Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20156 articoli.

Air quality in Europe 2021

Air quality in Europe 2021 European Environment Agency - Published 07 Dec 2021 Air pollution is the single largest environmental health risk in Europe and has significant impacts on the health of the European population, particularly in urban areas. While emissions of key air pollutants and their concentrations in ambient air have fallen significantly over the past two decades in Europe, air quality remains poor in many areas. Despite improvements, air pollution is still a major health co [...]

Multilateral Agreement M331

Multilateral Agreement M331 Periodic inspection and test of pressure receptacles for the carriage of gases of Class 2 Con l'Accordo M331 è permesso fino al 28 febbraio 2021, in deroga al termine previsto dalle Istruzioni di Imballaggio P200 e P203, il riempimento e il trasporto di recipienti a pressione e di recipienti criogenici chiusi che arrivano a scopo di ricarica e che hanno superato il termine dei controlli periodici e prove, per un limitato numero di gas. Per i recipie [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021  Ulteriori misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested. (GU n.59 del 10.03.2021) ... CollegatiOrdinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020 Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Linee Guida per la conservazione delle password

Linee Guida per la conservazione delle password / GPDP 12.2023 ID 21077 | 04.01.2024 / In allegato (Comunicato in GU n.15 del 19.01.2024) Le password giocano un ruolo determinante nel proteggere la vita delle persone nel mondo digitale. Ed è proprio con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi digitali sia degli sviluppatori di software, che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dat [...]

Guida Vivere in condominio

Guida Vivere in condominio - Casi e risposte pratiche / Notariato 2023 ID 19490 | 24.04.2023 / Download Guida allegata A dieci anni dall’entrata in vigore della legge 11 dicembre 2012 n. 220, con la quale è stata profondamente innovata la materia del condominio, il Notariato — con ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) e le Associazioni dei Consumatori — ha provato a fare il punto della situazione. In particolare l [...]

UNI 11740:2019 | Vibrazioni emesse da macchine verso edifici

UNI 11740:2019 | Vibrazioni emesse da macchine verso edifici UNI 11740:2019 - Vibrazioni emesse da macchine verso edifici - Metodi di misura per la caratterizzazione sperimentale in laboratorio ed in campo Data entrata in vigore: 14 marzo 2019 La norma definisce i metodi e la strumentazione per la misurazione dei parametri dinamici caratteristici delle macchine, che sono necessari per il corretto dimensionamento dei collegamenti fra macchine, impianti ed edificio al fine di progettare gli [...]

Documento di orientamento tutela specie animali | direttiva Habitat

Documento di orientamento tutela specie animali | Direttiva Habitat Comunicazione della Commissione Documento di orientamento sulla rigorosa tutela delle specie animali di interesse comunitario ai sensi della direttiva Habitat  (2021/C 496/01) GU C 496/1 del 9.12.2021 ______ INDICE INTRODUZIONE GENERALE 1. CONTESTO 2. ARTICOLO 12 2.1 Considerazioni giuridiche generali 2.2 Provvedimenti necessari per un regime di rigorosa tutela2.2.1 Provvedimenti atti a istituire e attuare i [...]

Rapporto tossicodipendenze 2020

Rapporto tossicodipendenze 2020 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2020 ID 16321 | 05.04.2022 / Rapporto e tabelle allegate Sono 125.428 le persone dipendenti da sostanze assistite in Italia nel 2020 dai Servizi pubblici per le Dipendenze, l'86% dei pazienti totali sono di genere maschile.  L’eroina, rimane la sostanza primaria più usata dall’insieme degli utenti in trattamento; tuttavia la [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162

Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 / Calcolo, verifica e rendicontazione direttiva SUP ID 15679 | 07.02.2022 / In allegato decisione (UE) 2022/162 Decisione di esecuzione (UE) 2022/162 della Commissione, del 4 febbraio 2022, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la rendicontazione sulla riduzione del consumo di alcuni prodotti di plastica monouso e le misure adottat [...]

Circolare n. 11/2023/GAS

Circolare n. 11/2023/GAS / Portale Gasivori CSEA aperto dal 28 febbraio 2023 al 30 marzo 2023 ID 19098 | 01.03.2023 / In allegato Apertura del Portale per la presentazione alla CSEA, nel corso della sessione suppletiva, della dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2023, da parte delle imprese a forte consumo di gas naturale.  Con la deliberazione 541/2022/R/gas l’Autorità di Regolazione per E [...]

PIAO e PTPCT 2024 / 2026

PIAO e PTPCT 2024 / 2026 / Termine del 31 gennaio 2024 per l’adozione e la pubblicazione ID 21237 | 24.01.2024 / Comunicato ANAC allegato L’Autorità desidera rammentare alle pubbliche amministrazioni tenute all’adozione del Piano integrato di attività e organizzazione - PIAO, ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, che, nel rispetto delle esigenze di razionalizzazione e semplificazione degli strumenti di programmazione, nell&rsq [...]

Disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario Nell'Unione europea (UE), il settore sanitario copre circa il 10% dell'occupazione totale, compreso il lavoro negli ospedali, nelle strutture sanitarie e nella cura della casa e della comunità. Più di tre quarti dei lavoratori sono donne. Mentre il settore impiega infermieri, assistenti infermieri, assistenti, medici, terapisti, tecnici, impiegati, impiegati e altri gruppi, il presente il documento di discussione si concentrer [...]

Convenzione ILO C23 del 07 giugno 1926

Convenzione ILO C23 del 07 giugno 1926 ID 14007 | 13.07.2021 Convenzione ILO C23 Rimpatrio dei marittimi, 1926. Ginevra, 07 giugno 1926 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Ninth Session on 7 June 1926, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the repatriation of seamen, which is included in the first item of the agenda of ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 48788 | 02 Dicembre 2019

Cassazione Penale, Sez. 4 del 02 dicembre 2019 n. 48788 Fare formazione sui rischi derivanti dal macchinario ma non mantenerlo in sicurezza: l'adempimento del primo obbligo non fa venire meno l'incidenza causale dell'inadempimento del secondo Qualora il datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori sui rischi derivanti da un particolare macchinario ma ometta di mantenere il detto macchinario in condizione di essere utilizzato in sicurezza, non provvedendo a corredarlo dei prescr [...]

Calendario Certifico 2023

Calendario Certifico 2023 | "Uccelli europei" Download pdf stampabile https://www.youtube.com/watch?v=XEOCPXmemo4 Tutti i calendari [...]

Decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023

Decreto interministeriale n. 365 del 20 novembre 2023 ID 20819 | 22.11.2023 Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che superi di almeno il 25 per cento la disparità media uomo-donna, sulla base delle elaborazioni effettuate dall’lstat in relazione alla media annua del 2022. _______ Articolo unico 1. In attuazione dell’articolo 2, punto 4, lettera f) del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014, con i [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 28774 | 02 Luglio 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 luglio 2019, n. 28774 Mancanza di adeguate misure tecniche e organizzative per la movimentazione dei carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 28774 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 26/03/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 19 giugno 2015 il Tribunale di Messina dichiarava S.V., nella qualità di legale responsabile della omonima s.r.l. esercente il commercio di materiali edili, responsabile dei reati a [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/622

Decisione di esecuzione (UE) 2018/622 della Commissione del 20 aprile 2018 che non approva il clorofene come principio attivo esistente ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 3 ... La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il  regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi, in particolare l'artico [...]

Prima relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso III

Prima relazione CE attuazione ed implementazione Direttiva Seveso III / CE 29.09.2021 Relazione della Commissione sull'attuazione e sul funzionamento efficiente della direttiva 2012/18/UE sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose per il periodo 2015-2018 La Commissione europea ha pubblicato il 29 settembre 2021una relazione sull'attuazione e sul funzionamento efficiente della direttiva 2012/18/UE sul controllo dei rischi di incidenti rile [...]

Legge 25 giugno 1999 n. 205

Legge 25 giugno 1999 n. 205 Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario. Entrata in vigore della legge: 13-07-1999 (GU n.149 del 28-06-1999)... [...]

Decreto Legislativo 26 agosto 2016 n. 179

Decreto Legislativo 26 agosto 2016 n. 179 Modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (GU n.214 del 13-09-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2016 Aggiornamenti all'atto al 13.03.2021: 24/11/2016 Avviso di rettifica (in G.U. 24/11/2016, n.275) 12/01/2018 DECRETO LEGISLATIVO 13 dic [...]

Decreto 7 novembre 2023

Decreto 7 novembre 2023 / Individuazione DL Ministero dell’interno e delle prefetture ID 22063 | 14.06.2024 Decreto 7 novembre 2023 Disposizioni relative all'individuazione del datore di lavoro ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.  (GU n.138 del 14.06.2024) Entrata in vigore: 14.07.2024 _______ Art. 1. 1. Ai fini degli adempimenti degli obblighi di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, sono individuati, quali datori [...]

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020

GSE: Rapporto di monitoraggio fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni 2012-2020  ID 17118 | 19.07.2022 Il Rapporto di monitoraggio Fonti rinnovabili in Italia e nelle regioni, che presenta i dati ufficiali sui consumi finali lordi di energia, da fonti rinnovabili (FER) e complessivi, rilevati in Italia, nelle regioni e nelle province autonome italiane tra il 2012 e il 2020. Il documento è predisposto dal GSE, con il supporto di ENEA, ai sensi del Decreto 11/5/2015 del Minis [...]

XVIII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2019 - Cittadinanzaattiva

XVIII Rapporto sulla sicurezza delle scuole 2019 - Cittadinanzaattiva Cittadinanzaattiva 20 Novembre 2020 Cinquanta fra episodi di crolli, distacchi di intonaco, caduta di finestre, muri di recinzione ed alberi in prossimità delle scuole. Sono quelli che Cittadinanzattiva ha censito tra agosto 2019 e novembre 2020, dal 2013 si contano 326 episodi di questo genere, da settembre di quest’anno se ne sono registrati già 11. 17.343 scuole (il 43% dei 40.160 istituti scolast [...]

Legge 11 maggio 2012 n. 56

Legge 11 maggio 2012 n. 56 Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21, recante norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonche' per le attivita' di rilevanza strategica nei settori dell'energia, dei trasporti e delle comunicazioni.  (GU Serie Generale n.111 del 14-05-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 15/05/2012 [...]

The WHO Recommended Classication of Pesticides by Hazard

The WHO Recommended Classication of Pesticides by Hazard and Guidelines to Classication 2019 ID 18038 | 10.11.2022 / In allegato The WHO Recommended Classification of Pesticides by Hazard was approved by the 28th World Health Assembly in 1975 and has since gained wide acceptance. When it was published in the WHO Chronicle, 29, 397-401 (1975), an annex, which was not part of the Classification, illustrated its use by listing examples of classification of some pesticidal active ingredients [...]

List of substances banned for use in cosmetic products - CMR substances 1A, 1B or 2

List of substances banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 / Update 2015 ID 19027 | updated July 2015 The following substances are classified as CMR substances of category 1A, 1B or 2 under Commission  Regulation (EC) No 790/2009 and successive amendments of the Regulation 1272/2008. Therefore, these substances are banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 (which is the starting date of application of their classification), in accordance [...]

Regolamento (UE) 2020/1085

Regolamento (UE) 2020/1085 Regolamento (UE) 2020/1085 della Commissione del 23 luglio 2020 che modifica gli allegati II e V del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clorpirifos e clorpirifos metile in o su determinati prodotti (Testo rilevante ai fini del SEE) C/2020/4935 (GU L 239 del 24.7.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Sentenza n. 21700 del 20 ottobre 2011

Sentenza n. 21700 del 20 ottobre 2011 La Cassazione Civile ha avuto modo di chiarire i confini della responsabilità dell’esperto. Precisamente, infatti, la Suprema Corte ha statuito che “nelle ipotesi di interpretazione di leggi o di risoluzione di questioni opinabili, deve ritenersi esclusa la responsabilità del professionista a meno che non risulti che abbia agito con dolo o colpa grave”, intendendosi quest’ultima come “l’errore inescusabile in ragione della sua grossolanità, o l’ignoranza i... [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Ottobre 2021 INAIL 26.11.2021 Pubblicato il 21esimo report della Consulenza statistico attuariale Inail: dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 ottobre le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto sono 183.147, 782 delle quali con esito mortale. Rispetto al monitoraggio mensile precedente, i casi in più sono 1.511 (+0,8%) Covid-19, nei primi 10 mesi dell&rsq [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024