Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Decreto 13 giugno 2022

Decreto 13 giugno 2022 / Forze di Polizia: utilizzo droni Decreto 13 giugno 2022 Modalità di utilizzo da parte delle Forze di Polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. (G.U. 18 agosto 2022 n. 192) Entrata in vigore: 19.08.2022 ... Art. 1 Oggetto e campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina le modalità di impiego dei sistemi di aeromobili senza equipaggio in dotazione o in uso alle Forze di polizia di cui all'art. 16 della legge 1° aprile 1981, n. 121 [...]

Regolamento (UE) 2019/977

Regolamento (UE) 2019/977 Regolamento (UE) 2019/977 della Commissione del 13 giugno 2019 che modifica gli allegati II e IV del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aclonifen, Beauveria bassiana ceppo PPRI 5339, Clonostachys rosea ceppo J1446, fenpirazamina, mefentrifluconazolo e penconazolo in o su determinati prodotti. GU L 159/1 del 17.6.2019 Entrata in vigore: 07.07.2019 ______ Collegati:R [...]

Decreto-Legge 7 luglio 2022 n. 85

Decreto-Legge 7 luglio 2022 n. 85 Disposizioni urgenti in materia di concessioni e infrastrutture autostradali e per l'accelerazione dei giudizi amministrativi relativi a opere o interventi finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n.157 del 07-07-2022) Entrata in vigore del provvedimento: 08/07/2022 Comunicato GU 06.09.2022 Mancata conversione del decreto-legge 7 luglio 2022, n. 85, recante: «Disposizioni urgenti in materia di concessioni e infrastrutture aut [...]

Decreto Ministero della Salute 28 ottobre 2020

Decreto Ministero della Salute 28 ottobre 2020 Integrazione dei sistemi di classificazione adottati per la codifica delle informazioni cliniche contenute nella scheda di dimissione ospedaliera e per la remunerazione delle prestazioni ospedaliere in conseguenza della nuova malattia da SARS-CoV-2 (COVID-19). Modifiche al Decreto 18 dicembre 2008. (GU n.26 del 01.02.2021) [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/1538

Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 Decisione di esecuzione  (UE) 2018/1538 della Commissione dell'11 ottobre 2018 relativa all'armonizzazione dello spettro radio per l'utilizzo di apparecchiature a corto raggio nelle bande di frequenza 874-876 MHz e 915-921 MHz[notificata con il numero C(2018) 6535] GU L 257/57  del 15.10.2018 Articolo 1 Con la presente decisione vengono armonizzate le bande di frequenza e le relative condizioni tecniche per la dis [...]

Commento Confindustria Protocollo agg. misure anti COVID-19 ambienti di lavoro del 06.04.2021

Commento Confindustria Protocollo aggiornamento misure anti COVID-19 ambienti di lavoro del 06.04.2021 Confindustria, 08.04.2021 Confindustria, Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Commento, 8 aprile 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Commento [...]

ISS Marzo 2022 - Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2

Gestione rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2 / ISS Marzo 2022  ID 16184 | 23.03.2022 / In allegato Nota tecnica Nota tecnica ad interim 03.03.2022 Questo documento descrive le modalità operative per la gestione dei rifiuti urbani extra-ospedalieri nelle abitazioni su tutto il territorio nazionale distinguendo tra i rifiuti prodotti da soggetti positivi a COVID-19 e rifiuti prodotti dal resto della popolazione. Vengono fornite anche raccomandazioni per la prepara [...]

The NIST Cybersecurity Framework (CSF) 2.0

The NIST Cybersecurity Framework (CSF) 2.0 - NIST Feb. 2024 ID 23906 | 30.04.2025 / In allegato The Cybersecurity Framework (CSF) 2.0 is designed to help organizations of all sizes and sectors — including industry, government, academia, and nonprofit — to manage and reduce their cybersecurity risks. It is useful regardless of the maturity level and technical sophistication of an organization’s cybersecurity programs. Nevertheless, the CSF does not embrace a one-size [...]

Regolamento (UE) 2023/2533

Regolamento (UE) 2023/2533 / Specifiche progettazione ecocompatibile asciugabiancheria ID 20816 | 22.11.2023 Regolamento (UE) 2023/2533 della Commissione, del 17 novembre 2023, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle asciugabiancheria per uso domestico, e che modifica il regolamento (UE) 2023/826 della Commissione e abroga il regolamento [...]

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy Dall’analisi condotta dal nuovo numero del periodico statistico Dati Inail su questo settore, fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo, emerge un andamento stabile delle denunce negli ultimi anni, interrotto dalla pandemia nel 2020 L’effetto Covid sull’industria conciaria: in un anno le denunce di infortunio in calo del 43% ROMA - Gli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria denunciati all& [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367  ID 21743 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/367 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che reca modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo gli elenchi positivi europei delle sostanze di partenza, delle composizioni e dei costituenti di cui è autorizzato l'uso nella fabbricazione dei materiali o prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al c [...]

Stato di severità idrica a scala nazionale

Lo stato di severità idrica a scala nazionale | Update Giugno 2024 ID 17302 | Update 05.06.2024 / In allegato documento completo Lo stato di severità idrica a scala nazionale qui riportato è ottenuto sulla base delle risultanze delle riunioni degli Osservatori distrettuali permanenti per gli utilizzi idrici e degli aggiornamenti comunicati dalle Autorità di Bacino Distrettuale, che coordinano gli Osservatori. Gli Osservatori sono stati istituiti, a pa [...]

Procedure d'infrazione IT / Agosto 2023

Procedure d'infrazione IT / Agosto 2023 (15 Ambiente, 5 Energia, 2 Salute, 1 Consumatori, 2 Servizi, altre - totali 84) ID 20220 | 22.08.2023 / Elenco completo nel Documento allegato - Fonte CE * * Possibili eventuali disallineamenti sulla risoluzione per procedure di mancata chiusura / Database CE non aggiornato. Le Procedure d'infrazione IT sono in aumento di 2 rispetto al prospetto di Gennaio 2023, passando da 82 ad 84, e sono, per i temi d'interesse [...]

Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019

Ordinanza CC n. 18342 del 09.07.2019 Nell'ordinanza della Corte di Cassazione n.18432/2019 del 19 luglio 2019, è stabilito il principio che ientra nelle competenze tecniche del professionista incaricato di progettare l'opera la scelta del titolo autorizzativo all'esecuzione di opere (cd. titolo edilizio, ad esempio permesso di costruire, DIA, SCIA, ecc.), in relazione al tipo di intervento edilizio progettato, anche nell'ipotesi di un accordo illecito fra le parti per porre [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/282

Direttiva delegata (UE) 2022/282 - Modifica Alleg. III Direttiva RoHS Direttiva delegata (UE) 2022/282 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade non lineari trifosforo  GU L 43/51 del 24.2.2022 ... CollegatiDirettiva RoHS III | Testo consolidato [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38380 | 17 Settembre 2019

Infortunio mortale per inalazione di gas nella centrale termoelettrica Cassazione Penale, Sez. 4, 17 settembre 2019, n. 38380 Infortunio mortale per inalazione di gas nella centrale termoelettrica: mancata bonifica preventiva, mancata chiusura dell'altoforno, mancata predisposizione di rapide via di fuga Penale Sent. Sez. 4 Num. 38380 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 15/02/2019 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Lecce, Sezione distacca [...]

UNI/TR 11211-5:2019

UNI/TR 11211-5:2019 Opere di difesa dalla caduta massi - Parte 5: Ispezione, Monitoraggio, Manutenzione e ruolo dei GestoriData entrata in vigore: 16 maggio 2019 Il Rapporto tecnico stabilisce dei criteri operativi per le ispezioni, i monitoraggi e le manutenzioni delle opere di difesa dalla caduta massi e definisce il ruolo specifico dei gestori delle opere stesse. Il presente rapporto tecnico descrive i principi delle attività di ispezione, monitoraggio, manutenzione delle opere [...]

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale

UNI/TR 11338:2020 | Marcatura CE dispositivi rumore traffico stradale UNI/TR 11338:2020 Acustica - Linee guida per la marcatura CE dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale Data entrata in vigore: 23 gennaio 2020 Il rapporto tecnico si propone come linea guida per l’applicazione della marcatura CE ai sensi della legislazione vigente sui prodotti da costruzione che costituiscono dei dispositivi di riduzione del rumore da traffico stradale in conformità alle [...]

UNI EN 1186-2:2022

UNI EN 1186-2:2022 ID 17690 | 26.09.2022 / Preview in allegato UNI EN 1186-2:2022 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Parte 2: Metodi di prova della migrazione globale negli oli vegetali La norma specifica metodi di prova per misurare la migrazione globale di materie e articoli plastici destinati a venire a contatto con gli alimenti, portando i provini a contatto con oli vegetali a temperature maggiori o uguali a 4°C e minori o uguali a 175°C. [...]

Linee guida sviluppo Agricoltura di Precisione in Italia

Linee guida per lo sviluppo dell'Agricoltura di Precisione in Italia Decreto MLPS n. 33671 del 22/12/2017 Il presente documento costituisce un approfondimento sull'innovazione tecnologica in agricoltura, così come delineato nel Piano strategico per l’innovazione e la ricerca nel settore agricolo alimentare e forestale (2014-2020) approvato con Decreto Mipaaf n. 7139 del 01.04.2015 (Mipaaf, 2015). Gli argomenti trattati nella presente guida riguardano l’Agricoltura di Precisione e le metodolog... [...]

EU-OSHA: COVID-19 Ritorno al luogo di lavoro | Update 12.2020

EU-OSHA: COVID-19 Ritorno al luogo di lavoro | Update 12.2020 COVID-19 e Ritorno al luogo di lavoro - Adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori - Aggiornamento: dicembre 2020 In seguito alla pandemia di malattia da nuovo coronavirus 2019 (COVID-19), gli Stati membri dell’Unione europea (UE) hanno messo in atto una serie di misure, anche relative ai luoghi di lavoro, per combattere la diffusione della malattia. Il mondo del lavoro è gravemente colpito da questa cris [...]

Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022

Circolare MLPS n. 19 del 20 Settembre 2022 ID 17657 | 20.09.2022 / Circolare in allegato La Circolare n. 19 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pubblicata fornisce indicazioni su taluni specifici profili degli obblighi informativi introdotti dal decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104  (cosiddetto "Decreto Trasparenza) in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (pubblicato in G.U. del 29 luglio 20 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/691

Decisione di esecuzione (UE) 2022/691 / Elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi  Decisione di esecuzione (UE) 2022/691 della Commissione del 28 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 128/84 del 2.5.2022) Entrata in vigore: 22.05.2022________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/2775

Direttiva delegata (UE) 2023/2775 ID 22191 | 06.07.2024 Direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti dei criteri dimensionali per le microimprese e le imprese o i gruppi di piccole, medie e grandi dimensioni C/2023/7020 (GU L, 2023/2775, 21.12.2023) CollegatiDirettiva 2013/34/UE [...]

CEI EN 50488:2021

CEI EN 50488:2021 Classificazione CEI: 9-99 Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Impianti fissi - Provvedimenti di protezione elettrica per lavori su o in prossimità di linee aeree di contatto e/o dei circuiti di ritorno associati Questo documento fornisce i requisiti di sicurezza elettrica per:- lavoro in assenza di tensione su un sistema a linee aeree di contatto;- attività lavorative in prossimità di un sistema a linee aeree di [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/117

Decisione di esecuzione (UE) 2021/117  Decisione di esecuzione (UE) 2021/117 della Commissione dell’1 febbraio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate per le unità di piccole dimensioni relativamente alla ventilazione dei locali apparato motore benzina e/o dei locali serbatoio benzina e ai ventilatori elettrici GU L 36/39 del 02.02.2021 Entrata in vigore: 02.02.2021 ______ Articolo 1 La decisio [...]

Portale per l'accesso alle informazioni sugli stabilimenti Seveso

Portale per l'accesso alle informazioni sugli stabilimenti Seveso In allegato:- Inventario nazionale Industrie Seveso 15 Marzo 2021________ Roma, 26 marzo 2021 Sul sito del ministero della Transizione ecologica il tipo di rischio e le misure da adottare in caso di emergenza Da oggi diventa più semplice accedere alle informazioni sulla sicurezza degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Cliccando sul sito del ministero della Transizione ecologica, è possibile [...]

Legge 16 gennaio 2019 n. 7

Legge 16 gennaio 2019 n. 7 Ratifica ed esecuzione del Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabilita' e risarcimenti, al Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, fatto a Nagoya il 15 ottobre 2010.  (GU n.32 del 07-02-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 08/02/2019 .. Art. 1 Autorizzazione alla ratifica 1. Il Presidente della Repubblica e' autorizzato a ratificare il Protocollo addizionale di Nagoya - Kuala Lumpur, in materia di responsabili [...]

Direttiva 76/160/CEE

Direttiva 76/160/CEE Direttiva 76/160/CEE del Consiglio, dell'8 dicembre 1975, concernente la qualità delle acque di balneazione (GU L 31 del 5.2.1976) Abrogata da: Direttiva 2006/7/CE CollegatiD.P.R. 8 giugno 1982 n. 470Direttiva 2006/7/CEDecreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 116 [...]

DPCM 19 giugno 2020 n. 110

DPCM 19 giugno 2020 n. 110 Regolamento recante modalita' e criteri di attivazione e gestione del servizio IT-Alert. (GU Serie Generale n.222 del 07-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2020 ... Collegati:Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2020 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024