Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20152 articoli.

Decreto MITE modifica raggruppamenti RAEE / Parere CSR

Decreto MITE modifica raggruppamenti RAEE ID 16653 | Update 16.05.2022 / Schema Decreto allegato Schema decreto del MITE/MITE/MEF, recante modifica dei raggruppamenti di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Update 11 Maggio 2022 Parere CSR dell'11.05.2022: favorevole Le Regioni hanno espresso parere favorevole segnalando - in un breve documento - l’opportunità di integrare la dizione "pannelli fotovoltaici" con le parole "e ibridi". Repertor [...]

Convenzione ILO C108 del 29 aprile 1958

Convenzione ILO C108 del 29 aprile 1958 ID 14363 | 23.08.2021 Convenzione ILO C108 Documenti di identità dei marittimi, 1958. Ginevra, 29 aprile 1958 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 29 aprile 1958, nella sua quarantunesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative al riconoscimento reciproco o internazionale di un documento ... [...]

UNI/TS 11325-3:2018

UNI/TS 11325-3:2018 / Trasformazione in norma con il Progetto UNI1602195 Attrezzature a pressione - Messa in servizio e utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 3: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata La specifica tecnica definisce le modalità di sorveglianza delle attrezzature a pressione con rischio di surriscaldamento destinate alla generazione di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata a temperatura maggiore di 110° C (“generatori di v... [...]

UNI EN 474-11:2022

UNI EN 474-11:2022 / Compattatori per discarica UNI EN 474-11:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 11: Requisiti per compattatori per discarica La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i rischi significativi per macchine movimento terra, compattatori di terra e per discariche quando sono utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina. I requisiti di questa parte [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011

Regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011  Regolamento di esecuzione (UE) n. 404/2011 della Commissione, dell' 8 aprile 2011, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca (GU L 112 del 30.4.2011) Modificato da: - Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1962 della Commissione del 28 ottobre 2015 (GU L 287 6 [...]

Direttiva 2004/17/CE

Direttiva 2004/17/CE Direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia, degli enti che forniscono servizi di trasporto e servizi postali (GU L 134 del 30.4.2004) Abrogato da: Direttiva 2014/25/UE CollegatiDirettiva 2014/25/UE [...]

ISO/DTR 22053:2019

ISO/DTR 22053:2019 16.08.2019 Safety of machinery - Supporting protective system Under development... [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1821

Regolamento delegato (UE) 2019/1821 Regolamento delegato (UE) 2019/1821 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere le uova in polvere come principio attivo nell’allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani

FAQ Coronavirus raccolta dei rifiuti urbani ID 12291 | 11.12.2020 Per gestire il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti Covid i Comuni dovranno individuare adeguate soluzioni organizzative volte a evitare l’esposizione a terzi della situazione delle persone contagiate o in isolamento. Lo ha chiarito il Garante per la protezione dei dati personali nella FAQ sulle problematiche connesse all’emergenza Coronavirus riguardo alla raccolta dei rifiuti urbani, disponibile da oggi [...]

Decisione (UE) 2021/592 del Consiglio del 7 aprile 2021

Decisione (UE) 2021/592 del Consiglio del 7 aprile 2021 relativa alla presentazione, a nome dell’Unione europea, di una proposta di inclusione del clorpirifos nell’allegato A della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti GU L 125/52 del 13.04.2021 Entrata in vigore: 13.04.2021 ______ IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 192, paragrafo 1, in combinato [...]

Decreto-Legge 1 ottobre 2024 n. 137

Decreto-Legge 1 ottobre 2024 n. 137 / Misure per violenza nei confronti dei professionisti sanitari ID 22647 | 01.10.2024 Decreto-Legge 1 ottobre 2024 n. 137 Misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonche' di danneggiamento dei beni destinati all'assistenza sanitaria. (GU n.230 dell'01.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 02/10/2024 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3942 | 02 Febbraio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 febbraio 2021, n. 3942 Infortunio durante il sollevamento di un carico con un carroponte. Carenze funzionali nei dispositivi di sicurezza degli accessori di sollevamento dei carichi e presenza di prassi aziendali pericolose Penale Sent. Sez. 4 Num. 3942 Anno 2021Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: PAVICH GIUSEPPEData Udienza: 19/01/2021 Ritenuto in fatto l. La Corte d'appello di Venezia, in data 13 dicembre 2018, ha confermato la condanna emessa dal Trib [...]

Archivio documentazione rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali / R. Lombardia

Archivio documentazione su rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali / R. Lombardia Update 02.2025 ID 23507 | 23.02.2205 / Documentazione allegata R. Lombardia Il presente archivio documentale sul rischio stress lavoro-correlato e più in generale sui rischi psicosociali, pur non essendo esaustivo, ha lo scopo di fornire materiale aggiornato utile ai soggetti del sistema di prevenzione, protezione e sicurezza sul lavoro (Datori di Lavoro, Responsabili ed Addetti al Siste [...]

UNI EN 14231:2004

UNI EN 14231:2004 / Determinazione resistenza allo scivolamento prova a pendolo - pietre naturali ID 20724 | 05.11.2023 UNI EN 14231:2004Metodi di prova per pietre naturali - Determinazione della resistenza allo scivolamento tramite l'apparecchiatura di prova a pendolo La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN 14231 (edizione aprile 2003). La norma specifica un metodo di prova per determinare il valore della resistenza allo scivolamento [...]

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione

Norme serie ISO 10791-X | Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Status Maggio 2025 ID 22294 | Rev. 2.0 del 15.05.2025 / Elenco completo in allegato Elenco serie norme ISO 10791-X “Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione”. Nel dettaglio: - UNI ISO 10791-1:2015 Prescrizioni di collaudo per centri di lavorazione - Parte 1: Prove geometriche per macchine con mandrino orizzontale (asse Z orizzontale) - UNI ISO 10791-2:2024 Prescrizioni di colla [...]

Decisione 94/69/CE

Decisione 94/69/CE / Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) Decisione del Consiglio del 15 dicembre 1993 concernente la conclusione della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (GU L 33 del 7.2.1994)______ Il 4 febbraio 1991 il Consiglio ha autorizzato la Commissione a partecipare, a nome della Comunità europea, ai negoziati della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottata a New [...]

Il disastro ambientale di Minamata

Il disastro ambientale di Minamata / Avvelenamento da mercurio ID 23638 | 16.03.2025 / Scheda allegata - Minamata disease revisited - Shigeo Ekinoa. Minamata sorge nell’isola di Kyushi, sulle sponde dell’omonimo fiume, ed è proprio grazie a questa grande disponibilità di acqua che il colosso Chisso Corporation nel 1908 decide di iniziare lì la produzione di una quantità di sostanze chimiche, tra le quali diversi fertilizzanti, acido acetic [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272

Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272 / Norme armonizzate PED Dicembre 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/2272 della Commissione del 20 dicembre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le norme armonizzate per tubi di acciaio inossidabile senza saldatura e saldati, fucinati in acciaio per impieghi a pressione ad alta temperatura e con limite di elasticità elevato, recipienti a pressione non esposti a fiamma e apparecchi per il riforn [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23986 | 05 Giugno 2023

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2023, n. 23986 Amputazione di due dita durante l'utilizzo del macchinario per la produzione della pasta. Mancanza di un presidio idoneo a segregare le parti taglienti ... REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente -Dott. FERRANTI Donatella - Consigliere -Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere -Dott. CAPPELLO Gabriell [...]

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011)

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011) ID 21188 | 18.01.2024 The report presents the prevalence of violence and harassment at work based on international and national statistics, as well as the results of scientific studies on antecedents and consequences of work-related violence. A survey of the Agency's Focal Point network suggest that there is still an insufficient level of awareness and recognition of problems with third-party violence and harassment in ma [...]

Decisione (UE) 2021/1845

Decisione (UE) 2021/1845 / Proroga validità Ecolabel strutture ricettive fino al 30 giugno 2025 Decisione (UE) 2021/1845 della Commissione del 20 ottobre 2021 che modifica la decisione (UE) 2017/175 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) alle strutture ricettive e dei rispettivi requisiti di valutazione e verifica GU L 376/1 del 22.10.2021 ... Articolo 1 [...]

Regolamento (UE) 2022/1925

Regolamento (UE) 2022/1925 Regolamento (UE) 2022/1925 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 settembre 2022 relativo a mercati equi e contendibili nel settore digitale e che modifica le direttive (UE) 2019/1937 e (UE) 2020/1828 (regolamento sui mercati digitali) (GU L 265, 12.10.2022) CollegatiDirettiva (UE) 2019/1937Direttiva (UE) 2020/1828 [...]

Relazione finale d’indagine incidente scala mobile Metropolitana di Roma 2018

Relazione finale d’indagine incidente scala mobile Metropolitana di Roma 2018 Questa Direzione ha concluso l’indagine relativa all’ “Incidente su una scala mobile della Metropolitana di Roma, linea A, stazione Repubblica, avvenuto in data 23/10/2018”, evento causato dall’inefficace intervento dei freni di servizio e del freno d’emergenza a seguito dell’accelerazione del moto in discesa della scala,& [...]

Valutazioni della temperatura corporea con termocamere

Valutazioni della temperatura corporea con termocamere Factsheet, INAIL 16.02.2021 Valutazione della temperatura corporea con termocamere durante la pandemia da nuovo Coronavirus Sars-Cov2: principi di funzionamento e indicazioni d'uso Il documento illustra nel dettaglio le caratteristiche, le tipologie e le modalità di utilizzo di questi dispositivi. La misurazione della temperatura corporea rappresenta uno degli strumenti in grado di prevenire e contenere il contagio da Covid-19 [...]

Guidance on emergency authorisations art. 53 of regulation (EC) n. 1107/2009

Guidance on emergency authorisations according to article 53 of regulation (EC) no 1107/2009 ID 16391 | 13.04.2022 / Adottata Commissione Europea 26 Gennaio 2021 This guidance has been developed in co-operation with the Member States. It does not intend to produce legally binding effects and by its nature does not prejudice any measure taken by a Member State within the implementation prerogatives under Regulation (EC) No 1107/2009, nor any case law developed with regard to this provi [...]

Decreto Interministeriale 24 aprile 2008

Decreto Interministeriale 24 aprile 2008 Modalità, anche contabili, e tariffe da applicare in relazione alle istruttorie e ai controlli previsti dal Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 (G.U. 22 settembre 2008 n. 222) ... CollegatiD.Lgs. 18 febbraio 2005 n. 59Vademecum Autorizzazione Ambientale Integrata (AIA) [...]

D.L. 31 agosto 2013 n. 101

D.L. 31 agosto 2013 n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. (GU n.204 del 31-08-2013) Entrata in vigore: 01/09/2013_____ Allegato Testo consolidato Gennaio 2020 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 30 ottobre 2013, n. 125 (in G.U. 30/10/2013, n.255). Nota PI....Art. 8 (Incremento delle dotazioni organiche del Corpo nazionale dei vigili del fuoco)...7. A decorrere dal 1° gennaio 2014, le disposizioni ... [...]

ANMIL Le origini

ANMIL Le origini Atto Costitutivo 19 settembre 1943 Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro Il volume percorre la storia dell’Associazione attraverso foto e documenti tratti dal suo archivio storico. Ripercorrendo i testi dell’Atto Costitutivo originale del 1943 e dello Statuto, le pagine della pubblicazione ci accompagnano in un viaggio attraverso una serie di fotografie dei primi anni di associazionismo, sia a livello nazionale che territori [...]

CEI EN IEC 55014-1:2023

CEI EN IEC 55014-1:2023 / Requisiti emissioni EMC apparecchi elettrici ambiente domestico Compatibilità elettromagnetica - Requisiti per gli elettrodomestici, gli utensili elettrici e gli apparecchi similari Parte 1: Emissione Classificazione CEI: CEI 110-1Data pubblicazione: 2023-09 La presente Norma specifica i requisiti che si applicano all'emissione di radiodisturbi nell’intervallo di frequenze 9 kHz - 400 GHz di elettrodomestici, utensili elettrici e apparecchi similari, alimentati da co... [...]

DPCM 19 marzo 2010

DPCM 19 marzo 2010 Piano nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche. (GU n. 119 del 24.05.2010 SO n. 96) 14.05.2022DPCM abrogato dal DPCM 14 marzo 2022 Adozione del Piano nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari previsto dal comma 2 dell'art. 182 del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. (in GU n.112 del 14.05.2022) CollegatiPiano nazionale gestione emergenze radiologiche e nucleari [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024