Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

UNI EN 12929-2:2023

UNI EN 12929-2:2023 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Addizionali funivie bifune a va e vieni Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 2: Requisiti addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello La norma specifica i requisiti di sicurezza addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello. CollegatiUNI EN 1 [...]

DPCM 27 luglio 2021

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 luglio 2021 Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni per il 2021. (GU n.227 del 22.09.2021 - SO n. 33) Art. 1. 1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard delle funzioni di istruzione pubblica, gestione del territorio e dell’ambiente - servizio smaltimento rifi [...]

Regolamento (UE) 2018/1091

Regolamento (UE) 2018/1091 Regolamento (UE) 2018/1091 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, relativo alle statistiche integrate sulle aziende agricole e che abroga i regolamenti (CE) n. 1166/2008 e (UE) n. 1337/2011. (GU L 200, 7.8.2018) Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2021/2269 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 (GU L 457 1 21.12.2021) [...]

Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione

Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione / Update Aprile 2025 ID 21731 | Update 25.04.2025 Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione in conformità all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE Regolamento (UE) 2016/426 Articolo 4 Condizioni di fornitura del gas 1. Entro il 21 ottobre 2017 gli Stati membri comunica [...]

Circolare MIT n. 2595 del 09 giugno 1995

Circolare MIT n. 2595 del 09 giugno 1995 (GU n. 139 del 16.06.1995) CollegatiDecreto 18 febbraio 1992 n. 223 [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021

  Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 30 Giugno 2021 INAIL, 23.07.2021 In giugno i contagi sul lavoro da Covid-19 al minimo storico. Da inizio pandemia sono quasi 177mila Il 18esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail conferma il trend decrescente iniziato a febbraio. Rispetto al monitoraggio precedente, i casi in più sono 1.602 (+0,9%), ma solo 157 sono riferiti all’ultimo mese di rilevazione. È il numero [...]

UNI: 8 progetti di norme ambientali in inchiesta pubblica finale 2021

UNI: 8 progetti di norme ambientali in inchiesta pubblica finale 2021 UNI, 11 Dicembre 2020 Sono 8 i progetti di interesse della Commissione Ambiente che in queste settimane si trovano nella fase dell’inchiesta pubblica finale. Il primo progetto UNI1605390 “Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo - Vocabolario” intende consolidare un vocabolario comune nel campo delle emissioni odorigene in atmosfera e dell'impatto olfatti [...]

Elenco soggetti abilitati alla raccolta e gestione PFU fine vita anno 2023

Elenco definitivo dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione degli PFU fine vita anno 2023 ID 18895 | 02.02.2023 / Elenco in allegato Il Comitato di Gestione degli PFU ha provveduto a consolidare  l'elenco dei soggetti abilitati alla raccolta e gestione degli PFU per l’anno 2023, approvandolo in via definitiva.  L'elenco contiene - aggiornato al 31 gennaio 2023 -  i soggetti abilitati che dovranno essere attivi, nell’ambito regionale per cui si sono p [...]

Legge 12 ottobre 2017 n. 153

Legge 12 ottobre 2017 n. 153 Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. (GU n.249 del 24.10.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 08/11/2017 CollegatiCodice beni culturali e paesaggio [...]

Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025

DD n. 115 del 17 marzo 2025 / Linee guida formazione propedeutiche certificazione parità di genere ID 23647 | 17.03.2025 / In allegato Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere ai sensi dell’articolo 2, comma 2 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pa [...]

ISO 4789:2023

ISO 4789:2023 / Guidelines for wastewater treatment and reuse in thermal power plants ID 20329 | 05.09.2023 / Preview in allegato (First edition 06.2023) ISO 4789:2023 Guidelines for wastewater treatment and reuse in thermal power plants This document specifies guidelines for wastewater treatment and reuse in thermal power plants, including the types and characteristics of wastewater and the technologies of wastewater treatment and reuse. In this document, thermal power plant drainage sy [...]

Decreto 6 febbraio 2021

Decreto 6 febbraio 2021 Ministero della salute Autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19. (GU n.32 del 08.02.2021) ______ CollegatiCertifico | Sezione Covid-19 [...]

Convenzione ILO C90 del 17 giugno 1948

Convenzione ILO C90 del 17 giugno 1948 ID 14237 | 07.08.2021 Convenzione ILO C90 Lavoro notturno dei fanciulli (industria) (riveduta), 1948. San Francisco, 17 giugno 1948 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at San Francisco by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Thirty-first Session on 17 June 1948, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the partial revision of the Nig... [...]

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025

Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025 / Provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative ID 24264 | 10.07.2025 / In allegato Nota prot. n. 5944 dell’8 luglio 2025Oggetto:d.lgs. n. 151/2001: provvedimento di interdizione ante/post partum. Indicazioni operative. Allo scopo di fornire indicazioni utili ad uniformare l’attività degli Uffici nelle fasi di istruttoria e valutazione dei procedimenti volti all’emanazione dei provvedimenti di int [...]

CEI UNI EN ISO/IEC 27007:2022

CEI UNI EN ISO/IEC 27007:2022 Sicurezza delle informazioni, cybersecurity e protezione della privacyLinee guida per l'audit dei sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni Classificazione CEI: 700-240Data pubblicazione: 2022-06 La Norma fornisce linee guida sulla gestione di un programma di audit di un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni (SGSI), sulla conduzione degli audit e sulla competenza degli auditor del SGSI, in aggiunta alle linee guida contenute nella ... [...]

Concawe Report no. 9/21

Concawe Report no. 9/21 ID 14772 | 18.10.2021 Developing worker and consumer exposure scenarios for identified uses of petroleum substances under REACH – 2020 edition Under REACH, Exposure Scenarios (ES) need to be developed for all identified uses of chemical substances that are manufactured or imported in quantities above 10 tonnes per year and classified as hazardous according to Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances a [...]

9° Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica | ENEA 2020

Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica 2020 Il 9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA analizza le politiche e gli strumenti attuati per migliorare l’efficienza negli usi finali, e le relative connessioni con il contesto economico e lo sviluppo tecnologico, fornendo una fotografia dello stato dell’efficienza energetica a livello nazionale. Quest’anno, vista l’emergenza sanitaria, si è resa necessaria una attenta rilettura [...]

Pacchetto legislativo "Pronti per il 55%"

Pacchetto legislativo "Pronti per il 55%" ID 22250 | 15.07.2024 / Download Scheda La Commissione accoglie con soddisfazione l'adozione oggi di due pilastri finali del pacchetto legislativo "Pronti per il 55%" volto a conseguire gli obiettivi climatici dell'UE per il 2030. In vista della conferenza delle Nazioni Unite sul clima COP28 - di importanza fondamentale - e delle elezioni europee del prossimo anno, il completamento di questo pacchetto legislativo dimostra che l'Europa ma [...]

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341

D.P.R. 13 febbraio 1981 n. 341  Modificazioni all'art. 4, primo comma, del regio decreto 12 maggio 1927, n. 824, in materia di omologazione di apparecchi a pressione e generatori di vapore o di gas. (GU n.181 del 03.07.1981) CollegatiRD 12 maggio 1927 n. 824 [...]

Decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020

Decreto del Ministro dell'istruzione n. 89 del 7 agosto 2020 Articolo 1 (Adozione delle Linee guida per la Didattica digitale integrata) 1. Sono adottate le Linee guida per la Didattica digitale integrata per l’anno scolastico 2020/2021, di cui all’allegato A, parte integrante del presente decreto. Le Linee guida saranno trasmesse a tutti gli Uffici Scolastici Regionali e a tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di istruzione. Allegato A Linee guida per la Didattica digitale integrata...s... [...]

Legge 23 dicembre 2014 n. 190

Legge 23 dicembre 2014 n. 190 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2015). (GU n.300 del 29.12.2014 - SO n. 99) Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2015, ad eccezione della disposizione di cui al comma 16 che entra in vigore l'1/7/2015, delle disposizioni di cui ai commi 281, 282, 283, 396, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 487, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523 che entrano in vigore il 29/12/2014, del comma 50... [...]

Rapporto biennale situazione del personale maschile e femminile 2022-2023

Rapporto biennale situazione del personale maschile e femminile 2022-2023 / Disponibile il nuovo modello telematico ID 21670 | Update 04.06.2024 Il portale telematico per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano più di 50 dipendenti sarà reso disponibile per la compilazione sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dal 4 giugno 2024 sarà di [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308 ID 18940 | 10.02.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/308 della Commissione dell’8 febbraio 2023 che modifica l’allegato I del regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 per quanto riguarda i modelli di certificati sanitari per i movimenti tra Stati membri di partite di cervidi (GU L 40/1 del 10.2.2023) Entrata in vigore: 02.03.2023 ... CollegatiRegolamento (UE) 2017/625 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/403 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 | 31 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 31 maggio 2022 n. 21067 Manutentore schiacciato dal carroponte. Mancata valutazione del rischio di accesso di lavoratori alle zone pericolose di un impianto di ossidazione di alluminio interessato dal movimento di carroponti Penale Sent. Sez. 4 Num. 21067 Anno 2022 Presidente: DOVERE SALVATORE Relatore: VIGNALE LUCIA Data Udienza: 05/05/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 22 maggio 2021, la Corte di appello di Venezia ha confermato la sentenza eme [...]

Decreto Legislativo 31 luglio 1997 n. 277

Decreto Legislativo 31 luglio 1997 n. 277 Modificazioni al decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 626, recante attuazione della direttiva 93/68/CEE in materia di marcatura CE del materiale elettrico destinato ad essere utilizzato entro taluni limiti di tensione. (GU n.193 del 20.08.1997) Abrogato da: Decreto Legislativo 19 maggio 2016 n. 86 CollegatiDecreto Legislativo 25 novembre 1996 n. 626Direttiva 93/68/CEE [...]

D.P.R. 26 dicembre 1960, n. 1843

D.P.R. 26 dicembre 1960, n. 1843 Norme sulla previdenza e l'assistenza aziendale ai lavoratori della ceramica e degli abrasivi soggetti alla silicosi.  (GU n.51 del 27-2-1961 - S.O n. 1) CollegatiRischio silice: quadro normativo e documentiValutazione esposizione professionale a silice libera cristallinaGuida Buone pratiche protezione lavoratori esposizione silice [...]

Convenzione ILO C103 del 04 giugno 1952

Convenzione ILO C103 del 04 giugno 1952 ID 14359 | 22.08.2021 Convenzione ILO C103 Protezione della maternità (riveduta), 1952. Ginevra, 04 giugno 1952 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 4 giugno 1952 per la sua trentacinquesima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla protezione della maternità, questione che costituisc... [...]

Convenzione ILO C114 del 03 giugno 1959

Convenzione ILO C114 del 03 giugno 1959 ID 14412 | 27.08.2021 Convenzione ILO C114 Contratto di assunzione dei pescatori, 1959. Ginevra, 03 giugno 1959 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-third Session on 3 June 1959, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to fishermen's articles of agreement, which is included in the... [...]

Decreto Ministeriale 5 maggio 1971

Decreto Ministeriale 5 maggio 1971 Modifiche alla tabella dei gas tossici allegata al regolamento speciale approvato con regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (GU n.130 del 24.05.1971) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19)

Conferenza di Varsavia sui cambiamenti climatici (COP 19) La conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Varsavia ha segnato un passo avanti nella lotta internazionale contro il cambiamento climatico. La conferenza ha concordato un calendario per i paesi per presentare i loro contributi alla riduzione o alla limitazione delle emissioni di gas serra nell'ambito di un nuovo accordo globale sul clima da adottare nel 2015. Ha inoltre concordato modalità per accelerare gli sforzi volti ad [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024