Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti

La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge Sirchia ID 16137 | 21.03.2021 La tutela dal fumo passivo negli spazi confinati o aperti non regolamentati dalla Legge 3/2003 art.51 (Legge Sirchia) e successive modificazioni L'esposizione al fumo passivo è un problema mondiale ed è considerato un fattore di rischio per la salute, in particolare per le donne in gravidanza e per i bambini. Il documento riassume i dati attuali relativi [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Odore

Parametri indicatori qualità nelle acque - Odore ID 18822 | 26.01.2023 / In allegato Odori e sapori nell’acqua possono essere generati da varie sostanze: Costituenti biologici: principalmente actinomiceti, cianobatteri, vari tipi di alghe e funghi. I cianobatteri, gli actinomiceti e alcuni funghi producono delle sostanze (tra cui geosmina e metilisoborneolo) che conferiscono all’acqua odore e sapore di terra ammuffita. Le alghe producono numerose sostanze organiche vola [...]

Indirizzi operativi intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano

Sicurezza alimentare, Indirizzi operativi nei casi di intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano ID 20736 | 08.11.2023 / In allegato Approvata il 25 settembre 2023, in sede di Coordinamento interregionale Area Prevenzione e Sanità Pubblica, la linea guida "Indirizzi operativi nei casi di intossicazione alimentare acuta da ingestione di alcaloidi del tropano". Obiettivo del documento è quello di garantire la sicurezza alimentare, attraverso l&rsquo [...]

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12)

Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici (COP12) Conferenza di Nairobi sui cambiamenti climatici - novembre 2006 Il Kenya ha ospitato la seconda riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 2), in concomitanza con la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione sui cambiamenti climatici (COP 12), a Nairobi dal 6 al 17 novembre 2006. ... CollegatiClima: timeline Conference of Parties (COP) [...]

Decreto 28 aprile 2020

Decreto 28 aprile 2020 Attuazione della direttiva (UE) 2019/1922 e la direttiva (UE) 2019/1929 e che modifica l'allegato II del decreto legislativo n. 54 del 2011.(GU n.297 del 30-11-2020)Art. 1. Modifiche all’allegato II del decreto legislativo n. 54 del 20111. Al punto 13 dell’allegato II, parte III, del decreto legislativo 11 aprile 2011, n. 54, la voce relativa all’alluminio è sostituita dalla seguente:   Elemento mg/kg di mat [...]

Convenzione ILO C111 del 04 giugno 1958

Convenzione ILO C111 del 04 giugno 1958 ID 14373 | 24.08.2021 Convenzione ILO C111 Discriminazione (impiego e professione), 1958. Ginevra, 04 giugno 1958 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1958, nella sua quarantaduesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla discriminazione in materia d’impiego e di professio... [...]

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi

Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi / Intesa 10 maggio 2023  ID 19765 | 07.06.2023 / In allegato (Rep. atti n. 103/CSR del 10 maggio 2023) Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernente l'adozione del «Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi», in attuazione dell'articolo 115 del regolamento UE n. 2017/625. (Rep. atti n. 103/CSR d [...]

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL L. 10/2023

Settori strategici: standard tecnici specifici bandi infrastrutture di rete BL/BUL / Legge n. 10/2023 ID 18910 | 03.02.2023 / In allegato Con la Legge 1 febbraio 2023 n. 10, è aggiunto l'Articolo 2-bis al Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 che prevede l'individuazione di appositi standard tecnici a cui devono attenersi gli aggiudicatari dei bandi per la realizzazione dell'infrastruttura di rete in banda larga/ultralarga con parere MIMI. Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. [...]

Studio SARS-Cov-2 | Infezione e la resistenza ambientale

Uno studio dell’ISS conferma che il decadimento del virus SARS-CoV-2 è sensibile alla temperatura ISS, 27 novembre 2020 Il decadimento del virus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia COVID-19, è sensibile all’aumento della temperatura ambientale, come dimostrato per altri virus. E’ quanto ha potuto osservare un team di ricercatori del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità in uno studio pub [...]

Direttiva 76/117/CEE

Direttiva 76/117/CEE Direttiva 76/117/CEE del Consiglio, del 18 dicembre 1975, riguardante il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in «atmosfera esplosiva» (GU L 24 del 30.1.197) Abrogata da: Direttiva 94/9/CE CollegatiDPR 21 luglio 1982 n. 727Direttiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Decreto 18 aprile 1996

Decreto 18 aprile 1996 Integrazioni e modificazioni al decreto ministeriale 15 luglio 1986 concernente le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dei medici iscritti nelle liste speciali dell'INPS.  (GU n.99 del 29.04.1996) CollegatiDecreto 15 luglio 1986 [...]

Circolare MLPS n. 11 del 24 marzo 2004

Circolare MLPS n. 11 del 24 marzo 2004 ID 18260 | 02.12.2022 Oggetto: Art. 30 D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi metallici fissi. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Arsenico nell’aria di Murano

Arsenico nell’aria di Murano SNPA, 26 Novembre 2020 L’isola di Murano a Venezia è famosa in tutto il mondo per la produzione artistica del vetro. Il triossido di arsenico era uno degli ingredienti principali della miscela da vetrificare fino al 2015, anno in cui il processo di autorizzazione REACH è entrato in vigore vietando di fatto l’uso di arsenico. Un’intensa attività di analisi e studio è stata svolta in questo ambito da ARPA V [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683  Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione del 12 novembre 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (GU L 379 del 13 novembre 2020) CollegatiRegolamento (UE) 2020/1683Regolamento (CE) 1223/2009 [...]

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation

Guideline on Defined Approaches for Skin Sensitisation Guideline No. 497 - 14 June 2021 A Defined Approach (DA) consists of a selection of information sources (e.g in silico predictions, in chemico, in vitro data) used in a specific combination, and resulting data are interpreted using a fixed data interpretation procedure (DIP) (e.g. a mathematical, rule-based model). DAs use methods in combination and are intended to overcome some limitations of the individual, stand-alone methods. The [...]

Direttiva (UE) 2015/1513

Direttiva (UE) 2015/1513  Direttiva (UE) 2015/1513 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 settembre 2015, che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili GU L 239/1 del 15.9.2015 CollegatiDirettiva 2009/28/CE [...]

Direttiva (UE) 2024/1788

Direttiva (UE) 2024/1788  ID 22258 | 15.07.2024 Direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, relativa a norme comuni per i mercati interni del gas rinnovabile, del gas naturale e dell’idrogeno, che modifica la direttiva (UE) 2023/1791 e che abroga la direttiva 2009/73/CE GU L 2024/1788 del 15.7.2024 Entrata in vigore: 04.08.2024 L’articolo 93 si applica a decorrere dal 5 agosto 2026 ___________ Articolo 1 Oggetto e ambito di [...]

Determina 7 gennaio 2021

Determina 7 gennaio 2021 / COVID-19 Vaccine Moderna Agenzia del farmaco Classificazione, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, della legge 8 novembre 2012, n. 189, del medicinale per uso umano «COVID-19 Vaccine Moderna». (Determina n. Rep. 1/2021). (GU n.4 del 07.01.2021) ______ Determina: Nelle more della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della decisione della Commissione europea n. (2021)94 del 6 gennaio 2021, la confezione del seguente [...]

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 213

Decreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 213 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 1° dicembre 2009, n. 179, recante disposizioni legislative statali anteriori al 1° gennaio 1970, di cui si ritiene indispensabile la permanenza in vigore. (GU n.292 del 15-12-2010 - S.O n. 276) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2010 CollegatiDecreto Legislativo 13 dicembre 2010 n. 212 [...]

Linee guida pagamenti elettronici a favore PA

Linee guida pagamenti elettronici a favore PA ID 16877 | Update news 19.04.2024 Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi ex articolo 5, comma 4 del decreto legislativo 7 marzo 2005. n. 82 e s.m.i. recante "Codice dell'amministrazione digitale". Versione 1.3 - febbraio 2024Versione 1.2 - febbraio 2018 - Sostituite V. 1.3 CollegatiRegolamento adozione Linee Guida attuazione Codice Amministrazione Digit [...]

ADR: Road map for accession and implementation

ADR: Road map for accession and implementation ID 17992 | 05.11.2022 Published: November 2022 The Road Map contains information for experts and legal advisers in transport ministries and departments, as well as for other relevant ministries (e.g. environment, interior, foreign affairs), presidential administrations and national parliaments in countries interested in becoming contracting parties to ADR. It also aims to provide useful information to the contracting parties to ADR during the [...]

Legge 29 dicembre 1990 n. 428

Legge 29 dicembre 1990 n. 428 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee. (Legge comunitaria per il 1990). (GU n.10 del 12.01.1991 - SO n. 2)_______ Aggiornamenti all'atto 20/02/1992 LEGGE 19 febbraio 1992, n. 142 (in SO n.36, relativo alla G.U. 20/02/1992, n.42) 13/04/1992 LEGGE 27 marzo 1992, n. 257 (in SO n.64, relativo alla G.U. 13/04/1992, n.87) 04/12/1992 LEGGE 26 novembre 1992, n. 468 (in G.U. 04/12/1992, n.286) 30/09/19 [...]

Decreto 26 maggio 2016

Decreto 26 maggio 2016 Criteri da tenere in conto nel determinare l'importo delle garanzie finanziarie, di cui all'articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n.237 del 10.10.2016) CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteVademecum Autorizzazione Ambientale Integrata (AIA) [...]

L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del Mediterraneo

L’eradicazione del Ratto nero (Rattus rattus) dalle isole del Mediterraneo: linee guida, buone pratiche, casi di studio ISPRA Manuali / Linee guida n. 199/2022 Il Ratto nero (Rattus rattus) rappresenta una delle specie invasive maggiormente diffusa a livello globale, essendosi insediata con successo in tutti i continenti grazie al trasporto operato dall’uomo. La specie è nota per l’importante impatto che esercita su attività umane, salute pubblica ed ecosist [...]

Circolare n. 10 del 22 ottobre 2021

Circolare n. 10 del 22 ottobre 2021 / Codice EER scarti di gomma cancellato d'ufficio Albo nazionale gestori ambientali OGGETTO: Cancellazione d’ufficio del codice dell’EER 07 02 18 “scarti di gomma”. Come è noto, la Legge n.108 del 29 luglio 2021, pubblicata in G.U. n. 81 del 30 luglio 2021 di conversione del Decreto Legge 31 maggio 2021, n. 77, ha confermato in via definitiva il nuovo allegato “D” alla parte quarta del D.Lgs. 152/06 che [...]

Concawe Report no. 9/21

Concawe Report no. 9/21 ID 14772 | 18.10.2021 Developing worker and consumer exposure scenarios for identified uses of petroleum substances under REACH – 2020 edition Under REACH, Exposure Scenarios (ES) need to be developed for all identified uses of chemical substances that are manufactured or imported in quantities above 10 tonnes per year and classified as hazardous according to Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances a [...]

Indicatori, indici e scenari per l'analisi dei principali trend ambientali

Indicatori, indici e scenari per l'analisi dei principali trend ambientali ID 17698 | 28.09.2022 Rapporto ISPRA 372/2022 Il documento analizza le principali tematiche ambientali emergenti (capitale naturale, cambiamenti climatici, economia circolare e ambiente e salute) attraverso tre differenti approcci il cui filo conduttore è l’utilizzo e la valorizzazione dei trend dei più significativi indicatori presenti nella Banca dati indicatori ambientali. Il primo mette in [...]

Criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati

Strumenti per la sperimentazione dei criteri nazionali di priorità d’intervento nei siti potenzialmente contaminati ID 21018 | 21.12.2023 / In allegato ISPRA, ai sensi dell’articolo 199, comma 6, lettera a) del D.Lgs. 152/06, secondo cui i Piani per la Bonifica delle aree inquinate (PRB) devono prevedere “l'ordine di priorità degli interventi, basato su un criterio di valutazione del rischio elaborato dall'Istituto Superiore per la protezione e la ricerca am [...]

Convenzione ILO C114 del 03 giugno 1959

Convenzione ILO C114 del 03 giugno 1959 ID 14412 | 27.08.2021 Convenzione ILO C114 Contratto di assunzione dei pescatori, 1959. Ginevra, 03 giugno 1959 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-third Session on 3 June 1959, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to fishermen's articles of agreement, which is included in the... [...]

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0 ID 23060 | 05.12.2024 / In allegato UNI/PdR 171:2024 Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, e incentivi di cui al Piano Industria/Impresa/Transizione 4.0 di cui alla Legge 232/2016 e ss.mm.ii. La prassi delinea un approccio metodologico quanto più uniforme per la predisposizione della richiesta adeguata e sistematica reportistica, e [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024