Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.310
/ Documenti scaricati: 31.920.168
Featured

Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici

Serie UNI CEN TS 177XX 2022   Ammendanti organici

Serie UNI CEN/TS 177XX:2022 - Ammendanti organici

ID 16492 | 26.04.2022 / In allegato preview

Pubblicate da UNI serie di specifiche tecniche riguardanti gli ammendanti organici, nel dettaglio:

- UNI CEN/TS 17728:2022 Ammendanti organici - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17729:2022 Ammendanti - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17730:2022 Proprietà di compost e digestato quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti
- UNI CEN/TS 17731:2022 Substrati di coltivazione - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17732:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Terminologia
- UNI CEN/TS 17733:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Campionamento e preparazione del campione

In allegato Preview riservate abbonati

________

UNI CEN/TS 17728:2022 Ammendanti organici - Determinazione dei parametri specifici

Recepisce: CEN/TS 17728:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica definisce i metodi di riferimento per la determinazione dei seguenti parametri:

- pH;
- conducibilità elettrica.

La specifica tecnica si applica ai prodotti fertilizzanti della UE classificati come PFC 3(A) e PFC 7 purché la funzione principale del prodotto fertilizzante della UE sia classificata PFC 3(A), come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009.

UNI CEN/TS 17729:2022 Ammendanti - Determinazione dei parametri specifici

Recepisce: CEN/TS 17729:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica fornisce una panoramica dei metodi pertinenti per la determinazione negli ammendanti solidi, dei parametri specifici, tra cui:

- contenuto di sostanza secca;
- contenuto di azoto;
- contenuto di P2O5 (anidride fosforica) e K2O (ossido di potassio);
- contenuto di cloruri;
- contenuto di rame e zinco;
- quantità.

UNI CEN/TS 17730:2022 Proprietà di compost e digestato quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti

Recepisce: CEN/TS 17730:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica fornisce una panoramica dei metodi pertinenti per la determinazione delle proprietà del compost e del digestato solido quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti, tra cui:
- impurità macroscopiche;
- tasso di assorbimento di ossigeno;
- fattore di autoriscaldamento.

La specifica tecnica è applicabile alle seguenti categorie di materiali componenti: CMC 3, CMC 4 e CMC 5, come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009.

UNI CEN/TS 17731:2022 Substrati di coltivazione - Determinazione dei parametri specifici

Recepisce: CEN/TS 17731:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica fornisce una panoramica dei metodi pertinenti per la determinazione nei substrati di coltivazione, dei parametri specifici, tra cui:
- conducibilità elettrica;
- pH;
- sostanza secca;
- contenuto di azoto, P2O5 (anidride fosforica) e K2O (ossido di potassio) estraibili in CaCl2/DTPA;
- contenuto totale di rame e zinco;
- quantità.

Questo documento è applicabile ai prodotti fertilizzanti della UE classificati come PFC 4 e PFC 7 purché la funzione principale del prodotto fertilizzante della UE sia classificata come PFC 4, come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009. La specifica tecnica non è applicabile ai prodotti preformati come le lastre di lana minerale e le lastre di schiuma.

UNI CEN/TS 17732:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Terminologia

Recepisce: CEN/TS 17732:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica definisce la terminologia per ammendanti e substrati di coltivazione. L'allegato A contiene una panoramica di tutti i termini definiti nel presente documento in ordine alfabetico.

UNI CEN/TS 17733:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Campionamento e preparazione del campione

Recepisce: CEN/TS 17733:2022

Data entrata in vigore: 21 aprile 2022

La specifica tecnica definisce i metodi di riferimento per il campionamento di ammendanti e substrati di coltivazione e per la preparazione del campione di ammendanti e substrati di coltivazione per la successiva determinazione della qualità e della quantità. La specifica tecnica è applicabile ai prodotti fertilizzanti della UE classificati come PFC 3, PFC 4 e PFC 7 purché la funzione principale del prodotto fertilizzante della UE sia classificata come PFC 3 o PFC 4, come specificato nel Regolamento (UE) 2019/1009.

...

Fonte: UNI

Collegati

Allegati (Riservati) Abbonati Normazione
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Preview UNI CEN TS 17733 2022)
Abbonati Normazione
EN 2139 kB 7
Scarica il file (Preview UNI CEN TS 17732 2022)
Abbonati Normazione
EN 2249 kB 4
Scarica il file (Preview UNI CEN TS 17731 2022)
Abbonati Normazione
EN 2148 kB 4
Scarica il file (Preview UNI CEN TS 17730 2022)
Abbonati Normazione
EN 2142 kB 4
Scarica il file (Preview UNI CEN TS 17729 2022)
Abbonati Normazione
EN 2146 kB 4
Scarica il file (Preview UNI CEN TS 17728 2022)
Abbonati Normazione
EN 2139 kB 4

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024