Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.868.613
/ Documenti scaricati: 32.868.613
ID 21028 | 22.12.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/2883 della Commissione, del 15 dicembre 2023, che determina le restrizioni quantitative e assegna le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 [notificata con il numero C(2023) 8603]
GU L 2023/2883 del 22.12.2023
_________
Articolo 1 Quantità destinate ad essere immesse in libera pratica
Le quantità di sostanze controllate soggette al regolamento (CE) n. 1005/2009 che possono essere immesse in libera pratica nell’Unione europea nel 2024 a partire da fonti esterne all’Unione sono le seguenti:
Sostanze controllate |
Quantità in kg ODP (potenziale di riduzione dell’ozono) |
Gruppo I (clorofluorocarburi 11, 12, 113, 114 e 115) e gruppo II (altri clorofluorocarburi completamente alogenati) |
500 550,00 |
Gruppo III (halon) |
26 111 900,00 |
Gruppo IV (tetracloruro di carbonio) |
2 530 550,00 |
Gruppo V (1,1,1-tricoloroetano) |
2 500 000,00 |
Gruppo VI (bromuro di metile) |
606 835,20 |
Gruppo VII (idrobromofluorocarburi) |
9 834,06 |
Gruppo VIII (idroclorofluorocarburi) |
5 165 560,80 |
Gruppo IX (bromoclorometano) |
264 024,00 |
Articolo 2 Assegnazione delle quote destinate ad essere immesse in libera pratica
1. Le quote di clorofluorocarburi 11, 12, 113, 114 e 115 e altri clorofluorocarburi completamente alogenati sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato I, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
2. Le quote di halon sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato II, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
3. Le quote di tetracloruro di carbonio sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato III, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
4. Le quote di 1,1,1-tricloroetano sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato IV, per il periodo compreso fra il 1 o gennaio e il 31 dicembre 2024.
5. Le quote di bromuro di metile sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato V, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
6. Le quote di idrobromofluorocarburi sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato VI, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
7. Le quote di idroclorofluorocarburi sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato VII, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
8. Le quote di bromoclorometano sono assegnate per i fini e alle imprese indicati nell’allegato VIII, per il periodo compreso fra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024.
9. Le quote assegnate a ciascuna impresa figurano nell’allegato IX.
Articolo 3 Quote per gli usi di laboratorio e a fini di analisi
Le quote per l’importazione e la produzione di sostanze controllate per usi di laboratorio e a fini di analisi per il 2024 sono assegnate alle imprese di cui all’allegato X.
Nell’allegato XI sono indicate le quantità massime destinate a usi di laboratorio e a fini di analisi che possono essere prodotte o importate nel 2024 e che sono assegnate alle suddette imprese.
Articolo 4 Periodo di validità
La presente decisione si applica dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
[...] Segue in allegato
CollegatiRegolamento (CE) n. 1005/2009
Protezione dell'Ozono: Quadro normativo
Protocollo di Montreal
Convenzione di Vienna per la protezione dello strato di ozono
Decisione 88/540/CEE
Regolamento (CE) n. 1005/2009
Decisione 80/372/CEE
Decisione 82/795/CEE
Regolamento (UE) n. 517/2014
Legge 4 luglio 1988 n. 277
Legge 28 dicembre 1993 n. 549
D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146
D.P.R. 15 febbraio 2006 n. 147
Decreto Legislativo 5 dicembre 2019 n. 163
Decisione di esecuzione (UE) 2021/2257
Study to Support Preparation of the Commission’s Guidance for Extended Producer Responsibility Schemes
Eunomia, 27th April 2020
In a...
Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere ...
Approvazione dei «Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo»
(GU n.248 del 21.10.1999 - S.O. n. 185)
[box-...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024