Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.935
/ Documenti scaricati: 31.210.273
/ Documenti scaricati: 31.210.273
Regolamento recante norme per l'installazione dei dispositivi di recupero dei vapori di benzina presso i distributori.
(GU n.73 del 29.03.1999)
Entrata in vigore del decreto: 29.3.1999
Collegati
Disciplina dei metodi di controllo delle emissioni in atmosfera dagli impianti industriali.
(GU Serie Generale n.5 del 08.01.1996)
Collegati
Modifiche dell'atto di indirizzo e coordinamento in materia di emissioni poco significative e di attivita' a ridotto inquinamento atmosferico, emanato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 luglio 1989.
(GU n.175 del 27.07.1991)
Collegati
Decreto Ministeriale 12 luglio 1990
Linee guida per il contenimento delle emissioni inquinanti degli impianti industriali e la fissazione dei valori minimi di emissione.
(GU n.176 del 30.07.1990 - Suppl. Ordinario n. 51)
Collegati
Decreto 8 maggio 1989
Limitazione delle emissioni nell'atmosfera di taluni inquinanti originati dai grandi impianti di combustione.
(GU n.124 del 30.05.1989)
Collegati
Limiti alle emissioni in atmosfera - impianti termoelettrici a vapore
Gazzetta ufficiale 24 marzo 1987 n. 69
Collegati
Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili
Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla deliberazione n. 3 del 22 febbraio 2017.
Con la Deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 l'Albo gestori prevede nuovi compiti per il Responsabile tecnico, relativamente all'attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti per le carrozzerie mobili che devono essere abbinate in modo puntuale con i rifiuti trasportati.
L'Inquinamento atmosferico e i Cambiamenti climatici rappresentano gravi rischi per la salute pubblica. Politiche integrate volte a contrastare l'IA ed a mitigare i CC possono ottenere vantaggi sostanzialmente maggiori rispetto ai costi necessari alla loro attuazione. La riduzione di inquinanti atmosferici di breve durata come il metano, l'ozono troposferico e il black carbon non solo protegge il clima, ma migliora anche la qualità dell'aria. Tale approccio integrato è
Questo documento fornisce una guida alla classificazione dei rifiuti. È un manuale di riferimento completo per chiunque sia coinvolto nella produzione, gestione e regolamentazione dei rifiuti. È necessario essere competenti in materia di rifiuti pericolosi e avere una certa conoscenza della chimica per utilizzare appieno tutti gli aspetti di questa guida. L'Appendice A include i codici di classificazione dei rifiuti, indicati anche come codici LoW (List of Waste) o EWC (European Waste [...]
I Decreti Legislativi di attuazione delle Direttive del Pacchetto economia Circolare entrano in vigore da domani 26 Settembre 2020 le 4 Direttive emanate:
D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 116: dal 26 Settembre 2020
Vedi Decreto 116
D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 118: dal 27 Settembre 2020
D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 119: dal 27 Settembre 2020
D.Lgs. 3 settembre 2020 n. 121: dal 29 Settembre 2020
Riepilogo:
Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE. (GU n.283 del 03-12-2008 - SO n. 268)
Testo consolidato 2020
Atti di aggiornamento:
01/07/2009 DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150), convertito con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in S.O. n. 140/L, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179)
15/03/2011 DECRETO LEGISLATIVO 11 febbraio 2011, n. 21 (in G.U. 15/03/2011, n.61)
20/08/2013 LEGGE 6 [...]
Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente.
(GU n. 304 del 31.12.2008)
______
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2009 n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 31/12/2018)
______
Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:
28/02/2009
LEGGE 27 febbraio 2009, n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49)
01/07/2009
DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150)
25/09/2009
DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n.
Disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 996, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
(GU n. 284 del 04.12.2008)
Modifica della tabella A2, dell'allegato A del decreto ministeriale 7 novembre 2008, relativo alla disciplina delle operazioni di dragaggio nei siti di bonifica di interesse nazionale. (GU n.187 del 12.08.2010)
Collegati
Legge 27 dicembre 2006 n. 296
ISPRA, 25.09.2020
Il Rapporto di Sostenibilità ISPRA, il primo prodotto da un ente di ricerca in Italia, vuole non solo raccontare quali sono gli impatti diretti che l’Istituto crea in termini ambientali, economici e sociali ma soprattutto evidenziare quelli così detti indiretti che condizionano le attività delle imprese e la qualità della vita dei cittadini. Il documento, che spiega in modo chiaro l’attività dell’Ente, può essere uno strumento importante per il cittadino che, consapevolmente, è
Efficacia e validità dei provvedimenti di rinnovo dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali.
Modifiche alla Deliberazione n.1 del 10 febbraio 2016
______
Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali
Collegati:
Efficacia e validità dei provvedimenti dell’Albo nazionale gestori ambientali.
Adeguamento delle procedure relative alla gestione telematica delle domande e delle comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo di cui alla deliberazione n. 2 dell’11 settembre 2013
_____
Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali
Collegati:
Posticipo dell'entrata in vigore del decreto 14 novembre 2016, concernente modifiche all'allegato 1 del decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, recante: «Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano».
(GU n.235 del 22.09.2020)
Entrata in vigore: 22.09.2020
_____
Vista la direttiva n. 98/83/CE del Consiglio del 3 novembre 1998, e successive modifiche e integrazioni, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano;
Visto il decreto legislativo 2 febbraio 2001, n.
Attuazione delle direttive CEE numeri 80/779, 82/884, 84/360 e 85/203 concernenti norme in materia di qualità dell'aria, relativamente a specifici agenti inquinanti, e di inquinamento prodotto dagli impianti industriali, ai sensi dell'art. 15 della L. 16 aprile 1987, n. 183.
(GU n. 140 del 16 giugno 1988 S.O. n. 53)
Abrogazione
Il decreto è stato abrogato dall'art. 280, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, con i limiti ivi indicati.
Collegati
Attuazione della direttiva 2009/126/CE, relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio.
(GU n.182 del 06-08-2012)
Collegati
Direttiva 2009/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, relativa alla fase II del recupero di vapori di benzina durante il rifornimento dei veicoli a motore nelle stazioni di servizio
(GU L 285 del 31.10.2009)
Modificata da:
- Direttiva 2014/99/UE della Commissione del 21 ottobre 2014 (L 304 23.10.2014)
- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (L 198 [...]
Attuazione della direttiva 2001/81/CE relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici
(GU n. 165 del 16 luglio 2004)
Provvedimento abrogato dal D.Lgs. 30 Maggio 2018 n. 81 (1)
(1) Il D.Lgs. 30 maggio 2018, n. 81 ha disposto (con l'art. 11, comma 2) che "Resta ferma fino al 31 dicembre 2019, l'applicazione dei limiti nazionali di emissione previsti dall'articolo 1 e dall'allegato I del decreto legislativo n. 171 del 2004"
Direttiva 2001/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2001, relativa ai limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici
(GU L 309 del 27.11.2001)
Limiti nazionali di emissione di SO2, NOX, COV E NH3
Articolo 1 Finalità
Scopo della presente direttiva è limitare le emissioni delle sostanze inquinanti ad effetto acidificante ed eutrofizzante e dei precursori dell'ozono, onde assicurare nella Comunità una maggiore protezione dell'ambiente e della salute umana dagli effetti nocivi provocati dall'acidificazione, dall'eutrofizzazione [...]
La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fissato una serie di valori-obiettivo relativi al cambiamento climatico, da conseguire nel 2020, 2030 e 2050. Se l’UE è solidamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata per il 2020, non lo è invece per gli obiettivi - più ambiziosi - da conseguire entro il 2030 [...]
ID 11566 | 16.09.2020
Delibera SNPA 85/2020
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente nella seduta del 10 settembre, giorno della conversione definitiva in legge del DL 16 luglio 2020 n. 76, cosiddetto “Semplificazioni”, ha adottato una linea comune per la valutazione da parte delle Agenzie delle autocertificazioni riguardanti le emissioni radioelettriche derivanti da modifiche degli impianti già provvisti di titolo previste dall’art. 38 del decreto legge convertito.
La decisione del Consiglio del [...]
ID 11560 | 15.09.2020
In base a quanto disposto dall'art. 40 della Legge 11 settembre 2020 n. 120 legge di conversione con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (decreto semplificazioni), le attività di raccolta e trasporto degli stessi materiali avviati a specifiche attività di recupero possono essere svolte con modalità semplificate di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali di cui all’articolo 212 del decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 152.
A tale scopo presso l’Albo è istituito un [...]
Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento
(G.U. n.93 del 22 aprile 2005 SO n. 72)
Abrogato da: decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128
1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati:
a) il decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59. Il decreto 24 aprile 2008, concernente [...]
Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti.
(GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/09/2020
______
Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36
Art. 2. Abrogazioni e disposizioni transitorie
1. Il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 27 settembre 2010 è abrogato. I limiti previsti dalla tabella 5, nota lettera a) , dell’articolo 6 del [...]
Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio.
(GU Serie Generale n.226 del 11-09-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/09/2020
Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, di attuazione della direttiva (UE)
Attuazione dell’articolo 1 della direttiva (UE) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso
(GU Serie Generale n.227 del 12-09-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/09/2020
Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209
Art. 2. Disposizioni transitorie e finali
Art. 3. Clausola di invarianza finanziaria
Art. 2. Disposizioni transitorie e finali
1. I titolari dei centri di raccolta si adeguano alla disposizione di cui all’Allegato I, punto [...]
Attuazione degli articoli 2 e 3 della direttiva (UE) 2018/849, che modificano le direttive 2006/66/CE relative a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
(GU Serie Generale n.227 del 12-09-2020)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/09/2020
...
Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49
Art. 2. Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188
Rapporto ISPRA 303/2019
Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica ...
ID 23012 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del...
Approvazione del Programma di misure, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 13 ottobre 2010, n. 190, relative all...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024