Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20157 articoli.

Legge 6 agosto 2019 n. 84

Legge 6 agosto 2019 n. 84  Modifica all'articolo 1, comma 5, della legge 7 ottobre 2015, n. 167, in materia di proroga del termine per l'adozione di disposizioni integrative e correttive concernenti la revisione e l'integrazione del codice della nautica da diporto. (GU Serie Generale n.190 del 14-08-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2019 ... Art. 1 1. All'articolo 1, comma 5, della Legge 7 ottobre 2015 n. 167 , le parole: «Entro diciotto mesi» sono sostitu [...]

Convenzione ILO C3 del 28 ottobre 1919

Convenzione ILO C3 del 28 ottobre 1919 ID 13927 | 06.07.2021 Convenzione ILO C3 Protezione della maternità. Washington, 28 ottobre 1919 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Washington by the Government of the United States of America on the 29th day of October 1919, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to "women's employment, before and after childbirth, including the question of maternity benefit", which is... [...]

ECHA: REACH and POP inspections from 2022

Enforcement Forum agrees on scope of checks for consumer products and biocides in 2022 The Forum’s 10th major enforcement project (REF-10) will focus on integrated controls of consumer products. The Forum agreed that inspectors will be able to check that products comply with many different restrictions for hazardous substances under REACH._______ Helsinki, 24 March 2021 - Among those that inspectors could check are new entries such as restrictions for carcinogenic, mutageni [...]

Decisione (UE) 2017/1219

Decisione (UE) 2017/1219 Decisione (UE) 2017/1219 della Commissione, del 23 giugno 2017, che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione (Ecolabel UE) ai detersivi per bucato per uso industriale o professionale [notificata con il numero C(2017) 4245] (GU L 180 12.7.2017) CollegataVademecum Ecolabel UE [...]

ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento

ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento / Periodico 2022 ID 19398 | 09.04.2023 / In allegati Periodici ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento – è l’associazione di protezione ambientale, riconosciuta ai sensi della Legge 8 luglio 1986 n. 349, costituita nel luglio 2002 che vede riuniteoltre 100 aziende rappresentanti il comparto eolico nazionale in Italia e all’estero, tra cui produttori e operatori di energia elettrica e di tecnologia, impiantist [...]

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014)... [...]

Ordinanza n. 521 del 04.04.2020 R.L.

Ordinanza n. 521 del 04.04.2020 R.L.______ ART. 1 (Misure urgenti di contenimento del contagio in Regione Lombardia) 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 nella Regione Lombardia, si applicano le seguenti misure specifiche: 1.1 Spostamenti, presenza di persone in luoghi pubblici e attività all’aperto e sportive A) Ogniqualvolta ci si rechi fuori dall’abitazione, vanno adottare tutte le misure precauzionali consentite e adeguate a prot [...]

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145

Decreto Legislativo 2 agosto 2007 n. 145 / Pubblicità ingannevole consolidato Febb. 2022 Attuazione dell'articolo 14 della direttiva 2005/29/CE che modifica la direttiva 84/450/CEE sulla pubblicita' ingannevole. (GU n. 207 del 06.09.2007) Direttiva 2005/29/CE Articolo 14Modifiche della direttiva 84/450/CEE CollegatiDirettiva 2005/29/CEDirettiva 84/450/CEE [...]

Circolare INL n. 2 del 25 ottobre 2023

Circolare INL n. 2 del 25 ottobre 2023 / Lavoro sportivo - prime indicazioni per il personale ispettivo ID 20662 | 27.10.2023 Circolare INL n. 2 del 25 ottobre 2023Oggetto: D.Lgs. n. 36/2021 recante “Attuazione dell'articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo” come modificato dal D.Lgs. n. 120/2023 - prime indicazioni per il [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/370

Regolamento delegato (UE) 2024/370 / MOCA acque destinate al consumo umano ID 21744 | 23.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/370 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure di valutazione della conformità per i prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano e le norme per la designazione degli organismi di valutazione della conformità coinvolti [...]

Decreto-legge 30 novembre 1995 n. 508

Decreto-legge 30 novembre 1995 n. 508 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene, nonché di esercizio, manutenzione e controllo degli impianti termici. (GU n. 280 del 30/11/1995) Decreto-Legge decaduto per mancata conversione... [...]

Criteri EU GPP Infrastruttura delle acque reflue

Criteri EU GPP Infrastruttura delle acque reflue (2013) Il presente documento contiene i criteri per gli appalti pubblici verdi dell'UE (Green Public Procurement - GPP) raccomandati per l'aggiudicazione di progetti di infrastrutture delle acque reflue. La relazione tecnica preliminare di accompagnamento allegata fornisce dettagli completi sui motivi che hanno determinato la selezione di questi criteri, nonché i riferimenti per ulteriori informazioni. L'utilizzo dei criteri GPP [...]

Guida ANCE - Agibilità degli edifici

Guida ANCE - Agibilità degli edifici  ANCE, Dicembre 2021 La guida esamina l'evoluzione della normativa, a partire dal RD n. 1265/1934 fino al D.lgs n. 222/2016 e la giurisprudenza in materia di agibilità. L’agibilità, in passato denominata anche “abitabilità” con specifico riferimento agli immobili residenziali, consiste nell’idoneità dell’immobile a soddisfare i requisiti di sicurezza, igiene, [...]

Direttiva 2003/108/CE

Direttiva 2003/108/CE Direttiva 2003/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 dicembre 2003, che modifica la direttiva 2002/96/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) (GU L 345 del 31.12.2003) Abrogata da: Direttiva 2012/19/UE CollegatiDirettiva 2012/19/UE [...]

Regolamento (UE) 2019/988

Regolamento (UE) 2019/988 Regolamento (UE) 2019/988 della Commissione, del 17 giugno 2019, che rettifica la versione in lingua francese del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari (GU L 160 del 18.6.2019) CollegatiRegolamento (UE) 10/2011  [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 1 del 31 gennaio 2022

Delibera n. 1 del 31 gennaio 2022 / Proroga scarrabili al 29.06.2022 Proroga adeguamento scarrabili Articolo 1 (Modifiche all’art.4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020) L'articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 è sostituito dal seguente: “I provvedimenti d’iscrizione all’Albo in corso di validità alla data di entrata in vigore della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 sono aggiornati entro il 29 giugno 2022 e [...]

Osservatorio sulla domanda di Professioni Ingegneristiche

Osservatorio sulla domanda di Professioni Ingegneristiche https://www.cni-working.it/pagina/osservatorio-delloccupazione-ingegneristica [...]

Decisione 96/603/CE

Decisione 96/603/CE Decisione 96/603/CE della Commissione del 4 ottobre 1996 recante l'elenco di prodotti delle classi A «nessun contributo all'incendio» di cui alla decisione 94/611/CE che attua l'articolo 20 della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 267, 19.10.1996) Allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 2003 con le modifiche apportate dagli atti: - Decisione 2000/605/CE della Commissione del 26 sette [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 del 4 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia multifunzione, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi e altro [...]

Rischi psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati

Rischi psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: nessi e strategie di prevenzione EU-OSHA, 14.12.2021 Una nuova relazione esamina i nessi esistenti tra fattori psicosociali e disturbi muscolo-scheletrici (DMS) sul luogo di lavoro in base ai dati delle ultime edizioni dell’Indagine europea sulle condizioni di lavoro e dell’Indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti. Rileva che alcuni fattori psicosociali - come l’orario di lavor [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 372

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 372 Attuazione della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (GU n. 252 del 26 ottobre 1999)_______In allegato:- testo nativo;- testo consolidato 02.2021 con le modifiche apportate dagli atti: 15/11/2003 LEGGE 31 ottobre 2003, n. 306 (in SO n.173, relativo alla G.U. 15/11/2003, n.266) 29/12/2003 DECRETO-LEGGE 24 dicembre 2003, n. 355 (in G.U. 29/12/2003, n.300) convertito con modificazioni dalla L. 2 [...]

Circolare MISE n. 3 del 23 luglio 2018

Circolare n. 3 del 23 luglio 2018 (Prot. 47797) Direttiva 2014/90/UE che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2018/773 La circolare n. 3/2018 fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, installate a bordo di unità navali, costituite da apparati conformi alla Direttiva 2014/90/UE. Con la presente circolare si intende portare a conoscenza di tutti gli interessati, dell& [...]

Linee guida analisi climatica e valutazione vulnerabilità regionale e locale

Linee guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale e locale ID 22284 | 18.07.2024 / In allegato Integrare l’adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici nelle politiche regionali e locali Le “Linee Guida, principi e procedure standardizzate per l’analisi climatica e la valutazione della vulnerabilità a livello regionale” costituiscono il secondo deliverable del [...]

Geomonitoraggi attività antropiche sottosuolo

Geomonitoraggi attività antropiche sottosuolo Update 15.01.2019 MISE Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), in qualità di autorità competente al rilascio delle concessioni e autorizzazioni all’esercizio, nonché quale autorità di vigilanza in materia di produzione di idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale, ha avviato la messa a punto degli Indirizzi e Linee Guida (ILG) finalizzati all’istituzione di un sistema di monitoraggio avanzato [...]

Criteri EU GPP riscaldamento ad acqua

Criteri EU GPP riscaldamento ad acqua (2014) L'oggetto del presente documento è costituito dagli appalti pubblici per il riscaldamento ad acqua. Ai fini dei criteri in esame, il gruppo di prodotti "riscaldamento ad acqua" comprende i prodotti usati per generare calore e facenti parte di un impianto di riscaldamento centralizzato ad acqua, dove l'acqua calda è distribuita per mezzo di circolatori e radiatori al fine di raggiungere e mantenere al livello desiderato la temp [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 38374 | 09 Agosto 2018

Ribaltamento dell'autocarro aziendale e morte del lavoratore Area pericolosa e mancanza di cintura di sicurezza Penale Sent. Sez. 4 Num. 38374 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 18/07/2018 Ritenuto in fatto  1. La Corte di Appello di Venezia, con la sentenza in epigrafe, ha riformato la pronuncia di condanna emessa nei confronti di S.G. e S.M. in data 22/05/2014 dal Tribunale di Vicenza, assolvendo S.M. dal reato ascritto al capo A) con formula [...]

Convenzione ILO C69 del 06 giugno 1946

Convenzione ILO C69 del 06 giugno 1946 ID 14178 | 30.07.2021 Convenzione ILO C69 Diploma di capacità dei cuochi di bordo, 1946. Seattle, 06 giugno 1946 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Seattle by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Twenty-eighth Session on 6 June 1946, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the certification of ships' cooks, which is included in ... [...]

Rettifica GU L 112, 2.10.2001 pag. 47

Rettifica GU L 112, 2.10.2001 pag. 47 Rettifica della decisione 2001/118/CE della Commissione, del 16 gennaio 2001, che modifica l'elenco dei rifiuti istituito dalla decisione 2000/532/CE (GU L 47 del 16.2.2001) (GU L 112, 27.4.2002, p. 47) CollegatiDecisione 2001/118/CEDecisione 2000/532/CEElenco Codici CER (EER) [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metodo da utilizzare per il calcolo della sufficiente capacità di stoccaggio dedicata  GU L 15/1 del 24.1.2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - (COP 17)

Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici - novembre 2011 (COP 17) La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, Durban 2011, ha segnato una svolta nella risposta della comunità internazionale ai cambiamenti climatici. Nella seconda riunione più ampia di questo genere, i negoziati hanno portato avanti in modo equilibrato l'attuazione della Convenzione e del Protocollo di Kyoto, il Piano d'azione di Bali, e gli Accordi di Cancún. I risultati includeva [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024