeo e al consiglio Affrontare il problema della carenza idrica e della siccità nell'unione europea COM(2007) 414 definitivo... [...]

Decreto 9 giugno 2017

Decreto 9 giugno 2017 Determinazione della data dalla quale il personale del Corpo militare in servizio attivo, collocato nel contingente di cui al medesimo articolo 5, comma 6, transita nel ruolo civile dell'Ente strumentale della CRI e diviene soggetto alle misure di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 28 settembre 2012 n. 178. (GU Serie Generale n.163 del 14-07-2017) ______ Collegati:D.Lgs. 28 settembre 2012 n. 178 [...]

Decreto 13 luglio 2023

Decreto 13 luglio 2023  ID 20047 | 25.07.2023 Decreto 13 luglio 2023 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I delle sostanze HHC, HHC acetato e HHC-P. (GU n.172 del 25.07.2023) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

UNI EN 1999-1-3:2023

UNI EN 1999-1-3:2023 / Eurocodice 9 ID 19465 | 21.04.203 / In allegato Preview UNI EN 1999-1-3:2023Eurocodice 9 - Progettazione delle strutture di alluminio - Parte 1-3: Strutture sottoposte a fatica Data disponibilità: 21 aprile 2023_________ La norma fornisce i criteri di calcolo per la progettazione delle strutture di leghe di alluminio con riferimento allo stato limite di frattura causato da fatica. Fornisce le regole per la sicurezza di progetto, per la tolleranza di p [...]

Legge 2 aprile 1968 n. 482

Legge 2 aprile 1968 n. 482  Disciplina generale delle assunzioni obbligatorie presso le pubbliche amministrazioni e le aziende private.  (GU n.109 del 30-04-1968) Atto abrogato dalla: Legge 12 marzo 1999 n. 68 CollegatiLegge 12 marzo 1999 n. 68 [...]

Decreto 22 aprile 2004

Decreto 22 aprile 2004  Modifica del decreto 5 novembre 2001, n. 6792, recante «Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade».  (GU n.147 del 25.06.2004) CollegatiDecreto 5 novembre 2001 [...]

Decreto 24 dicembre 1986

Decreto 24 dicembre 1986 Modificazione alle disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi. (GU n.66 del 20.03.1987) Decreti Medicinali, attrezzature e antidoti a bordo navi: Decreto 21 Maggio 1976Decreto 24 dicembre 1986Decreto 25 maggio 1988 n. 279Decreto 28 febbraio 2012Decreto 1 ottobre 2015Decreto 1 marzo 2022 [...]

FAQ in materia di Anticorruzione

FAQ in materia di Anticorruzione ID 16463 | 22.04.2022 / FAQ allegate La sezione è stata aggiornata successivamente alla emanazione del PNA 2019-2021 FAQ aggiornate al 30 luglio 2020 1. Ambito soggettivo di applicazione l. 190/2012 alle amministrazioni pubbliche (art. 1, co. 2- bis, Legge 190/2012) 2. Incompatibilità generali (FAQ in corso di aggiornamento)3. Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 4. Codici di comportamento (FAQ in corso d [...]

DdL Diritto alla disconnessione

DdL Diritto alla disconnessione - DdL Novembre 2024 ID 23290 | 14.01.2025 / Allegato Disposizioni in materia di diritto alla disconnessione nei rapporti di lavoro_______ Allegato:- DdL Senato n. 1290 del 4 Novembre 2024 La regolamentazione del diritto alla disconnessione avviene, ad oggi, tramite contrattazione individuale tra datore di lavoro e lavoratore. Con il DdL si intende fornire uno strumento giuridico in merito (salvo quanto previsto dall'Art. 2 del Dec [...]

DPR 6 ottobre 1999 n. 407

DPR 6 ottobre 1999 n. 407 Regolamento recante norme di attuazione delle direttive 96/98/CE e 98/85/CE relative all'equipaggiamento marittimo. (GU n.263 del 09-11-1999 - S.O. n. 195) Abrogazione Il DPR 6 ottobre 1999 n. 407 è abrogato dal D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239. CollegatiD.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239 | Equipaggiamento marittimo [...]

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025

Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 / Domande riconoscimento lavori usuranti 2026 entro il 1° maggio 2025   ID 23567 | 06.03.2025 / In allegato Messaggio INPS n. 801 del 5 marzo 2025 Presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2025 per i lavoratori che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2026 a [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/149

Direttiva delegata (UE) 2025/149 / ADR 2025: Direttiva di recepimento UE ID 23347 | 24.01.2025 / In allegato Direttiva delegata (UE) 2025/149 della Commissione, del 15 novembre 2024, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per tenere conto del progresso scientifico e tecnico GU L 2025/149 del 24.1.2025 Entrata in vigore: 13.02.2025 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea [...]

Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2024

Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2024 ID 19079 | 27.02.2023 Comunicazione destinata alle imprese che intendono importare nell'Unione europea o esportare dall'Unione europea nel 2024 sostanze controllate che riducono lo strato di ozono e alle imprese che intendono produrre o importare nel 2024 tali sostanze per usi essenziali di laboratorio e a fini di analisi. (2023/C 70/12) GU C 70/28 del 27.2.2023_______ 1. La presente comunicazione è destinata alle impres [...]

Ordinanza 8 agosto 2022

Ordinanza 8 agosto 2022 Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati (GU n.207 del 05.09.2022) ______ Art. 1. 1. Il termine di validità dell’ordinanza del Ministro della salute 12 luglio 2019, prorogata, da ultimo, con l’ordinanza 27 luglio 2021, è prorogata di dodici mesi a decorrere dalla data del 24 agosto 2022. ... CollegatiOrdinanza 12 luglio 2019 [...]

Direttiva 77/187/CEE

Direttiva 77/187/CEE  Direttiva 77/187/CEE del Consiglio, del 14 febbraio 1977, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di stabilimenti (GU L 61 del 5.3.1977) Abrogata da: Direttiva 2001/23/CE Attuazione Art. 47 della Legge 29 dicembre 1990 n. 428 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia al [...]

60° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

60° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 17 del 10 Marzo 2025 ID 23597 | 11.03.2025 / In allegato DD MLPS n. 17/2025 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 17 del 10 Marzo 2025 Con il Decreto Direttoriale n. 17 del 10 Marzo 2025, è stato adottato il sessantesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell' [...]

Advisory Material for the IAEA Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material

Advisory Material for the IAEA Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material (2018 Edition) ID 16992 | 02.07.2022 / In allegato Linee guida IAEA Safety Standards - Data pubblicazione: 2022 La Guida Tecnica di sicurezza “Advisory Material for the IAEA Regulations for the Safe Transport of Radioactive Material (2018 Edition) No.SSG-26 (Rev. 1)”, che aggiorna la precedente edizione del 2012, contiene informazioni e fornisce approfondimenti che consentono una migliore [...]

Decreto 4 giugno 2024

Decreto 4 giugno 2024 / Corso Personal Safety and Social Responsabilities (PSSR) - Convenzione STCW '78 ID 22050 | 12.06.2024 Decreto 4 giugno 2024Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR). (GU n.136 del 12.06.2024)_______ Art. 1 Finalita' 1. Il presente decreto istituisce il corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities), diretto a soddisfare i requisiti minimi obb [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024