Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2017

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini

Procedura manutenzione LOTO (Lockout/Tagout): modello editabile con immagini ID 1912 | 18.04.2017 / Modello doc editabile con immagini Vedi articolo aggiornato "PROCEDURA LOTO LOCKOUT/TAGOUT DISCIPLINA | FORMAT PROCEDURA" Rev. 3.0 del 18.04.2021 QUANDO SI UTILIZZA IL LOCKOUT/ TAGOUT?  Un sistema Lockout/Tagout è necessario ogni volta che si effettua un intervento di manutenzione in prossimità di una macchina che potrebbe causare lesioni dovute a: - Avvio imprevisto de [...]

Gestione rifiuti ospedalieri a rischio infettivo

Gestione rifiuti ospedalieri a rischio infettivo / Update Gennaio 2023 ID 3776 | Rev. 3.0 del 31.01.2023 / Documento completo in allegato D.P.R. 254/03 | D.LGS. 81/08 | D.LGS. 152/06 | ADR 2023 Un Documento sulla Gestione dei Rifiuti ospedalieri a rischio infettivo, di raccordo con le norme ambientali (D.P.R. 254/03 e D. Lgs. 152/2006), sicurezza lavoro (D. Lgs. 81/2008), trasporto merci pericolose su strada (ADR 2023), sterilizzazione e smaltimento (UNI 10384-1). Excursu [...]

CEM4 (Rel. 4.8.5 Build 1) - Patch 18 "New Design 2017"

zoom CEM4 (Rel. 4.8.5 Build 1) - Patch 18 12 Aprile 2017 "New Design 2017" Richiede Win XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 8.1, 10 Importante Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie software/nor [...]

Certifico Manuale Operativo ADR

Certifico Manuale Operativo ADR 2025 ID 3227 | 03.12.2024 / Prodotto ADR aggiornato ADR 2025 ADR 2025 Manuale sul trasporto di merci pericolose ADR con illustrazioni, documenti e modelli. Un Prodotto operativo per il trasporto di merci pericolose ADR comprendente i seguenti documenti: 00. Manuale operativo ADR - Info [pdf]01. Manuale Operativo Trasporto ADR 2025 [pdf]02. Lista equipaggiamento ADR 2025 [pdf]03. ADR Etichettatura e Pannellatura Unità di trasporto e Merci [pdf [...]

ebook Codice Prevenzione Incendi (RTO)

Codice Prevenzione Incendi Ed. 6.1 28 Aprile 2019 Disponibile formato pdf / epub | Ultimo aggiornamento ad Aprile 2019. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015: Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. Attenzione! Vedi il nuovo Codice Prevenzione Incendi DM 3 agosto 2015 / RTO II Codice Prevenzione Incendi DM 3 agosto 2015 / RTO II Il Codice di Prevenzione Incendi, è s [...]

Radiazioni ionizzanti: quadro normativo

Radiazioni ionizzanti: quadro normativo ID 2764 | 08.1.2023 / Normativa allegata La nuova direttiva quadro 2013/59/EURATOM (occupational, medical, public exposure) dal 6 Febbraio 2018. Attuazione IT Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 dal 27 Agosto 2020 Update 08.01.2023 Pubblicato nella GU n. 2 del 03.01.2022 il Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 riguardante disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. [...]

Guide ufficiali UE Nuovo Approccio

Guide Nuovo Approccio / Update Rev. 9.0 del 16 Marzo 2025 ID 2746 | 16.03.2025: N° 90 Guide Update Rev. 9.0 del 16 Marzo 2025 10. Download Scheda Rev. 9.0 del 16 Marzo 20259. Download Scheda Rev. 8.0 del 06 Novembre 20248. Download Scheda Rev. 7.0 del 30 Novembre 20237. Download Scheda Rev. 6.0 del 23 Ottobre 20236. Download Scheda Rev. 5.0 del 12 Maggio 20235. Download Scheda Rev. 4.0 del 02 Febbraio 20234. Downlo [...]

Distanza confine tra costruzioni

Distanza confine tra costruzioni Necessaria l’esistenza di due pareti che si contrappongono, di cui almeno una deve essere finestrata. Distanza minima tra le costruzioni e dal confine, il Tar Abruzzo chiarisce come eseguire la misurazione per verificare il rispetto delle distanze Un Comune aveva rilasciato un’autorizzazione per la realizzazione di un chiosco da adibire ad attività commerciale. Il vicino, proprietario di un immobile ad uso abitativo, si r [...]

EN 16851:2017 Requisiti per i pericoli delle gru leggere

EN 16851:2017 Gru - Sistemi di gru leggere | Analisi norma Un documento di analisi excursus sulla nuova norma armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (Comunicazione 2017/C 183/02 del 09 Giugno 2017) relativa ai Requisiti per i Pericoli, Eventi pericolosi, Situazioni pericolose di gru/sistemi di gru leggere.La norma tecnica EN 16851:2017 è stata preparata dal Comitato Tecnico CEN/TC 147 “Sicurezza delle gru”, la cui segreteria è affidata al [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396

Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396 - Visita dei Carabinieri nel cantiere edile. Ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, quando si parla di rapporto di lavoro subordinato? Già prima della entrata in vigore del d.lgs. n. 81 del 2008, la Corte aveva affermato il principio che ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, un rapporto di lavoro subordinato deve essere considerato tale in riferimento all'assenza di autonom... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 aprile 2017, n. 9152 - Insulti, rifiuto di presiedere al carico e abbandono del posto di lavoro: non sono fatti connessi al mobbing. Licenziamento Gli addebiti oggetto della lettera di contestazione che ha preceduto il licenziamento, decisivi per valutare la legittimità o meno del provvedimento espulsivo, sono stati presi in considerazione da parte della corte d'Appello che ne ha offerto una valutazione di sussistenza e di gravità, cosi come già effettuato dal p... [...]

RAPEX Report 15 del 14/04/2017 N.14 A12/0475/17 Grecia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 del 14/04/2017 N.14 A12/0475/17 Grecia Approfondimento tecnico: Lozione per il corpo Il prodotto, di marca PRIMO BAGNO, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30  novembre 2009 sui prodotti cosmetici. La lozione contiene cinnamal (valore misurato: 0.168% in peso) che può cau [...]

La semplificazione dei procedimenti di tutela paesaggistica - ANCI

ANCI Quaderno 7/2017: D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31 La semplificazione dei procedimenti di tutela paesaggistica - Istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica Semplificazione dei procedimenti di tutela paesaggistica Con il D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31 (in G.U. 22 marzo 2017, n. 68), è adottato il Regolamento che introduce modifiche in termini di semplificazione della normativa vigente in materia di autorizzazione paesaggistica, individuando - gli interventi sottopos [...]

Check list Requisiti All. V D. Lgs. 81/2008

Check list Requisiti All. V D. Lgs. 81/2008 Attrezzature di lavoro D. Lgs. 81/2008 Allegato V: Requisiti Sicurezza attrezzature di lavoro file .CEM importabile in CEM4 1. File .CEM di Requisiti dell’All. V D. Lgs. 81/2008 importabile in CEM42. Testo Requisiti Allegato V TUSL Con CEM4 puoi effettuare Valutazioni dei Rischi di attrezzature di lavoro conformi ad EN ISO 12100 e ISO/TR 14121-2. Allegato VRequisiti di Sicurezza delle attrezzature di lavoro costruite in assenza di dispos [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 della Commissione del 7 aprile 2017 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose Articolo 1 Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste in relazione al trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio. Tali [...]

Linee Guida riscontro Documentale Regolamento GMP Vernici, adesivi e inchiostri da stampa

Linee Guida riscontro Documentale Regolamento GMP Vernici, adesivi e inchiostri da stampa ID 3893 | 13.04.2017 Linee guida per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006. Vernici, adesivi e inchiostri da stampa. Nell’ambito del Progetto CAST (Contatto Alimentare Sicurezza e Tecnologia) sono state sviluppate schede pratiche commentate per il riscontro documentale sull’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 sulle buone pratiche di f [...]

Linee guida Regolamento GMP vernici, adesivi e inchiostri

  Linee guida Regolamento GMP vernici, adesivi e inchiostri Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione di vernici, adesivi e inchiostri da stampa per materiali a contatto con alimenti Il presente documento costituisce la linea guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006, per le seguenti filiere dei materiali e oggetti a contatto con alimenti: - prodotti vernicianti (coating) su metalli; - adesivi e sigillanti; [...]

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2017

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2017 Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni - Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol-CNESPS sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute Rapporto 2017 ISS 12/04/2017 La valutazione epidemiologica del rischio alcol-correlato finalizzata all’incremento di solide basi conoscitive, in supporto al Pia [...]

Procedura per l'attribuzione dei codici CER

Procedura per l'attribuzione dei codici CER La Procedura è in accordo con: - Legge 11 Agosto 2014, n. 116 (18 Febbraio 2015)- Regolamento (CE) 1272/2008/CE CLP (1 Giugno 2015)- Decisione 2014/955/UE Nuovi CER (1 Giugno 2015)- Regolamento 1357/2014/UE Nuove HP (1 Giugno 2015) La procedura per la corretta individuazione dei codici CER da attribuire ai rifiuti è individuata nell'Allegato D degli Allegati alla Parte Quarta del D.Lgs. 152/2006. La Legge 11 ag [...]

La direttiva macchine e altre direttive: Tabella relazioni

La direttiva macchine e altre direttive: Tabella relazioni Update 1.0 Settembre 2017 Nella presente revisione 1.0 Settembre 2017, il documento è stato elaborato facendo riferimento alla Guida all’applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2.1 - Luglio 2017 (traduzione IT non ufficiale), e tabella le relazioni tra la Direttiva macchine e le altre Direttive di Prodotto di cui all’Art. 3 “Direttive specifiche”, in 3 casi: 1. Direttiv [...]

Decreto 22 marzo 2017

Decreto 22 marzo 2017 Modifiche dell’Allegato X, parte I, sezione 3, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in ottemperanza alla decisione di esecuzione 2015/253/UE della direttiva n. 1999/32/CE, sulle modalità di conduzione dei controlli sul tenore di zolfo nei combustibili marittimi ed il contenuto delle relazioni annuali alla CE. G.U. n. 86 del 12 aprile 2017... [...]

EN 13857 Distanze di sicurezza

EN 13857 Distanze di sicurezza Zone pericolose arti superiori e inferiori Il presente Documento è estratto dalla EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori. Vedi il Focus ISO 13857:2019La norma stabilisce i valori per le distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori. Il presente documento è una norma di tipo [...]

Regolamento delegato (UE) n. 65/2014

Regolamento delegato (UE) n. 65/2014 Regolamento Delegato (UE) N. 65/2014 della Commissione del 1° ottobre 2013 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle cappe da cucina per uso domestico (Testo rilevante ai fini del SEE)GU L 29/1 del 12.4.2017 [...]

Linee Guida per la Sicurezza dell’Operatore su Strada

  Linee Guida per la Sicurezza dell’Operatore su Strada Nelle presenti “Linee Guida per la Sicurezza dell’Operatore su Strada” vengono riportate le norme di comportamento che devono essere adottate da tutti gli operatori che effettuino attività in autostrada con particolare attenzione alla posa, movimentazione e rimozione della segnaletica per cantieri.  In riferimento alla vigente legislazione in materia, l’Azienda, esige dal personale ASPI l [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Aprile 2017: forni, piani cottura e cappe

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Aprile 2017: forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico Comunicazione: 2017/C 118/01 del 12 Aprile 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 della Commissione, del 1° ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle c [...]

Linee indirizzo esecuzione sicurezza attività in autostrada

Linee di indirizzo per l'esecuzione in sicurezza di attività in autostrada in presenza di traffico veicolare Scopo del presente documento è quello di individuare prassi condivise di riferimento per le Società Concessionarie aderenti a FISE-ACAP con riguardo alle attività lavorative in presenza di traffico in autostrada. Sulla base del Quaderno AISCAT n. 85 edizione 2004, rivisitato successivamente da Autostrade per l’Italia con il suo “Manuale per la [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Aprile 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Aprile 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi d [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Aprile 2017

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) 12 Aprile 2017Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA). La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella [...]

cem4: Nuova home 2017

CEM4: il nuovo design 2017, CEM4: il nuovo design e la nuova Home(*) 2017, struttura a Dashboard: è possibile avere una panoramica dei lavori svolti con accesso veloce agli ultimi, un nuovo motore di ricerca, notizie e altro.Zoom Live- Notifiche- Chat integrata interna- Notizie dedicate- CalendarioStrumenti- Accesso veloce attività- Sessioni attività aperte- Avvio veloce- Ricerca avanzataArchivi- Macchine- Progetti- Aziende- DocumentiRicerca- Funzioni di ricerca a [...]

The EU and the world

The EU and the world Players and policies post-Lisbon: a handbook The institutional context in which the European Union conducts its external action – starting with the Common Foreign and Security Policy (CFSP) and the Common Security and Defence Policy (CSDP) – is complex, sometimes unclear, and highly fragmented. Moreover, the large number of players and formats for shaping, making and implementing decisions hardly facilitates a thorough understanding of the modus operandi of [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024