Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20155 articoli.

Prima indagine conoscitiva misure di prevenzione produzione rifiuti urbani adottate dai comuni

Prima indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti urbani adottate dai comuni Il Rapporto presenta una prima indagine conoscitiva sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti urbani adottate dalle amministrazioni locali a cui è stato somministrato uno specifico questionario predisposto da ISPRA. Tale questionario, articolato in 36 domande elaborate alla luce dell’impostazione del Piano Nazionale di Prevenzione dei Rifi [...]

Deliberazione 554/2019/R/GAS

Deliberazione 554/2019/R/GAS Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020 – 2023 (RQTG) ... Fonte: ARERA [...]

Sentenza CP n. 31661 del 02 agosto 2024

Sentenza CP n. 31661 del 02 agosto 2024 / Errore del lavoratore è rischio da valutare DL ID 22428 | 13.08.2024 / In allegato Operaio colpito mortalmente alla testa (pur presente elmetto) da un sasso durante i lavori di scavo di una galleria. L'errore del lavoratore è un fattore di rischio che rientra tra quelli di cui il datore deve farsi carico.  Un operaio è deceduto durante i lavori di scavo di una galleria lungo il percorso di una strada statale, in par [...]

IARC Monographs Volume 123

IARC Monographs Volume 123 IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 123 Some Nitrobenzenes and Other Industrial Chemicals CollegatiList Agents classified by the IARC Monographs   [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Concentrazione ioni idrogeno Ph

Parametri indicatori qualità nelle acque - Concentrazione ioni idrogeno Ph ID 18813 | 26.01.2023 / In allegato Il pH di una soluzione è il logaritmo negativo in base 10 dell’attività degli ioni idrogeno: pH = -log(H+). Nelle soluzioni diluite, l’attività degli ioni idrogeno è approssimativamente uguale alla concentrazione degli ioni idrogeno. Il pH di un’acqua è la misura dell’equilibrio acidobase e, nella maggior parte del [...]

Protezione delle mani nel settore metalmeccanico - Lista di controllo

Protezione delle mani nel settore metalmeccanico - Lista di controllo ID 19835 | 17.06.2023 / In allegato Nel settore metalmeccanico le lesioni alle mani e le malattie cutanee sono frequenti. L’uso di guanti appropriati e una protezione ottimale possono fare molto per contrastare questi problemi. I pericoli principali:. pericoli di natura meccanica (lesioni dovute a spigoli vivi, oggetti ruvidi e appuntiti, trucioli, lame di coltelli e altri utensili da taglio)- pericoli di natura t [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021 ID 15688 | 07.02.2022 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2021 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2021. Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 764 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 183 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A) ai sensi del DM 28 dicembr [...]

Decreto 29 luglio 2022 / Tramadolo

Decreto 29 luglio 2022 / Tramadolo Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I della sostanza tramadolo. Inserimento del tramadolo tra i medicinali di cui all'allegato III-bis e nella tabella dei medicinali sezione A. Inserimento del tramadolo nella tabella dei medicinali sezione D «COMPOS [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 34789 | 23 Luglio 2018

Esplosione e incendio di un'azienda Omessa valutazione del rischio Penale Sent. Sez. 4 Num. 34789 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DOVERE SALVATOREData Udienza: 12/04/2018 Ritenuto in fatto 1. Il 16 luglio 2007, all'Interno dell'azienda "Molino C. s.p.a.", In Fossano, si verificava una violenta esplosione, a seguito della quale si sviluppava un incendio di vaste proporzioni che coinvolgeva l'Intero Immobile aziendale; alla prima seguiva una seconda esplosione, che in [...]

Interpello ambientale 25.11.2022 - Combustibili alternativi al gas naturale in impianti di combustione

Interpello ambientale 25.11.2022 - Utilizzo di combustibili alternativi al gas naturale in impianti di combustione ID 18195 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull&rsq [...]

UNI 11018-1:2023 - Facciate ventilate

UNI 11018-1:2023 | Facciate ventilate - Caratteristiche prestazionali e terminologia ID 21103 | 08.01.2024 / Preview in allegato UNI 11018-1:2023 Facciate ventilate - Parte 1: Caratteristiche prestazionali e terminologia La norma specifica le principali caratteristiche prestazionali in relazione alla sicurezza in uso, al comportamento agli agenti atmosferici e all'isolamento termico e acustico delle facciate ventilate utilizzate come involucro edilizio e alla sostenibilit&agrav [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 01.08.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 01.08.2019 ____________Regolame [...]

Decreto 5 aprile 2023 / Rete nazionale dei boschi vetusti

Decreto 5 aprile 2023 / Rete nazionale dei boschi vetusti  ID 19823 | 15.06.2023 Decreto 5 aprile 2023 - Istituzione della Rete nazionale dei boschi vetusti nella quale sono inserite le aree identificative ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera s bis) del Testo unico delle foreste e delle filiere forestali. (GU n.138 del 15.06.2023) ... CollegatiDecreto Legislativo 3 aprile 2018 n. 34 [...]

Regolamento delegato (UE) 2018/989

Regolamento delegato (UE) 2018/989 Regolamento delegato (UE) 2018/989 della Commissione del 18 maggio 2018 recante modifica e rettifica del regolamento delegato (UE) 2017/654 che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, in relazione ai requisiti tecnici e generali relativi ai limiti di emissione e all'omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali GU L 182/61 del 18.07.2018 Entrat [...]

Ordinanza TAR Lombardia 25 febbraio 2014 n. 301

Ordinanza TAR Lombardia 25 febbraio 2014 n. 301 _______ ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 525 del 2014, proposto da:SNAM RETE GAS s.p.a., rappresentata e difesa dagli avv.ti Fabio Todarello e Marco Reggiani, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Fabio Todarello in Milano, P.zza Velasca n. 4; contro AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS, rappresentata e difesa dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato, domiciliata presso gli Uffici di quest’ultima [...]

Direttiva Ascensori: Norme ISO per Immunità ed Emissione (EMC)

Direttiva Ascensori: Norme ISO per immunità ed Emissione (EMC) ID 13863 | 26.06.2021 Pubblicate 2 nuove ISO relative a EMC (emissione ed immunità) per gli ascensori, scale mobili e tappeti mobili (non armonizzate): ISO 8102-1:2020Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 1: Electromagnetic compatibility with regard to emission ISO 8102-2:2021Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 2: Electromagnetic compatibility wit [...]

Regolamento (CE) n. 1019/2008

Regolamento (CE) n. 1019/2008 Regolamento (CE) n. 1019/2008 della Commissione, del 17 ottobre 2008, che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 277 del 18.10.2008 CollegatiRegolamento (CE) N. 852/2004 [...]

Decreto 19 maggio 2021 n. 107

Decreto 19 maggio 2021 n. 107 Regolamento ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo settore), concernente l'individuazione di criteri e limiti delle attivita' diverse. (GU n.177 del 26.07.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2021 ... Art. 1. Oggetto 1. In attuazione dell’articolo 6 del decreto legislativo n. 117 del 2017, il presente decreto individua i criteri e i limiti ai fini dell’esercizio, da parte degli e [...]

UNI CEI EN 17463:2022

CEI UNI EN 17463:2022 ID 16431 | 19.04.2022 / Preview in allegato UNI CEI EN 17463:2022 Valutazione degli investimenti relativi ad interventi nel settore energetico (VALERI) Recepisce: EN 17463:2021 Data entrata in vigore: 17 febbraio 2022 La norma definisce i requisiti per la valutazione di investimenti relativi ad interventi nel settore energetico. Essa descrive come raccogliere, calcolare, valutare e documentare le informazioni al fine di creare una solida base di valutazione fondata [...]

Safe and sustainable by design chemicals and materials - JRC 2022

Safe and sustainable by design chemicals and materials JRC 2022 - Framework for the definition of criteria and evaluation procedure for chemicals and materials Within the European Green Deal, the Chemicals Strategy for Sustainability (CSS) (EC, 2020a) identified a number of actions to reduce negative impacts on human health and the environment associated with chemicals, materials, products and services commercialised or introduced onto the EU market. In particular, the ambition of the [...]

Person of the Year 2019 - Greta Thunberg

Person of the Year 2019 - Greta Thunberg  Time Dicembre 2019 https://time.com/person-of-the-year-2019-greta-thunberg/ [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer. n. 51374 | 13 Novembre 2018

Cassazione Penale Sez. Fer. 13 novembre 2018 n. 51374 Infortunio e responsabilità del datore di lavoro Pressa automatica rotativa priva di schermi fissi di protezione. Penale Sent. Sez. F Num. 51374 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: ACETO ALDOData Udienza: 21/08/2018 Ritenuto in fatto  1.Il sig. L.D. ricorre per l'annullamento della sentenza del 19/01/2018 della Corte di appello di Bologna che, rigettando la sua impugnazione, ha confermato la condanna alla pen [...]

Guida per operatori economici produttori di MOCA e scheda di autovalutazione

Guida per operatori economici produttori di MOCA e scheda di autovalutazione ID 17243 | 01.08.2022 / ATS Brianza - Concluso Nel corso dell’anno 2019 ATS Brianza ha deciso di avviare un piano mirato di prevenzione specifico per il settore economico relativo ai produttori di Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti (MOCA). L’esigenza di predisporre un Piano Mirato di Prevenzione (PMP) nel settore dei MOCA nasce come risposta ad un bisogno formativo e informativo degli ope [...]

Regolamento (UE) n. 421/2014

Regolamento (UE) n. 421/2014 Regolamento (UE) n. 421/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, in vista dell'attuazione, entro il 2020, di un accordo internazionale che introduce una misura mondiale unica basata sul mercato da applicarsi alle emissioni del trasporto aereo internazionale. (GU L 129 del 30.4.2014) [...]

Decreto 5 maggio 2004

Decreto 5 maggio 2004 Equiparazioni dei diplomi di laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle lauree specialistiche (LS), ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici GU n. 196 del 21 agosto 2004... [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/137

Regolamento delegato (UE) 2023/137 - Modifica NACE Revisione 2 Regolamento delegato (UE) 2023/137 della Commissione del 10 ottobre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1893/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio che definisce la classificazione statistica delle attività economiche NACE Revisione 2 (GU L 19 del 20.1.2023) Entrata in vigore: 10 Febbraio 2023 CollegatiRegolamento (CE) n. 1893/2006Classificazione statistica delle attivit [...]

Linee Guida principio comunitario “chi inquina paga"

Linee Guida principio comunitario “chi inquina paga" ID 20095 | 03.08.2023 / In allegato Nell’ambito del Progetto “Mettiamoci in RIGA”, la Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche (DG USSRI) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha prodotto, tra le varie attività di intervento della Linea L3, le Linee Guida sull’applicazione del principio comunitario “chi inquina paga". Il Ministero e la Direzio [...]

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 12 febbraio 2021  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. (GU n.37 del 13.02.2021) ... Art. 1. Misure di contenimento del contagio nelle Regioni Abruzzo, Liguria, Toscana e Umbria e nelle Province autonome di Trento e Bolzano. 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del viru [...]

Direttiva (UE) 2019/713

Direttiva (UE) 2019/713 Direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti e che sostituisce la decisione quadro 2001/413/GAI del Consiglio (GU L 123 del 10.5.2019) Recepita da: Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184 CollegatiDecreto legislativo 8 novembre 2021 n. 184 [...]

Circolare CNI n. 267/ XX Sess./2025

Circolare CNI n. 267/ XX Sess./2025 del 07 Marzo 2025 / Formazione in modalità FAD sincrona - Disposizione transitoria ID 23651 | 18.03.2025 / In allegato Oggetto: Approvazione Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2025 – formazione in modalità FAD sincrona - Disposizione transitoria --- Facendo seguito alle circolari CNI n.191/2024 e n.234/2024 (entrambe disponibili sul sito istituzionale di questo Consiglio Nazionale), - con le quali si comunica... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024