Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.529
/ Documenti scaricati: 32.454.591
/ Documenti scaricati: 32.454.591
Rapporto ISPRA 329/2020
Le attività dell’Istituto in applicazione del principio di precauzione e la prevenzione degli effetti ambientali
Il Rapporto descrive le attività svolte dall’ISPRA nel biennio 2018-2019 nell’ambito delle richieste di supporto pervenute dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in materia di prevenzione del rischio ambientale.
Il D. Lgs. n. 152/2006, ampliando la sfera di azione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) alla fase preventiva alla bonifica e alla minaccia o al danno ambientale, ha introdotto la possibilità, per qualsiasi soggetto interessato, di attivare il Ministero al fine di valutare il pericolo per l’ambiente e gli effetti sulle matrici ambientali interessate (art. 309). La presenza di una sorgente (attiva o potenziale) di pericolo prevede, inoltre, in applicazione del principio di precauzione, valutazioni di tipo tecnico-scientifiche (art. 301, comma 2, D. lgs. 152/06) per la prevenzione del rischio ambientale.
...
Fonte: ISPRA
Collegati:
ID 18499 | 29.12.2022
Il testo, aggiornato rispetto alla versione del 2018, sarà ora sottoposto alla consultazione pubblica prevista dalla ...
ID 19778 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 mag...
ID 16718 | 10.06.2022 / Pubblicata in GU
Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell'economia circolare...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024