Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19911 articoli.

UNI EN ISO 16103:2005

UNI EN ISO 16103:2005 /  Imballaggi di materie plastiche riciclate per il trasporto di merci pericolose Imballaggi - Imballaggi per il trasporto di merci pericolose - Materie plastiche riciclate La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 16103 (edizione luglio 2005). La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per la produzione di materie plastiche riciclate utilizzate per imballaggi per il trasporto di merci pericolose. [...]

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo

Glifosato al via la valutazione per l'eventuale rinnovo Helsinki, 15 giugno 2021 L'ECHA e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) hanno ricevuto una bozza di valutazione del glifosato effettuata da quattro Stati membri dell'UE e inizieranno ora a prendere in considerazione i risultati. Il glifosato, l'erbicida più utilizzato al mondo, è attualmente autorizzato per l'uso nell'UE fino a dicembre 2022.  Le autorità nazionali di Francia, Ung [...]

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021  Definizione del formato della modulistica da compilare per l’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Messa in Sicurezza Operativa e Permanente, di aree ricadenti all'interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 ... Articolo unico 1. Il formato dell’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Mess [...]

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50

Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 ID 21707 | 17.04.2024 Decreto legislativo 25 marzo 2024 n. 50 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208, recante il testo unico dei servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realta' del mercato, in attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 di modifica della direttiva 2010/13/UE.  (GU n.90 del 17.04.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 02/05/2024 ... C [...]

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021

Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021 Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata) 1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 e del Decreto del Segretario generale n. 32 del 5 marzo 2021, l’efficacia delle disposizioni del decreto n. 276 del 9 dicembre 2020, come modificate con il decreto n.58 del 24 febbraio 2021, è ulteriormente prorogata fino al 6 aprile 2021. ... Fonte: MLPS CollegatiDD MLPS del 9 dicem [...]

Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo

Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo Approfondimento ANCE su alcuni contenuti delle Linee Guida. Il Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha approvato, con la delibera n. 54 del 2019, le Linee Guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi del DPR 120/2017. Il documento è stato predisposto da un gruppo di lavoro, costituito nell’ambito del Sistema nazion [...]

Decreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29

Decreto-Legge 24 marzo 2012 n. 29 Disposizioni urgenti recanti integrazioni al decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 marzo 2012, n. 27, e al decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214. (GU n.71 del 24-03-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2012. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 18 maggio 2012, n. 62 (in G.U. 21/05/2012, n. 117).... [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici - Edizione 2023

Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2023 / Periodo 2021-2022  ID 21349 | 12.02.2024 / In allegato Il Rapporto sulle attività di vigilanza sui dispositivi medici 2021-2022 fornisce una descrizione delle attività di vigilanza che il Ministero della Salute, in qualità di Autorità Competente, svolge sui dispositivi medici e sui dispositivi medico-diagnostici in vitro. Il Rapporto, quarto in materia di vigilanza sui dispositi [...]

UNI EN ISO 22315:2019 | Evacuazione delle masse

UNI EN ISO 22315:2019 Sicurezza della società - Evacuazione delle masse - Linee guida per la pianificazioneData entrata in vigore: 26 settembre 2019 La norma fornisce le linee guida per la pianificazione dell'evacuazione delle masse in termini di stabilire, implementare, monitorare, valutare, riesaminare e migliorare la preparazione. Essa stabilisce un quadro di riferimento per ciascuna attività della pianificazione dell'evacuazione delle masse per tutti i pericoli identifica [...]

UNI/TS 11325-3:2018

UNI/TS 11325-3:2018 / Trasformazione in norma con il Progetto UNI1602195 Attrezzature a pressione - Messa in servizio e utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 3: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata La specifica tecnica definisce le modalità di sorveglianza delle attrezzature a pressione con rischio di surriscaldamento destinate alla generazione di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata a temperatura maggiore di 110° C (“generatori di v... [...]

UNI 11890:2022

UNI 11890:2022 / Linee guida per la validazione dei PRPo ID 18046 | 11.11.2022 / In allegato Preview UNI 11890:2022 Sicurezza alimentare - Linee guida per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo) La norma fornisce i criteri generali per la definizione di principi e metodologie per la predisposizione di procedure per la validazione dei programmi di prerequisiti operativi (PRPo). ... Fonte: UNI [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 1 Num. 34245 | 02 Dicembre 2020

Cassazione Penale Sez. 1 del 02 dicembre 2020 n. 34245 Prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere Penale Sent. Sez. 1 Num. 34245 Anno 2020Presidente: IASILLO ADRIANORelatore: SIANI VINCENZOData Udienza: 22/09/2020 Fatto e diritto 1. Il Tribunale di Cassino, con la sentenza in epigrafe, resa il 19 settembre 2018, ha giudicato A.DC. dichiarandolo responsabile: del reato di cui all'art. 20, comma 1, d.lgs. n. 139 del 2006 perché, in qualità di ti [...]

Legge 11 luglio 2002 n. 176

Legge 11 luglio 2002 n. 176 / Ratifica Convenzione di Rotterdam Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Rotterdam sulla procedura del consenso informato a priori per alcuni prodotti chimici e pesticidi pericolosi nel commercio internazionale, con allegati, fatta a Rotterdam il 10 settembre 1998. (GU n.186 del 09.08.2002 - S.O. n. 166)______ Art. 1.1. Il Presidente della Repubblica e' autorizzato a ratificare la Convenzione di Rotterdam sulla procedura del consenso informato a prior [...]

Regolamento (CE) n. 1642/2003

Regolamento (CE) n. 1642/2003 Regolamento (CE) n. 1642/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 luglio 2003, che modifica il regolamento (CE) n. 178/2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare(GU n. L 245 del 29/09/2003) CollegatiRegolamento (CE) N. 178/2002 [...]

Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI)

Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) / Atti seminario conclusivo ID 16451 | 20.04.2022 / CNAI Atti seminario conclusivo Procedura di localizzazione del “Deposito Nazionale e Parco Tecnologico” ex D.lgs. n.31/2010 e ss.mm.ii. ATTI CONCLUSIVI DEL SEMINARIO NAZIONALEData di pubblicazione: 15/12/2021Data di aggiornamento: 25/01/2022 Il 4 gennaio 2022 si è chiusa la consultazione pubblica, comprensiva del Seminario Nazionale, e sono state pubblicate le osservazion [...]

Decreto 14 maggio 2024 n. 94

Decreto 14 maggio 2024 n. 94  / Regolamento approvazione progetti sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse) ID 22188 | 05.07.2024 / In allegato Decreto 14 maggio 2024 n. 94Regolamento recante la disciplina del procedimento di approvazione dei progetti e del controllo sulla costruzione e l'esercizio degli sbarramenti di ritenuta (dighe e traverse). (GU n.156 del 05.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2024______ Art. 2 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presen [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8475 | 14 Marzo 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 marzo 2022 n. 8475 Schiacciamento delle mani con un trapano orizzontale. Obbligo del datore di lavoro di apporre il dispositivo di protezione che impedisce l'accesso dell'operatore alle parti in movimento Penale Sent. Sez. 4 Num. 8475 Anno 2022 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA Relatore: PICARDI FRANCESCA Data Udienza: 01/03/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Milano, in parziale riforma della sentenza di primo grado, riconosciuta l'attenuant [...]

Regolamento (UE) 2020/856

Regolamento (UE) 2020/856 Regolamento (UE) 2020/856 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di cyantraniliprole, ciazofamid, ciprodinil, fenpirossimato, fludioxonil, fluxapyroxad, imazalil, isofetamid, kresoxim-metile, lufenurone, mandipropamide, propamocarb, piraclostrobin, pyriofenone, piriproxifen e spinetoram in o su determinati prodotti (T [...]

We are Amazonia

We are Amazonia Perugia, 11-25 Novembre 2019 Download Poster Sponsorizzazioni Campagna Media Affissioni______ [...]

DL PNRR 2: Misure miglioramento standard di SSL e contrasto lavoro sommerso

DL PNRR 2: Misure miglioramento standard di SSL e contrasto lavoro sommerso ID 16522 | 01.05.2022 / Nota in allegato Pubblicato nella GU n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 - Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), in vigore dal 1° Maggio 2022. Il Decreto in parola, dispone all'art. 19, l'istituzione del portale nazionale del sommerso (PNS) ed all'articolo 20 prevede inoltre, una serie di  [...]

ADR 2025 | Proposal of amendments by France to Annexes A and B

ADR 2025 | Proposal of amendments by France to Annexes A and B, as amended ID 22158 | 02.07.2024 Depositary notifications CN.218.2024 The amendments to the Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) adopted in 2022, 2023 and 2024 by the Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) were notified to the ADR Contracting Parties on 1 July 2024. They should enter into force on 1 January 2025. The consolidated lists of amendments ECE/TRA [...]

Bozza PdR Linee guida Covid-19 Discoteche e locali di pubblico spettacolo

Bozza PdR Linee guida Covid-19 Discoteche e locali di pubblico spettacolo UNI, 05 Agosto 2020 Viene sottoposto alla consultazione pubblica fino al 20 agosto prossimo un progetto di prassi di riferimento elaborato in collaborazione con Assointrattenimento (Associazione Imprenditori Intrattenimento) che fornisce raccomandazioni e suggerimenti studiati per ridurre e prevenire il rischio di contagio da COVID-19 all’interno delle discoteche e dei locali di pubblico spettacolo. Si tratta [...]

Rapporti ISTISAN 20/10 - Chimica, moda e salute

Rapporti ISTISAN 20/10 - Chimica, moda e salute Rapporti ISTISAN 20/10 L’industria della moda e del tessile rappresenta in Italia il secondo settore manifatturiero. Le attuali conoscenze legate all’utilizzo di sostanze chimiche nei processi produttivi hanno portato, nel tempo, a individuare gli effetti sulla salute che tali utilizzi possono produrre, soprattutto allergie cutanee. Tale problematica è evidenziata dalle numerose notifiche RAPEX (Rapid Alert System for non [...]

Raccomandazione 2000/473/Euratom

Raccomandazione 2000/473/Euratom 8 giugno 2000 Raccomandazione della Commissione dell'8 giugno 2000 sull'applicazione dell'articolo 36 del trattato Euratom riguardante il controllo del grado di radioattività ambientale allo scopo di determinare l'esposizione dell'insieme della popolazione. 2000/473/Euratom (GU L 191/37 del 27.7.2000) Gli Stati membri, per adempiere all'obbligo di cui all'articolo 36 del trattato Euratom, di comunicare periodicamente le informazioni relative ai controlli dei ... [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Concentrazione ioni idrogeno Ph

Parametri indicatori qualità nelle acque - Concentrazione ioni idrogeno Ph ID 18813 | 26.01.2023 / In allegato Il pH di una soluzione è il logaritmo negativo in base 10 dell’attività degli ioni idrogeno: pH = -log(H+). Nelle soluzioni diluite, l’attività degli ioni idrogeno è approssimativamente uguale alla concentrazione degli ioni idrogeno. Il pH di un’acqua è la misura dell’equilibrio acidobase e, nella maggior parte del [...]

Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione

Metodi per la stima di livelli di torbidità in aree marine. Criteri di valutazione e gestione ID 21034 | 22.12.2023 / In allegato Queste Linee Guida sono il risultato della sinergia di Autori con diverse competenze provenienti da diversi Istituti. Forniscono una rassegna dei metodi di possibile utilizzo per la caratterizzazione della torbidità in diverse aree marine (costiere litoranee, costiere confinate e al largo). Lo scopo è quello di delineare un quadro completo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23986 | 05 Giugno 2023

Cassazione Penale, Sez. 4, 05 giugno 2023, n. 23986 Amputazione di due dita durante l'utilizzo del macchinario per la produzione della pasta. Mancanza di un presidio idoneo a segregare le parti taglienti ... REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE QUARTA PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. CIAMPI Francesco Maria - Presidente -Dott. FERRANTI Donatella - Consigliere -Dott. VIGNALE Lucia - Consigliere -Dott. CAPPELLO Gabriell [...]

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti sanitari sterilizzati

Interpello ambientale 06.03.2024 - Rifiuti sanitari sterilizzati ID 21497 | 13.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni ID 20592 | 15.10.2023 / In allegato Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni. Conoscere i propri diritti e doveriStai lavorando temporaneamente in uno stato membro diverso da quello in cui sei stato assunto? Vieni inviato in un altro Stato membro dal tuo datore di lavoro per un periodo di tempo limitato? Una volta completato il tuo compito, prevedi di tornare nello Stato membro in cui ha sede il tuo datore di lavoro? Se hai [...]

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate

UNI EN 16005:2024 - Porte pedonali motorizzate ID 21172 | 18.01.2024 / In allegato Preview UNI EN 16005:2024 Porte pedonali motorizzate - Sicurezza in uso - Requisiti e metodi di prova La norma specifica i requisiti di progettazione e i metodi di prova per porte pedonali motorizzate. Tali porte possono essere attuate in modo elettromeccanico, elettroidraulico, elettromagnetico e pneumatico. La norma riguarda la sicurezza in uso delle porte pedonali motorizzate usate sia in normali ingres [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024