Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Linee di indirizzo e criteri interpretativi DL Salva-Casa

Linee di indirizzo e criteri interpretativi DL Salva-Casa / MIT 2025 ID 23386 | 31.01.2025 / In allegato Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (di seguito, il “DL Salva Casa”), ha inteso fornire risposte urgenti alle esigenze rappresentate dagli attori coinvolti nel processo edilizio - dalle istituzioni ai cittadini - in relazione alle tematiche afferenti alla semplificazione del quadro normativo di rifer [...]

Decreto 17 aprile 2024

Decreto 17 aprile 2024 / Istallazione di pareti o pannelli divisori autobus  ID 21989 | 03.06.2024 Decreto 17 aprile 2024 - Requisiti tecnici delle protezioni per i veicoli adibiti a servizio pubblico utili a garantire la sicurezza e l'isolamento degli operatori di guida da ogni rischio di aggressione o interferenza da parte dell'utenza o di soggetti estranei. (GU n.128 del 03.06.2024) Applicazione dal 1° gennaio 2026 _________ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente d [...]

ISO 8102-1:2020

ISO 8102-1:2020 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 1: Electromagnetic compatibility with regard to emission This document specifies the emission limits in relation to electromagnetic disturbances and test conditions for lifts, escalators and moving walks, which are intended to be permanently installed in buildings. It is possible, however, that these limits do not provide full protection against disturbances caused to radio and TV reception when such equipme [...]

Legge 24 dicembre 2003 n. 363

Legge 24 dicembre 2003 n. 363 Norme in materia di sicurezza nella pratica degli sport invernali da discesa e da fondo.  (GU n.3 del 05.01.2004)________ Aggiornamenti all'atto 10/11/2004 DECRETO-LEGGE 9 novembre 2004, n. 266 (in G.U. 10/11/2004, n.264) convertito con modificazioni dalla L. 27 dicembre 2004, n. 306, (in G.U. 27 dicembre 2004, n. 302) 19/03/2021 DECRETO LEGISLATIVO 28 febbraio 2021, n. 40 (in G.U. 19/03/2021, n.68) 22/03/2021 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 (in G.U. 22/03/20... [...]

Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024

3° documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria - CIIIP Luglio 2024 ID 22228 | 11.07.2024 / In allegato Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024 - Giudizio di idoneità e accomodamento ragionevole Pubblicato il 3° Documento di Consenso sulla Sorveglianza Sanitaria, frutto dell'intenso lavoro del GdL Sorveglianza Sanitaria. I temi approfonditi sono giudizio di idoneità ed accomodamento ragionevole, con attenzione [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1073 della Commissione del 28 giugno 2021 che stabilisce specifiche tecniche e norme per l’attuazione del quadro di fiducia per il certificato COVID digitale dell’UE istituito dal regolamento (UE) 2021/953 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 230/32 del 30.6.2021 _____ Articolo 1 Le specifiche tecniche del certificato COVID digitale dell’UE che stabiliscono la struttura dei dati generi [...]

Linee guida per il monitoraggio della microsismicità ICHESE

Linee guida per il monitoraggio della microsismicità / ICHESE 2014 ID 19181 | 10.03.2023 / In allegato Le linee guida, sviluppate per il monitoraggio delle attività di coltivazione di idrocarburi e stoccaggio sotterraneo di gas naturale potranno essere applicate, attraverso opportuni adattamenti, anche a tutte le attività antropiche che interessano grandi bacini artificiali, attività geotermiche, stoccaggio sotterraneo di CO2, estrazioni minerarie e più in [...]

Relazione annuale tossicodipendenze 2024

Relazione annuale al Parlamento sulle tossicodipendenze 2024 ID 22120 | 25.06.2024 / In allegato La Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze in Italia si presenta quest‘anno in una veste grafica completamente rinnovata, che la rende più facilmente consultabile, senza farle perdere nulla in termini di scientificità e di completezza di approccio. Il frequente utilizzo, che essa fa, dell’infografica permette un racconto - al tempo stesso preciso e f [...]

Decreto legislativo 27 dicembre 2024 n. 216

Decreto legislativo 27 dicembre 2024 n. 216 ID 23272 | 10.01.2025 Decreto legislativo 27 dicembre 2024 n. 216 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (GU Serie Generale n.7 del 10.01.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2025 ... Collegati[box-npte]Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 [...]

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970

Convenzione ILO C133 del 14 ottobre 1970 ID 14458 | 04.09.2021 Convenzione ILO C133 Alloggio equipaggi (disposizioni complementari), 1970. Ginevra, 14 ottobre 1970 La Conferenza dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 14 ottobre 1970 nella sua cinquantacinquesima sessione; Osservando che la convenzione sull’alloggio degli equipaggi (riveduta), 1949, fissa norme particolareg... [...]

Direttiva n. 90/394/CEE

Direttiva n. 90/394/CEE Direttiva n. 90/394/CEE del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE (GU n. L 196 del 26 luglio 1990) Abrogata da: Direttiva 2004/37/CE Recepita da: Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 CollegatiDirettiva 2004/37/CE [...]

Regolamento (CE) n. 641/2004

Regolamento (CE) n. 641/2004 Regolamento (CE) n. 641/2004 della Commissione, del 6 aprile 2004, recante norme attuative del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la domanda di autorizzazione di nuovi alimenti e mangimi geneticamente modificati, la notifica di prodotti preesistenti e la presenza accidentale o tecnicamente inevitabile di materiale geneticamente modificato che è stato oggetto di una valutazione del rischio favorevole [...]

European Union emission inventory report 1990-2018

European Union emission inventory report 1990-2018 under the UNECE Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (LRTAP) This document is the annual EU(1) emission inventory report under the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (LRTAP Convention)(UNECE, 1979). The report and its accompanying data constitute the official submission to the UNECE secretariat by the European Commission on behalf of the EU as a Party t [...]

Decreto 11 maggio 2016

Decreto 11 maggio 2016 Istituzione del SINFI - Sistema informativo nazionale federato delle infrastrutture. (GU n.139 del 16-06-2016) Testo modificato da: Decreto 2 settembre 2019 CollegatiDecreto 11 maggio 2016 [...]

Decreto 14 dicembre 2021

Decreto 14 dicembre 2021 / Piano nuove competenze (PNC) Adozione del Piano nazionale nuove competenze (PNC). (GU n.307 del 28-12-2021)______ Art. 1. Piano nuove competenze1. È adottato il Piano nazionale nuove competenze, di cui all’allegato A, parte integrante del presente decreto.2. L’adozione del Piano nuove competenze, ai sensi del comma 1, costituisce completamento del traguardo ( milestone) di cui alla Missione M5, componente C1, tipologia «riforma&raq [...]

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023 ID 20987 | 15.12.2023 Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2023 - Regolamento che disciplina l'attivita' negoziale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), dell'Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell'Agenzia informazioni e sicurezza interna (AISI). (GU n.292 del 15.12.2023) ... CollegatiD.lgs 31 marzo 2023 n. 36 | Codice Contratti pubblici 2023 [...]

Raccomandazione (UE) 2024/2395 | Orientamenti fornitura di riscaldamento e raffrescamento

Raccomandazione (UE) 2024/2395 / Orientamenti fornitura di riscaldamento e raffrescamento ID 22528 | 09.09.2024 / In allegato Raccomandazione (UE) 2024/2395 della Commissione, del 2 settembre 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 26 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la fornitura di riscaldamento e raffrescamento C/2024/6226 (GU L 2024/2395 del 9.9.2024) ... I presenti orientamenti [...]

Direttiva 2009/43/CE

Direttiva 2009/43/CE Direttiva 2009/43/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009 , che semplifica le modalità e le condizioni dei trasferimenti all’interno delle Comunità di prodotti per la difesa GU L 146/1 del 10.6.2009 ______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 07.2019 con le modifiche apportate dagli atti:Direttiva 2010/80/UE della Commissione del 22 novembre 2010 Direttiva 2012/10/UE della Commissione del 22 marzo 2012Direttiva 201 [...]

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7 Disposizioni urgenti per l'universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonche' altre misure urgenti. (GU n.24 del 31.01.2005) Legge di conversione Legge 31 marzo 2005 n. 43 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 200 [...]

Sentenza Corte d'Appello Torino, Sez. lavoro n. 519 del 03 novembre 2022

Sentenza Corte d'Appello Torino, Sez. lavoro n. 519 del 03 novembre 2022 ID 18856 | 29.01.2023 / Sentenza in allegato La sentenza della Corte d’Appello di Torino ha confermato l’esistenza di una elevata probabilità tra l’uso eccessivo del cellulare e l’insorgenza di un tumore benigno, diagnosticato ad un tecnico specializzato di un’azienda valdostana. "...Si conclude pertanto che, per quanto attiene la genesi del neurinoma dell''VIII nervo cranico di sinistra nel caso de Signor ----- non vi s... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/887 della Commissione del 26 giugno 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/66 per quanto riguarda i controlli successivi all’importazione di piante da impianto C/2020/4185 (GU L 205 del 29.6.2020) CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2019/66 [...]

DPCM 9 dicembre 2021 n. 222

DPCM 9 dicembre 2021 n. 222 Regolamento di contabilita' dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.305 del 24.12.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2021 CollegatiDecreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82 [...]

DPCM 15 giugno 2022

DPCM 15 giugno 2022 Definizione dei termini e delle modalita' del trasferimento di funzioni, beni strumentali e documentazione dal Ministero dello sviluppo economico all'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. (GU n.151 del 30.06.2022) ... CollegatiAgenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026Piano di impelementazione Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 [...]

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112

Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 112 Revisione della disciplina in materia di impresa sociale, a norma dell'articolo 2, comma 2, lettera c) della legge 6 giugno 2016, n. 106. (GU n.167 del 19-07-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2017_____In allegato - Testo nativo- Testo consolidato 10.2021 10/08/2018 DECRETO LEGISLATIVO 20 luglio 2018, n. 95 (in G.U. 10/08/2018, n.185) 14/12/2018 DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 (in G.U. 14/12/2018, n.290), conve [...]

Sentenza CP Sez. 3 n. 47666 del 16.12.2022

Sentenza CP Sez. 3 n. 47666 del 16.12.2022 Ipotesi di falsità ideologica in certificato del professionista (reato di cui all'art. 481 CP), per aver presentato all'Ufficio del catasto fabbricati di La Spezia, nella qualità professionale di ingegnere, tre dichiarazioni, con allegate planimetrie, che rappresentavano falsamente lo stato dei luoghi. R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398 / Codice Penale Articolo 481 - Falsità ideologica in certificati commessa da persone es [...]

Interpello ambientale 30.10.2024 - Procedura di bonifica semplificata

Interpello ambientale 30.10.2024 - Procedura di bonifica semplificata ID 22870 | 05.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in m [...]

Circolare Inail n. 34 del 11 settembre 2020

Circolare Inail n. 34 del 11 settembre 2020 Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Circolari Inail 30 dicembre 2016, n. 51, 25 luglio 2017, n. 30 e 26 febbraio 2019, n. 6. Valutazione delle limitazioni funzionali e individuazione degli interventi. Chiarimenti interpretativi. L’articolo 3 del Regolamento in oggetto individua, quali soggetti destinatari degli interventi di reinserimento e di integrazione lavorativ [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 11034 | 28 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 28 marzo 2022 n. 11034 Lavoratore intrappolato all'interno della macchina fustellatrice non protetta Penale Sent. Sez. 4 Num. 1103 Anno 2022 Presidente: FERRANTI DONATELLA Relatore: RANALDI ALESSANDRO Data Udienza: 14/01/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa il 10.7.2019, la Corte d'appello di Torino, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha rideterminato la pena e, per il resto, ha confermato la condanna degli imputati in ordine al reato [...]

Nota INAIL 8476 del 7 novembre 2011

Nota INAIL 8476 del 7 novembre 2011 Infortunio in itinere - utilizzo del mezzo privato (bicicletta). Direzione Centrale Prestazioni Prot. INAIL 60002.07/11/2011.0008476 Alle Strutture Centrali e Territoriali Oggetto: Infortunio in itinere - utilizzo del mezzo privato (bicicletta). Sono pervenuti a questa Direzione numerosi quesiti concernenti l’indennizzabilità di infortuni in itinere occorsi utilizzando la bicicletta e il servizio di bike-sharing. Considerata la semp [...]

Decreto 24 dicembre 1986

Decreto 24 dicembre 1986 Modificazione alle disposizioni concernenti i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi. (GU n.66 del 20.03.1987) Decreti Medicinali, attrezzature e antidoti a bordo navi: Decreto 21 Maggio 1976Decreto 24 dicembre 1986Decreto 25 maggio 1988 n. 279Decreto 28 febbraio 2012Decreto 1 ottobre 2015Decreto 1 marzo 2022 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024