Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19911 articoli.

Direttiva (UE) 2024/1760

Direttiva (UE) 2024/1760 / Direttiva dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità ID 22183 | 05.07.2024 Direttiva (UE) 2024/1760 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e il regolamento (UE) 2023/2859 GU L 2024/1760 del 5.7.2024 Entrata in vigore: 25.07.2024 _________ Articolo 1 Oggetto 1. La presente di [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2347

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2347 ID 18254 | 02.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2347 della Commissione del 1° dicembre 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la riclassificazione di gruppi di determinati prodotti attivi che non hanno una destinazione d’uso medica GU L 311/94 del 02.12.2022 Entrata in vigore: 22.12.2022 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il tr [...]

Decreto 25 marzo 2020 | Fondo di solidarietà mutui prima casa

Decreto 25 marzo 2020  | Fondo di solidarietà mutui prima casa Decreto 25 marzo 2020 - Fondo di solidarieta' per i mutui per l'acquisto della prima casa, ai sensi dell'articolo 54 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18. (GU Serie Generale n.82 del 28-03-2020) ... Capo I INTEGRAZIONI STRUTTURALI ALLA DISCIPLINA DEL FONDOArt. 1 Sospensione dal lavoro o riduzione dell'orario di lavoro Art. 2 Ammontare delle agevolazioniCapo II INTERVENTI IN DEROGA ALLA DISCIPLINA DEL FONDO [...]

Legge 13 novembre 2023 n. 162

Legge 13 novembre 2023 n. 162 / Legge di convers. Decreto Lampedusa ID 20785 | 16.11.2023 Legge 13 novembre 2023 n. 162 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione. (GU n.268 del 16.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 19 settem [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/281

Direttiva delegata (UE) 2022/281 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/281 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi speciali GU L 43/47 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva [...]

Prime linee guida per la Ricerca italiana sull'idrogeno

Prime linee guida per la Ricerca italiana sull'idrogeno MIUR, 10 novembre 2020 La produzione e l'impiego dell'idrogeno come risorsa energetica nel prossimo decennio e il ruolo dell'Italia nell'ambito del Green Deal europeo e del programma quadro per la ricerca e l'innovazione Horizon Europe. Sono i temi che caratterizzano le prime linee guida della Strategia Italiana Ricerca Idrogeno (SIRI), varate dal ministero dell'Università e della Ricerca con il contributo di autorevoli es [...]

ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento

ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento / Periodico 2022 ID 19398 | 09.04.2023 / In allegati Periodici ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento – è l’associazione di protezione ambientale, riconosciuta ai sensi della Legge 8 luglio 1986 n. 349, costituita nel luglio 2002 che vede riuniteoltre 100 aziende rappresentanti il comparto eolico nazionale in Italia e all’estero, tra cui produttori e operatori di energia elettrica e di tecnologia, impiantist [...]

Decreto 28 novembre 2000

Decreto 28 novembre 2000  Determinazione delle classi delle lauree universitarie specialistiche (GU n.18 del 23-01-2001 - S.O. n. 17)... [...]

Legge 15 dicembre 2011 n. 217

Legge 15 dicembre 2011 n. 217 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 2010. (GU Serie Generale n.1 del 02-01-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/2012 Aggiornamenti all'atto 19/10/2012 DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 (in SO n.194, relativo alla G.U. 19/10/2012, n.245) convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221 (in S.O. n. 208, relativo alla G.U. 18/12/2 [...]

Circolare Min. Interno - MIT del 22 luglio 2011

Circolare congiunta Min. Interno - MIT del 22 luglio 2011 Indirizzi interpretativi relativi alla disciplina in materia sociale di cui al regolamento (CE) n. 561/2006. Decisione della Commissione Europea 2011(C) 3579 del 7.6.2011. Direttive per l'uniforme applicazione delle sanzioni di cui all'art. 174 C.d.S. CollegatiRegolamento (CE) n. 561/2006 [...]

Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole

Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie ID 14453 | 02.09.2021 / Documento allegato Piano di monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 destinato alla scuola primaria e secondaria di primo grado, al fine di sorvegliare, attraverso una “rete di scuole sentinella” la diffusione del virus in ambito scolastico anche in soggetti asintomatici. Il piano prevede test molecolari salivari condotti, su base volontaria, su alunn [...]

Decreto 30 maggio 2007

Decreto 30 maggio 2007 Recepimento della direttiva 2006/139/CE del Consiglio Europeo sull’adattamento al progresso tecnico della direttiva 76/769/CEE per quanto riguarda le restrizioni in materia di commercializzazione e uso dei composti dell’arsenico. (GU n.217 del 18-09-2007) Direttiva 2006/139/CE non più in vigore per l'abrogazione della Direttiva 76/769/CEE.  ... [...]

Linee guida classificazione CLP bagni galvanici e assoggettabilità Seveso

Linee guida per la classificazione CLP dei bagni galvanici e la verifica di assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015 ID 22561 | 16.09.2024 / In allegato Scopo del presente lavoro è fornire gli elementi di base per procedere con la classificazione delle miscele utilizzate negli impianti che effettuano trattamenti galvanici, mediante l’applicazione dei criteri definiti dal Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH) e dal Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) al fine di verifica [...]

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14)

Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici (COP14) Conferenza di Poznan sui cambiamenti climatici - dicembre 2008 La 14a sessione della Conferenza delle Parti dell'UNFCCC e la 4a sessione della Conferenza delle Parti che funge da Riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto si sono svolte a Poznań, in Polonia, ed è stata ospitata dal governo polacco. Si sono inoltre svolte la ventinovesima sessione dell'Organismo sussidiario per l'attuazione (SBI) e dell'Organismo sus [...]

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015

Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015 / Approvazione Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Approvazione del documento "Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici" Vedi Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: CollegatiStrategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti ClimaticiPiano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici [...]

Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20

Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20 ID 19192 | 10.03.2023 Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20 Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare. (GU n.59 del 10.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 11/03/2023... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 37412 | 27 Luglio 2017

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 luglio 2017 n. 37412 Impresa agricola e inidonea valutazione dei rischi specifici. Esposizione al rischio biologico e necessaria nomina del medico competente sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza. Il tribunale ha correttamente evidenziato, in maniera approfondita, tutti gli elementi posti a base della condanna, giacché il documento per la v [...]

List of substances banned for use in cosmetic products - CMR substances 1A, 1B or 2

List of substances banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 / Update 2015 ID 19027 | updated July 2015 The following substances are classified as CMR substances of category 1A, 1B or 2 under Commission  Regulation (EC) No 790/2009 and successive amendments of the Regulation 1272/2008. Therefore, these substances are banned for use in cosmetic products as from 1 December 2010 (which is the starting date of application of their classification), in accordance [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2019/2014

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2014 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2014 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione e la direttiva 96/60/CE della Commissione (Gazzetta ufficiale [...]

Ordinanza Ministero della Salute 21 ottobre 2020

Ordinanza 21 ottobre 2020  Ministero della Salute Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanita' pubblica e dell'art. 2, comma 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35. (GU n.261 del 21.10.2020) ______ Art. 1. Limitazioni agli spostamenti in orario notturno 1. Allo scopo di c [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1428

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1428 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1428 della Commissione del 24 agosto 2022 che stabilisce metodi di campionamento e di analisi per il controllo delle sostanze perfluoroalchiliche in alcuni prodotti alimentari GU L 221/66 del 26.8.2022 Entrata in vigore: 15.09.2022 _______ Articolo 1 Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni e le abbreviazioni figuranti nel presente articolo: 1) «partita»: un quantitativo identi [...]

Regolamento (UE) 2021/1068

  Regolamento (UE) 2021/1068 Regolamento (UE) 2021/1068 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 che modifica il regolamento (UE) 2016/1628 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per alcune macchine munite di motori nell’intervallo di potenza pari o superiore a 56 kW e inferiore a 130 kW e pari o superiore a 300 kW, al fine di far fronte agli effetti della crisi COVID-19  GU L 230/1 del 30.6.2021 ... Articolo 1 L’articolo 58 del r [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/2292

Regolamento delegato (UE) 2022/2292 / Ingresso UE animali per alimenti ID 18160 | 24.11.2022 Regolamento delegato (UE) 2022/2292 della Commissione del 6 settembre 2022 che integra il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni per l’ingresso nell’Unione di partite di animali destinati alla produzione di alimenti e di determinate merci destinate al consumo umano  GU L 304/1 del 24.11.2022 Entrata in vigore: 14 [...]

Legge 17 maggio 1991 n. 162

Legge 17 maggio 1991 n. 162  Modifiche alla legge 16 dicembre 1985, n. 752, recante normativa quadro in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo.  (GU n.121 del 25.05.1991) CollegatiLegge 16 dicembre 1985 n.752 [...]

Safe removal of underground asbestos-cement water pipes

Safe removal of underground asbestos-cement water pipes INAIL, 2020 Le istruzioni operative sono state elaborate per indicare una procedura di intervento in sicurezza per la rimozione delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto, ai fini della tutela dei lavoratori del settore e degli ambienti di vita. Il lavoro è stato realizzato sulla base di numerose esperienze acquisite on site e dal confronto in riunioni tecniche e Conferenze dei Servizi (nazionali e locali) con Minist [...]

Regolamento (UE) 2022/520

Regolamento (UE) 2022/520 Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri&nbs [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 ID 18406 | 19.12.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/637 della Commissione, del 15 marzo 2021, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda la pubblicazione da parte degli enti delle informazioni di cui alla parte otto, titoli II e III, del regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) n. 1423/2013 della Commissione, il regolamento delegato (UE) 2015/1555 della [...]

Decreto MISE 9 dicembre 2014

Decreto ministeriale 9 dicembre 2014 Contratti di sviluppo: adeguamento norme in materia di aiuti di Stato Il decreto ministeriale del 9 dicembre 2014 aggiorna le modalità per l’accesso, la concessione e l’erogazione delle agevolazioni attraverso lo strumento dei contratti di sviluppo in conformità alle nuove norme in materia di aiuti di Stato previste dal regolamento (UE) n. 651/2014.   [...]

Direttiva 2011/24/UE

Direttiva 2011/24/UE ID 22886 | 07.11.2024 Direttiva 2011/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, concernente l’applicazione dei diritti dei pazienti relativi all’assistenza sanitaria transfrontaliera GU L 88/45 del 4.4.2011 _______ Modificato da: - Direttiva 2013/64/UE del Consiglio del 17 dicembre 2013 (Testo consolidato 01.01.2024)- Direttiva (UE) 2024/2839 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2024 [...] [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 - 10.03.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 Rettifica del regolamento (UE) 2021/1297 della Commissione, del 4 agosto 2021, che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli acidi perfluorocarbossilici con una catena costituita da 9-14 atomi di carbonio (PFCA C9-C14), i loro sali e le sostanze correlate ai PFCA C9-C14 GU L 83 del 10.3.2022, pag. 64_________ Pagina 32, allegato, frase introduttiva, anzich&eacu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024