Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20141 articoli.

Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31.12.2022

Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022 Comunicato MLPS 28.09.2022 ​L'art. 25 bis del Decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022, convertito con modificazioni in Legge 21 settembre 2022, n. 142) ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica dello smart working per i lavoratori del settore privato, senza quindi la necessità di sottoscrizione dell'accordo individuale. Con la pro [...]

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023

Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 ID 19585 | 09.05.2023 Nota INL prot. n. 716 del 26 aprile 2023 - Somministrazione di lavoratori a tempo determinato nell’ambito delle attività stagionali Si riscontra la richiesta di chiarimenti pervenuta da codesta Associazione con la quale si chiede se “una agenzia di somministrazione può somministrare lavoratori per attività stagionali con le specifiche deroghe previste dal Capo III del Testo unico dei contratti [...]

Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024

3° documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria - CIIIP Luglio 2024 ID 22228 | 11.07.2024 / In allegato Terzo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria Luglio 2024 - Giudizio di idoneità e accomodamento ragionevole Pubblicato il 3° Documento di Consenso sulla Sorveglianza Sanitaria, frutto dell'intenso lavoro del GdL Sorveglianza Sanitaria. I temi approfonditi sono giudizio di idoneità ed accomodamento ragionevole, con attenzione [...]

Covid-19 | termometri infrarossi: scheda informativa uso corretto

Covid-19, termometri infrarossi: la scheda informativa per un uso corretto INAIL, 2020 Il documento fornisce indicazioni sulle corrette procedure di utilizzo dei termometri infrarossi senza contatto, utilizzati per il controllo della temperatura corporea nella fase di accesso a luoghi pubblici e privati. Tra le misure di prevenzione raccomandate per gestire l’emergenza sanitaria causata dal nuovo Coronavirus, c’è il controllo della temperatura corporea prima dell’ [...]

Circolare INPS 19 agosto 2019 n. 119

Circolare INPS 19 agosto 2019 n. 119 Benefici previdenziali per i lavoratori di fibre ceramiche refrattarie La legge finanziaria 2018 ha stabilito che i benefici previdenziali riservati ai lavoratori esposti all’amianto, previsti dall’articolo 13, comma 8, legge 27 marzo 1992, n. 257, possano essere attribuiti anche ai soggetti che abbiano prestato attività lavorativa dipendente negli stabilimenti di fibre ceramiche refrattarie. Con la circolare INPS 19 agosto 2019, n. [...]

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 84

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 84 Attuazione della direttiva 98/6/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi offerti ai medesimi. (GU n.85 del 11.04.2000) Abrogato da: D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 CollegatiDirettiva 98/6/CEDecreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206Codice del Consumo [...]

Decreto direttoriale ANSFISA prot. 56276 del 10 dicembre 2022

Decreto direttoriale 10 dicembre 2022 0056276.10-12-2022 Disciplina delle attività ispettive di competenza ANSFISA sugli impianti a fune Art. 1 (Ambito di applicazione) Il presente decreto disciplina le modalità operative delle “attività ispettive”, ai sensi dell’art. 100 del DPR 753/80, assegnate ad ANFISA nell’ambito degli impianti a fune in servizio pubblico di trasporto di propria competenza, ferme restando invariate le competenze assegnate, [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1234

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1234 ID 24170 | 26.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1234 della Commissione, del 25 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2226 per quanto riguarda i dispositivi medici le cui istruzioni per l’uso possono essere fornite in forma elettronica GU L 2025/1234 del 26.6.2025 Entrata in vigore: 16.07.2025 [...] CollegatiNorme armonizzate Regolamento dispositivi medici (MD) 2017/745/UELinee guida Regolamento Med [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 | 30 gennaio 2023

Cassazione Penale Sez. 3 del 30 gennaio 2023 n. 3705 Qualificazione del sequestro del parco macchine aziendale operato in via d'urgenza dalla polizia giudiziaria Penale Sent. Sez. 3 Num. 3705 Anno 2023Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: CERRONI CLAUDIOData Udienza: 24/11/2022 Ritenuto in fatto 1. Con Ordinanza del 19 luglio 2022 il Tribunale di Brescia quale Giudice del riesame delle misure cautelari reali, ha annullato il decreto del 21 dicembre 2021 in forza del quale il Pubblico Mini [...]

Nuovo schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006

Nuovo schema di regolamento articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 ID 18589 | 09.01.2023 / In allegato Schema di regolamento notificato CE Schema di regolamento, recante “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.”, ai sensi dell’articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006 Numero di notifica: 2023/8/I (Italia)Data di ricezione: 09/01/2023Termine dello status quo: 10/04/2023 L&rsquo [...]

Decreto 10 gennaio 2022

Decreto 10 gennaio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza etonitazene, presente nella tabella I. (GU n.14 del 19.01.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

UNI/PdR 95.3:2020 | Misure COVID-19 parchi divertimento

UNI/PdR 95.3:2020 | Misure di contenimento del contagio da COVID-19 nel settore dei parchi divertimento Pubblicata il 29 Luglio 2020 la UNI/PdR 95.3:2020 "Linee guida relative alle misure per il contenimento del rischio di contagio da Covid-19 del comparto turistico- Parchi". La prassi di riferimento affronta il tema della sicurezza nei parchi divertimento - temporanei e permanenti – arrivando a definire appunto delle linee guida sulle soluzioni da attuare per prevenire il conta [...]

Harmonised enforcement project on biocidal products

Harmonised enforcement project on biocidal products ID 20813 | 21.11.2023 Forum project report: Harmonised enforcement project on biocidal products with approved/non-approved active substances  Helsinki, 21 November 2023 - The national enforcement authorities in 29 countries checked over 3 500 biocidal products. Overall, 37 % of the checked biocides were non-compliant with at least one of the checked legal requirements.18 % of checked products were non-compliant with fundamenta [...]

XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola

XIX Rapporto di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola | 2021 460 mila i bambini e ragazzi che studiano in 17mila classi con più di 25 alunni; il problema è concentrato soprattutto nelle scuole superiori, dove il 7% delle classi è in sovrannumero, con le maggiori criticità nelle regioni più popolose come la Lombardia (con 1889 classi over25), l’Emilia Romagna (1131), la Campania (1028). Più della metà degli istituti scolastici &eg [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/181

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/181 della Commissione del 15 febbraio 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l’etichettatura e i controlli  (GU L 53/99 del 16.2.2021) _______ CollegatiRegolamento (CE) n. 889/2008 [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2904

Regolamento delegato (UE) 2023/2904  ID 21099 | 08.01.2024 Regolamento delegato (UE) 2023/2904 della Commissione, del 25 ottobre 2023, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il funzionamento del registro dell’Unione. GU L 2023/2904 del 29.12.2023 CollegatiDirettiva 2003/87/CERegolamento delegato (UE) 2019/1122 [...]

Sentenza CS n. 3669 del 12 aprile 2023

Sentenza CS n. 3669 del 12 aprile 2023 I giudici si sono pronunciati sul caso di una casa mobile, installata su suolo agricolo. La casa mobile è dotata di allacciamento elettrico, scarico in vasca interrata e approvvigionamento idrico. Sul suolo circostante sono state eseguite altre opere minori, come la realizzazione di un barbecue fisso, l’installazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo, due piazzole e due gazebo imbullonati su una base in calcestruzzo. Dato che gli interventi sono st... [...]

Decreto Legislativo 31 dicembre 2012 n. 249

D.Lgs. 31 dicembre 2012 n. 249 Attuazione della direttiva 2009/119/CE che stabilisce l'obbligo per gli Stati membri di mantenere un livello minimo di scorte di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi.  (GU n.22 del 26.01.2013)________ In allegato consolidato marzo 2021 con le modifiche apportate da: 03/08/2015LEGGE 29 luglio 2015 n. 115 (in G.U. 03/08/2015, n.178) 12/09/2019 DECRETO 4 luglio 2019 (in G.U. 12/09/2019, n.214) CollegatiDirettiva 2009/119/CE [...]

Decreto 27 luglio 2021 n. 159

Decreto 27 luglio 2021 n. 159 Ministero della Salute Regolamento recante: «Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti convenzionali tra il Ministero della salute ed il personale sanitario non medico (infermieri, tecnici sanitari di radiologia, tecnici di laboratorio, fisioterapisti) operante negli ambulatori direttamente gestiti dal Ministero della salute per l'assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile». (GU n.270 del 12.11... [...]

Legge 18 marzo 2008 n. 75

Legge 18 marzo 2008 n. 75 Ratifica ed esecuzione della Convenzione quadro dell'Organizzazione mondiale della sanita' - OMS - per la lotta al tabagismo, fatta a Ginevra il 21 maggio 2003.Entrata in vigore del provvedimento: 18/4/2008(GU n.91 del 17.04.2008 - S.O. n. 97) CollegatiConvenzione quadro OMS per la lotta al tabagismo [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 dicembre 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 dicembre 2021 ID 15564 | 26.01.2022 I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 dicembre sono 191.046, pari a un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,1% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. Rispetto ai [...]

UNI ISO 39002:2022

UNI ISO 39002:2022 / Gestione infortuni in itinere ID 24046 | 29.05.2025 / In allegato Preview UNI ISO 39002:2022Sicurezza del traffico stradale - Buone pratiche per l'attuazione della gestione della sicurezza del pendolarismo La norma fornisce le linee guida per le buone pratiche che possono essere adottate dalle organizzazioni per l'attuazione della gestione della sicurezza dei pendolari. CollegatiTragitto casa-lavoro: Infortunio sul lavoro / Casi e giurisprudenza [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/699

Regolamento delegato (UE) 2022/699  Regolamento delegato (UE) 2022/699 della Commissione del 3 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio escludendo la Russia come destinazione dall’ambito di applicazione delle autorizzazioni generali di esportazione dell’Unione GU L 130I/1 del 4.5.2022 Entrata in vigore: 05.05.2022 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vist [...]

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2089/UE

DM 30 giugno 2022 | Recepimento direttiva n. 2020/2089/UE ID 07024 | 03.08.2022 / In allegato DM pubblicato in GU Decreto 30 giugno 2022 Recepimento della direttiva 2020/2089/UEE della Commissione dell’11 dicembre 2020, che modifica l’allegato II della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il divieto di utilizzare fragranze allergizzanti nei giocattoli. (GU n.180 del 03.08.2022) ... Il decreto 30 giugno 2022 recepisce la dirett [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 4070 | 03 Febbraio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 03 febbraio 2021 n. 4070 Mancanza di parapetto regolamentare della scala in muratura e rovinosa caduta del lavoratore. Omessa adozione di una completa e corretta valutazione dei rischi Penale Sent. Sez. 4 Num. 4070 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 11/12/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 24.4.2019 la Corte di appello di Torino confermava la condanna di A.R. in ordine al reato di cui all'art. 590, com [...]

UNI/PdR 145:2023: Pest Management

UNI/PdR 145:2023: Pest Management ID 19616 | 12.05.2023 UNI/PdR 145:2023 / Pest management nelle imprese del settore agroalimentare della produzione biologica - Requisiti del servizio La prassi di riferimento (PdR) fornisce le linee guida per lo svolgimento del servizio di pest management nel settore agroalimentare della produzione biologica che interessa i prodotti destinati sia all’alimentazione umana che animale dal post raccolta al consumatore finale, compresi gli ambienti utili [...]

Decreto ministeriale 6 novembre 1972

Decreto ministeriale 6 novembre 1972 Riconoscimento ufficiale del trifluoruro di boro come gas tossico (G.U. n. 308 del 27.11.1972) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Legge 14 ottobre 1999 n. 362

Legge 14 ottobre 1999 n. 362 Disposizioni urgenti in materia sanitaria (GU n.247 del 20.10.1999)______ Aggiornamenti all'atto 14/02/2008 DECRETO LEGISLATIVO 29 dicembre 2007, n. 274 (in G.U. 14/02/2008, n.38) CollegatiDecreto Legislativo 29 dicembre 2007 n. 274Decreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219 [...]

I casi di Tubercolosi in Italia - Periodo 2009-2021

I casi di Tubercolosi in Italia - Periodo 2009-2021 ID 20983 | 15.12.2023 I casi di Tubercolosi in Italia - Periodo 2009-2021. A cura di Ministero della Salute - Anno 2023 Il rapporto è stato in parte realizzato nell’ambito dell’attività del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM). I dati sono stati estratti dal sistema nazionale di notifica dei casi di malattia infettiva con l’obiettivo di descrivere l’andamento tempor [...]

Regolamento (UE) n. 210/2013

Regolamento (UE) n. 210/2013 Regolamento (UE) n. 210/2013 della Commissione, dell’ 11 marzo 2013, sul riconoscimento a norma del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio degli stabilimenti che producono germogli Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 68 del 12.3.2013) CollegatiRegolamento (CE) 852/2004 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024